Autore Topic: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin  (Letto 329412 volte)

SalemsLot e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.393
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3345 il: 20 Apr 2022, 11:48 »
Che poi, riguardo alle fogne:

Spoiler (click to show/hide)
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3346 il: 20 Apr 2022, 11:49 »
75 ore di gioco e ancora non sono entrato nell'Accademia.
Per me sta al top delle mie esperienze videoludiche e non riesco a comprendere chi continua a farmarci su ore senza stopparsi dal trovare magagne. Se un gioco non mi piace, lo stoppo che il tempo è poco. Ci sta qualunque cosa, sia chiaro, e ognuno è diverso e rispettabile nel suo punto di vista, ma sono rimasto davvero colpito da questa tendenza a mettere in luce tutti i difetti, a partire da certi youtuber che magari osannano giochini su cui hanno passato dieci ore e poi si sparano 300 ore su Elden Ring per poi uscirsene con una recensione in cui tengono l'espressione di superiorità sottolineando subito "sì, è bello, ma" e poi fare un video di 30 minuti dedicandone cinque ai pregi e il resto ai difetti per poi archiviarlo con un anonimo 9. Questo è un tipo di approccio che si può applicare a ogni tipo di gioco, dipende dal filtro con cui lo valuti e se cerchi la fisica che c'è in Breath of the Wild, come stanno facendo parecchi nintendari, è ovvio che non la trovi e lo sputtani, sempre sottolineando "sì, è bello, ma".
MA stocazzo, ragazzi. Se il gioco ti tiene dentro per cento ore mantenendo quasi sempre il WOW acceso, sticazzi che poi ti si sbilanci con nemici più deboli nelle prime zone perché, la miseria, è proprio alla base del gioco quello del potenziarti. E sticazzi che Mya abbia ficcato dei mod che ti seccano perché è una scelta di design in un mondo in cui, infatti, non viene usata la fisica per scelta: si gioca, punto, e lo si esplora scoprendone anche le trappole. E sticazzi che ci siano zone o nemici che sembrano riciclati (che, poi, io dopo 75 ore non ne ho ancora trovati più di tanti) perché è talmente grosso che può starci il riciclo, c'è sempre stato, anche e soprattutto ne giochi Nintendo, tanto per dire.
Poi, ovvio, è un'esperienza talmente totalizzante che è anche giusto prendersi delle pause per respirare perché altrimenti si rischia l'overdose, ma io è da quando è uscito che non riesco ad accendere altro perché mi sentirei "sporco" nel farlo... Nel momento in cui dovessi iniziare a percepire stanchezza, però, non sarebbe sbagliato passare ad altro per un po' di tempo anche solo per non rovinarsi l'esperienza di un gioco come ne escono un pugno e forse neanche per generazione.
Quoto ogni singola parola. Soprattutto gli sticazzi^

E mi trovo proprio nella fase di stanca di cui sopra, che però per una volta è peculiare: sono sopraffatto dall'aver raggiunto le 150 ore scoprendo forse la metà di ciò che ha da offrire e battendo UN solo boss di trama.

Il risultato è duplice: non lo faccio più partire con l'entusiasmo iniziale, ma quando ci torno dentro mi stacco a gran fatica, mi appassiono, mi diverto.

Soluzione: farlo durare il tempo che si merita, forse svariati mesi, e nel mentre fare/giocare anche altro.

Controindicazione: frequentare il topic diventa sempre più difficile, giacché ogni giorno aumenta la tolleranza agli spoiler e mi sto rovinando un mucchio di scoperte. Ma questa è un'altra (annosissima) storia.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.825
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3347 il: 20 Apr 2022, 12:54 »
Sono entrato nell'accademia, lvl 49. Ho fatto male?
Tanto Bloodborne lì dentro.
Dopo Godrick ho perso un po' la rotta.
Ero stato a fare visita al boss del fiume sotterraneo ma mi asfalta.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.334
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3348 il: 20 Apr 2022, 13:40 »
Cmq criticarlo,almeno nel mio caso,non vuol dire che il gioco non mi piaccia,anzi è tutto il contrario...è solo meno in molte cose,di quello che mi aspettavo. Per altre invece è addirittura di piu.
Ad esempio, tutti sanno quanto io amo GOW(al netto di cose che cmq potevano esser fatte meglio) ma la valchiria finale,giocata al massimo livello di difficoltà, ho scoperto essere la negazione di onesta e correttezza,uno scempio per alcune sue cose ,che mai mi sarei aspettato(nemmeno il piu "scorretto" scontro di ER si avvicina minimamente a una tale bruttura di cose) e quindi posso pure amarlo alla follia,ma se qualcosa non va sono il primo a dirlo e questo non sminuisce cmq un opera. Senza fare spoiler,io a livello 160 e qualcosa,nel livello opzionale,se volessi farmare,con mezz ora farei minimo 5 livelli,se si considera mi ci voglio 180mila anime circa per ogni punto, immaginate quante anime danno. Anche il piu scarso dei nemici che lo guardi e muore,minimo da 2500/3000 anime. Immaginate gli altri! Se uno ci dovesse arrivare a chesso,livello 90, fa minimo 5 livelli in 5 minuti!

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.260
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3349 il: 20 Apr 2022, 13:51 »
Ieri sera ho provato a reiniziarlo con un personaggio in mutande.
Mollato senza rimorsi dopo 10 minuti. È finita, e ne sono sollevato.

Offline Jet Di

  • Navigato
  • **
  • Post: 588
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3350 il: 20 Apr 2022, 15:00 »
Rega io a volte certe critiche, anzi più che altro "analisi" del prodotto, non le capisco, perché mi sembrano di una ingenuità veramente macroscopica nei riguardi del funzionamento dell'industria videoludica. In Elden Ring ci sono le fogne labirintiche velenose come in Dark Souls? Alla fine tutto è sempre un rimescolamento della stessa visione e filosofia di sviluppo? E certo! Ma da quando è qualcosa di cui stupirsi? CI ricordiamo che dietro i giochini che amiamo tanto ci sono uomini e donne come noi e non divinità ancestrali che possono inventare la ruota ogni volta? È naturale che ogni team di sviluppo investe soldi, anni, energie per specializzarsi nella propria poetica, nelle proprie specificità, e poi non fa che reiterarle in maniera sempre più riuscita ed espansa perché quello è il loro ruolo nel mercato, perché quello hanno imparato a fare.

E vale per tutti, non mi risulta che altri team rivoluzionino i propri paradigmi nel corso della loro esistenza. Forse Naughty Dog quando è passata da Jak and Dexter al modello Unchy/LOU ma poi comunque si è adagiato su di esso e in ogni caos sono casi rari. Ognuno cerca di essere il numero uno in un formula che perfeziona sempre di più e questa formula è fatta di stilemi che si ripetono. Quindi è probabile che le fogne velenose le rivedremo ancora, anche tra 30 anni, perché è uno di questi stilemi, è una suggestione fantasy che From ha fatto propria e integrato nella propria visione ludica e riproporrà fino alla morte perché, ripeto QUELLO è quello che fanno! E fanno bene! Perché si da troppo per scontato che sia facile uscire dai binari. Si sottovaluta l'importanza di ogni tassello nella visione generale. Basta poco e si rischia di entrare in territori battuti con molta più esperienza da altri e fallire, perdendo il primato in quello che si è sempre fatto.  Poi le "variabili" ci sono, non vedere le differenze grosse che intercorrono tra un DS, un BB, un Sekiro e un Elden Ring è letteralmente impossibile. Però che molte cose tornavano, tornano e torneranno per sempre nei loro giochi, è normale, sono prodotti frutto di una logica anche sul fronte conservativo del proprio background. Hanno bisogno di riciclare assets, idee e dinamiche di gioco perché la loro azienda quegli strumenti ha perfezionato e quelli useranno per sempre. Perché per fare altro servono altri studi, altre risorse, altre teste. Quindi che in una certa misura """si compra sempre il solito gioco FROM""" può anche essere vero, ma sappiate che con questa mentalità è come dire che se avete giocato 2000 giochi in vita vostra in realtà ne avete giocati 20, se avete visto 5000 film, ne avete visti 50, se avete letto 3000 libri...beh avete capito.

Con questo non voglio delegittimare molte critiche che leggo sul titolo che sono stralecite anche perché con tutte le giustificazioni del mondo, se una roba non piace non piace e basta, se è rotta, è rotta e basta. Ma lamentarsi che la narrazione sia sempre fatta in un certo modo, che molte cose siano simili o identiche al passato non ha granché senso. Perché ripeto, ogni autore, creativo e ogni team al mondo lavora così. Poi magari mi sbaglio a vederla così.. Ma se mi romperò mai le palle di alcune cose che trovo nei giochi From, semplicemente mi rivolgerò altrove ma mai mi verrebbe da sorprendermi di ritrovarle in un eventuale nuovo gioco loro.
Naturalmente rimanere indietro nel tempo ed essere anacronistici PUO' essere un difetto come NO, a parere mio è questione di funzionare o non funzionare, di equilibrio o non equilibrio. Un Resident Evil con i tank control e la visuale fissa nel 2022 sarebbe necessariamente ingiocabile? Probabilmente sì, perché credo incapace di valorizzare sia le potenzialità immersive e ludiche dell'esperienza proposta. Ma non è detto, non lo so. Altre formule invece semplicemente sono senza tempo perché fanno ancora bene quello che vogliono fare e ancora sono insuperate e possono essere al massimo levigate, alleggerite, aggiustate tecnicamente.

