Ho completato Final 2 finalmente 1CC No Miss a difficoltà R-Typer!

Il balzo da Bydo a R-Typer è evidente e per quanto da me visto finora si tratta dello step più grande presente nel gioco. Cambiano davvero tante situazioni e per ottenere una run pulita mi ci è voluto un po' di tempo per rimodellare le strategie di gioco e renderle il più possibile pulite e sicure, in modo da azzerare la possibilità di schiattare.
Questo nonostante
avessi già giocato e completato la maggior parte dei livelli in Score Attack a difficoltà R-Typer 2 e 3.
La modalità Score Attack è senz'altro utilissima per capire dove posizionarsi durante le partite e quali nemici colpire per primi, ma ho poi notato che dovevo per forza di cose tentare e ritentare la run intera, perché nei singoli livelli si riesce a giocare più aggressivi e rilassati (tanto al massimo si fa restart

), mentre quando li giochi tutti di fila verso la fine le mani cominciano a farsi pesanti e l'errore è sempre dietro l'angolo...

Ho registrato il video della mia run. Ovviamente
non cliccate sul filmato se volete evitarvi spoiler. Per esempio il primo boss come già detto è diverso da quello presente da Practice fino a difficoltà Bydo.
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=f_cK_TSNykIDi seguito in spoiler do qualche consiglio e dritta sui boss del gioco affrontati sulla route da me scelta e con navicella Leo 2. Strategie ovviamente testate (che poi a dirla tutta sono grossomodo quelle viste nel video) e valide sicuramente e a maggior ragione anche per le difficoltà più basse, eccetto ovviamente per il primo Boss che è diverso.
In realtà ci sono astronavi con cui si gioca in maniera assai diversa. Alla fine ognuno tenderà comunque a crearsi la propria strategia, modificandola e adattandola in base alla situazione creatasi e al proprio stile di gioco. Inevitabile.
Stage 1
C'è un safe spot bello comodo a sinistra della coda di Dobkeratops. Prima però sparate un bel colpo BEAM alla massima potenza nel punto centrale dove sbuca il mostriciattolo. Dunque riducete la velocità a 1 per avvicinarci con la massima precisione alla coda e sistemarvi alla sua sinistra. Qui bisogna essere davvero precisi, altrimenti o sbattete contro il codone e schiattate oppure sarete preda inevitabilmente dei raggi della bestia. Sfruttate il posto al sicuro per evitare gli attacchi e nel frattempo caricate il BEAM al massimo, poi portandovi nuovamente a velocità 4 colpite nel solito punto Dobkeratops quando lo vedrete caricare il laserone. Altra tecnica molto valida è lanciargli addosso il Force unitamente al BEAM, in modo da provocargli ancora più danno.
Ripetere a oltranza finché non molla.
Stage 2
Questo a difficoltà alte diventa uno degli scontri a mio avviso più ostici del gioco. Ogni volta questi due maledetti cambiano percorso, quindi diventa difficile prevedere dove possano dirigersi.
Qui tengo il Force davanti per colpire eventuali semi. Certo, in questo allungo lo scontro e sono costretto poi quando vado a destra a piazzare il Force retro. Così però oltre a colpire i semi danneggio i due anche in maniera diretta. Molto efficace. Poi quando ritornano a nascondersi elimino le erbacce residue e mi ripiazzo di nuovo con il Force avanti in attesa. L'importante è eliminare almeno uno dei due prima che inizi a suonare la sirena, perché a quel punto cominciano ad andare velocissimi e evitare i colpi diventa un bell'azzardo.
Stage 3
Contro questo qui bisogna studiarsi a memoria i pattern, in modo tale da sapere esattamente il timing in cui vengono adoperati i laseroni e le fiammelle. Importante è anche sapere la direzione delle navicelle nemiche, che ai livelli più alti tengono a sparare più colpi e al contempo questi diventano molto precisi. Una volta che scopre il punto debole lanciategli contro BEAM a massima potenza e dopo qualche tentativo salta tutto in aria.
Stage 4
Uno dei boss che mi sono piaciuti di più, anche se una volta individuata la strategia giusta diventa molto facile. Subito all'inizio tocca sganciare il Force e lasciarlo dall'altra parte del boss (sulla destra), per poterlo colpire da entrambi i lati. Qui bisogna essere abili a farlo rimbalzare dalla parte voluta, altrimenti ti prende in castagna e i laseroni ti cuoce a puntino.

Anche le bombe sono noiosette e nel caso fossero in zona bisogna tenerle d'occhio.
Stage 5
Il boss più brutto di tutti. Qui tocca caricare al massimo il BEAM e cercare di seccarlo il prima possibile, altrimenti i pesciolini si duplicano e diventa tra i più tosti da far fuori. Nel filmato l'ho seccato subito, altrimenti mi sarei dovuto spostare alla massima velocità sulla destra aggirando i pesci, per poi posizionare il FORCE sul retro per far fuori gli altri pesci. Poi tornare nel caso a sinistra e riposizionare il Force davanti e avanti così.
Stage 6-A
Io scelgo questa route, che è quella con cui al momento mi trovo meglio. Qui c'è comunque un boss molto difficile da affrontare, perché ha questi rami che crescendo possono colpirti da un momento all'altro. Io a suon di tentativi credo di aver trovato la strategia corretta: carico il BEAM al massimo e glielo scarico addosso appena compare, poi cerco di far fuori il prima possibile lo scudo che fa da protezione alla bolla, in modo da lasciarci il Force. Chi ha giocato ad altri R-Type conosce già questo procedimento, perché è una scena tipica della serie R-Type. Cc'è sempre almeno un Boss da abbattere così.
Nelle prove che ho fatto il Force comunque non glielo lascio mai al primo passaggio, perché sennò poi i rami mi fanno fuori. Il Force glielo lancio soltanto quando ritorno sulla sinistra al secondo passaggio.
Stage 7-A
La posizione di partenza dev'essere in alto alla sinistra della prima bocca. C'è da stare attenti però a farla fuori il prima possibile (intendo sempre la prima bocca partendo dall'alto), altrimenti questa mentre assorbe rischia di mandarti addosso un quintale di cianfrusaglie.
Una volta fatta fuori la prima, passare poi alla seconda dall'alto e così via. L'unica reale preoccupazione proviene dalla nostra sinistra. Noi dalle bocche stiamo comunque lontani, perché dopo un po' lanciano pure dei laseroni e inoltre gli oggetti che vengono assorbiti possono colpirci a tradimento. Comunque basta stare attenti.
La run senza morire a difficoltà R-Typer per me è già stata di per sé un bel traguardo. Ora cercherò di rimettermi in pari anche con le altre route, ma senza rifarmi la run intera che sennò c'è da sclerare. Giocherò i singoli livelli in modalità Score Attack, anche in vista di una run futura in cerca del punteggione.
Poi i DLC sicuramente li prenderò appena sarò in grado di finire a R-Typer tutti i livelli. Da giocare c'è ancora parecchio.
