Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204800 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #750 il: 05 Giu 2019, 13:07 »
Curiosità generica a parte, quella non può non esserci se sei un appassionato, sono ancora più curioso di capire, guardando il nuovo monitor 155 Hz appena arrivato, il volante e la pedaliera, quanto potrà davvero essere versatile il tutto.
Sto pensando a come sarebbe un iRacing (o un GT Sport) basato su questa tecnologia.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #751 il: 05 Giu 2019, 13:09 »
Vediamo domani (è domani?) e ne sapremo di più.

Yes. Nuovo tweet:

"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #752 il: 05 Giu 2019, 13:11 »
Hanno capito che tempo cinque o dieci anni e rischiano di fare la fine di Blockbuster.

Veramente l'hanno capito cinque anni fa (o un pelo prima), quando hanno lanciato PSNow che, con tutti i suoi limiti attuali, è questa roba qui (al netto dei gozziliardi di teraflops che con il grosso del pubblico lasciano il tempo che trovano).

Indubbio che l'arrivo in campo di un peso massimo come Google forza i tempi.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.427
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #753 il: 05 Giu 2019, 13:15 »
I giochi non ci sono tutti perché non tutti i publisher vogliono/valutano conveniente esserci. E perché manco ha senso lato Google.

Ma io resto fermamente convinto che giochi TriplaA ci saranno e saranno anche nuovissimi: paghi 19.99 (o quel che sarà) e ci giochi un mese. Già se rinnovi il secondo mese, sono 39.98 and so on.

Non fossilizzatevi sul prezzo di 70 euro retail a cui siamo abituati, Google sta offrendo ai publisher nuove forme di business più proiettate nel tempo.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #754 il: 05 Giu 2019, 13:17 »
Sì, e sai quanta gente si farà account ogni mese per non rinnovare poi dopo.
Un abbonamento fatto così lo escluderei proprio, prezzi troppo popolari e bassi dove non vedo guadagni. Se poi saranno possibili le condivisioni peggio ancora.
Fosse ancora 150 euro al mese, ma poi sarebbe troppo.
I servizi di pass attuali si basano su roba vecchia (o indie e poco altro per quanto riguarda M$, ma recuperano tramite online e altre forme di guadagno), per questo hanno prezzi accessibili e più bassi, proporre roba nuova e in esclusiva è proprio contro ogni politica commerciale.
« Ultima modifica: 05 Giu 2019, 13:20 da Devil May Cry »

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #755 il: 05 Giu 2019, 13:22 »
Sì, e sai quanta gente si farà account ogni mese per non rinnovare poi dopo.

Sai quanta gente fa' la prova gratuita di *servizio di streaming audio/video* e poi non rinnova?
Le persone che si abbonano un mese, maratonano 3/4 serie e poi staccano fanno un baffo a netflix, i server per streammare li hanno ed i soldi sono soldi, nel mentre hai fatto provare ad un' altra persona quanto e' comodo e conveniente avere un catalogo TV a portata di app.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.427
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #756 il: 05 Giu 2019, 13:22 »
Sì, e sai quanta gente si farà account ogni mese per non rinnovare poi dopo.
Un abbonamento fatto così lo escluderei proprio, prezzi troppo popolari e bassi dove non vedo guadagni. Se poi saranno possibili le condivisioni peggio ancora.
Fosse ancora 150 euro al mese, ma poi sarebbe troppo.
I servizi di pass attuali si basano su roba vecchia (o indie e poco altro per quanto riguarda M$, ma recuperano tramite online e altre forme di guadagno), per questo hanno prezzi accessibili e più bassi, proporre roba nuova e in esclusiva è proprio contro ogni politica commerciale.

Intanto gli hai dato 19.99 (o quel che sarà) per 1 mese. Soldi. Quanti soldi hai versato a Google negli ultimi 22 anni? Esatto.

Mettete in scala, e il quadro acquista un senso.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #757 il: 05 Giu 2019, 13:24 »
I giochi non ci sono tutti perché non tutti i publisher vogliono/valutano conveniente esserci. E perché manco ha senso lato Google.

Ma io resto fermamente convinto che giochi TriplaA ci saranno e saranno anche nuovissimi: paghi 19.99 (o quel che sarà) e ci giochi un mese. Già se rinnovi il secondo mese, sono 39.98 and so on.

Non fossilizzatevi sul prezzo di 70 euro retail a cui siamo abituati, Google sta offrendo ai publisher nuove forme di business più proiettate nel tempo.

 :scared:
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #758 il: 05 Giu 2019, 13:24 »
Basta vedere Netflix: i primi 5 anni li ha fatti su contenuti altrui, tantissimo materiale a poco prezzo. Poi hanno iniziato a creare produzioni proprie.

Diciamo che Stadia parte con una roba stile PSNow (qualche centinaio di titoli vecchiotti) più qualche titolone recente per fare colpo. Più i f2p. Più roba indie. Più roba da cellulare. Più youtuber. Più ambiente social.

Io non avrei troppa paura di mettere pure la pubblicità e tenere il prezzo irrisorio.

