Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204190 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.036
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1395 il: 23 Ott 2019, 09:55 »
cut

Lo hanno detto praticamente dall'inizio, era cosa nota.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1396 il: 23 Ott 2019, 09:57 »
Destiny 2? Và pur detto che il gioco base diverrà f2p ma se non sbaglio si rilancerà con le nuove espansioni e quelle sarebbero a pagamento (e gratis per chi avrà l'abbonamemto Stadia premium per usufruire del 4K, audio migliorato e una selezione di giochi gratis compresi che inizialmente conterrà solo Destiny 2 Complete edition e dovrebbe venir espansa man mano).

Mentre, visto il rinvio di Doom, effettivamente il gioco 'vecchio' più interessante che hanno per le mani sarebbe RDR 2 secondo me
Destiny 2 F2P é uscito il primo ottobre su Steam, PS4 ed XOne.

Si, ci sono nuove espansioni a pagamento e la versione Stadia inclusa nell'abbonamento Pro comprende Shadowkeep (35€) e Forsaken/pass annuale (25€).

Detto questo, si capirà il potenziale Stadia solo una volta che tutti avranno accesso al servizio.

Tra l'altro per il gaming "onthefly" si può giocare solo usando i GB del proprio provider, non tramite Wi-Fi, magari agganciandosi alla connessione del baretto.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.848
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1397 il: 23 Ott 2019, 09:59 »
Citazione
No, attualmente non lo posso fare, tant'è che non lo si potrà fare nemmeno con Stadia all'uscita. Solo dal al 2020 (se tutto va bene).

Qui mi riferivo alla Switch. E in generale le console portatili (oltre gli stessi smartphone), che ti permettono di giocare ovunque. Certo non a Doom Eternal o RDR (fino a che non avrai una conversione) ma tutto il parco giochi là in possesso. Fermo restando che certi titoli se non te li fai sulla tv rendono poco o nulla, quindi il portatile resta relativo (o un'emergenza).
La questione cmq era (ieri sera mi si è scaricato il cellulare) è che trovo paradossale che tutti i pcmasterrace sostenitori, quelli che fanno la punta al cazzo all'fps mancante (oddio gira a 58 fps, scaffale!?!), quelli che vedono un video e gridano allo scandalo, quelli che aspettano 1-2 anni per una conversione su pc ecc all'improvviso se ne dovrebbero sbattere di questa cosa e accettare di giocare in streaming con connessione traballante e/o su smartphone/tablet "perchè sì cazzo, così posso giocare ovunque fuckyeah!!". Questo tralasciando il voler giocare i titoli dove meritano, ossia schermi che esaltano la qualità del gioco.
Perchè davvero non ci credo che uno sarà entusiasta di Stadia e la comprerà perchè può portarsi il gioco da un amico e farlo vedere ai figli. Potrà capitare 1-2 volte all'anno. Come 1-2 volte all'anno potrà continuare la sua partita a RDR2 in fila alle poste. Ma anche no, se proprio deve schiattare dalla voglia di giocare mette su uno di quei giochini usa e getta.
E questo per quanto riguarda gli hardcore. Per quanto riguarda i casual manco conoscono l'esistenza di Stadia, quindi torniamo al punto iniziale: dove starebbero tutti sti milioni di utenti in fila per Stadia? Era questo assioma che citavo perchè mi sembra una cosa inesistente. E Google non sta certo dando una mano ad alimentare l'hype.
« Ultima modifica: 23 Ott 2019, 10:11 da Devil May Cry »

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.829
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1398 il: 23 Ott 2019, 10:06 »
Destiny 2 F2P é uscito il primo ottobre su Steam, PS4 ed XOne.

Si, ci sono nuove espansioni a pagamento e la versione Stadia inclusa nell'abbonamento Pro comprende Shadowkeep (35€) e Forsaken/pass annuale (25€).

Detto questo, si capirà il potenziale Stadia solo una volta che tutti avranno accesso al servizio.

