Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 648876 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.764
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3600 il: 23 Apr 2020, 18:07 »
La propaganda anti-Trump è un cancro. Trump fa benissimo, non bene, a scagliarsi contro la stampa.

L’autrice di questo “pezzo” ha fatto un ottimo compitino, raccogliendo le informazioni che le servivano per dimostrare una tesi falsa e il cui unico obiettivo è smerdare Trump. A certa gente va impedito di scrivere anche l’oroscopo.

Se questo farmaco è stato approvato per un impiego nelle infezioni da Covid in più Paesi ci sarà un motivo?
Oh, naturalmente ci sono dei criteri per il suo utilizzo. È raccomandato per i casi in cui ci sono sintomi respiratori, con sospetto di iniziale polmonite oppure con diagnosi di polmonite accertata. Non è da usarsi per “prevenzione”, né per un Covid accertato ma con sintomi lievi.

Bellissimo poi come l’autrice sia andata a usare la scusa del gold standard del doppio cieco e l’esempio di uno studio fallace per poter dire “questo coglione sta ignorando tutti i crismi della ricerca scientifica”. Eh già. Come se Castalia, qui, non avesse postato almeno 2 settimane fa un articolo dove si dice che la ricerca, in questi casi, non può permettersi di aspettare, e si avvale degli sforzi e dei risultati quotidiani di migliaia di persone del settore che comunicano ogni giorno grazie a una cosetta chiamata internet. Come se non fossero apparsi su siti medici affidabili degli articoli che hanno tranquillamente ammesso: “Sì, è vero, le evidenze e il gold standard sono un’altra cosa, ma possiamo permetterci di ignorare un buon numero di risultati positivi, anche se non comprovati da studi controllati, che richiedono anni e una selezione accurata dei soggetti?”. Specialmente parlando di un farmaco vecchio, che costa pochissimo, non più coperto da esclusiva di brevetto, e non dell’ultima novità della Novartis o dell’AstraZeneca o della Gilead che costerebbe mille, duemila, cinquemila volte tanto? Tipo, guarda caso... il Remdesivir? :whistle:

Infine, nessun medico, in basso o in alto, ha detto che il farmaco è LA CURA. È stata osservata un’efficacia: non garantita, non nel 100% dei casi, e non necessariamente decisiva. Sarà un caso che è un trattamento indicato soprattutto per i casi domiciliari? Un paziente in condizioni tali da richiedere terapia intensiva richiede ben altro trattamento, ma questo è lapalissiano per qualunque giornalista onesto.

“News is under threat”. Indeed.

Letto velocemente, a me sembra un buon articolo.

Spiega perché l'approccio di Trump alla medicina, analizzando questo caso specifico, sia superficiale e pericoloso.
Spiega perché lo studio da cui ha avuto origine l'hype sia fallace a più livelli.
Non solo perché manca l'analisi in doppio cieco, quella è solo una parte.

Inoltre, spiega come le informazioni sul medicinale si siano diffuse in modo probabilmente troppo social e poco medico.

Ci sono brevi passaggi in cui conferma che il medicinale ha avuto alcuni buoni riscontri.
Non trovo invece nulla, ma potrei essermelo perso, sul fatto che il farmaco sia stato approvato in più paesi, come tu spieghi.
Se è vero, e l'informazione manca, credo sia una falla rilevante nell'articolo.

In generale, l'articolo mi sembra giustamente titolato: "Hydroxychloroquine: how an unproven drug became Trump’s coronavirus 'miracle cure'".
Credo sia questo il punto: un Presidente ha una responsabilità, ora più che mai, e dovrebbe smetterla di esprimersi come un saldatore della Rust Belt (con tutto il rispetto per i saldatori della Rust Belt), perché diventa pericoloso per le persone e la nazione.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3601 il: 23 Apr 2020, 18:18 »
-851 i nuovi positivi
+3033 i dimessi
+464 i decessi
+2646 i contagi
2267 in TI (-117)
81710 in isolamento domiciliare (76.61%)
I tamponi sono sui 60.000

Da qualche giorno è disponibile il numero dei casi sottoposti a tampone, che corrisponde a poco più di 1 milione.


Dalla conferenza stampa della PC dicono che R0 sia tra 0,5 e 0,7



Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.431
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3602 il: 23 Apr 2020, 19:05 »
Da qualche giorno è disponibile il numero dei casi sottoposti a tampone, che corrisponde a poco più di 1 milione.