Va da sé che, come già Netflix (che si indebita a bestia per produrre il suo materiale), si tratta di una strategia a medio/lungo termine.

PS: la prima stagione di Stranger Things è costata 50milioni di dollari
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.818
  • Polonia Capitone Mundi
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #759 il: 05 Giu 2019, 13:46 »
Google come, inevitabilmente, anche Amazon e Microsoft. Con i loro megaserver il videogioco ha finalmente l'opportunità di diventare un medium standardizzato e quindi davvero 'accessibile' a tutti, in termini sia di fruizione che di comprensibilità. Basta essere costretti ad aggiornare la scatoletta sotto il televisore o la scrivania per poter giocare. Basta rotture. 'Play' e 'pause' come oggi si fa con i film e le canzoni: apri il web o un'app e giochi. Io ci spero fortemente.

Yeppa.
Con tutto che, naturalmente, si profilerà una guerra tra i rispettivi 'giardini', spingere comunque verso il 'platform agnostic' darebbe una spinta enorme al viggì.

Pensa la figata di guardarsi un trailer su Youtube e poi pigiare "compra", "gioca", "whatever", senza dovermi fare 800 seghe sul fatto che quel gioco è capitato in un periodo in cui il mio PC arranca, vorrei gustarmelo al max, preferivo aspettare l'annuncio ufficiale delle nuove GPU vattelapesca vociferato tra 3 mesi per cambiare hardware e firullì firullà. Oppure non essere costretto a mettermi in casa PlayStation 6, nel caso quel titolo sia God of War IV e fosse l'unica roba che mi interessa della sua line-up.

Ma pure meno futuribile, terra terra: a me l'unico Tripla A PC che interessa è DOOM: Eternal, più Dying Light 2 se non scazzano e Cyberpunk, se si dimostra più interessante. Avrebbe senso questo autunno spendere 330 euro per una 1660ti per spararmi come si deve il primo e, toh, probabilmente anche il secondo e dio_solo_sa_se_quando_e_come il terzo? Quanto sarebbe più sensato comprarmi ciascuno e bòn?

Questo fermo restando che, specie nel caso dei primi due, non posso proprio prescindere da performance e reattività, indissolubili dal come concepisco la loro esperienza. Che a quel punto il prurito di farmi la scheda nuova torna farsi fortino.

#Vedrem

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #760 il: 05 Giu 2019, 14:30 »
Ti abbraccio virtualmente per questo post che 'sento' fino al midollo.

Pensa la figata di guardarsi un trailer su Youtube e poi pigiare "compra", "gioca", "whatever", senza dovermi fare 800 seghe sul fatto che quel gioco è capitato in un periodo in cui il mio PC arranca, vorrei gustarmelo al max, preferivo aspettare l'annuncio ufficiale delle nuove GPU vattelapesca vociferato tra 3 mesi per cambiare hardware e firullì firullà. Oppure non essere costretto a mettermi in casa PlayStation 6, nel caso quel titolo sia God of War IV e fosse l'unica roba che mi interessa della sua line-up.

... e aggiungo.
Mi collego a YouTube e gioco quello che mi interessa. Ovunque io sia. Seduto alla mia scrivania. Sul sofà davanti alla TV. A letto con lo smartphone in mano. Oppure vivo la situazione in corso, come suggeriscono loro. O ancora rivivo un momento che del passato che mi è piaciuto. Senza dover collegare vecchie console. Senza dover recuperare salvataggi. Meraviglia.


Con tutto che, naturalmente, si profilerà una guerra tra i rispettivi 'giardini', spingere comunque verso il 'platform agnostic' darebbe una spinta enorme al viggì.

Ma online, in fondo, è solo una questione di carta di credito e assicurarsi l'accesso.
Per me, utente Googlizzato, è facile vedere in Stadia il paradiso. Ma vivo anche l'esperienza Apple TV o Android TV per i film. Accendo la TV e ho Play Film, Netflix, Chili, Rakuten, Mubi davanti a me tutti contemporaneamente. Il film lo vedo dove voglio. l silenzio degli innocenti è su Chili e non su Google Play? Nessun problema, si tratta solo di aprire l'app che lo contiene. Sul web, poi, è ancora più facile.


Ma pure meno futuribile, terra terra: a me l'unico Tripla A PC che interessa è DOOM: Eternal, più Dying Light 2 se non scazzano e Cyberpunk, se si dimostra più interessante. Avrebbe senso questo autunno spendere 330 euro per una 1660ti per spararmi come si deve il primo e, toh, probabilmente anche il secondo e dio_solo_sa_se_quando_e_come il terzo? Quanto sarebbe più sensato comprarmi ciascuno e bòn?
Questo fermo restando che, specie nel caso dei primi due, non posso proprio prescindere da performance e reattività, indissolubili dal come concepisco la loro esperienza. Che a quel punto il prurito di farmi la scheda nuova torna farsi fortino.