Tra l'altro per il gaming "onthefly" si può giocare solo usando i GB del proprio provider, non tramite Wi-Fi, magari agganciandosi alla connessione del baretto.

Ah ok pardon, è che dei giochi onlime non mi interessa molto quindi non sapevo fosse già diventato f2p!
Però l'operazione in effetti è sensata in parte, diventa f2p così da espandere la base di utenti ma l'obiettivo è di farli spendere sulle espansioni per giocare roba nuova!
Il problema è che fare un abbonamento a 10 euro mensili per il 4K, audio migliorato e il solo Destiny 2 completo è troppo poco allettante, quando col gamepass volemdo hai una selezione di 100+ giochi di altissima qualità fra indie ed AAA (proprio ieri recensioni di The Outer Worlds, gioco bello e inedito, disponibile gratis sul gamepass).

Ma senza divagare, Stadia si vedrà pian piano come andrà, io ripeto che una prova gliela voglio dare per quanto al momento non mi metto a passare full stadia da un giorno all'altra, comprerò ps5, switch 2 e xbox 2 per avere la maggior copertura totale delle rispettive esclusive!

Le limitazioni del ging on the fly riemtrano nelle limitazioni sorte man mano (quando inizialmente si credeva che non ci sarebbero stati limiti di alcun tipo), vedremo se quando Stadia avrà ingranato si libererà parzialmente di alcune di queste limitazioni e di quante!

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.848
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1399 il: 23 Ott 2019, 10:06 »
Citazione
Ho comprato infiniti film, giochi e libri 'fisici' prima dell'avvento del cloud. Ce li ho tutti fisicamente a casa ma, di fatto, è come se non li avessi perché non posso fruirne dove e quando mi pare. Sono i contenuti in digitale, quelli sì, che possiedo realmente, perché posso fruirne quando voglio o mi serve. Sempre.

Stai girando la frittata ma non è del tutto vero.
Perchè con la copia fisica hai una cosa tua e puoi usufruirne sempre e in qualsiasi accezione relativa alla proprietà privata, con il DD sei in possesso virtuale di centinaia di MB, con lo streaming di nulla, quindi sei sempre soggetto a quello che dicono loro (oltre che alla connessione dati/internet).
Quindi portare ovunque lo smartphone è relativo se poi non hai più modo di giocare. Allo stesso modo da un amico puoi portare la ps5 con NFS Heat, è sicuro più sbatti, ma lo facciamo da quando abbiamo 7 anni, non è che all'improvviso non è più possibile sta cosa. Si sono fatti i migliori raduni con console e ambaradan portati da ogni dove, ora dovrebbe essere una fatica di Ercole spostare una console o addirittura portare un dischetto quando in quasi ogni casa c'è una console? O magari loggare un account?
Si stanno facendo storie per pratiche si sono sempre fatte, i tempi saranno in evoluzione, ma non è che ste cose non si possono più fare.

Insomma: torniamo alla domanda di qualche settimana fa e che ancora non ha una risposta: esattamente, Stadia, a che fetta di utenti dovrebbe essere indirizzata e come pensano di sfondare sul mercato?

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.036
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1400 il: 23 Ott 2019, 10:16 »
...
Perchè davvero non ci credo che uno sarà entusiasta di Stadia e la comprerà perchè può portarsi il gioco da un amico e farlo vedere ai figli. ...

