Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204811 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.271
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2400 il: 07 Gen 2021, 12:49 »
https://www.google.it/amp/s/www.androidcentral.com/some-stadia-users-cant-play-cyberpunk-2077-4k-due-extraordinarily-high-usage%3famp


Ma il sistema reggerebbe gli 8k ? Boh...non è che stadia al momento è velocissimo semplicemente perché poco diffuso?

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2401 il: 07 Gen 2021, 13:00 »
In verità, attualmente non mi pare esistano dispositivi sotto i 400 euro in grado di supportare quella risoluzione, quindi non credo si tratti di una priorità.

E' lecito aspettarsi qualche problema di accesso quando si verifica un'impennata improvvisa di collegamenti simultanei, ma i miglioramenti servono appunto a questo, ad aggiungere istanze in grado di reggere la richiesta. Sarebbe impensabile persino per Google acquistare milioni di istanze solo per accogliere clienti che potrebbero arrivare dopo anni. Quanto alla gestione del traffico dati, Google costituisce da sola almeno un quarto di tutta Internet. Confido che sapranno adeguarsi alle necessità del mercato, seppure con qualche intoppo.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline piwi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.350
  • Cazzaro professionista
    • Vito "Piwi" Potenza - Sketchblog
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2402 il: 07 Gen 2021, 13:20 »
Secondo me una cosa che devono implementare a tutti i costi è una funzione di standby che consenta di poter mettere in pausa il gioco e riprendere dall'esatto momento in cui si è lasciato, anche su differenti device.

Ieri sono dovuto uscire durante una gara a F12020 perché la mia connessione è improvvisamente peggiorata, sarebbe stato carino riprendere senza dover ricominciare tutto. Su PS5/Xbox Series da quello che ho capito c'è già qualcosa di simile, ma in un servizio in streaming basato sulla qualità della connessione è ancora più importante.
Sarebbe carino anche solo per poter iniziare una sessione su mobile e finirla sul tv in maniera "fluida", diventerebbe quasi una switch.
My portfolio/blog/sarcàzz: VitoPotenza.it | Instagram: vito_potenza
Facebook/Linkedin: Vito Potenza | Twitter/PSN: PiwiTFP | Stadia: Piwi#5007

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2403 il: 07 Gen 2021, 15:21 »
Secondo me una cosa che devono implementare a tutti i costi è una funzione di standby che consenta di poter mettere in pausa il gioco e riprendere dall'esatto momento in cui si è lasciato, anche su differenti device.

Ieri sono dovuto uscire durante una gara a F12020 perché la mia connessione è improvvisamente peggiorata, sarebbe stato carino riprendere senza dover ricominciare tutto. Su PS5/Xbox Series da quello che ho capito c'è già qualcosa di simile, ma in un servizio in streaming basato sulla qualità della connessione è ancora più importante.
Sarebbe carino anche solo per poter iniziare una sessione su mobile e finirla sul tv in maniera "fluida", diventerebbe quasi una switch.

StateShare è fondamentalmente qualcosa di simile. Confido che prima o poi arriverà, visto che c'è altrove e non vedo limiti tecnici insormontabili per una opzione del genere.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2404 il: 07 Gen 2021, 16:37 »
Le considerazioni di Digital Foundry sulla versione Stadia di CyberPunk 2077, testato su un portatile Windows connesso in WiFi a una 2 Gigabit.

https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2021-cyberpunk-2077-stadia-is-the-surprise-package
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.427
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2405 il: 07 Gen 2021, 17:03 »
lettura interessante, anche per il link a questa estensione per Chrome
Stadia Enhanced
https://chrome.google.com/webstore/detail/stadia-enhanced/ldeakaihfnkjmelifgmbmjlphdfncbfg?hl=en

non credo se ne sia già parlato in questo thread, @Oberon ?

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2406 il: 07 Gen 2021, 17:07 »
lettura interessante, anche per il link a questa estensione per Chrome
Stadia Enhanced
https://chrome.google.com/webstore/detail/stadia-enhanced/ldeakaihfnkjmelifgmbmjlphdfncbfg?hl=en

non credo se ne sia già parlato in questo thread, @Oberon ?

@babaz, invece mi pare di sì.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.427
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2407 il: 08 Gen 2021, 16:52 »
ok, così per sfizio ho voluto provare nuovamente STADIA (sfruttando l'estensione di cui sopra).
la mia esperienza non è mai stata valida, complice sicuramente il TIPO di connessione ad internet (LTE/4G via router dedicato).

