Autore Topic: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin  (Letto 329819 volte)

luca e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.676
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4485 il: 23 Lug 2022, 10:40 »
Non ho ancora usato il cavallo una volta.
Occhio che non serve solo a navigare più in fretta, con certi nemici è fondamentale.

Viene sbloccata un'abilità fondamentale dopo Margit a Stormveil?
Nì. Più slot per i medaglioni, Grandi Rune, armi dei Boss. Poi dipende anche se all'hub ci sei comunque già arrivato da solo.
Il fatto è che dopo Margit c'è Stormveil, che chiedersi se è fondamentale è un po' come domandarselo circa quel buffo arnese attaccato ai coglioni.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.669
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4486 il: 23 Lug 2022, 11:18 »
Nì. Più slot per i medaglioni, Grandi Rune, armi dei Boss. Poi dipende anche se all'hub ci sei comunque già arrivato da solo.
Il fatto è che dopo Margit c'è Stormveil, che chiedersi se è fondamentale è un po' come domandarselo circa quel buffo arnese attaccato ai coglioni.
Grandi Rune in effetti non ne ho... ma da quanto ho capito sono abilità passive che aumentano le stat, quindi nulla che introduca nuove meccaniche, giusto?
Per ora il gioco non mi ha impegnato al punto da avere problemi di bilanciamento negli scontri. La normale progressione esplorando il mondo, senza farmare, e upgradando l'arma (uso l'Uchigatana dall'inizio, ho iniziato Samurai) è buona. Ci sono stati 2-3 boss che ho lasciato indietro, ma conto di tornarci quando avrò esplorato altre zone (quindi quando sarò salito di livello).

Stormveil me lo sto lasciando come dulcis in fundo dopo aver esplorato tutto l'esplorabile. Al momento la mappa sembra riuscire a reggere questo approccio: quando sto per annoiarmi con una zona ecco che arrivo in un punto nuovo, con nuovi nemici e ambientazioni. Quello che non mi piace è l'approccio modulare, che per definizione è orizzontale, quindi le catacombe, le miniere, etc., sono un po' tutte uguali a prescindere dal posizionamento nella mappa. Però il senso di scoperta c'è ancora dopo 60 ore (non come quello che provavo in RDR2, però regge).
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.316
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4487 il: 23 Lug 2022, 11:23 »
Secondo posto "WOW"!

Spoiler (click to show/hide)

quella roba troppo figa che solo i souls sanno fare.  :yes:

Vediamo com'è la zona, ho subito adocchiato un nemico attaccato alla zona di grazia che fornisce 5000 anime al volo, oggi svalico il livello 100  :yes:

Ah, beh, pure io Samurai con uchigatana, il fatto è che non sono riuscita a trovare un elmo migliore di quello dei demonietti e sembro un cosplay di Hello Kitty. Vabbè.
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.676
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4488 il: 23 Lug 2022, 11:24 »
Stormveil me lo sto lasciando come dulcis in fundo
Boh, farsi i Legacy da completamente sgravo non so quanto paghi. Ma de gustibus.
Stormveil è calibrato per essere fatto dopo 10-15 ore.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4489 il: 23 Lug 2022, 12:23 »
Io ho trovato stimolante piazzare Grantempesta a 'metà' esatta dell'esplorazione di Sepolcride (e intendo tutta Sepolcride quindi non solo l'area inizialissima) e questo anche perché essendo il primo vero legacy dungeon ero curioso di provarlo per capire come lo avessero strutturato.

Meccaniche particolari da introdurre oltre alle rune (si, son passive ma la loro contestualizzazione anche rispetto al world building è interessante) non mi pare ce ne siano però ad esempio c'è il discorso delle ceneri di guerra uniche basate sulle abilità di Grantempesta ed è carina l'idea di averne di tematici legati a una particolare area e da 'collezionare', alcune sono anche molto utili.

Poi comunque di deviazioni se ne posson fare, col senno di poi anche nelle altre regioni si possono fare pucciate per ottenere oggetti particolari (molti semi d'oro sono incustoditi), armi o fare scoperte, incontrare Npc e farsi prendere dalle indicazioni di certe quest.
Anche perchè la possibilità di evitare i nemici agevolmente a cavallo rende possibile spingersi molto oltre

A me per dire capitò di beccare un npc invasore inoltrandomi in una regione, sconfitto al pelo e recuperata un'arma OP che mi ha facilitato molti punti del gioco (aka fino al momento in cui l'ho sostituita con altro di meglio, era un'ottima alabarda)
« Ultima modifica: 23 Lug 2022, 12:29 da Laxus91 »

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.669
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4490 il: 23 Lug 2022, 12:50 »
Ah, beh, pure io Samurai con uchigatana, il fatto è che non sono riuscita a trovare un elmo migliore di quello dei demonietti e sembro un cosplay di Hello Kitty. Vabbè.
Io vado vestito da Samurai (versione 2) ma pure io con un elmo osceno (il Nox Mirrorhelm) che sicuramente non è Cryu-approved (però, come dicevi tu prima, "c'ha i numeretti blu" quindi l'ho messo :D).

