Autore Topic: [XS] Hellblade 2  (Letto 13820 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #195 il: 26 Mag 2024, 12:59 »
Amico oberon il tuo entusiasmo è contagioso, devo resistere  :hurt:

Mah, alla fine sta sul GamePass, è un gioco dalla fruizione una tantum indicata per questo tipo di servizio. L'importante, secondo me, è provarlo in condizioni di coinvolgimento assoluto: maxi schermo, cuffie o sistema ad alta fedeltà, divano. In più, sarebbe bene anche giocarlo su un PC capace di spingere questa grafica a 60 fps. Insomma, devi avere la sensazione di essere lì, quella di guardare un film appaga fino a un certo punto. Se devi giocarlo su uno schermo inferiore ai 55 pollici e/o a 30 fps, lascia perdere a attendi il momento propizio. Da questo punto di vista, lo streaming di GFN ha rappresentato la perfetta fusione tra l'esperienza PC e quella console/cinematografica che permette, a mio avviso, a questo gioco di esprimersi al meglio in questo momento. Una volta che questa grafica diventerà comune, anche il gioco perderà gran parte del suo valore. Non staremo a scrivere saggi e articoli scientifici per la narrazione di Hellblade 2.

mi sono comprato una Monster al melone  da mezzo litro per l’occasione

Ecco di cosa sto parlando  :D

"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.601
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #196 il: 26 Mag 2024, 14:38 »
Ho completato otto ore consecutive di gioco con Shield, e ora mi prendo un momento velocissimo per condividere le mie impressioni a caldo.

H2 è secondo me un titolo estremamente onesto e trasparente, con l'ambizione di fornire l'esperienza audiovisiva più realistica oggi conseguibile in un ambiente 3D interattivo. Il suo primato è la grafica fotorealistica. Ci siamo, gente, la grafica 3D è finalmente arrivata, e oggi può ingannare l'occhio e sembrare vera come trenta anni fa poteva fare quella 2D. Prossime fermate, fisica e intelligenza artificiale.

Il gioco è progettato per mantenere una coerenza visiva impeccabile e minimizzare qualsiasi distrazione tecnica. Non ci sono istruzioni su schermo relative ai controlli, e sin dall'inizio (subito dopo la schermata nera con la sagoma del joypad e i comandi), si assiste a un unico piano sequenza continuo senza tagli, fade in o fade out, per preservare l'illusione di realtà. E quando dico unico, intendo proprio dire unico. Anche quando l'inquadratura si imbianca completamente passando attraverso una nuvola, sembra quasi che gli sviluppatori si divertano a scherzare con il medium più che una necessità tecnica.

Sempre in nome della sospensione dell'incredulità, il gioco evita rallentamenti, pop-up o errori grafici che possano ricordarci di essere davanti a situazioni generate al computer. I movimenti della protagonista sono studiati per essere estremamente realistici. La corrispondenza tra la pressione della leva analogica e il movimento non è sempre 1 a 1. In parole povere, tu premi, e la protagonista esegue autonomamente l'animazione adatta al contesto, che può durare anche una manciata di secondi, indipendentemente dal fatto che tu stia continuando a premere o meno. I combattimenti sono concepiti con lo stesso scopo e, sebbene possano essere visti come quick time events mascherati*, sono efficaci nel mantenere l'illusione che due persone si stiano effettivamente battendo all'ultimo sangue.
*Non sono mai morto una volta che sia una e, beccando la parry al momento giusto, i nemici si falciano che è un piacere.

Tutto questo non perché H2 voglia sembrare un film, anzi. Vuole sembare 'vero', vuole immergerci direttamente nella storia attraverso un avatar virtuale. Il mondo che abbiamo attorno è l'ambiente che dobbiamo attraversare per far 'succedere' cose e avvenimenti, non sta lì per farci esplorare, giocare o sperimentare. Devi andare avanti per vivere la storia fantasy horror di Senua, risolvendo enigmi occasionali che non sono mai pensati per farti spremere troppo le meningi. Se ti fermi, H2 ha fallito.

Se dovessi improvvisare un termine per descrivere l'esperienza di H2, la definirei "ludomatica". È un'esperienza che se anche venisse proiettata in una sala cinematografica, un suo pubblico lo troverebbe. Tuttavia, non è guidata da chissà quali ambizioni artistiche o narrative, ma solo dal desiderio di coinvolgere completamente chi voglia parteciparvi. L'ambiente ideale per giocare a H2 è un divano confortevole, un buon sistema audio o cuffie, e snack a portata di mano per sessioni prolungate. H2 va completato in poche, lunghe sessioni, magari anche in compagnia. Dubito di volerlo rigiocare al completamento e, francamente, la cosa non mi spiace neanche un po'.

Insomma, per me andrebbe vissuto finché la grafica conserva il suo primato, a condizione che storia e ambientazione siano di proprio gradimento. Meglio quando si sa di avere del tempo a disposizione per bruciarlo in pochi giorni. H2 può essere una intensa passione occasionale, certo non l'amore della vita.
Bel post.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #197 il: 26 Mag 2024, 16:14 »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.878
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #198 il: 26 Mag 2024, 17:28 »
Oggi ho lavorato al computer dalle 8 alle 17, ininterrottamente.
Alle 17:15 ho avviato il gioco, giusto per provarlo. Ero stanco e avevo la vista estremamente affaticata. Contavo di far riposare gli occhi una o due ore e poi cominciare l'avventura in prima serata.
Sto ancora giocando. Sei ore interrotte. Se mai mi è capitato, è stata una vita fa. Proseguo.

Non oso immaginare come ci si deve essere sentiti alla seconda o terza ora di gioco, secondo me altro che Senua  :scared:

seconda .gif

Giuro che, forse per effetto di vedere consistentemente il movimento della .gif sopra, la seconda non riuscivo a percepirla come tale ma come immagine statica (bellissima già così).

Dopodiché ho zommato e ho realizzato il tutto, dai dettagli sul viso.

Mi sono sentito Senua più in quel momento che in tutta la run.

Ho visto le rune pure io.
« Ultima modifica: 26 Mag 2024, 17:31 da Laxus91 »

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.493
  • Universal acclaim
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #199 il: 26 Mag 2024, 18:00 »
bosseggiando: destiny - mario kart

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.493
  • Universal acclaim
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #200 il: 26 Mag 2024, 18:04 »
Amico oberon il tuo entusiasmo è contagioso, devo resistere  :hurt:

Mah, alla fine sta sul GamePass, è un gioco dalla fruizione una tantum indicata per questo tipo di servizio. L'importante, secondo me, è provarlo in condizioni di coinvolgimento assoluto: maxi schermo, cuffie o sistema ad alta fedeltà, divano. In più, sarebbe bene anche giocarlo su un PC capace di spingere questa grafica a 60 fps. Insomma, devi avere la sensazione di essere lì, quella di guardare un film appaga fino a un certo punto. Se devi giocarlo su uno schermo inferiore ai 55 pollici e/o a 30 fps, lascia perdere a attendi il momento propizio. Da questo punto di vista, lo streaming di GFN ha rappresentato la perfetta fusione tra l'esperienza PC e quella console/cinematografica che permette, a mio avviso, a questo gioco di esprimersi al meglio in questo momento. Una volta che questa grafica diventerà comune, anche il gioco perderà gran parte del suo valore. Non staremo a scrivere saggi e articoli scientifici per la narrazione di Hellblade 2.



Secondo me 30 o 60 in un gioco del genere non cambia nulla, visto che giochi pochissimo e quando lo fai ti muovi comunque al rallentatore, cuffie invece obbligatorie.
bosseggiando: destiny - mario kart

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.493
  • Universal acclaim
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #201 il: 26 Mag 2024, 18:17 »
Finito pure io. Mi è piaciuto anche più del primo grazie alla grafica fuori parametro, la storia è meno incisiva ma ci sta, è un deja-vu, giocato a difficile per due terzi alla fine però ho abbassato a dinamica che tanto non ne vale la pena, non si capisce quando una roba è scriptata, quando a tua azione può fare la differenza, inutile perderci tempo. La sofferenza e la tenacia di senua mi resteranno dentro per molto tempo, così come lo stupore per un comparto tecnico così dirompente. Qualche premio ai goty se lo becca sicuro, miglior personaggio, tecnica e sonoro sicuro.
Se avete il pass obbligatorio giocarlo, ma dovete essere nel mood adatto e aver voglia di una esperienza simile, non fatelo giusto per timbrare il cartellino sarebbe un peccato.
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #202 il: 26 Mag 2024, 18:27 »
Secondo me 30 o 60 in un gioco del genere non cambia nulla, visto che giochi pochissimo e quando lo fai ti muovi comunque al rallentatore, cuffie invece obbligatorie.

Go for it, then!
« Ultima modifica: 27 Mag 2024, 08:32 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.676
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #203 il: 26 Mag 2024, 19:39 »
Best Art Direction
Best Performance
Best Audio Design
Best Soundtrack

Sono i premi che dovrebbe prendersi ai TGA :yes:
L'ho finito da poco e mi sento "un po' scosso", per usare un eufemismo :)
Il primo Hellblade è stata per me una delle esperienze più viscerali avute con questo medium. Questo seguito non lo bissa in egual misura, ma cavolo quanto colpisce forte in certe parti :cry:

Se ci fosse un Best Writing gli darei anche quello, ma se si parla di Narrative Design è purtroppo non ugualmente incisivo. Un bravo narrative designer potrebbe portare progetti del genere nell'Olimpo, mentre invece di interazioni che veicolano un significato ci ritroviamo (ancora) con puzzle ordinari che ammazzano il ritmo :no: È il tallone d'Achille di una produzione altrimenti di caratura altissima.

Mi è dispiaciuto un bel po' che abbiano ristretto anche i verbi di combattimento. Non si tratta di cercare la sfida, ma piuttosto di dare al giocatore la possibilità di partecipare alle coreografie in maniera più libera e creativa. Capisco che questo avrebbe richiesto uno sforzo in più non indifferente al reparto animazione; però, insomma, considerando che i verbi quelli sono, a parte camminare, forse un po' del budget si sarebbe potuto spostare lì, scendendo a qualche compromesso su altre cose? Il primo Hellblade, pure essendo anch'esso semplice, dava più libertà interpretativa in combattimento.

In ogni caso, resta un viaggio emozionante come pochi. Ci mette un po' ad arrivare al punto dove ti tiene incollato (e il capitolo tutto puzzle non aiuta) ma quando tira fuori l'immaginario mette i brividi :)
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.684
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #204 il: 27 Mag 2024, 01:12 »
Sto guardando la review di DF e vi dico.

Questo gioco è la dimostrazione primaria della mia tesi sostenuta mesi fa.

La current gen soffre del peso di motori grafici vecchi e di giochi frutto di anni e anni di sviluppo su motori vecchi.

E indi la mia tesi è che non serve un hw nuovo per migliorare nettamente quanto visto finora, servono solo giochi sviluppati con motori nuovi come UE5.

E uno dei mie punti è che le console attuali sono sottosfruttate o sfruttate male.

E indi la current gen ha almeno se non di più altri 4-5 anni di vita per mostrare tutto il suo potenziale.
« Ultima modifica: 27 Mag 2024, 01:31 da RBT »
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.493
  • Universal acclaim
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #205 il: 27 Mag 2024, 01:15 »
Ma figurati ste console sono carrette, lascia stare la grafica di hellblade che è un caso a parte, un mezzo gioco
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #206 il: 27 Mag 2024, 01:27 »
Sono d'accordo con RBT. Per quanto la grafica di H2 sia sensazionale, servono motori e soprattutto asset di nuova generazione. Sono convinto che H2 non resterà un caso isolato e che vedremo una grafica paragonabile anche in giochi dall'interazione più complessa.

Comunque, che cosa sono gli ultimi due capitoli? Veramente da non credere che roba simile giri in tempo reale. Con buona pace di Alan Wake 2, per me il gioco spartiacque per ciò che concerne la grafica 3D di nuova generazione è questo. Da oggi esiste la grafica prima di H2 e dopo H2. Non si può più tornare indietro.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.684
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #207 il: 27 Mag 2024, 01:28 »
Ma figurati ste console sono carrette, lascia stare la grafica di hellblade che è un caso a parte, un mezzo gioco

No, guarda Robocop, sviluppato con pochi spicci eppure con UE5 rulla.

Servono giochi sviluppati con motori nuovi per spremere le attuali carrette.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.493
  • Universal acclaim
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #208 il: 27 Mag 2024, 01:33 »
Tutto sommato tlou2 si difende alla grande, che giri su ps4 é miracoloso

TFP Link :: https://youtu.be/k1lNbGVOTXk?si=pFeUOmLTKm3_oy27
bosseggiando: destiny - mario kart

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.493
  • Universal acclaim
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #209 il: 27 Mag 2024, 01:42 »


bosseggiando: destiny - mario kart