La cosa che mi lascia perplesso - a sto punto - è la "validità" del test di linea che Stadia propone come ufficiale per un test della connessione:
https://projectstream.google.com/speedtest

Orbene, il test mi restituisce sempre un risultato "ECCELLENTE" (addirittura), limitandosi ad affermare che la mia velocità in download di 40Mbs è più che sufficiente per fruire i contenuti di Stadia in alta definizione.

Ora, lancio il gioco (Destiny 2, non sono PRO al momento, lo sono stato in passato) e mi trovo con risoluzione 720p che targetta i 60fps (ma non li tiene) e warning di instabilità iniziale (2x) e poi in game, irrimediabilmente dopo 5 minuti di gioco a scarsissima qualità (estremamente inconsistente) mi butta fuori.

Grazie al "monitor" in tempo reale messo a disposizione dall'estensione riesco a vedere i dati tecnici:
720p
60fps (variabili, ma quello è il target)
codec (non cambia nulla se forzo VP9 o H264)
bitrate in download: molto ballerino, ma NON supera mai i 10Mbs
Latenza: intorno ai 70/80
Jitter buffer: 30-200 (!)
Dropped frames: 0 (!)

La prova avviene su PC fisso Win10 64bit con Chrome (tutto aggiornato) collegato via LAN direttamente ad un Router 4G/LTE.

Sicuramente la latenza intrinseca di una connessione 4G/LTE è inadatta all'esperienza di gaming in streaming, però IMHO non presenta valori tali da da determinare performance così cattive: paradossalmente pad alla mano il lag percepito è molto basso ("sorprendentemente" basso) e lo posso affermare con cognizione di causa particolare visto che lo stesso Destiny 2 ce l'ho installato nel PC e ci ho passato su qualche centinaio di ore.

In tutto questo mi lascia perplesso il fatto che il tool di test ufficiale non rilevi in alcun modo questi aspetti della mia connessione: mi sembra assurdo che si limiti a verificare la velocità di down e up senza valutare anche il resto dei parametri essenziali per questa tecnologia...
« Ultima modifica: 08 Gen 2021, 16:57 da babaz »

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2408 il: 08 Gen 2021, 20:45 »
ok, così per sfizio ho voluto provare nuovamente STADIA (sfruttando l'estensione di cui sopra).
la mia esperienza non è mai stata valida, complice sicuramente il TIPO di connessione ad internet (LTE/4G via router dedicato).

La cosa che mi lascia perplesso - a sto punto - è la "validità" del test di linea che Stadia propone come ufficiale per un test della connessione:
https://projectstream.google.com/speedtest

Orbene, il test mi restituisce sempre un risultato "ECCELLENTE" (addirittura), limitandosi ad affermare che la mia velocità in download di 40Mbs è più che sufficiente per fruire i contenuti di Stadia in alta definizione.

Ora, lancio il gioco (Destiny 2, non sono PRO al momento, lo sono stato in passato) e mi trovo con risoluzione 720p che targetta i 60fps (ma non li tiene) e warning di instabilità iniziale (2x) e poi in game, irrimediabilmente dopo 5 minuti di gioco a scarsissima qualità (estremamente inconsistente) mi butta fuori.

Grazie al "monitor" in tempo reale messo a disposizione dall'estensione riesco a vedere i dati tecnici:
720p
60fps (variabili, ma quello è il target)
codec (non cambia nulla se forzo VP9 o H264)
bitrate in download: molto ballerino, ma NON supera mai i 10Mbs
Latenza: intorno ai 70/80
Jitter buffer: 30-200 (!)
Dropped frames: 0 (!)

La prova avviene su PC fisso Win10 64bit con Chrome (tutto aggiornato) collegato via LAN direttamente ad un Router 4G/LTE.

Sicuramente la latenza intrinseca di una connessione 4G/LTE è inadatta all'esperienza di gaming in streaming, però IMHO non presenta valori tali da da determinare performance così cattive: paradossalmente pad alla mano il lag percepito è molto basso ("sorprendentemente" basso) e lo posso affermare con cognizione di causa particolare visto che lo stesso Destiny 2 ce l'ho installato nel PC e ci ho passato su qualche centinaio di ore.

In tutto questo mi lascia perplesso il fatto che il tool di test ufficiale non rilevi in alcun modo questi aspetti della mia connessione: mi sembra assurdo che si limiti a verificare la velocità di down e up senza valutare anche il resto dei parametri essenziali per questa tecnologia...

Hai provato con GeForce Now come va per avere un altro riferimento?
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2409 il: 08 Gen 2021, 20:55 »
Per mia esperienza posso dire che anche nel mio caso il servizio era un po' troppo ballerino con la connessione che passava da eccellente al ricevere l'avviso che il gioco poteva interrompersi a causa della connessione scarsa. Col collegamenti cablato. Con le stesse condizioni non ho mai avuto problemi con geforce now.
Però devo dire che da quando ho cambiato il router non ho più avuto problemi (mi gratto).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.427
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2410 il: 09 Gen 2021, 01:31 »
Hai provato con GeForce Now come va per avere un altro riferimento?

devo riprovare, in realtà il client su PC l'ho già installato e dal test integrato mi evidenziava il problema della latenza ... tecnicamente non la vuole oltre gli 80 (ma poi parte lo stesso).

volevo avviare un gioco qualsiasi ma la "fila all'ingresso" mi ha subito smonato

@peppebi
più che router, io ipotizzo sia un problema di porte e limitazioni lato ISP, a sto punto

anche se scorrendo le board di Stadia ci sono commenti di persone con FTTH che hanno gli stessi problemi che evidenzio io (fra i suggerimento risolutivi ci stava persino il "disabilitare l'accellerazione hardware" di Chrome, certo come no... buona notte ai puffi :D)

armandyno

  • Visitatore
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2411 il: 09 Gen 2021, 01:33 »
Io ho avuto una pessima esperienza da PC, le ho provate tutte. Quando è arrivato il chromecast invece tutta un altra storia.
Credo di avere una connessione molto solida eppure mentre giocavo mi dava connessione instabile.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2412 il: 09 Gen 2021, 11:08 »
Ho fatto una veloce ricerca: sembra che se si hanno problemi con Chrome su Windows, le prestazioni dovrebbero essere migliori con Chrome Canary.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.427
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2413 il: 09 Gen 2021, 16:22 »
Ho fatto una veloce ricerca: sembra che se si hanno problemi con Chrome su Windows, le prestazioni dovrebbero essere migliori con Chrome Canary.

incuriosito dal fatto che venisse suggerito un nuovo browser (per quanto affine) ho provato con EDGE con motore Chrome che avevo già sul mio Windows 10: Destiny 2 si avvia senza warning e il funzionamento è ... accettabile!?

sono sempre solo 1280*720 a 60fps con macroblocchi, ma l'esperienza appare giocabile (entro certi limiti). Chiaramente nulla di proponibile per uso retail e poco più di un mero proof of concept (funziona!), in queste condizioni.

Lanciato pochi secondi dopo su Chrome normale e ... funziona anche qui

La rilevazione dei parametri salienti (tramite monitor) restituisce valori identici su entrameb i browser: la differenza rispetto a ieri è la latenza che oggi si attesta intorno ai 55/65ms (con jitter di 30/40).

Questo mi porta a pensare che il parametro fondamentale per questa esperienza è la latenza, e la STABILITA' di essa. Parametro che su reti mobili potrà essere domato solo con 5G.

Ad ulteriore comprova ho rimesso su GeforceNOW e l'ho provato sempre con Destiny2: i parametri rilevati sono gli stessi, e infatti GFNOW dice subito che con questi valori non sarà possibile giocare ad una risoluzione superiore ai 720p.

L'esperienza di gioco è sostanzialmente analoga a quella Stadia, forse un quadro un pelo meno compresso.

Ecco che non mi stupisce quindi che anche utenti con connessioni tradizionali xDSL non ottengano risultati validissimi: salvo rare eccezioni di pulizia cavo e vicinanza al cabinet, solo una connessione FIBRA può garantire la latenza necessaria per godere appieno dell'esperienza (o anche per godere e basta).

Rimetto nel cassetto per futuri sviluppi.
« Ultima modifica: 09 Gen 2021, 16:25 da babaz »

armandyno

  • Visitatore
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2414 il: 12 Gen 2021, 08:31 »
Comunque volevo aggiungere che oltre alla questione performance più performance meno, su tutte le piattaforme di gioco gli utenti lamentano crash più o meno continui di Cyberpunk. Su Stadia sembra che questo concetto non esista. Se pur condivide i problemi di bug con le altre piattaforme, CP non crasha mai, non esiste questa possibilità.