Boh, farsi i Legacy da completamente sgravo non so quanto paghi. Ma de gustibus.
Stormveil è calibrato per essere fatto dopo 10-15 ore.
Mmm considera che il combat è l'elemento meno stimolante dei Soulsborne, per me. Sekiro era un gioco di duellare con stile, i Souls sono un gioco di menare duro fra le gambe dei boss 🙈 Al contrario, quello che mi attrae di più è andare ad esplorare ogni centimetro quadrato dei Legacy Dungeon, godermi e studiarmi il loro design, quindi se posso evitarmi di morire ogni metro, per me va bene :)
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.316
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4491 il: 23 Lug 2022, 13:47 »
Io vado vestito da Samurai (versione 2) ma pure io con un elmo osceno (il Nox Mirrorhelm) che sicuramente non è Cryu-approved (però, come dicevi tu prima, "c'ha i numeretti blu" quindi l'ho messo :D).
Io c'ho l'elmo da demonietto e poi il set da Cavaliere di Lyndell che è quello con le stats più blu.  :D
Ho trovato anche la famosa spada che sballa il gioco ma ci vuole un certo valore d'Intelligenza e un certo valore di Fede, mentre il mio personaggio è in tutto e per tutto un troglodita privo di dèi. Vediamo se e quando troverò chi mi fa respeccare.   :)

Citazione
Mmm considera che il combat è l'elemento meno stimolante dei Soulsborne, per me. Sekiro era un gioco di duellare con stile, i Souls sono un gioco di menare duro fra le gambe dei boss 🙈 Al contrario, quello che mi attrae di più è andare ad esplorare ogni centimetro quadrato dei Legacy Dungeon, godermi e studiarmi il loro design, quindi se posso evitarmi di morire ogni metro, per me va bene :)
Ho molta, molta affinità con il @Dan pensiero sul gioco, penso le stesse cose, soprattutto in merito alla qualità del combat.  :)
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4492 il: 23 Lug 2022, 14:26 »
Io sono confessore e son tornato all' equip iniziale che volevo fare dual wield e mi serviva poco peso addosso per non laxusrollare. Adesso dual wield Claymore e Flamberge e arti di sangVe in entrambe ma poi il dramma. Ho comprato i vestiti di Rennala e adesso che transiziono in lei (him/her) voglio respeccare su int così posso usare le tonnellate di ferro che mi porto dietro. Faccio 24 fede e 24 int e tutto il resto lo butto a caso.
Ora sono al mare e nn vedo l'ora di tornare a farmi i miei cazzi in Elden :(
Volcano manor per me miglior Legacy ad ora. Meno intricato di stormveil ma il setting è bellissimo e originale ed è pieno di segreti...come gli altri in effetti.
Fuck does Cuno care?

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4493 il: 23 Lug 2022, 16:32 »
Ah, beh, pure io Samurai con uchigatana, il fatto è che non sono riuscita a trovare un elmo migliore di quello dei demonietti e sembro un cosplay di Hello Kitty. Vabbè.
Io vado vestito da Samurai (versione 2) ma pure io con un elmo osceno (il Nox Mirrorhelm) che sicuramente non è Cryu-approved (però, come dicevi tu prima, "c'ha i numeretti blu" quindi l'ho messo :D).

Boh, farsi i Legacy da completamente sgravo non so quanto paghi. Ma de gustibus.
Stormveil è calibrato per essere fatto dopo 10-15 ore.
Mmm considera che il combat è l'elemento meno stimolante dei Soulsborne, per me. Sekiro era un gioco di duellare con stile, i Souls sono un gioco di menare duro fra le gambe dei boss 🙈 Al contrario, quello che mi attrae di più è andare ad esplorare ogni centimetro quadrato dei Legacy Dungeon, godermi e studiarmi il loro design, quindi se posso evitarmi di morire ogni metro, per me va bene :)
Yo bro, same here.
C'è però da dire che l'ostilità dei mob è parte del fascino esplorativo. Senza un minimo di pepe, l'effetto diorama diventa prepotente e ne risente anche la forza immaginifica.

Il consiglio (da schiappa quale sono) è di tornare negli snodi lasciati indietro di tanto in tanto, saggiarli e affrontarli al giusto livello di cottura. Né troppo né troppo poco. E/o esplorare i dungeon con un pochetto di strizza in più, per poi magari lasciare il boss finale a pasturare.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4494 il: 23 Lug 2022, 16:34 »
P.S. come sarebbe a dire
Spoiler (click to show/hide)
? Io mica c'ho trovato un dungeon lì^
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4495 il: 23 Lug 2022, 17:09 »
C'è c'è. Parla con i png. Una in particolare suggerisce che qualcosa si aggira per il palazzo.....

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4496 il: 23 Lug 2022, 17:58 »
Ho trovato il segreto praticamente subito e nn ci ho fatto caso lol....ma effettivamente a ben vedere è tutto opzionale :o cmq credo che ci puoi arrivare anche in altri modi
Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 23 Lug 2022, 18:03 da hob »
Fuck does Cuno care?

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4497 il: 23 Lug 2022, 18:03 »
Il trikke trakke della vergine l'ho fatto, sì. È
Spoiler (click to show/hide)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4498 il: 23 Lug 2022, 18:10 »
Ecco dicevo, dalla zona di
Spoiler (click to show/hide)
Fuck does Cuno care?

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #4499 il: 23 Lug 2022, 18:49 »
Ah sì, sorry, mi era sfuggito. Tnx, riproverò a ciarlare random.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN