Autore Topic: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin  (Letto 325426 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.613
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5325 il: 20 Ago 2022, 21:19 »
L'ho finito e mi sento triste.

ER è un gioco tecnicamente obsoleto, con prevedibili cali qualitativi, nonché dall'impianto ludico e dall'immaginario fortemente derivativo (o, se volete, autorialmente autoreferenziale). Di queste quattro cose, trovo solo le prime due difetti oggettivi, perché rivivere certe sensazioni tecniche da Breath of the Wild WiiU su una PS5 non è cosa. E ripeto, non è un fatto di gioco in sviluppo da 6 anni. Esattamente con gli stessi asset, su PS5 deve andare a 60 rocciosi, 4K e LOD pressoché infinito. E sarebbe stato non certo avanguardistico, ma bellissimo e adeguato ai tempi.

Al netto di ciò, non esiste niente di paragonabile a ER. Che ci si mettano 100 o 200 ore, hanno una densità di contenuti, scoperte, situazioni, avversari, oggetti unici, elementi narrativi, vedute drammatiche e slanci artistici senza pari nel gaming. Un gioco migliore di ER, oggettivamente non lo so menzionare. Part II ha altri pregi e meno (nessun?) difetti. ER ha diversi pregi in quantità inaudita.

Il problema sono quelle 3 bossfight. Su Malenia chiudo un occhio perché è opzionale, ma si basa su un concept che porta alle estreme conseguenze la memorizzazione di pattern, cosa che personalmente odio e oggettivamente non trovo una forma positiva né attuale di intrattenimento. Ma
Spoiler (click to show/hide)
li trovo semplicemente irragionevoli. In entrambi i casi abbiamo una fase 2 scorretta o disfunzionale che costringe a infinite ripetizioni di una pregevole fase 1.

Una bossfight obbligatoria può essere così dipendente dal Passo del Limiere (ok, si può fare anche senza, ma serve essere dei mostri o dei mostri di pazienza), che è una runa unica, rara e opzionale, quando Rykard, che è opzionale come battaglia e si può uccidere anche con un'arma normale, ti mette la sua arma gimmick in bella vista all'ingresso della stanza? Io non riesco a capacitarmi di come le menti dietro questa colossale opera di genio che è ER possano aver preso certe decisioni.

Infine,
Spoiler (click to show/hide)
. Concedetemi l'iperbole, ma è tutta sbagliata. Costantemente illeggibile perché fuori camera, spalmata in un'arena che ti costringe a delle sgroppate allucinanti con Torrente inspiegabilmente off (che fine ha fatto? E' cancellato dalle ultime 10 ore di gioco. Non si tratta così un companion! Meritava una trionfale cavalcata proprio col boss finale!), attacchi-presa con AOE enorme, la mossa del ring da saltare impraticabile per via della prospettiva di camera, la quantità enorme di HP. Per abbatterla ho respeccato 4 volte, usato il Mimic e la Runa di Morgott. Tutte cose non intrinsecamente negative, salvo rendersi indispensabili per un design estenuante.

E a me i boss di ER eran piaciuti tutti, tutti! Saranno tipo 200, alcuni banalotti, altri ripetitivi, qualcuno più fumo che arrosto, altri accoppiati. Non importa, combatterli mi era sempre piaciuto, a parte forse i troppi draghi a Farum Azula. Anche Mohg, difficilissimo, ma bellissimo e controllabile.

Ho concluso col finale di Ranni, che speravo un po' meno nichilista e depressivo. Non mi è piaciuto ma ho visto gli altri sul tubo e sono ancora più frettolosi.

ER è un gioco, quindi un piacere. Ma questi giochi comportano anche "sforzi", che il buon design deve premiare. Io trovo che certe scelte nelle ultime bossfight e nei finali facciano vivere le ultime ore all'insegna della frustrazione, adombrando meriti che il gioco accatasta per centinaia di ore.

Mi piacerebbe che non ci fossero dlc. E' un gioco già immenso ed enciclopedico del genere. Ma è vero anche che si meriterebbe un altro legacy come Grantempesta, che la vicenda di Miquella è chiaramente lasciata in sospeso, e soprattuto che tra vendite super e tradizione From, almeno un'espansione la vedo inevitabile. Temo anzi che il successo del gioco possa portare a dlc fiume tipo Destiny.

Son sicuro che, smaltita la frustrazione degli ultimi giorni, tornerò a considerarne soprattutto la colossale audacia. Ma non è così che avrei voluto a sentirmi alla fine.
Quando er imita Zelda botw è grandioso e sa superarlo. Poi si ricordano che sono from software e vai di boss frustranti, meglio sul finale che i recensori del gioco non fanno in tempo a vederli e rilasciano i 10 senza averlo finito.
Scherzi a parte er sa volare alto come non mai quindi le cadute di stile sono dolorose come mai visto. Inevitabile con la farcitura di contenuti.
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.569
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5326 il: 20 Ago 2022, 21:29 »
Abbastanza impantanato nella – yawn –
Spoiler (click to show/hide)
come sono, non posso che quotare un po' tutto.

Fino alla capitale compresa mantiene un alto livello di meraviglia. E io ci butto dentro anche le
Spoiler (click to show/hide)
, che ho trovato grandiose, e gran parte dei sotterranei, superbi per atmosfera e senso di scala fintanto che non rompono la sospensione con i maledetti teletrasporti.

Superata la capitale, belli gli scenari, ma tutto il resto è noia. From Software non manca mai di deliverare, anche nei suoi limiti storici.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.662
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5327 il: 20 Ago 2022, 21:46 »
La neve è un po' filler, ma per me si riprende benino, con momenti e panorami epic fantasy di tutto rispetto. I nemici poi son di livello.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5328 il: 21 Ago 2022, 00:07 »
Attualmente sono in questa situazione:
Non riesco a battere la sentinella della città.
Non riesco a battere il boss del maniero immerso nel veleno.
Non riesco a battere il boss della torre di Caelid.
Dopo le rovine di Ur, battuto il boss, non so dove andare.
Non riesco a battere il cavaliere del passo del limiere.
Non riesco a battere il drago sul ponte di Caelid.
Non riesco a fare la tomba con il doppio minipimer.
Non riesco a battere il drago nel magma né l'aborto sul vulcano.
A Villa Vulcano mi facevano male ma ora sono qualche livello in più, proverò di nuovo lì.
Mi sa che respecco perché per provare cose ho messo punti un po' a caso.
Professional Casual Gamer

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.569
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5329 il: 21 Ago 2022, 00:36 »
La neve è un po' filler, ma per me si riprende benino, con momenti e panorami epic fantasy di tutto rispetto. I nemici poi son di livello.
Panorami ok, lo scrissi.
Nemici bof, reskin e riciclone.

Non c'è alcuna ragione per cui in cima alle vette debbano trovarsi le stesse tipologie di bestie di una location iniziale sgravata (dove peraltro calzano molto meglio) se non, come mi pare scrivessi proprio tu (forse ho quotato il post sbagliato poco sopra?) per fine tempo/risorse/idee.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.662
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5330 il: 21 Ago 2022, 01:04 »
Attualmente sono in questa situazione:
Non riesco a...
A quanto siamo con VIT? :tired:

Nemici bof, reskin e riciclone.
I tizi danzaghiaccio cattivissimi son nuovi, il resto meno ma arrivano i boss.
Poi ok i corvacci di Caelid, ma qui son molto più cattivi.

Citazione
Non c'è alcuna ragione per cui in cima alle vette debbano trovarsi le stesse tipologie di bestie di una location iniziale sgravata (dove peraltro calzano molto meglio) se non, come mi pare scrivessi proprio tu per fine tempo/risorse/idee.
A me tutte quelle mostruosità giganti verso la fine hanno dato un senso di crescendo in tutti i sensi. Bello anche si menino tra di loro. Poi i
Spoiler (click to show/hide)
creano uno skyline da brivido.
Però si percepiscono stanchezza e fillerismo dagli spazi tutti aperti con nemici buttati lì a riempire. C'è poco da fare, questa formula di gioco dà il meglio di sè nei borghi angusti con spawning scriptati e sorprese ad ogni curva. In autostrada non è più lo stesso.

Però alla fine la neve la salvo perché ha una serie di cose molto belle. Se non l'hai finita potresti considerarle spoiler:

Spoiler (click to show/hide)

La parte bassa invece no, quella è fillerismo puro.
« Ultima modifica: 21 Ago 2022, 01:09 da Cryu »
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.662
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5331 il: 21 Ago 2022, 01:39 »
Allora se fosse un gioco di durata normale o perlomeno non stagionale, probabilmente l'avrei già ricominciato con PG diverso. Davanti all'immensità di ER, alzo le braccia. Non ne ho la forza. Ogni tanto lo metterò su per ripulire meglio le aree esplorate in modo più superficiale e ritentare qualche boss opzionale. Ma per una nuova run al momento non ho la forza.

Quindi stasera ho cincischiato rimettendo su questo:


e caspita, c'è proprio tutta una gen di mezzo. Sembra di giocare in un live action. Abissale. Sono anche morto a nastro nel 4-1 perché i Souls son tutti uguali ma poi li riprendi in mano e sembrano sempre la macchina di un altro.

Dopodiché ho rimesso questo:




Ora, come sapete io a quest'altro ci voglio benone:




Ma Bloodborne è del 2015, e non si può dire in assoluto che sia visivamente peggio. E' peggiore il rendering (aliasing e shimmering), gli edifici lontani sono sfocati e l'illuminazione restituisce la profondità in modo meno chiaro e ordinato. Ma diamine Yahrnam esprime una densità e complessità stilistico-architettonico-atmosferica che ciaone proprio. Oltretutto è l'unico gioco da quando ho PS5 che tollero perfettamente a 30 fps. Mi dà più fastidio lo stuttering di ER a 50ish. Ho iniziato una partita e mi sono trovato risucchiato fino a Old Yahrnam, rallentato solo da Gascoigne, che ricordavo non proprio pulito e in effetti è una battaglia sporca ambo lati. Lui è troppo aggressivo, ma si può formaggiarlo attraverso le lapidi. Cleric beast invece un coglionazzo abituato alle belve indiavolate di ER.
Se mai sarà remake/remaster, teletrasporto diretto tra lanterne, please!
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.569
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5332 il: 21 Ago 2022, 01:55 »
Bloodborne ha i suoi limiti e i suoi momenti di stanca, ma rimane nel complesso l'opera più compiuta e coerente di From Software. Al netto di DeS e Sekiro che ancora devo giocare per intero.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.662
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5333 il: 21 Ago 2022, 02:00 »
Momenti di stanca in un gioco di 16 ore però sono un po' più gravi che in uno di 160. Purtroppo, passata Yahrnam, gabbato lo santo.
Comunque il punto è che ER è davvero inadeguato visivamente. Non artisticamente. Ma visivamente sì, la From con Miyazaki director non aveva mai fatto uscire un gioco così indietro rispetto ai tempi e alle piattaforme in uso. Se penso a ER con l'engine di DeS Remake mi esplode il cranio tipo in preda alla fiamma della Frenesia.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.569
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5334 il: 21 Ago 2022, 02:01 »
Oddio, io l'ho finito in 90 ore mi pare. Senza DLC^
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Freshlem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.411
  • (He/him/his)
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5335 il: 21 Ago 2022, 02:21 »
Se penso a ER con l'engine di DeS Remake mi esplode il cranio tipo in preda alla fiamma della Frenesia.

L'ho pensato anch'io un sacco di volte. Dovevano coinvolgere i Bluepoint.
PSN: mangusto  Switch: Fresh  Xbox: Freshlem

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.330
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5336 il: 21 Ago 2022, 03:11 »
Che poi DS remake si gioca proprio mille volte meglio. I 60 frame per fluidità sembrano 120 in confronto quelli di ER. Il PG è molto più reattivo e le parry(al netto che in ER hanno tempi diversi e ne sono innumerevoli per diversità dei nemicil) riescono molto ma molto meglio,per via di una fluidita e una leggibilità enormemente superiore.
Cmq come gia detto,anche per me ER avrebbe beneficiato di un minimo 30% di contenuto in meno,in piu per quanto l ow è stratosferico,concordo che la formula del gioco studiato al centimetro dei loro giochi passati,funzioni molto meglio all atto pratico e mette meno in risalto cose che qui fanno storcere di piu il naso.
Per quanto riguarda i recensori mi sento di dargli poca colpa stavolta,ricirdiamoci che hanno avuto solo 15 giorni per giocarlo ed è normale che oltre magari a non far tutto e andare come saette,è facilissimo che non abbiano accusato le lamentele che qui e in piu parti ho letto. È davvero gigantesco e farlo con 2 settimane per me stavolta meritano delle attenuanti.Er rimane un giocone ma credo che se le recensioni uscissero ora sarebbe alquanto ridimensionato. Sempre sopra la media ma piu basso di com'è adesso.
Mi piacerebbe avere una % di quanti lo hanno finito visto il botto di vendite che ha fatto e di cui una grandissima fetta sarà composta da giocatori che non avevano toccato mai prima d ora un loro gioco. Perche è si importante che il gioco abbia sfondato,ma se poi di quei 16 milioni e passa ,7/8 lo hanno abbandonato,non è per forza indice che un altro gioco loro venda tantissimo,anzi potrebbe esser fuorviante.
« Ultima modifica: 21 Ago 2022, 03:17 da Valas73 »

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5337 il: 21 Ago 2022, 09:06 »
Sì mai due motori non hanno nulla in comune, nemmeno nello scopo.
È un po' ingrato confrontarli.
Professional Casual Gamer

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5338 il: 21 Ago 2022, 09:19 »
@Valas73 Su ps tipo il 35% dei giocatori ha seccato Malenia che è un boss opzionale che si incontra dopo 150 ore di gioco. Direi che il rischio di "gran successo ma basso engagement" non si pone in sto gioco.

Ieri cmq ho fatto i Godskin bros, uno shirstorm totale e ho evocato pure chitemmuort e suo cuggino. Da soli belle boss fight ma in tandem è una roba disarmante.
Fuck does Cuno care?

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.662
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #5339 il: 21 Ago 2022, 10:49 »
@Valas73 Su ps tipo il 35% dei giocatori ha seccato Malenia
Io a queste percentuali dei trofei ci credo poco. Secondo me sono calcolate su segmenti tipo chi ci è arrivato, chi ha il gioco da almeno 3 mesi, ecc.
Altrimenti abbiamo dati tipo il 45% delle persone non sa comprendere un testo nella sua lingua ma il 35% finisce Elden Ring. Sembrano percentuali riferite a specie diverse.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com