Autore Topic: [XS] Hellblade 2  (Letto 13775 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.556
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #150 il: 23 Mag 2024, 10:47 »
 :D
Non lo so, quasi quasi Kojima potrebbe metterci paradossalmente più gioco di tutti, è comunque giapponese, anche se è kojima
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.556
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #151 il: 23 Mag 2024, 10:50 »

Ho pensato la stessa cosa vivendo Alan Wake 2, ovvero a quanto sarebbe meraviglioso poter vivere/giocare altri tipi di storie in quel modo!

Sicuramente una strada MOLTO interessante per lo sviluppo futuro del VG, della quale sono molto curioso di provare la mossa che farà Kojima! :yes:

Si capisco, ma se Alan comunque è videogioco, questo invece è  davvero un grosso ibrido. Un film giocabile.
Vedrai sabato se lo provi. E' diverso anche dal suo capostipite, che era dopotutto vg.
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.476
  • Universal acclaim
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #152 il: 23 Mag 2024, 16:27 »
Ho fatto un altro paio d’ore, sarò sulle tre in totale, c’è un combattimento in particolare che ha una coreografia e una crudezza davvero mozzafiato, sorprendente anche se paragonata ad altri media, poi ok di interattivo c’è ben poco ma a livello di puro intrattenimento siamo su livelli altissimi. A livello di gioco hanno snellito ulteriormente combattimento ed enigmi così da rendere il ritmo più uniforme. Diciamo che nel primo erano come in un limbo, indecisi tra videogioco ed opera interattiva, col secondo hanno abbandonato ogni velleità di gameplay classico e un minimo stratificato così da rendere l’esperienza ancora più scorrevole e coinvolgente. Approvo.

Poi una volta finito ci sarà da discutere sui temi del gioco e di come vengono veicolati, perché alla fine è la parte più importante di tutto.

Potente.







bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.875
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #153 il: 23 Mag 2024, 17:14 »
Finito, il gioco e i miei occhi e orecchie.

Vabbè, facciamo che parto dal negativo e poi il resto: per me la vera e propria occasione mancata di Senua's Saga: Hellblade 2 è principalmente una: che la parte giocata non tiene il passo con l'eccellenza e l'eccezionalità di tutto ciò che è sonoro, immagine, estetica, tecnica o più semplicemente la potenza di quello che il gioco decide di mettere a schermo: e per il cosa, e per il come, e per il quando.

Tante volte ho avuto un'impressione eccessiva di déjà vu, di già visto/già giocato nel primo sebbene con un equilibrio nelle parti diverso, e mi riferisco esclusivamente a quando vuole essere gioco ma non centra il target in pieno, vuoi per qualche sezione praticamente da laser game che non mi ha fatto impazzire, vuoi perché nel suo mix non sempre ha funzionato con me (personalmente nella parte centrale è calato un pelino il coinvolgimento, per poi però riprendersi molto in fretta)

Enigmi: qualche sbuffo iniziale ma poi ci ho effettivamente trovato via via soluzioni un attimino più strutturate, mai eccezionali ma comunque solide e con dei bei rimescolamenti delle carte, e non per ultimo persino qualche intuizione soprendente

Combattimenti: A me va bene un combat semplice, essenziale, asciutto, con una resa così fisica dove l'enfasi non è solamente sui colpi e sui movimenti ma propriamente sui corpi, privo di stats e altre distrazioni, puro, istintintivo come nel caso di Hellblade 2.

Ho trovato interessante e a suo modo identitario anche, paradossalmente, l'aver tolto totalmente il focus dal concetto classicamente inteso della tipica arena di combat: qui l'arena è la scenografia tutta attorno mentre la lotta focalizzata sempre e solo sul nemico che hai di fronte posto al centro dell'attenzione, il passaggio da un nemico all'altro restituisce (anche in maniera un pò scriptata ma sempre con grande cura estetica e formale) la sensazione di una zuffa in cui un nemico può irrompere da ogni dove ed essere il prossimo da fronteggiare.
In alcune battaglie del gioco il livello di coregrafia e resa estetica della lotta raggiunge dei picchi così ferini, feroci, viscerali e dirompenti che davvero, non si riesce a staccare gli occhi dallo schermo semplicemente in quanto raggiunge una qualità sbalorditiva.

E come avevo sospettato, molto lo fanno le diverse tipologie nemiche che aggiungono via via sfumature rimpolpando gli scontri.

La critica principale che mi trovo a dover fare è sulla sfida: ho fatto tutto il gioco ad hard che è la difficoltà massima disponibile e a me è parsa più una normal.
Ho comunque la sensazione che molto sia dovuto a questa sorta di 'ultima chance' che ha Senua per iprendersi da dterminati attachi fatali e che semplifica davvero troppo il tutto, personalmente lo avrei evitato o reso attivo alle difficoltà più basse, anche se a onor del vero è corretto anche rimarcare che esistono determinate combinazioni di attacchi letali senza possibilità di replica, solo che almeno per me hanno inciso poco.
Il focus anche aiuta molto e da quel che ho visto pare quasi sempre 'assicurare' una kill aggratis o giù di lì, però ha il pregio di variare il ritmo della battaglia se non altro. Inoltre apprezzato che la sua 'carica' sia visualizzata senza ricorrere ad hud esterno ma direttamente addossoa Senua se si osserva bene, un pò in stile indicatore di salute e stasi alla Dead Space  :yes:

Ah segnalo anche l'ottima possibilità (se non vado errato nel primo non c'era, a meno di traccheggiare coi saves) di selezionare sottosezioni dei vari capitoli comodamente nel chapter select, così da poter eventualmente riaccedere a scontri interessanti evitando le parti più narrative o cercare altri collezionabili

Ciò detto....

Sto gioco, in tante cose, è una fottuta bomba.

Lo è nella regia, lo è nel comparto audio, lo è nella grafica, lo è in quelle urla che ti accompagnano nel viaggio e non si staccano dalle cuffie.

E ancora, lo è in quanto continuazione del viaggio di Senua (andando ad esplorare aspetti che nel primo Hellblade erano rimasti insondati, qui ad esempio viene esplorato maggiormente il rapporto con gli altri e diverse altre tematiche che non voglio anticipare), nelle sensazioni forti che ti lascia

Lo è nei cacchio di primi piani (specialmente su Senua ovviamente, e non che il primo non lo facesse già ma qui...)

Hanno fatto un gioco che mi ha tenuto attaccato dall'inizio alla fine (con un leggerissimo calo di coinvolgimento nella parte centrale ma praticamente impercettibile e subito rientrato) e al di là di tutto quel che si può obiettare, e delle preferenze personali, a me piace che esistano giochi come questo, con una propria identità e visione che magari non piacerà a tutti ma che portano avanti determinati discorsi anche espressivi e con diverse zampate (per estetica, per narrativa, per rappresentazione visiva, per altro che non sto qui ad anticipare, per colonna sonora che segue il filo delle tematiche e da quasi impercettibile assume via via un certo senso e significato) che mi rimarrano impresse.

Ultima riga per lei, Senua, che non spenderci nemmeno una parola sarebbe un crimine*: Meravigliosa, in tutto.

Qualche fotina, giusto per condivisione:

















Qui invece fotine con SPOILER diffusi su tutto il gioco, specialmente la parte finale, da aprire solo a gioco finito:
Spoiler (click to show/hide)

* Edit per rimediare ad un altro crimine, da imputare perlopiù alla mia vecchianza & dimenticanza: interpretazione personaggi + doppiaggio inglese da 10 e lode
« Ultima modifica: 23 Mag 2024, 18:02 da Laxus91 »

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.476
  • Universal acclaim
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #154 il: 23 Mag 2024, 18:10 »
Ottima analisi carissimo 👍

Ti chiedo un doppio voto: come gioco, come esperienza

Grazie
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.875
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #155 il: 23 Mag 2024, 19:43 »
Ti chiedo un doppio voto: come gioco, come esperienza

Un pò come per le voci nella testa di Senua, mi è difficile separare nettamente le due cose, alla fine il gioco è esperienza.

Ma una risposta te la voglio dare comunque: Il gioco che c'è dietro mi ha convinto e coinvolto a momenti alterni, oscillando fra la sufficienza o qualcosina anche sotto fino ad un distinto/ottimo e rispettivi equivalenti che gli si può dare in numeri.
Però vivere Hellblade 2 è una cosa di cui, a posteriori e nonostante tutto, non mi sarei mai voluto privare e per cui ne è valsa la pena.

Totale? Lo rifarei



Versione corta? Gameplay 7+, esperienza 9 e mezzo

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.883
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #156 il: 23 Mag 2024, 21:05 »
Domanda: ma anche qua le cuffie sono indispensabili?

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.684
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #157 il: 23 Mag 2024, 21:25 »
@Spartan Mi allontano un pò dai vg e Xbox asfalta PS5 con una grafica del genere? Come hanno fatto?

UE6?
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.835
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #158 il: 23 Mag 2024, 21:52 »
È un gioco che trovo appallante e offensivamente limitato e noioso più o meno nello stesso quantitativo di quel che ricordo del predecessore. Solo che non arriva a tanto. Nel senso: sarà che è più vario, leggerino, spettacolarino, ritmatino, ma quando gli dice male non mi ammoscia/irrita in maniera altrettanto violenta. Anche se a volte ci arriva vicinissimo.

In più nei suoi momenti migliori lo trovo una roba sensazionale.

Peccato che gli scontri, per quanto spesso inscenati in maniera sempre eccezionale, tendino ormai a mostrare  la corda, a metterti sul piatto in maniera inevitabilmente meccanica e risaputa i pochi fondamentali a disposizione. Non gli sta più riuscendo, insomma, di rendere onore a quell'equilibrio, sottile ma magistralmente a fuoco, tra rappresentazione e partecipazione attiva, in grado di creare un coinvolgimento totalizzante.
Perché sì, si trattava soltanto di scegliere tra schivata, colpo debole, colpo forte o parata, ma cazzo quanto mi sentivo scombussolato, frustato, arrabbiato, terrorizzato, annebbiato durante una sequenza del genere e quasi ogni decisione aveva il suo significato, il suo valore, in armonioso accordo col resto. E a quel punto non stavo a chiedermi se ero più coinvolto nelle dita, negli occhi, nelle orecchie, nel cuore, nello sfintere o nel cervello rettile. Ero coinvolto totalmente, appunto. Uno di quei proverbiali casi in cui fare distinguo, ragionare per categorie, pensare il videogioco attraverso certe forme mentis consolidate che si pensano applicabili universalmente a qualsiasi cosa, perché così hanno deciso dieci nerd negli anni '80 e noi tutti ancora dietro a babbo di minchia, listina di pro e contro compresa, non ha assolutamente senso.

Non so a che punto sono e potrebbe succederne ancora di ogni. Lo spero. Ma al momento non mi pare il seguito che auspicavo, cioè, una roba che desideravo continuasse ad essere Hellblade, ma più spigliato, incisivo, radicale, consapevole dei propri mezzi. Cioè, per diversi aspetti lo è, il salto in certe robe e la maturità dimostrata sono notevoli, ma rimane sempre una certa schematicità di fondo, un non volersi affrancare da un imprinting legno, consueto, rassicurante.

Eppoi, boh, qui i miei ricordi marci potrebbero giocarmi lo scherzo peggiore di quella che probabilmente è già una lunga lista di scherzi, ma mi sembra meno audace, tagliente, disperato, profondo nella rappresentazione della tematica. È un po' come se tutto sia già diventato ritornello, formula e contestualmente non si abbia la voglia o il coraggio di spingersi più in là.
« Ultima modifica: 24 Mag 2024, 07:51 da teokrazia »

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.875
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #159 il: 23 Mag 2024, 23:06 »
Domanda: ma anche qua le cuffie sono indispensabili?

Non che abbia provato senza, ma direi di si se possibile, ci sarebbe il discorso dell'audio bineurale quindi ottimizzato per l'uso delle cuffie e per far percepire i suoni separatamente dalle orecchie (ma qui mi fermo, da non esperto in materia) ma più semplicemente non vedo motivi per non utilizzarle avendone la possibilità, anche solo per avere più immersività possibile, che qui é fondamentale

Perché sì, si trattava soltanto di scegliere tra schivata, colpo debole, colpo forte o parata, ma cazzo quanto mi sentivo scombussolato, frustato, arrabbiato, terrorizzato, annebbiato durante una sequenza del genere e quasi ogni decisione aveva il suo significato, il suo valore, in armonioso accordo col resto.

Che pezzo clamoroso quello, anche per come e in che contesto ci si arriva oltre che per come ci si sente gettati lì in mezzo, a me é rimasto impresso anche mentre avanzavo nella run e capitava di ripensare a quanto provato.

Non so se e quando rigiocherò qualche pezzo specifico, ma se sarà questo sarebbe fra i candidati in prima linea.
Mentre del primo capitolo
Spoiler (click to show/hide)
l'ho rifatto che a un certo punto inavvertitamente dal menu avevo pigiato nuova partita e, temendo mi avesse sovrascritto tutto, mi son messo a rifare tutto daccapo ma arrivato al secondo capitolo ho provato a tornare al menu principale scoprendo che i progressi precedenti erano rimasti salvati in selezione capitoli  :scared: ;D

Lui ancora bello, ma non quanto la primissima volta

Citazione
Eppoi, boh, qui i miei ricordi marci potrebbero giocarmi lo scherzo peggiore di quella che probabilmente è già una lunga lista di scherzi, ma mi sembra meno audace, tagliente, disperato, profondo nella rappresentazione della tematica. È un po' come se tutto sia già diventato ritornello, formula e contestualmente non si abbia la voglia o il coraggio di spingersi più in là.

Probabilmente i miei sono ben più in dissolvenza ma, per quel che vale, ho avvertito qualcosa di simile ad un certo punto ma lì per lì mi é venuto da pensare che forse non poteva che essere così dal momento che raramente in un secondo capitolo si riallineano tutti gli astri a livello creativo e allo stesso identico modo e/o in assenza di eventuali aspettative e pressioni sulla faccenda sequel, un pò fisiologico insomma.

Ma dovrei rigiocarlo per davvero per avere un'idea più precisa ed escludo di farlo a breve
« Ultima modifica: 23 Mag 2024, 23:12 da Laxus91 »

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.835
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #160 il: 24 Mag 2024, 07:21 »
Ma dovrei rigiocarlo per davvero per avere un'idea più precisa ed escludo di farlo a breve

Non che sia fondamentale per il mio fruire di Senua's Saga, ma lo è nel momento in cui voglio in seguito raccogliere i pensieri, razionalizzarli e provare parlarne qua, per cui direi che la prossima volta che lo gioco mi piglio prima la sbatta di dare un'avviata al recap del primo, per rinfrescarmi la memoria. ^^

E comunque, non si può non fare il tifo per lei.









Sempre.

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.476
  • Universal acclaim
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #161 il: 24 Mag 2024, 07:37 »
@Spartan Mi allontano un pò dai vg e Xbox asfalta PS5 con una grafica del genere? Come hanno fatto?

UE6?

Bande nere giganti (2.39:1) che eliminano una bella porzione di schermo e quindi di rendering, pochi personaggi su schermo (spesso 1, max 2 o 3 e nel caso inquadrature semi fisse), interattività praticamente nulla, 30 frames. Datemi una grafica del genere in un ipotetico elden ring e poi smetto di giocare, ma manco su ps6 temo.
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #162 il: 24 Mag 2024, 07:59 »
@Spartan Mi allontano un pò dai vg e Xbox asfalta PS5 con una grafica del genere? Come hanno fatto?

UE6?

Bande nere giganti (2.39:1) che eliminano una bella porzione di schermo e quindi di rendering, pochi personaggi su schermo (spesso 1, max 2 o 3 e nel caso inquadrature semi fisse), interattività praticamente nulla, 30 frames. Datemi una grafica del genere in un ipotetico elden ring e poi smetto di giocare, ma manco su ps6 temo.
Ai tempi vennero usati i medesimi stratagemmi per spingere The Order 1889 su Ps4, probabilmente il titolo col peggior rapporto tra potenziale del concept e risultato espresso, ma gran grafica...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.875
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #163 il: 24 Mag 2024, 08:19 »
Lo posso dire?

Mi manca un casino :cry:

Anche solo il fatto inforcare le cuffie, avere un'idea grossomodo di cosa aspettarsi ma rimanere comunque lì a lottare con lei, a superare le sue prove, di tanto in tanto sbuffando per questa o quella cosa ma senza accennare a staccarmi veramente da quello che stava avvenendo.
E aggiungo anche che i limiti li ho avvertiti sempre (personalmente ho patito tanto i muri invisibili e l'esplorazione troppo prevedibile a base di percorsi lineari e occasionali bivi, anche se sono aspetti tutto sommato funzionali a quel che il gioco vuole fare) però pensavo anche che oh, vai a trovare in quanti OW totalmente liberi e virtuosi in quel senso, alla 100esima ora di gioco sei altrettanto preso da quel che succede a schermo.

Ok, l'ho detto.

PS: ah le bande nere non mi hanno dato particolare fastidio, mi sono abituato prestissimo e da lì in poi: via, andare.
Però un pò sono cambiato pure io, che se mi rivolgessi al mio io di circa 10 anni fa lui non avrebbe accettato altrettanto bene la cosa (ho avuto dei flash con The Order che mi passava davanti) :D

Alle volte é semplicemente  la consapevolezza che determinate scelte di design vengono fatte in funzione di un certo tipo di obiettivo complessivo a seconda dell'esperienza, e non necessariamente per triggerare i propri fastidi personali.
Poi ecco, in tutti i giochi non lo vorrei, o quantomeno con possibilità di disattivarli sucandosi le conseguenze, qui però davvero tutto liscio.
« Ultima modifica: 24 Mag 2024, 08:24 da Laxus91 »

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.684
    • E-mail
Re: [XS] Hellblade 2
« Risposta #164 il: 24 Mag 2024, 09:08 »
@Spartan Mi allontano un pò dai vg e Xbox asfalta PS5 con una grafica del genere? Come hanno fatto?

UE6?

Bande nere giganti (2.39:1) che eliminano una bella porzione di schermo e quindi di rendering, pochi personaggi su schermo (spesso 1, max 2 o 3 e nel caso inquadrature semi fisse), interattività praticamente nulla, 30 frames. Datemi una grafica del genere in un ipotetico elden ring e poi smetto di giocare, ma manco su ps6 temo.

Ok, capisco. Grazie.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................