Sono convinto, ma non posso saperlo fino al momento della prova diretta, che l'esperienza sarà sufficiente per me. Ma non non lo sono altrettanto pensando a un giocatore più esigente come te. Si tratta di un titolo 'estremo'. Non a caso Google lo ha scelto come titolo per il debutto. Più che come dimostrazione delle capacità dell'hardware, Eternal serviva a lanciare il messaggio agli sviluppatori: se la nostra tecnologia ha convinto ID, potete salire a bordo tutti senza timore. Sarà estremamente interessante leggere le tue reazioni, in caso di prova.
« Ultima modifica: 05 Giu 2019, 14:32 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Girocollo

  • Avviato
  • *
  • Post: 315
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #761 il: 05 Giu 2019, 14:45 »
Interessante articolo di Gameindustry.
Cioè, Sony. I leader del mercato da generazioni. Pianificano il loro futuro sulla base dell'annuncio di Stadia.
Il bello è che solo una minima parte dei cosiddetti videogiocatori appassionati sembra aver realizzato che cosa sta per succedere domani.


Ci mancherebbe che non stiano attenti alle mosse di un colosso come Google.

Magari è una monnezza ma però c'è qualcosa da "rubare" per il proprio servizio.
Magari li ammazza e allora meglio prepararsi a ribattare il colpo o preparare la fuga.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #762 il: 05 Giu 2019, 15:28 »
Sì, e sai quanta gente si farà account ogni mese per non rinnovare poi dopo.
Un abbonamento fatto così lo escluderei proprio, prezzi troppo popolari e bassi dove non vedo guadagni. Se poi saranno possibili le condivisioni peggio ancora.
Fosse ancora 150 euro al mese, ma poi sarebbe troppo.
I servizi di pass attuali si basano su roba vecchia (o indie e poco altro per quanto riguarda M$, ma recuperano tramite online e altre forme di guadagno), per questo hanno prezzi accessibili e più bassi, proporre roba nuova e in esclusiva è proprio contro ogni politica commerciale.

Intanto gli hai dato 19.99 (o quel che sarà) per 1 mese. Soldi. Quanti soldi hai versato a Google negli ultimi 22 anni? Esatto.

Mettete in scala, e il quadro acquista un senso.

Sì ma così non ci guadagna niente.
20 euro a fronte di anni di indebitamento sono un flop. Anche alla luce di altri servizi di streaming in arrivo. Se prendono piede, Netflix affonda. Questi equilibri sono delicati, anche se alzi il prezzo rischi. Non è tutto oro quello che luccica eh.
Continuo cmq a ripetere che i vg sono una cosa completamente diversa dalla musica e dai video, e che giocare su una tv da 55 pollici non è la stessa cosa di stare alle poste e continuare la partita a Cyberpunk o andare al cesso e continuare il salvataggio di Doom Eternal su un cellulare 6 pollici.
Se poi davvero vi piace questa prospettiva, alzo le mani. Ma io per strada più di un Angry Birds* non riuscirei a giocare.
Ma veramente avete questa esigenza di stare attaccati ad un videogioco 24 ore al giorno? Ne parlate come se fosse ossigeno, davvero mi meraviglia sta cosa. Posso capirlo per il bimbominkia che deve giocare a Fortnite 18/24, ma non da un gamer di medio/alto livello. Ma anche casual va.


*mai fatto, dico proprio se mi dovessi costringere a giocare sul cellulare lo farei con giochi usa e getta, non certo Sekiro 2, Days Gone 2 o Yoshi wannabe. Il discorso esula ovviamente da viaggi lunghi in treno o cose simili dove hai tanto tempo a disposizione e una maggiore stabilità.
« Ultima modifica: 05 Giu 2019, 15:32 da Devil May Cry »

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.363
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #763 il: 05 Giu 2019, 15:55 »
Stadia sta arrivando...per Sony, Microsoft e Nintendo sta per finire la mangiatoia ?
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #764 il: 05 Giu 2019, 16:02 »
Peró cavolo piu ci penso piu sono dubbioso. Mettiamo che stadia si riveli uno steamstreaming.
E se si torna all'abbonamento mensile quanto potra mai essere basso se si pensa di non mettere solo diochi first party e "vecchia rumenta"?

Secondo me non state focalizzando correttamente l'ordine di grandezza di questa cosa: state usando i servizi di Google da più di 20 anni senza pagare un centesimo. Voi, noi. Miliardi di persone.

Eppure Google é in salute (LOL) con flussi di cassa da fare paura.

É evidente che - nelle giuste proporzioni - il costo verrà scaricato solo in parte sull'utenza finale, e massimizzato con altro che noi non vediamo (big data, pubblicità) né più né meno di quello che avviene oggi.

Se poi ci mettiamo un abbonamento da 19.99 euro al mese, lo vedete il muro di soldi che avanza?

Si ma il modo in cui google fa i gozziglioni di dollari non si puo applicare a questo ambito. Io concordo con nemesis. Cominceranno con qualche contenuto esclusivo pesante, tutti i free to play del momento e una montagnola di ciarpame per fare numero il tutto condito ds una sottoscrizione mensile che si aggirerá sui 15 euro.