Signore snatissimo, Devil (lo vedi, mi fai imprecare   :D) ma che ragionamento è? Nessuno sta dicendo che comprerà un gioco Stadia apposta per portarsi il gioco da un amico! Stai forzando il ragionamento all'interno di pieghe concettuali. Sarebbe come dire che, invece, uno compra il gioco su PS5 apposta per poter inserire il disco nella console o aspettare un paio d'ore per godersi il download della patch da 50 Giga! Il punto è: data la possibilità di godere di uno stesso gioco su una gamma più ampia di schermi, perché accidenti dovrei limitarmi alla sola console collegata a uno schermo? E a questa domanda ancora non hai dato risposta.
Connessioni traballanti col mobile? Quando parliamo della libertà offerta dallo streaming c'è inevitabilmente uno sguardo rivolto al futuro prossimo. Il 5G è alle porte, garantendo connessioni più veloci, capillari e stabili. Inoltre, il problema della velocità su un portatile è di gran lunga meno rilevante. Su uno schermino piccolo, se proprio dovessi voler giocare col wifi dell'aereo o di un hotel, ti puoi anche accontentare di una 720p e di una manciata di megabit al secondo. Eventuali cali di qualità dell'immagine su un portatile sarebbero praticamente irrilevanti rispetto alla possibilità di poter giocare il tuo tripla AAA preferito davvero dove ti pare.
« Ultima modifica: 23 Ott 2019, 10:22 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.848
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1401 il: 23 Ott 2019, 10:24 »
Non è vero, ti ho risposto sopra. Dicendoti che è perchè non si usufruirebbe appieno dei giochi. Nella mia concezione di videogiocare e di tanti altri. E non stiamo parlando di giocare a The Messenger o Brain (giochi di cui non sto mettendo in dubbio la qualità, sia chiaro) o Luigi's Mansion.
Non vedo perchè Teokrazia, Sixel, Babaz, Darro e tutti gli altri sostenitori della master race, oppure tutti quelli che hanno una tv performante, Vito che ha una postazione da guerra, Cryu che si diverte a fare foto d'autore, ecc ecc nella più disparata casistica dovrebbero "abbandonare" il loro modo "ideale e perfetto" di giocare solo perchè possono portarsi ovunque il gioco acquistato in streaming.
Io non ci credo che iniziano la partita sul pc a RDR2 (dopo aver aspettato la conversione per un anno) e la continuano alle poste o da un amico. Che mettano su Control o Doom Eternal per continuare un checkpoint mentre stanno in treno.
E' IMPOSSIBILE.
Perchè facendolo rinnegherebbero tutto quello sostenuto in 20 anni di forum e vita videoludica.
Forse possono far vedere un gioco a casa di un amico, ma sarebbe una cosa marginale fatta 2 volte all'anno.

Con questo voglio dire semplicemente che lo streaming potrà anche permettere la fruibilità ovunque (quindi non c'è sicuro motivo per non preferirlo ad altri, se le performance sono alla pari), ma non è sta feature strappacapelli per chi intende il videogioco nel senso classico. E chi gioca i giochini sugli smartphone...continuerà a giocare ai giochini, non prenderà Doom per giocare sull'iphone.
« Ultima modifica: 23 Ott 2019, 10:58 da Devil May Cry »

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1402 il: 23 Ott 2019, 10:34 »
Tra l'altro per il gaming "onthefly" si può giocare solo usando i GB del proprio provider, non tramite Wi-Fi, magari agganciandosi alla connessione del baretto.

Non avevo mai riflettuto su questa cosa ^^
Rende tutto un pelo meno flessibile (posto che il supporto xG -se non ho capito male - non sarà nemmeno attivo al D1).

In USA qualcuno sa quale sia il cap medio del traffico per le linee casalinghe? Leggevo che già con lo streaming 4K di Netflix c'è chi sta sforando dal piano tariffario.
I videogiochi sono più o meno pesanti, in termini di traffico, rispetto agli streaming video?
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1403 il: 23 Ott 2019, 10:53 »
Tra l'altro per il gaming "onthefly" si può giocare solo usando i GB del proprio provider, non tramite Wi-Fi, magari agganciandosi alla connessione del baretto.

Non avevo mai riflettuto su questa cosa ^^
Rende tutto un pelo meno flessibile (posto che il supporto xG -se non ho capito male - non sarà nemmeno attivo al D1).

In USA qualcuno sa quale sia il cap medio del traffico per le linee casalinghe? Leggevo che già con lo streaming 4K di Netflix c'è chi sta sforando dal piano tariffario.
I videogiochi sono più o meno pesanti, in termini di traffico, rispetto agli streaming video?

