Autore Topic: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom  (Letto 137404 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.338
  • Universal acclaim
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Brothers Killer

  • Avviato
  • *
  • Post: 443
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1786 il: 17 Mag 2023, 17:09 »
È il primo che ho fatto. :yes:

Per quanto riguarda l’analisi di Laxus: sì, fondamentalmente sono stati coraggiosamente folli (nel realizzare quelle meccaniche basate sulla fisica con questa precisione) ma anche tremendamente poco coraggiosi nel riproporre così tanto da BotW.
Il punto è che partendo da quella base hai già un mezzo capolavoro per le mani, anche se di certo non vinci le grazie di quelli che non hanno apprezzato il primo, perché di fatto questo è praticamente uno spin-off con nuovi poteri.
In condizioni diverse e con basi diverse un gioco che si basa su queste premesse e ricicla così tanto sarebbe messo al rogo ovunque.
TotK dimostra invece che quando ci metti manico e passione ti si perdona anche il riciclo più spinto, perché alla fine l’esperienza offerta da TotW è così diversa da qualunque cosa (anche, per assurdo, da BotW) che risulta monumentale sotto ogni aspetto.

Secondo me la questione del riproporre la stessa impostazione va ben contestualizzata. Onestamente non ho problemi sul fatto che il core loop del gameplay rimanga questo a lungo, sia perché lo trovo meraviglioso, penso il più affascinante tra gli open world, che perché parliamo di una saga che dalla sua invenzione ha raggiunto una "stabilità" nell'impostazione con ALttP per poi avere delle maggiori rivoluzioni interne derivanti dall'introduzione del 3D e da quel colpo di genio assoluto che è stato il time loop di Majora, per poi riproporsi un po' di volte in maniera ampliata e espansa ma simile a se stessa prima di ricevere la rivoluzione di BotW. Per cui onestamente lo trovo un po' eccessivo chiedere che si reinventi la ruota un'altra  volta, infatti lo stesso Aonuma ha detto di voler fare le cose con la stessa impostazione per il prossimo capitolo.

I problemi di riciclo sono soprattutto estetici, di world design e del fatto che effettivamente non è stato fatto nulla per dare almeno una ripassata a certi elementi del primo che sono riproposti senza troppe aggiunte, la cui maggiore offesa per me sono due:
- i Korok, che di per sé sono una meccanica la cui bellezza nel primo stava nella loro "scoperta", per cui vederseli riproposti nello stesso modo da un senso di deja vu abbastanza forte (soprattutto a fronte del fatto che i nuovi aggiunti, soprattutto quelli in coppia, sono penso i migliori minienigmi ambientali di questo tipo mai fatti in un VG open world di questo tipo)
- i nemici base, che oltre alla questione materiali per Construkt non hanno praticamente aggiunte, capisco che hanno un numero di reazioni sistemiche di gran lunga superiori a praticamente ogni altro nemico base sulla piazza e rifarli ex novo fosse troppo ma qualcosa per dargli un feel diverso era necessario secondo me

In ogni caso, al netto di queste lamentele, mi rendo conto però che questo paragone se lo confrontiamo al resto dell'industria non ha quasi senso, ha senso solo all'interno della serie stessa di Zelda: una meccanica come l'Ultramano distingue questo gioco dal precedente in una misura che neanche cumulativamente 10 capitoli di una qualsiasi serie Ubisoft riescono a coprire, per cui non riesco sinceramente a restare così infastidito dalla cosa.
Fire, walk with me

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.492
  • Mellifluosly Cool
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1787 il: 17 Mag 2023, 17:22 »
I nemici copiati pedissequamente sono uno dei difetti più importanti, a mio avviso.
Non nego che non mi aspettavo un riciclo così spinto.
All'atto pratico in ogni caso sposta pochissimo nella valutazione generale.
Professional Casual Gamer

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1788 il: 17 Mag 2023, 17:38 »
Io personalmente sono d'accordissimo con Brothers nel metterla in questi termini, l'importante é dirselo e dircelo apertamente, non si hanno rivoluzioni nella formula di gioco con Tears -- rispetto a Botw, da sottolineare, non relativamente al resto dell'industria (confronto che in realtà a me interessa poco, anche perché resto dell'idea che a giochi ed esperienze diverse coincidano anche finalità, focus e scopi differenti), ma le si hanno nelle singole meccaniche e loro integrazione a sistema, nell'ampliamento delle possibilità, del mondo di gioco.

Anche solo parlando dei poteri principali abbiamo
Spoiler (click to show/hide)

Già solo tutto questo é clamoroso, per non parlare poi delle applicazioni, del puzzle solving nei sacrari o meno, delle interconnessioni, degli impieghi multipli degli oggetti (qui li sto davvero usando tutti, proprio perché si é molto incentivati a farlo per sfruttarne gli effetti e perché han reso proprio comodo impiegarli, lanciarli, affiggerli)

E della possibilità di creare... cose, che di fatto é come se fosse un ulteriore potere non listato, anzi il più interessante e creativo di tutti

Sul bestiario ci sono fin da subito delle novità sfiziosette, anche sui midboss (ne ho beccato di nuovi di pacca, ad esempio i
Spoiler (click to show/hide)
) e al solito mi piace la commistione puzzle action, con punti deboli e strategie da scoprire con la pratica e da sfruttare di volta in volta.
Poi si, molte tipologie sono riprese, quello innegabile, ma non mi sta dando fastidio grazie alle routine rinnovate, piuttosto avrei sperato in qualche rimaneggiamento in più del combat base sebbene funzioni benone
« Ultima modifica: 17 Mag 2023, 18:22 da Laxus91 »

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1789 il: 17 Mag 2023, 19:09 »
Anche qui, come sulla presenza dell'underworld, ci avevo indovinato.

Dovete sempre dar retta al vecchio Jello!

TFP Link :: https://www.nintendolife.com/news/2023/05/zelda-tears-of-the-kingdom-has-surpassed-10-million-sales-in-three-days

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.338
  • Universal acclaim
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1790 il: 17 Mag 2023, 19:52 »
Quando si parla di zelda mi sei imbattibile, vorrei recuperare lo slogan che lanciasti sui tre livelli di gioco ma dovrei andare troppe pagine indietro, non ho tempo e sono da telefono , se qualcuno riesce….
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline ZeldaGoty

  • Iniziato
  • Post: 75
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1791 il: 17 Mag 2023, 20:03 »
Oggi penso di aver fatto le 2 ore più varie e giocose nella mia storia di videogiocatore.
Da templi in cielo a tesori da cercare nel sottosuolo con armature fighissime,da sacrari cervellotici a esplorazione di grotte nascoste con ricerca di minerali e ingredienti rarissimi,da aiuto a sorreggere cartelli con costruzioni improponibili a esplorazioni di vette altissime e .....ne avrei ancora...
e il tutto con un divertimento unico...

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1792 il: 17 Mag 2023, 20:55 »
da sottolineare, non relativamente al resto dell'industria (confronto che in realtà a me interessa poco, anche perché resto dell'idea che a giochi ed esperienze diverse coincidano anche finalità, focus e scopi differenti),
Osservazione da stickare e da tatuarsi sopra caro @Laxus91, non esiste una sola declinazione possibile di open world e giochi diversi potrebbero perseguire scopi divergenti. Diverso è però dire che la sperimentazione non sia benedetta e qui TOTK si prende le sue giuste responsabilità per uscire da modelli da molti ritenuti soffocanti.

Per il resto, dopo 30 ore di gioco, temo davvero che questo gioco sia inafferrabile in tutte le sue declinazioni. Ho fatto di tutto senza avere la percezione minima di avanzare. Meraviglioso.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1793 il: 17 Mag 2023, 21:11 »
da sottolineare, non relativamente al resto dell'industria (confronto che in realtà a me interessa poco, anche perché resto dell'idea che a giochi ed esperienze diverse coincidano anche finalità, focus e scopi differenti),
Osservazione da stickare e da tatuarsi sopra caro @Laxus91, non esiste una sola declinazione possibile di open world e giochi diversi potrebbero perseguire scopi divergenti. Diverso è però dire che la sperimentazione non sia benedetta e qui TOTK si prende le sue giuste responsabilità per uscire da modelli da molti ritenuti soffocanti.

Per il resto, dopo 30 ore di gioco, temo davvero che questo gioco sia inafferrabile in tutte le sue declinazioni. Ho fatto di tutto senza avere la percezione minima di avanzare. Meraviglioso.

Thanks, diciamo anche che io sono un uomo/utente semplice, sono e sarò sempre dell'idea che anche dai giochi non comparabili (nel senso proprio di non allo stesso livello, qualitativamente parlando seppur a parità di genere o di inpostazione come nel caso degli OW) si possa sempre trarre il meglio possibile nelle caratteristiche, anche a livello di preferenza.
Quindi potrà sempre esistere un OW magari 100 volte più sghembo e sgraziato di Botw o Totk (no, non ce la faccio, devo chiamarlo Tears!) ma che potenzialmente mi conquisterà per una qualche affinità nel mio caso col combat generalmente, idea, peculiarità, per questo non mi piace mai parlare di superiorità assoluta, lo lascio ad altri, per me esistono anzitutto esperienze diverse.

Ma poi si, bisogna riconoscerlo che Tears anche nelle sue prime 20 ore (le mie per ora, grossomodo, ma la droga sta salendo), soprattutto nella sua densità di aggiunte, sorprese e stimoli che arrivano letteralmente da N direzioni, ovunque.
E credo che quando un gioco riesce a sorprendere, e a far tornare bambino (é un gioco che definirei giocattoloso, quindi Nintemdo nell'essenza più pura e direi più che Botw) anche giocatori veterani, beh c'é per l'appunto da riconoscerlo.

Tra l'altro tecnicamente alcuni limiti come il pop up, frame incostante e LOD si notano ma mentirei se non ammettessi che ogni tanto mi fermo ad ammirare cotanta bellezza (con Hud pro poi é ancora più bello e pulito a schermo), direziome artistica da 10 e lode

Comunque fantastiche le video clip personali postate. Vedrò di realizzare qualcosa pure io  :yes:
« Ultima modifica: 17 Mag 2023, 21:13 da Laxus91 »

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.338
  • Universal acclaim
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1794 il: 17 Mag 2023, 21:31 »
Io personalmente sono d'accordissimo con Brothers nel metterla in questi termini, l'importante é dirselo e dircelo apertamente, non si hanno rivoluzioni nella formula di gioco con Tears --



Ma come no? La formula di gioco è roba del futuro.

Non ho letto per intero gli interventi precedenti quindi magari ho frainteso e nel caso mi scuso, ma la conclusione qui sopra è ingenerosa, puoi metterci tutte le specificazioni che vuoi, ma se questo gioco non è una rivoluzione allora non so cosa possa esserlo. Questi hanno lavorato 6 anni a un motore di gioco che gli altri non hanno neanche osato pensare, e lo hanno realizzato senza bug, vogliamo penalizzarlo perché il “resto” del gioco non si reinventa? Eddai su.
Va bene il cerchiobottismo ma quando si assiste ad un miracolo lasciatevi pure andare
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.574
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1795 il: 17 Mag 2023, 21:37 »
devo chiamarlo Tears!
Lo sai come devi chiamarlo. Non esitare.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1796 il: 17 Mag 2023, 21:40 »
Io personalmente sono d'accordissimo con Brothers nel metterla in questi termini, l'importante é dirselo e dircelo apertamente, non si hanno rivoluzioni nella formula di gioco con Tears --



Ma come no? La formula di gioco è roba del futuro.

Non ho letto per intero gli interventi precedenti quindi magari ho frainteso e nel caso mi scuso, ma la conclusione qui sopra è ingenerosa, puoi metterci tutte le specificazioni che vuoi, ma se questo gioco non è una rivoluzione allora non so cosa possa esserlo. Questi hanno lavorato 6 anni a un motore di gioco che gli altri non hanno neanche osato pensare, e lo hanno realizzato senza bug, vogliamo penalizzarlo perché il “resto” del gioco non si reinventa? Eddai su.
Va bene il cerchiobottismo ma quando si assiste ad un miracolo lasciatevi pure andare

Beh è la mia sensazione dopo le mie prime ore, gioco straordinario (e non mi pare ingeneroso  :D) ma che eredita la formula dall'illustre predecessore, formula a base di continue soddisfazioni esplorative a più livelli, restituite dal semplice aver interagito qui e lì o conquistato l'approdo ad una zolla di terreno magari rialzato fino ad arrivare alla soddisfazione di scoprire, rinvenire, completare i sempre bellissimi sacrari, passando poi a quelle gratificazioni continue anche se più piccine come korogu ed altri enigmi, torri, quest piccine (ce ne sono anche di più articolate fra le secondarie, a più step e con ricompense utilissime fra cui armature e strumenti)

Per lasciarsi andare ci sarà tempo, c'è una tavola imbandita e siamo solo al pre antipasto introduttivo  ;D :yes:
Anche perché ho idea che sia la storia che il gioco, in fatto di sfida anche, possano crescere esponenzialmente, mente sul livello di pulizia da bug e imprecisioni è davvero sconvolgente, non si sa come abbiano fatto.

Per il resto ci si becca nel topic delle condivisioni, sotto l'egida del buon Jello  :yes:

devo chiamarlo Tears!
Lo sai come devi chiamarlo. Non esitare.

Giusto, potrei ad esempio decidere di chiamarlo a rotazione giornaliera pescando dalle opzioni più interessanti del sondaggio  :yes:
Oppure alterare qualcosa, tipo sciampista pungente, o ancora regno asciugato
« Ultima modifica: 17 Mag 2023, 21:51 da Laxus91 »

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.338
  • Universal acclaim
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1797 il: 17 Mag 2023, 21:56 »
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1798 il: 17 Mag 2023, 22:02 »
 :D
Fantastico, peraltro con una delle tante clave presenti nel gioco  :yes:

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.492
  • Mellifluosly Cool
[NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #1799 il: 17 Mag 2023, 22:06 »
Sì però un minimo di impegno metticelo, Ralph, Laxus avrà scritto 3 messaggi incensando il gioco ma mettendo in risalto cose che il gioco ricicla da Fiatella.
Prendere una frase a caso per criticare non ha alcun senso.
Le basi sono quelle di BotW più di quanto fosse lecito aspettarsi.
La base è quella e i punti di contatto sono fin troppi.
Poi tutto funziona divinamente e il gioco è una droga pure più di BotW, ma un po' di deja vu è assolutamente inevitabile.
Affermare questo non vuol dire sminuire il gioco, è un'azione puramente descrittiva.
Poi, come ho detto, visto il risultato e l'esperienza offerta, per me con 'ste basi possono pure farne altri cinque, ché questi sono talmente avanti che ormai chi li piglia più.
Professional Casual Gamer