Autore Topic: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom  (Letto 143477 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.123
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3060 il: 21 Mag 2024, 10:42 »
Roba di farmare in che senso? Con i cartelli basta usare velocemente il materiale che hai vicino.

Comunque d’accordo su tutto, anche se devo ancora finirlo.
« Ultima modifica: 21 Mag 2024, 11:10 da Akidaso »

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3061 il: 21 Mag 2024, 10:47 »
Roba di far mare in che senso? Con i cartelli basta usare velocemente il materiale che hai vicino.
Nel senso che sono gli equivalenti dei collezionabili, più carini si, ma cercarli tutti è folle. "farmare" non è il termine corretto in effetti.

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.123
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3062 il: 21 Mag 2024, 11:11 »
Si vero, e poi non ho nemmeno capito se c’è una linea guida per quelli che ti mancano… il delirio.

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.140
  • Nintendo Akbar!
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3063 il: 21 Mag 2024, 11:12 »
Less is more, io continuo a non avere voglia di giocarci.  :no:
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.626
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3064 il: 22 Mag 2024, 15:03 »
Curiosità: dai risultati finanziari ultimamente ha venduto di più botw che non totk (praticamente ancora fermo a 21m).
Forse Tears viene percepito come più complesso e meno immediato? Ci starebbe.
Il sottosuolo... fosse almeno "solo" una noia mortale: è tedioso. Roba fatta in fretta dai Monolith, la mano si vede,
C'è qualcosa di ufficiale in questa frase oppure è una tua sensazione personale?
perchè io la mano non l'ho vista, avendo giocato tutti gli xeno...
Less is more, io continuo a non avere voglia di giocarci.  :no:
Idem. Avevo preferito botw con minore enfasi sui dungeons, qui al secondo del fuoco ho mollato. La serie non fa più per me, crafting e fisica poi mi annoiano. Sono fuori target
« Ultima modifica: 22 Mag 2024, 15:12 da luca »
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3065 il: 22 Mag 2024, 15:28 »
Quale sarebbe "il secondo del fuoco"?
In più non credo Zelda abbia un target così definito.
Professional Casual Gamer

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.626
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3066 il: 22 Mag 2024, 15:40 »
Quale sarebbe "il secondo del fuoco"?
In più non credo Zelda abbia un target così definito.
Quello dei goron con i carrelli etc.

Il primo dungeon era anche carino arrivarci (le navi volanti etc) un po' molto meno il dungeon.

Sono fuori target nel senso che sono un "vecchio" che adorava le meccaniche con gli oggetti di ocarina e prima.  Tutta l'enfasi attuale sulla fisica\crafting che rompe il gioco per alcuni non fa per me davvero.
Di Botw mi piaceva andare per la mappa a scoprire il mondo e stop. Ho cambiato gusti, poi zelda non ha mai avuto una trama dal gran mordente ergo...
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3067 il: 22 Mag 2024, 19:37 »

C'è qualcosa di ufficiale in questa frase oppure è una tua sensazione personale?
perchè io la mano non l'ho vista, avendo giocato tutti gli xeno...


Ovviamente no.

A livello tecnologico, è estremamente plausibile, come però per tutto il resto del gioco.
Creativamente e come level design, nope.


A proposito, magari metto qualche foto... e sicuramente era già una caratteristica di Botw. Ma.

Avete notato come si saldano le texture?
Io non ho mai visto nulla del genere, altrove. Non con questa consistenza e perfezione tecnica.
Questa cosa qua potrebbe ad esempio averla messa a punto Mono.
« Ultima modifica: 22 Mag 2024, 19:41 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3068 il: 22 Mag 2024, 20:39 »
Il sottosuolo... fosse almeno "solo" una noia mortale: è tedioso. Roba fatta in fretta dai Monolith, la mano si vede,
C'è qualcosa di ufficiale in questa frase oppure è una tua sensazione personale?
perchè io la mano non l'ho vista, avendo giocato tutti gli xeno...
Niente di ufficiale ovviamente. Ma evidenze notevoli.
In primis, il design dell'underworld non coincide in design, tecnologia, ma nemmeno in filosofia, con quello della superficie e oltre, è evidente. Se fosse stata fatta da Nintendo, avrebbero realizzato una mappa molto migliore.
"Secundis", il girovagare a tratti piatto, per spararsi a tratti così verticale, è una caratteristica della Foresta dei Nopon e in parte la Gamba Bionis, di Gormott in X2 e qualcosina in XenoX.
Altro di Monolith è la tecnologia voxel based per nuvole e nebbia, e la gestione party che IMHO Nintendo non poteva tirare su da zero con questa qualità.

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.626
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #3069 il: 22 Mag 2024, 22:06 »
Il sottosuolo... fosse almeno "solo" una noia mortale: è tedioso. Roba fatta in fretta dai Monolith, la mano si vede,
C'è qualcosa di ufficiale in questa frase oppure è una tua sensazione personale?
perchè io la mano non l'ho vista, avendo giocato tutti gli xeno...
Niente di ufficiale ovviamente. Ma evidenze notevoli.
In primis, il design dell'underworld non coincide in design, tecnologia, ma nemmeno in filosofia, con quello della superficie e oltre, è evidente. Se fosse stata fatta da Nintendo, avrebbero realizzato una mappa molto migliore.
"Secundis", il girovagare a tratti piatto, per spararsi a tratti così verticale, è una caratteristica della Foresta dei Nopon e in parte la Gamba Bionis, di Gormott in X2 e qualcosina in XenoX.
Altro di Monolith è la tecnologia voxel based per nuvole e nebbia, e la gestione party che IMHO Nintendo non poteva tirare su da zero con questa qualità.
Boh io mi sono annoiato(molto) a vedere il sottosuolo dove devi raggiungere i checkpoint e l'ho mollato appena possibile.
Quel vagare al buio in ambiente esteticamente monocorde poi mi è parso un grosso contrasto con la varietà ed i colori delle mappe monolith in generale...
Insomma forse tecnicamente come design che passa in verticale ma l'idea del vagare al buio secondo me è del team di Zelda o retaggi di Zelda. E questa cosa influisce sul feeling del gioco più del design tecnico della mamma..
 Mi sbaglierò ma mi è sembrata una scelta piuttosto infelice.. Online leggo non poche critiche alla sottosuolo ma magari sono stato io svogliato
« Ultima modifica: 22 Mag 2024, 22:15 da luca »
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14