Scritto così potrebbe portare a pensare che siano state testate poco più di 1 milione di persone... Il numero indica il numero di tamponi eseguiti, molti ne hanno ricevuti almeno 3 (iniziale e in caso di positività poi doppio test d'uscita per la negatività)

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3603 il: 23 Apr 2020, 19:13 »
Da qualche giorno è disponibile il numero dei casi sottoposti a tampone, che corrisponde a poco più di 1 milione.

Scritto così potrebbe portare a pensare che siano state testate poco più di 1 milione di persone... Il numero indica il numero di tamponi eseguiti, molti ne hanno ricevuti almeno 3 (iniziale e in caso di positività poi doppio test d'uscita per la negatività)
No, il numero indica i casi testati.
I tamponi effettuati sono quasi 1 milione e 600 mila





Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.431
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3605 il: 23 Apr 2020, 22:09 »
@Ryo_Hazuki leggo, mi sorprende che siano state testate 1 milione di persone, considerata la nostra difficoltà di processazione dei tamponi (sapevo di scarsità di reagenti, e laboratori).

É anche vero che le settimane passano...

TFP Link :: https://www.liberta.it/breaking-news/2020/04/23/studio-della-universita-vita-salute-san-raffaele-si-potrebbe-chiamare-epidemia-della-a21/

Davvero interessante, anche la mera rappresentazione grafica.
« Ultima modifica: 23 Apr 2020, 22:13 da babaz »

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3606 il: 23 Apr 2020, 23:01 »
@Ryo_Hazuki leggo, mi sorprende che siano state testate 1 milione di persone, considerata la nostra difficoltà di processazione dei tamponi (sapevo di scarsità di reagenti, e laboratori).

É anche vero che le settimane passano...

Ne parlavo con @atchoo , i numeri ci lasciano comunque perplessi. A meno che almeno 200 mila persone siano in attesa del tempone di conferma, visto che se sei sospetto te ne fanno (o comunque dovrebbero fare) almeno 2 e se sei positivo altri 2.

Speravo dicesse qualcosa Borrelli.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3607 il: 23 Apr 2020, 23:10 »
Vi ricordo che solo da quella ditta di Brescia che aveva venduto 500k tamponi agli USA l'Italia ne aveva comprati tipo 10 milioni, e parliamo di un mese fa.

A me non sembrano così tanti 1 milione di tamponi, anzi. Sono tipo 15mila al giorno da oggi al paziente zero, e una cifra pari all'1% della popolazione della Lombardia


Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.612
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3608 il: 23 Apr 2020, 23:20 »
Oggi ho sentito una collega: al momento riapertura il 18 maggio (ristorativo/alberghiero).

Molte le cancellazioni, ma anche qualche "temerario" (definizione sua) che prenota.

Noi torniamo sui nostri passi invece e ci dobbiamo adattare e "inginocchiare" alle richieste avute, pertanto il 25 faremo servizio di consegna. Tempo di mettere giù il menu e pubblicarlo e il telefono è impazzito, gente che chiama preoccupata che la roba finisca, che sarebbe disposta a pagare più soldi per farmi attraversare la provincia, gente che ha già prenotato 3 pranzi in tre giorni diversi.
Boh. Rimango basito.
Il tuo settore rischia di andare molto male non solo in questi mesi, ma fino all'arrivo del vaccino, quindi tutto quest'anno e cautelativamente anche tutto il 2021.
Però hai questa opportunità delle consegne a domicilio per ridurre i danni, se non addirittura guadagnarci come prima. Da quello che dici hai anche una clientela affezionata.
Personalmente penso che dovresti attrezzarti per creare permanentemente un servizio a domicilio sicuro.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3609 il: 23 Apr 2020, 23:24 »
A me non sembrano così tanti 1 milione di tamponi, anzi. Sono tipo 15mila al giorno da oggi al paziente zero, e una cifra pari all'1% della popolazione della Lombardia

Quella che non ci quadra è la differenza tra i casi (1 milione) e i tamponi effettuati (1,5 milioni).

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.612
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3610 il: 23 Apr 2020, 23:48 »
Il risultato della promozione di farmaci che "sembrano" curare il covid-19
https://www.theguardian.com/world/2020/apr/06/hydroxychloroquine-trump-coronavirus-drug[/embed]
La propaganda anti-Trump è un cancro. Trump fa benissimo, non bene, a scagliarsi contro la stampa.
Il presidente mente continuamente, la stampa (a parte Fox news, Oan e altre fonti di parte) lo smentisce, e questo sarebbe un problema?
L’autrice di questo “pezzo” ha fatto un ottimo compitino, raccogliendo le informazioni che le servivano per dimostrare una tesi falsa e il cui unico obiettivo è smerdare Trump. A certa gente va impedito di scrivere anche l’oroscopo.
Quale sarebbe la tesi falsa?
Se questo farmaco è stato approvato per un impiego nelle infezioni da Covid in più Paesi ci sarà un motivo?
Oh, naturalmente ci sono dei criteri per il suo utilizzo. È raccomandato per i casi in cui ci sono sintomi respiratori, con sospetto di iniziale polmonite oppure con diagnosi di polmonite accertata. Non è da usarsi per “prevenzione”, né per un Covid accertato ma con sintomi lievi.
Perfetto, ma questo non viene negato. Non ci sono prove che abbia effetti positivi o negativi.
Bellissimo poi come l’autrice sia andata a usare la scusa del gold standard del doppio cieco e l’esempio di uno studio fallace per poter dire “questo coglione sta ignorando tutti i crismi della ricerca scientifica”. Eh già. Come se Castalia, qui, non avesse postato almeno 2 settimane fa un articolo dove si dice che la ricerca, in questi casi, non può permettersi di aspettare, e si avvale degli sforzi e dei risultati quotidiani di migliaia di persone del settore che comunicano ogni giorno grazie a una cosetta chiamata internet. Come se non fossero apparsi su siti medici affidabili degli articoli che hanno tranquillamente ammesso: “Sì, è vero, le evidenze e il gold standard sono un’altra cosa, ma possiamo permetterci di ignorare un buon numero di risultati positivi, anche se non comprovati da studi controllati, che richiedono anni e una selezione accurata dei soggetti?”. Specialmente parlando di un farmaco vecchio, che costa pochissimo, non più coperto da esclusiva di brevetto, e non dell’ultima novità della Novartis o dell’AstraZeneca o della Gilead che costerebbe mille, duemila, cinquemila volte tanto? Tipo, guarda caso... il Remdesivir? :whistle:
E va bene, ma c'è una grossa differenza tra il lavoro di sperimentazione degli esperti di settore ed il POTUS che ne consiglia l'assunzione a tutti basandosi su falsi proclami su Fox news, piuttosto che fare affidamento agli organi statali preposti a valutare questioni mediche.
Poi salta fuori, con dati comunque non rigorosi, che chi ha utilizzato quel farmaco negli stati uniti ha avuto una mortalità più alta rispetto a chi non l'ha utilizzato, e tutto d'un tratto smettono di fare propaganda.
Infine, nessun medico, in basso o in alto, ha detto che il farmaco è LA CURA. È stata osservata un’efficacia: non garantita, non nel 100% dei casi, e non necessariamente decisiva. Sarà un caso che è un trattamento indicato soprattutto per i casi domiciliari? Un paziente in condizioni tali da richiedere terapia intensiva richiede ben altro trattamento, ma questo è lapalissiano per qualunque giornalista onesto.
Esattamente. Nessun medico lo ha spacciato come cura, Fox news sì e Trump a ruota.
A seguire vendite record del farmaco, overdose in alcuni casi e persone a cui serve veramente che non riescono ad ottenerlo. Questo è quello che intendevo con "Il risultato della promozione di farmaci che "sembrano" curare il covid-19"
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.612
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3611 il: 24 Apr 2020, 00:34 »
Intanto a Guayaquil (Ecuador) ci sono talmente tanti morti che lasciano i cadaveri nelle case e nelle strade.
Ovviamente non c'era lockdown.
è anche la prima evidenza che il caldo non indebolisce così tanto il virus.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3612 il: 24 Apr 2020, 09:30 »
La Francia ha il nostro stesso rapporto decessi/casi.
E il Belgio è oltre al 15%. Già l'avevano notato @Void e @babaz, ma il dato continua a peggiorare.
Poi noto che il numero di TI in UK non è aggiornato da parecchio.

Dati qua: https://www.worldometers.info/coronavirus/#countries

Sul Belgio io avevo letto che i numeri sono tali perchè mettono nel conteggio anche quelli che sono morti in case di cura o fuori dagli ospedali e/o per sospetto Coronovirus che sono ancora in attesa dell'esito dei tamponi.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.598
    • E-mail
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.383
    • http://loforum.forumattivo.it/
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco