Autore Topic: [XS] Hellblade 2  (Letto 13837 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.541
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #180 il: 25 Mag 2024, 09:06 »
Cominciato, potentissimo, esperienza che scava dentro!



Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #181 il: 25 Mag 2024, 13:28 »
Non ho resistito, comprato. Mia moglie è fuori per un convegno, stasera serata scapolone.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.878
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #182 il: 25 Mag 2024, 14:54 »
Non avevo assolutamente idea si potesse fare questo, in combat  :o

Nulla di davvero spoiler nelle meccaniche se si è fatto almeno il secondo capitolo
« Ultima modifica: 25 Mag 2024, 15:01 da Laxus91 »

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.835
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #183 il: 25 Mag 2024, 15:32 »
 :o

Bomba, a partire dalla cancel.

Fra una cosa e l'altra non l'ho ancora rimesso su.
Cioè, l'ho fatto brevemente, ma non ero affatto nel mood e mi son dirottato a farmare le Weekly di CoD. :baby:

Spero che nel prosieguo le cose si strutturino o si rimischino un po', perché 'sti fondamentali e 'sto approccio semplice a me piacciono un botto, contestualizzando il tutto*.

*che frase dimmerda, sembra quel tipo di giustificazione che ti senti in dovere di fare in certi contesti, tipo quando ti devi confrontare con un nintendaro e hai da muovere qualche critica. "Amo Zelda, Mario e Metroid, ma...". E son caduto nel trappolone del dovermi giustificare.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.878
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #184 il: 25 Mag 2024, 18:50 »
Nessun trappolone secondo me, specie fra giocatori, in prima analisi già l'atto di giocare è un giustificare a noi stessi (in maniera del tutto implicita) che stiamo investendo bene il nostro tempo, almeno dal mio punto di vista, le giustificazioni sono solo le argomentazioni che portiamo a quella tesi.

Ma ovviamente nessun intento filosofico da parte mia, trovo sinceramente interessante il tema e mi capita spesso di pormi la questione ad esempio quando gioco roba con aspetti poco giustificabili (che non è necessariamente il caso di Hellblade 2) ma che giustifico a me stesso in funzione di quanto mi diverto/mi sento coinvolto/mi appassiono.

Ma tornando a Senua: curioso di sapere se/come prenderanno certe cose a chi vorrà scriverne, non ho sentito particolari necessità di leggere moltissimo in forma di articolo ma è chiaramente uno di quei giochi in cui l'evoluzione soggettiva del rapporto che si ha con essi desta comunque una certa curiosità

Tipo oggi che pensavo fra me e me se mi abbia colpito più la storia, in accezione classica, o semplicemente aver avuto l'opportunità di assistere a quello a cui assiste Senua nel gioco

O quando ho visto quella clip e ho pensato 'va che figata quando pensi di aver visto tutto quel che un gioco ha da offrire e invece spunta fuori qualcosa che non sapevi, che ti da magari un nuovo stimolo ad approfondire non dando per scontato che ci possa essere ancora altro da imparare'  :yes:
« Ultima modifica: 25 Mag 2024, 19:08 da Laxus91 »

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.340
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #185 il: 25 Mag 2024, 20:50 »
Non l ho giocato e dubito sarà a breve(non ho ne pc ne xbox ancora), e per quanto non dubito che sia un gioco/esperienza potente, il fatto che per me sia piu un occasione persa è potente e credo che lo penserò anche se mai lo giocherò. HB2 non vuole essere un "gioco" e sarebbe ingeneroso giudicarlo per quello che io vorrei ma che lui non vuol essere. Però,vedere un tale impianto,una tale opulenza e nel combattimento una tale magnificenza di animazioni e di fisicità dei colpi, mi piange il cuore che non abbia un combat come si deve con un impianto ludico come Dio comanda.
Speriamo che tutto questo know now non sia fine a se stesso e venga usato per fare un qualcosa di piu "classico".
« Ultima modifica: 25 Mag 2024, 20:52 da Valas73 »

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #186 il: 25 Mag 2024, 23:02 »
Oggi ho lavorato al computer dalle 8 alle 17, ininterrottamente.
Alle 17:15 ho avviato il gioco, giusto per provarlo. Ero stanco e avevo la vista estremamente affaticata. Contavo di far riposare gli occhi una o due ore e poi cominciare l'avventura in prima serata.
Sto ancora giocando. Sei ore interrotte. Se mai mi è capitato, è stata una vita fa. Proseguo.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.731
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #187 il: 25 Mag 2024, 23:42 »
Quando si dice amore cieco :blindfold:
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #188 il: 26 Mag 2024, 00:15 »
Non è amore, ma una cosa coinvolgente. Poi spiego.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #189 il: 26 Mag 2024, 01:21 »
Ho completato otto ore consecutive di gioco con Shield, e ora mi prendo un momento velocissimo per condividere le mie impressioni a caldo.

H2 è secondo me un titolo estremamente onesto e trasparente, con l'ambizione di fornire l'esperienza audiovisiva più realistica oggi conseguibile in un ambiente 3D interattivo. Il suo primato è la grafica fotorealistica. Ci siamo, gente, la grafica 3D è finalmente arrivata, e oggi può ingannare l'occhio e sembrare vera come trenta anni fa poteva fare quella 2D. Prossime fermate, fisica e intelligenza artificiale.

Il gioco è progettato per mantenere una coerenza visiva impeccabile e minimizzare qualsiasi distrazione tecnica. Non ci sono istruzioni su schermo relative ai controlli, e sin dall'inizio (subito dopo la schermata nera con la sagoma del joypad e i comandi), si assiste a un unico piano sequenza continuo senza tagli, fade in o fade out, per preservare l'illusione di realtà. E quando dico unico, intendo proprio dire unico. Anche quando l'inquadratura si imbianca completamente passando attraverso una nuvola, sembra quasi che gli sviluppatori si divertano a scherzare con il medium più che una necessità tecnica.

Sempre in nome della sospensione dell'incredulità, il gioco evita rallentamenti, pop-up o errori grafici che possano ricordarci di essere davanti a situazioni generate al computer. I movimenti della protagonista sono studiati per essere estremamente realistici. La corrispondenza tra la pressione della leva analogica e il movimento non è sempre 1 a 1. In parole povere, tu premi, e la protagonista esegue autonomamente l'animazione adatta al contesto, che può durare anche una manciata di secondi, indipendentemente dal fatto che tu stia continuando a premere o meno. I combattimenti sono concepiti con lo stesso scopo e, sebbene possano essere visti come quick time events mascherati*, sono efficaci nel mantenere l'illusione che due persone si stiano effettivamente battendo all'ultimo sangue.
*Non sono mai morto una volta che sia una e, beccando la parry al momento giusto, i nemici si falciano che è un piacere.

Tutto questo non perché H2 voglia sembrare un film, anzi. Vuole sembare 'vero', vuole immergerci direttamente nella storia attraverso un avatar virtuale. Il mondo che abbiamo attorno è l'ambiente che dobbiamo attraversare per far 'succedere' cose e avvenimenti, non sta lì per farci esplorare, giocare o sperimentare. Devi andare avanti per vivere la storia fantasy horror di Senua, risolvendo enigmi occasionali che non sono mai pensati per farti spremere troppo le meningi. Se ti fermi, H2 ha fallito.

Se dovessi improvvisare un termine per descrivere l'esperienza di H2, la definirei "ludomatica". È un'esperienza che se anche venisse proiettata in una sala cinematografica, un suo pubblico lo troverebbe. Tuttavia, non è guidata da chissà quali ambizioni artistiche o narrative, ma solo dal desiderio di coinvolgere completamente chi voglia parteciparvi. L'ambiente ideale per giocare a H2 è un divano confortevole, un buon sistema audio o cuffie, e snack a portata di mano per sessioni prolungate. H2 va completato in poche, lunghe sessioni, magari anche in compagnia. Dubito di volerlo rigiocare al completamento e, francamente, la cosa non mi spiace neanche un po'.

Insomma, per me andrebbe vissuto finché la grafica conserva il suo primato, a condizione che storia e ambientazione siano di proprio gradimento. Meglio quando si sa di avere del tempo a disposizione per bruciarlo in pochi giorni. H2 può essere una intensa passione occasionale, certo non l'amore della vita.
« Ultima modifica: 26 Mag 2024, 01:27 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.140
  • Nintendo Akbar!
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #190 il: 26 Mag 2024, 05:41 »
Amico oberon il tuo entusiasmo è contagioso, devo resistere  :hurt:
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.541
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #191 il: 26 Mag 2024, 10:13 »
Amico oberon il tuo entusiasmo è contagioso, devo resistere  :hurt:

Ma che resistere, cedi cedi, è un'esperienza da vivere adesso!

Intanto proseguo con la serie "Senua che guarda cose":





Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.835
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #192 il: 26 Mag 2024, 11:34 »
Nulla, anche quando sono mentalmente riposato e bendisposto non riesco a starci dentro troppo. Che durante una sessione abbiano prevalso momenti stracciapalle, quelli esaltanti o della pura e semplice meditudo dopo un po' sento l'impellenza di staccare, satollato.

Non è affatto una novità, ma questa cosa che nel Photo Mode puoi scegliere se mantenere in movimento l'effettistica ce gusta:




[vabbuò, grossa parte del fine detail che renderebbe impressionante il contenuto della seconda .gif se la magna la compressione, but still]


Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.497
  • Universal acclaim
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #193 il: 26 Mag 2024, 12:04 »
Ho completato otto ore consecutive di gioco con Shield, e ora mi prendo un momento velocissimo per condividere le mie impressioni a caldo.

H2 è secondo me un titolo estremamente onesto e trasparente, con l'ambizione di fornire l'esperienza audiovisiva più realistica oggi conseguibile in un ambiente 3D interattivo. Il suo primato è la grafica fotorealistica. Ci siamo, gente, la grafica 3D è finalmente arrivata, e oggi può ingannare l'occhio e sembrare vera come trenta anni fa poteva fare quella 2D. Prossime fermate, fisica e intelligenza artificiale.

Il gioco è progettato per mantenere una coerenza visiva impeccabile e minimizzare qualsiasi distrazione tecnica. Non ci sono istruzioni su schermo relative ai controlli, e sin dall'inizio (subito dopo la schermata nera con la sagoma del joypad e i comandi), si assiste a un unico piano sequenza continuo senza tagli, fade in o fade out, per preservare l'illusione di realtà. E quando dico unico, intendo proprio dire unico. Anche quando l'inquadratura si imbianca completamente passando attraverso una nuvola, sembra quasi che gli sviluppatori si divertano a scherzare con il medium più che una necessità tecnica.

Sempre in nome della sospensione dell'incredulità, il gioco evita rallentamenti, pop-up o errori grafici che possano ricordarci di essere davanti a situazioni generate al computer. I movimenti della protagonista sono studiati per essere estremamente realistici. La corrispondenza tra la pressione della leva analogica e il movimento non è sempre 1 a 1. In parole povere, tu premi, e la protagonista esegue autonomamente l'animazione adatta al contesto, che può durare anche una manciata di secondi, indipendentemente dal fatto che tu stia continuando a premere o meno. I combattimenti sono concepiti con lo stesso scopo e, sebbene possano essere visti come quick time events mascherati*, sono efficaci nel mantenere l'illusione che due persone si stiano effettivamente battendo all'ultimo sangue.
*Non sono mai morto una volta che sia una e, beccando la parry al momento giusto, i nemici si falciano che è un piacere.

Tutto questo non perché H2 voglia sembrare un film, anzi. Vuole sembare 'vero', vuole immergerci direttamente nella storia attraverso un avatar virtuale. Il mondo che abbiamo attorno è l'ambiente che dobbiamo attraversare per far 'succedere' cose e avvenimenti, non sta lì per farci esplorare, giocare o sperimentare. Devi andare avanti per vivere la storia fantasy horror di Senua, risolvendo enigmi occasionali che non sono mai pensati per farti spremere troppo le meningi. Se ti fermi, H2 ha fallito.

Se dovessi improvvisare un termine per descrivere l'esperienza di H2, la definirei "ludomatica". È un'esperienza che se anche venisse proiettata in una sala cinematografica, un suo pubblico lo troverebbe. Tuttavia, non è guidata da chissà quali ambizioni artistiche o narrative, ma solo dal desiderio di coinvolgere completamente chi voglia parteciparvi. L'ambiente ideale per giocare a H2 è un divano confortevole, un buon sistema audio o cuffie, e snack a portata di mano per sessioni prolungate. H2 va completato in poche, lunghe sessioni, magari anche in compagnia. Dubito di volerlo rigiocare al completamento e, francamente, la cosa non mi spiace neanche un po'.

Insomma, per me andrebbe vissuto finché la grafica conserva il suo primato, a condizione che storia e ambientazione siano di proprio gradimento. Meglio quando si sa di avere del tempo a disposizione per bruciarlo in pochi giorni. H2 può essere una intensa passione occasionale, certo non l'amore della vita.

Bel post ma soprattutto complimenti per averlo finito in mini maratona ,fruizione perfetta a mio avviso. Io sono a metà, magari neanche, oggi dopo pranzo parto e lo finisco, mi sono comprato una Monster al melone  da mezzo litro per l’occasione 👍
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #194 il: 26 Mag 2024, 12:23 »
A me serve un thermos di caffè più che altro. Non riesco a farci più di 30/40 minuti di fila senza sentirmi le palle vagamente gonfie e la palpebra calante. Più avanti articolerò meglio, per ora mi limito a dire che pur apprezzandone svariati pregi, non mi sta convincendo davvero.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch