Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204683 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #420 il: 21 Mar 2019, 09:44 »
TFP Link :: https://store.google.com/magazine/stadia

Digitate il Konami Code per vedere il controller a trecentosessanta gradi.

Spoiler (click to show/hide)

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #421 il: 21 Mar 2019, 09:56 »

La sola piattaforma unica che sarei mai disposto ad accettare è il PC, dove hai un controllo quasi totale su tutti gli aspetti del gaming, a partire dalla risoluzione e framerate a finire alle periferiche ed a come usarle, per non parlare di migliorie, mod e quant'altro (tra cui, in media, una più facile preservazione).

Per dire, sto giocando Okami su PC in questi giorni per la prima volta ed al netto del cap a 30fps (non ci puoi far nulla, la logica di gioco è legata al framerate), c'ho installato su una traduzione italiana amatoriale (nata originariamente per la versione Wii) ed in più, grazie all'utilizzo di Steam, il gioco ti permette di personalizzare i controlli di gioco tramite un'interfaccia dedicata del programma, scegliendo quali comandi avere per ogni tipo di attività, dalla deambulazione, al combat, alla pesca, ai menù, personalizzazione totale.

E' la prima volta che vedo una funzione del genere su un controller (di solito questo tipo di personalizzazione è relegata a mouse e tastiera) e mi immagino quanto sarebbe fica una cosa del genere su console, dove molte volte gli schemi di controllo sono una vera pena.

Penso a RDR2 ed al suo L3+R3 da spammare per andare a caccia. Per fortuna su PS4 puoi modificare i controlli del DS4 tramite OS e mi son creato dei controlli alternativi da usare in quei frangenti. Con un sistema di binding più userfriendly non sarei stato costretto a farlo, con Stadia probabilmente mi sognerei pure quello.

Per me è quel tipo di libertà ad essere il presente e futuro del gaming, non avere una scatola chiusa (che nel caso di Stadia neanche possiedo).

Chiaro che è una questione di esigenze, ma io voglio quanto più controllo possibile sulla mia esperienza di gioco, le console te ne danno pochissimo, Stadia meno di tutti.

Poi tieni sempre conto che chi gioca competitivo non metterà mai mano a Stadia, quindi almeno il PC Gaming (dal semplice PvP di utenti medi a passare agli e-sport -se saranno ancora una cosa in futuro-) non sparirà tanto presto.
Per le mie esigenze è sempre stata quella l'esperienza top e sempre la sarà, ma purtroppo ci sono ancora tantissimi pregiudizi in merito.

Per il discorso console unica 'fisica'... chi la produrrebbe?
Stadia sta facendo scalpore proprio perchè propone un qualcosa che non tutti si possono permettere, ed è quell'infrastruttura lì in ambito streaming.
Una scatolina performante la possono far uscire tutti, il che ci riporta al gaming tradizionale come lo conosciamo oggi e non cambierebbe nulla.

Insomma, se mai esisterà un monopolio è con una tecnologia non facilmente replicabile. Google ci sta provando ma non credo che gli altri molleranno e staranno a guardare (per fortuna), anche perchè qui ancora non si è parlato di prezzi.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.863
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #422 il: 21 Mar 2019, 10:05 »
@SixelAlexiS Per console unica immagino si intenda una console dove coesiste tutto il parco titoli totale (andando da ogni singolo multipiatta ad avere Mario, Zelda, Gears, Halo, Gow tutti lì), un sogno realisticamente irrealizzabile dato che ovviamente Sony ha i suoi interessi, Ms ha i suoi interessi, Nintendo ha i suoi interessi.

Naturalmente poi ci sono eccezioni e aperture di vario genere  tramite accordi, ed ecco che Cuphead arriva su Switch dove prima era esclusiva Xbox quantomeno su console (perché da tempo c'è anche su Steam appunto), ed ecco che i Cage games arrivano su pc ma su epic store e tutti gli altri casi.
Oramai il concetto di esclusiva si é modificato comunque tantissimo rispetto a un tempo (nel bene e nel male)

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #423 il: 21 Mar 2019, 10:11 »
@SixelAlexiS Per console unica immagino si intenda una console dove coesiste tutto il parco titoli totale (andando da ogni singolo multipiatta ad avere Mario, Zelda, Gears, Halo, Gow tutti lì), un sogno realisticamente irrealizzabile dato che ovviamente Sony ha i suoi interessi, Ms ha i suoi interessi, Nintendo ha i suoi interessi.

Naturalmente poi ci sono eccezioni e aperture di vario genere  tramite accordi, ed ecco che Cuphead arriva su Switch dove prima era esclusiva Xbox quantomeno su console (perché da tempo c'è anche su Steam appunto), ed ecco che i Cage games arrivano su pc ma su epic store e tutti gli altri casi.
Oramai il concetto di esclusiva si é modificato comunque tantissimo rispetto a un tempo (nel bene e nel male)
Sisi, dico che accetterei a braccia apertissime Sony e Nintendo con i loro giochi in uscita su PC, pure con gli store proprietari, non c'è problema... sarebbe il vero sogno di cui tanti parlano  ;D

[eh si, in questi ultimi giorni non si sta capendo più nulla con questi accordi]

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #424 il: 21 Mar 2019, 10:15 »
Per i giocatori la piattaforma unica con specifiche blindate da refreshare ogni X anni sarebbe meglio ma quasi certamente non avverrà perché vorrebbe dire venire meno alle royalty per Sony\MS\Nintendo, ameno che qualcuno tiri fuori nuovi modelli di business almeno altrettanto redditizi.
La console unica sarebbe molto semplice da realizzare, basterebbe creare un consorzio tipo DVD forum e accordarsi sulle specifiche. Potrebbe costruirla chiunque, da Panasonic a Ariston, e poi si penserebbe solo ai giochi. Io personalmente ci spero: e chi se ne frega se è una piattaforma in streaming, va benissimo purché non lagghi e non porti a un peggioramento nel video. Realisticamente però i limiti della rete (= collo di bottiglia dato dal doppino dalla strada a casa, indipendentemente dall'infrastruttura mega che c'è sotto) per almeno altri 7/8 anni faranno sì che lo stesso gioco (chessò, AC) sia fruibile in streaming per i casual (la maggior parte della gente) e con scatola fisica per gli altri.
Se poi nel 2030 davvero lo stream sarà, ovunque nel mondo, indistinguibile dal fisico (lo vedo quando ci credo), tanto meglio.

Quello che sparirà di certo sarà invece, in ogni caso, il gioco in formato disco, a cominciare dai titoloni multipiatta (che senso ha la copia fisica annuale di FIFA dal punto di vista del publisher?)

Su Google nello specifico: essere primo entrante è sempre un bel vantaggio, vediamo se la strada è giusta e se nel caso il vantaggio lo saprà difendere dando di qualcosa di davvero unico quando inevitabilmente arriveranno anche gli altri.
« Ultima modifica: 21 Mar 2019, 10:17 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.863
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #425 il: 21 Mar 2019, 10:19 »
@SixelAlexiS Per console unica immagino si intenda una console dove coesiste tutto il parco titoli totale (andando da ogni singolo multipiatta ad avere Mario, Zelda, Gears, Halo, Gow tutti lì), un sogno realisticamente irrealizzabile dato che ovviamente Sony ha i suoi interessi, Ms ha i suoi interessi, Nintendo ha i suoi interessi.

Naturalmente poi ci sono eccezioni e aperture di vario genere  tramite accordi, ed ecco che Cuphead arriva su Switch dove prima era esclusiva Xbox quantomeno su console (perché da tempo c'è anche su Steam appunto), ed ecco che i Cage games arrivano su pc ma su epic store e tutti gli altri casi.
Oramai il concetto di esclusiva si é modificato comunque tantissimo rispetto a un tempo (nel bene e nel male)
Sisi, dico che accetterei a braccia apertissime Sony e Nintendo con i loro giochi in uscita su PC, pure con gli store proprietari, non c'è problema... sarebbe il vero sogno di cui tanti parlano  ;D

[eh si, in questi ultimi giorni non si sta capendo più nulla con questi accordi]

E ci sta!
Ma a sua volta quest'altro sogno va in contrasto con l'idea di streaming di google ed esperienza blindata dal lato settaggi (alla fine leggevo che ci sarà molto automastismo in questo, il sistema rileverà automaticamente il tipo di connessione, magari il carico totale e le unità Stadia disponibili momento per momento e ovviamente tenderà a fornire le prestazioni migliori possibili in termini di risoluzione e frame rate ma comunque soggette ad occasionali cali o artefatti vari, a meno che non inseriscano una sorta di possibilità di fare richiesta da remoto di modifica dei settaggi? Non so, la vedo difficile).

Intendo nel senso che appunto dato che la vera guerra si combatterà sullo streaming, vedo un pò tutti a puntare principalmente su quello prima di spostare gli store altrove.

Quindi per concludere: é un bel casino  :D
« Ultima modifica: 21 Mar 2019, 10:23 da Laxus91 »

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #426 il: 21 Mar 2019, 11:04 »
a questo punto l'incentivo per prendere i giochi su Stadia sarebbe? Il non dover prendere una scatoletta? Il fatto di avere 4k/60fps garantiti? Il fatto di mollare la tv e giocarci su smartphone? Potrebbero anche cercare di proporre il software a prezzo più basso della concorrenza.

Il vantaggio è più o meno lo stesso che hai acquistando contenuti sul Play Store: la più ampia gamma di dispositivi possibili per la fruizione. Google non intende entrare in competizione con Sony o Nintendo come sviluppatore di videogiochi. Il team interno servirà solo per spingere il servizio, osare, sperimentare. Google vuole solo essere nel dispositivo che utilizzi per fare ciò che ami o devi. Il tuo PC, il tuo portatile, la tua TV, il tuo Switch. La 'concorrenza' di Stadia non sono le console, sono le piataforme di videogiochi online: Steam. XCloud, PSNow.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #427 il: 21 Mar 2019, 11:13 »
Prima di esprimere un parere definitivo aspetto prezzi e prove su strada effettive.
Ora come ora vedo tanto hype ed entusiasmo per una roba che francamente mi pare avere più downside che lati positivi.
Per me tutto l'opposto, sulla carta ha solo pregi, bisogna vedere poi come la teoria si traduca nella pratica, ma ora come ora è l'unico motivo ragionevole per attendere con ansia un E3, altrimenti meglio il cantiere...
Scusa, ma perché dovrei pagare per avere giochi "in affitto" che non restano miei per sempre e non posso giocare se ci sono problemi di linea.. Poi aggiungici il lag fisso ed eventuali stuttering, freeze, immagine che si sminchia, ecc.
I giochi avranno il graficozzo con la potenza di mille teraflops? Beh, chissene, non è quello che cerco in un gioco.

Il 'possesso' di un contenuto immateriale il cui funzionamento è legato a un hardware specifico, la grande illusione degli ultimi decenni. A casa dei miei ho ancora lo scatolone con i giochi originali del C64. Indovina dov'è che ci gioco, se mi va? Sugli emulatori o su Android, quando sono resi disponibili.

Buona fortuna per conservare i tuoi nastri per C64 e i tuoi CD PlayStation, unitamente agli hardware che li fanno girare, in maniera perfettamente integra e comodamente fruibile 'per sempre'.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #428 il: 21 Mar 2019, 11:15 »
Ah, così come i i progressi fatti coi rispettivi giochi, i punteggi, ecc.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #429 il: 21 Mar 2019, 11:16 »
La situazione attuale è inefficiente per il consumatore, che a causa delle piattaforme separate non può accedere al software X se non possiede la macchina Y. Non è detto che l'ingresso di Google cambi qualcosa in meglio, anzi potrebbe spezzettare ulteriormente il mercato, però è positivo che qualcuno provi a scompigliare le carte e metta pressione ai concorrenti attuali.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #430 il: 21 Mar 2019, 11:19 »
@SixelAlexiS Per console unica immagino si intenda una console dove coesiste tutto il parco titoli totale (andando da ogni singolo multipiatta ad avere Mario, Zelda, Gears, Halo, Gow tutti lì), un sogno realisticamente irrealizzabile dato che ovviamente Sony ha i suoi interessi, Ms ha i suoi interessi, Nintendo ha i suoi interessi.

Naturalmente poi ci sono eccezioni e aperture di vario genere  tramite accordi, ed ecco che Cuphead arriva su Switch dove prima era esclusiva Xbox quantomeno su console (perché da tempo c'è anche su Steam appunto), ed ecco che i Cage games arrivano su pc ma su epic store e tutti gli altri casi.
Oramai il concetto di esclusiva si é modificato comunque tantissimo rispetto a un tempo (nel bene e nel male)

Infatti, se Nintendo acconsente all'arrivo di Stadia su Switch, la console Nintendo sarebbe involontariamente il prototipo della console universale.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.271
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #431 il: 21 Mar 2019, 11:27 »
Per chi intende il videogioco come passatempo occasionale (tipo me) direi che è un’idea azzeccatissima.
Chi invece fa del videogioco una passione (tipo MaxxLegend) allora sarà una idea di merda.
Credo che i due mondi possano coesistere senza particolari problemi. Forse però non farei un abbonamento ma qualcosa tipo noleggio, 5/10 euro per un gioco per un mesetto.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.130
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #432 il: 21 Mar 2019, 11:38 »
@SixelAlexiS Per console unica immagino si intenda una console dove coesiste tutto il parco titoli totale (andando da ogni singolo multipiatta ad avere Mario, Zelda, Gears, Halo, Gow tutti lì), un sogno realisticamente irrealizzabile dato che ovviamente Sony ha i suoi interessi, Ms ha i suoi interessi, Nintendo ha i suoi interessi.

Naturalmente poi ci sono eccezioni e aperture di vario genere  tramite accordi, ed ecco che Cuphead arriva su Switch dove prima era esclusiva Xbox quantomeno su console (perché da tempo c'è anche su Steam appunto), ed ecco che i Cage games arrivano su pc ma su epic store e tutti gli altri casi.
Oramai il concetto di esclusiva si é modificato comunque tantissimo rispetto a un tempo (nel bene e nel male)

Infatti, se Nintendo acconsente all'arrivo di Stadia su Switch, la console Nintendo sarebbe involontariamente il prototipo della console universale.

In effetti per Nintendo sganciare la disponibilità di titoli terze parti dalle caratteristiche hardware può essere una buona idea


Come ha già fatto per RE7 in Giappone a quanto pare

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.863
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #433 il: 21 Mar 2019, 11:51 »
Switch infatti è quella messa meglio in questo scenario eh, la console è già di successo e vende come il pane i first party di punta vendono come il pane e hanno gambe lunghe, i multipiatta che non ci girano visto l'hardware non al passo con le altre home consoles ci sarebbero in stteaming.
Imho ha solo da guadagnarci e immagino google non sia contraria, resta da vedere se l'accordo si farà ma secondo me è probabile

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #434 il: 21 Mar 2019, 11:57 »
Se Switch supporterà Stadia o l'alternativa MS, sarà una festa.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]