Secondo me quella di From è una di queste, e infatti non è inattaccabile perché non in tutto leviga, alleggerisce ottimizza e razionalizza al meglio le proprie caratteristiche. Però in linea di massima lo fa e non sono certo i PERNI su cui si poggia, come una certa estetica e una certa visione del videogioco, il problema, nella misura in cui con problema intendo una obiettiva e neutrale analisi del lavoro di un team di sviluppo che consideri obiettivi creativi e target (chiaramente chi ama questi giochi) del progetto. Perché certe cose non sono problemi, è come funziona il mondo. Nessuno sa fare tutto, se notate tutti sanno fare poche cose e su quelle basano la loro vita creativa e spendono le loro risorse. Per come la vedo io vale in tutti i campi dell'arte e dell'intrattenimento. Vabbe scusate la supercazzola. Passo e chiudo.

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3351 il: 20 Apr 2022, 15:06 »
Sono entrato nell'accademia, lvl 49. Ho fatto male?
Tanto Bloodborne lì dentro.
Dopo Godrick ho perso un po' la rotta.
Ero stato a fare visita al boss del fiume sotterraneo ma mi asfalta.

Il lv consigliato da fextralife è 50/60.

Gira un altro pò magari.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.132
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3352 il: 20 Apr 2022, 15:07 »

Roba monomaniacale di cui personalmente non ne posso proprio più, e che rappresenta il 90% dell'esperienza, perché già nel breve termine la novità dell'open world diventa sostanzialmente irrilevante.


Ecco, il buon xPeter come sempre centra il punto, che poi era la sensazione che avevo avuto sin dall'inizio: è il solito Souls in un contesto open world fatto nemmeno troppo bene, che però oltre a non sposarsi con le meccaniche dei Souls, viene da esse soffocato tanto da autoescludersi.

E' come se ci fossero tanti piccoli Dark Souls separati (i castelli, la capitale, ecc...) ai quali ti teletrasporti nel tentativo di fare qualche progresso mentre accumuli rune come un disperato, il tutto in ambienti con pochi asset ripetuti all'infinito e boss che a questo giro non stupiscono nemmeno più esteticamente (senza contare il solito sistema di combattimento oramai stantio).

Io sinceramente non ci trovo nemmeno il senso di scoperta o di esplorazione (se non a tratti), proprio per questa sua compartimentazione e frammentazione devastante.

Sono quasi a 80 ore, ho sconfitto tre boss "grossi" (Godrick, Rennala e Radhan) ed una caterva di boss "minori", sono a livello 90 ma la voglia di giocarci è oramai calata a picco e le fogne mi hanno dato il colpo di grazia, quindi mi sa che lo frequenterò a spizzichi e bocconi fin quando non mi stuferò definitivamente.

Se Bloodborne aveva ribaltato i canoni estetici e Sekiro quelli ludici, Elden Ring è un passo indietro pazzesco su entrambi i fronti.

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.542
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3353 il: 20 Apr 2022, 15:26 »
Avete presente la grazia
Spoiler (click to show/hide)
? L'ho scoperto per la prima volta adesso nella terza run come NG, vabbè la seconda col NG+ non la conto visto che l'ho rushata di brutto. Aggiungo anche una Galera Eterna e una catacomba mai viste nella prima run da centocinquantaepassa ore. E al momento ho sbloccato solo Sepolcride e Liurnia.
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3354 il: 20 Apr 2022, 15:56 »
Il cane marcio è chiaramente un easter egg lo dimostra il fatto che non è stato e non verrà mai corretto  :yes:

Nella patch 1.04 pare invece che abbiano fixato il fottuto cane:
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=1onDylSUWGQ

Eh, ma l'occhio della madre, le ferma mano dell'autore...


Secondo me la differenza di giudizio che molti hanno dipende anche da una differenza di "prospettiva" nel modo di guardare il gioco.


[...]


Assolutamente d'accordo. :yes:

Ma con una puntualizzazione, visto che c'ho fatto su bait... :-*

Ovvio, se uno si aspetta la precisione ludica di un Sekiro rimarrà deluso, ma il punto è che non è semplicemente ciò che il gioco vuole fare.

...io non pretendo Sekiro.
Pretendo decenza.
E i fenomeni di input lag e coda degli input li trovo indecenti.

Per aggiungere contesto: ok, Dark Souls 1 e 3 giocati a 60 FPS su PC, ma nemmeno in Bloodborne su PS4 base ne ho sofferto in maniera così diffusa e invalidante, ma neanche lontanamente.

Poi se invece:
- è dovuto alle performance del cazzo che ho sulla mia config, beh, cara From impara a ottimizzare in maniera decente
- se è una scelta deliberata, beh, cara From impara a fare giochi decentemente, perché cozza con N altre aspetti del design del gioco, oltre ad avere il sapore di espedientuccio schifoso retrogado in termini assoluti


Offline Rega

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.584
Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3355 il: 20 Apr 2022, 16:28 »
A volte, con 3/4 avversari a schermo, avverto un lag di almeno un secondo, su ps4.
Così mi tiene in memoria 2-3 attacchi che avevo spammato perché pensavo non li avesse presi.
Senza contare i rallentamenti. Spesso si muore per questo, ed è un tantino frustrante.
Gioco incredibile, ma su questo non si può transigere.

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.542
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3356 il: 20 Apr 2022, 16:43 »
A me è capitato a volte con le cure, premo quadrato ma nada e contro un boss non è una cosa simpatica. Poche volte eh, però è capitato. Oppure con l'abilità della Uchi L2 seguito da R2, a volte non mi ha preso l'input rimanendo solo in posa ma diciamo che la corsa del grilletto non aiuta quando sei nella foga della battaglia, cosi per sicurezza premo 2 volte.
« Ultima modifica: 20 Apr 2022, 16:46 da jamp82 »
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3357 il: 20 Apr 2022, 16:56 »
...io non pretendo Sekiro.
Pretendo decenza.
E i fenomeni di input lag e coda degli input li trovo indecenti.

Per aggiungere contesto: ok, Dark Souls 1 e 3 giocati a 60 FPS su PC, ma nemmeno in Bloodborne su PS4 base ne ho sofferto in maniera così diffusa e invalidante, ma neanche lontanamente.

Poi se invece:
- è dovuto alle performance del cazzo che ho sulla mia config, beh, cara From impara a ottimizzare in maniera decente
- se è una scelta deliberata, beh, cara From impara a fare giochi decentemente, perché cozza con N altre aspetti del design del gioco, oltre ad avere il sapore di espedientuccio schifoso retrogado in termini assoluti


Il problema siamo noi su PC, perchè con chi lo gioca sul botolo ravviso esperienze diametralmente opposte, mi favellano di burrosità nei comandi (!!!) mentre io che pure BB day1 fosse meglio lo dico dal primo giorno in cui l'ho giocato su pc.
Però a sto giro su pc ha venduto veramente uno sproposito ed attendere una risoluzione almeno parziale a questi problemi sarebbe più che lecito.
Ma ho appreso che per risolvere su Steam Deck Valve ha praticamente riscritto mezzo OS... quindi mi sa che la speranza farà prima a morire...

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.542
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3358 il: 20 Apr 2022, 17:20 »
 :D

Spoiler (click to show/hide)
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3359 il: 20 Apr 2022, 18:09 »
Citazione
a devil non piace elden e preferisce assassin's creed? non problem l'importante è divertisri

Ralph scherziamo però non diciamo cazzate per favore. E' già la terza volta in 4 interventi che fai che mi metti in bocca parole mai dette. E una volta è troll, una Morne un'altra questa quotata.
Fai un po' di analisi del testo o sforzati di leggere (perché chiaramente non stai leggendo i commenti pseudo negativi e spompini il gioco ad ogni post).
Fermo restando che farsi piacere Odyssey non significa non farsi piacere Er, e viceversa, qua nessuno sta dicendo che faccia schifo. Anzi, a più riprese detto che è un bel gioco ma non esente da difetti. E se per te fare 37 draghi e 15 schifo alborei è sopportabile per me diventa una rottura di cazzo che a lungo andare va a minare l'esplorazione e rovinare parte dell'esperienza.
Sforbiciare quantitativamente i giochi è un bene.
Ancora una volta: per 4 ubriachi di Sekiro abbiamo gridato al riciclone selvaggio e qua all'improvviso per (quasi) tutti i boss riciclati ci inventiamo come se avessero rivoluzionato il videogioco. Ma dove?
Il meglio esce dalle quest opzionali e uno rischia pure di perdersele, un'assurdità. Peggio quasi di ds2 che presentava le parti migliori nell'ultimo quarto di gioco ma almeno erano obbligatorie.
Qui se non ti segui la quest di Ranni salti il meglio che ti offre il gioco nella sua parte centrale e oltre, incomprensibile.
Come non è possibile che da Rennala a Rykard (pure esso opzionale) passando per Radhan devo giocare 40 ore per incontrare solo boss riciclati tolti 1 forse 2. È veramente troppo.
Come dicono sopra passate le prime ore di scoperta poi scema la cosa e vai avanti un po' per inerzia e un po' perché speri che esca la location nuova/buona.
Per me non dico la metà ma 2/5 di gioco si potevano proprio eliminare, sia come superficie che come quantità di tombette, cave e cagatelle varie.
Poi resta un gran gioco, ma quantitivamente hanno pisciato fuori dal vaso, troppa roba inutile.