Mooooolto più pesanti:

4K/5.1 (qualità massima) si parla di 15.75GB di dati scaricati per un'ora di gioco.
1080p/2.0 (qualità media) sono 9GB all'ora.
720p/2.0 (qualità minima) sono 4.5GB all'ora.

Infatti tanti in USA che hanno internet casalingo col data cap hanno già rinunciato all'idea di avere Stadia.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1404 il: 23 Ott 2019, 11:05 »
L'unica cosa è che mi pare di aver letto di questa negative latency che 'predirrebbe' l'input di tasto del giocatore in base a certi fattori e lo inserirebbe al posto suo!

In ambito di sicurezza questa cosa è interessante (es frenata assistita, dico non nei videogiochi) ma nel gaming sarebbe abbastanza pessimo togliere controllo al giocatore...
Ameno che non si tratti di una semplice opzione attivabile o disattivabile e allora in quel caso è solo una cosa in più.

Vai tranquillo, è tipo "il potere del Cloud" della Microsoft all'inizio della gen.  :D

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.829
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1405 il: 23 Ott 2019, 11:11 »
L'unica cosa è che mi pare di aver letto di questa negative latency che 'predirrebbe' l'input di tasto del giocatore in base a certi fattori e lo inserirebbe al posto suo!

In ambito di sicurezza questa cosa è interessante (es frenata assistita, dico non nei videogiochi) ma nel gaming sarebbe abbastanza pessimo togliere controllo al giocatore...
Ameno che non si tratti di una semplice opzione attivabile o disattivabile e allora in quel caso è solo una cosa in più.

Vai tranquillo, è tipo "il potere del Cloud" della Microsoft all'inizio della gen.  :D



 :D no però scherzi a parte son cose che, con sviluppi, possono rivelarsi interessanti a livello di tecnologia.

Comunque Devil, nel mio post di prima avevo provato (ma senza nessuna verità in mano naturalmente) a rispondere alla tua domanda sul possibile target di riferimento

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1406 il: 23 Ott 2019, 12:36 »
4K/5.1 (qualità massima) si parla di 15.75GB di dati scaricati per un'ora di gioco.
1080p/2.0 (qualità media) sono 9GB all'ora.
720p/2.0 (qualità minima) sono 4.5GB all'ora.

Infatti tanti in USA che hanno internet casalingo col data cap hanno già rinunciato all'idea di avere Stadia.

Molto interessanti questi dati, grazie!
Mi sembra peraltro di capire che il costo di un abbonamento internet sia mediamente più alto in USA che in Europa.


Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.848
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1407 il: 23 Ott 2019, 12:42 »
Citazione
Comunque Devil, nel mio post di prima avevo provato (ma senza nessuna verità in mano naturalmente) a rispondere alla tua domanda sul possibile target di riferimento


Sì, ieri l'avevo letta di sfuggita e me la sono riletta ora, ma non mi convince.
Io non credo che milioni di persone (cit) possano decidere di fare un "salto nel vuoto" solo per risparmiare quei 300 euro di scatoletta, considerando che in tal modo non avranno possibilità di svariare nelle offerte dei rivenditori online, dei negozi fisici, usato, scambi, resi, ecc.
Quello che risparmiano all'inizio se lo bruciano per sempre per il futuro relegandosi unicamente alle offerte dello store Google e un "o la va o la spacca", a prezzo uguale al fisico e tutte le limitazione del caso.
State davvero sopravvalutando il problema "costo console", che in 6-7 anni di ciclo vitale della console viene abbondantemente ammortizzato, senza scordare che tra offerte al lancio, con il riporta il tuo usato, black friday, bundle vari, natale e pasqua, bisogna mettersi di impegno per pagarla a prezzo pieno una console.
Quindi se costa 500 euro da listino, stai sicuro che 90 su 100 (e mi tengo basso) la pagano meno. Stesso discorso per i giochi. Ormai pagarli prezzo pieno è proprio impossibile anche sforzandosi.
Questo senza scomodare i servizi streaming già attivi come dici, che pure loro, se vogliono, fanno politiche ancora più aggressive con una base già installata solida e altre forme di introiti che possono coprire i cali di prezzo e/o perdite in certi canali.
Quindi il discorso prezzo non regge assolutamente. Non può essere una discriminante.

Quello che penso riguardo agli hardcore e ai casual già l'ho detto prima (e quindi pure qua, la totale disponibilità non può essere elemento determinante), quindi davvero fuori dal mazzo restano quelli che sono talmente pigri che non solo non vogliono cambiare il disco della console, ma che non vogliono più neanche scaricare un gioco in DD. Insomma, pigrizia stato puro stile Netflix, 2 tasti e via.
Per dire, un Lost Highway o un Rosario Olivieri, per restare nel nostro orticello.
« Ultima modifica: 23 Ott 2019, 12:45 da Devil May Cry »

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1408 il: 23 Ott 2019, 12:44 »
4K/5.1 (qualità massima) si parla di 15.75GB di dati scaricati per un'ora di gioco.
1080p/2.0 (qualità media) sono 9GB all'ora.
720p/2.0 (qualità minima) sono 4.5GB all'ora.

Infatti tanti in USA che hanno internet casalingo col data cap hanno già rinunciato all'idea di avere Stadia.

Molto interessanti questi dati, grazie!
Mi sembra peraltro di capire che il costo di un abbonamento internet sia mediamente più alto in USA che in Europa.
Si, soprattutto FTTH, dove in tanti casi devi pagare anche l'allaccio personale, e lì è un salasso.

Molte persone non si rendono conto che l'investimento di Open Fiber in Italia è un lusso incredibile, ed in pratica avendolo già preinstallato nei palazzi, non devi fare altro che pagare la classica attivazione una tantum al provider e via, hai la fibra (vera) a casa.

Io al momento pago 25€ al mese per una 1000mb Download e 200mb Upload, con chiamate illimitate sia su fissi che telefonini in tutta europa.

In USA o anche altri paesi d'europa non è assolutamente scontato tutto questo, anzi... almeno non a questi prezzi.

(senza contare i vari data cap in USA, che sono abbastanza assurdi)

Consiglio di guardare questo episodio di Patriot Act in merito alla questione internet negli USA e di come si dividano i territori come i peggio criminali  :D

TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=xw87-zP2VNA


Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.829
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1409 il: 23 Ott 2019, 13:02 »
Io non credo che milioni di persone (cit) possano decidere di fare un "salto nel vuoto" solo per risparmiare quei 300 euro di scatoletta, considerando che in tal modo non avranno possibilità di svariare nelle offerte dei rivenditori online, dei negozi fisici, usato, scambi, resi, ecc.
Quello che risparmiano all'inizio se lo bruciano per sempre per il futuro relegandosi unicamente alle offerte dello store Google e un "o la va o la spacca", a prezzo uguale al fisico e tutte le limitazione del caso.

Che è quello che intendo io implicitamente, uguale, quando dico che appunto sarà un soft-lancio ossia non una roba che da subito smuoverà le masse come si poteva pensare nei primissimi tempi (pre-reveal).

Io dico solo di non sottovalutare il potenziale perché se anche parte a rilento nulla vieta di guadagnar terreno man mano!

Mentre sul pubblico di riferimento alla fine ho inteso la tua posizione, ci sta, il resto lo si vedrà, ci tenevo solo a dire che il target per me non sarà trasversale ed enorme (da lì il non spostare le masse inizialmente) ma è una fascia non enorme ma di potenziali giocatori che non vogliono fare spese iniziali (per quanto ammortizzabili come noi tutti giocatori scafati ben sappiamo ler esperienza diretta) ma vogliono un modo immediato di iniziare a provare a videogiocare e soprattutto oer i giocatori del futuro che magari si fanno molti meno problemi di noi su cose come retail, DD, always online ecc