Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204668 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #345 il: 20 Mar 2019, 14:51 »
Ecco l'aspetto chiave. L'infrastruttura di google non è replicabile, neppure lontanamente, dagli altri competitor.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #346 il: 20 Mar 2019, 14:59 »
Microsoft ha una infrastruttura e una solida fetta del mercato per iniziare, per quanto sia stata impressionante la dimostrazione di forza di Google, non darei per scontato il risultato delle Stream Wars.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.863
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #347 il: 20 Mar 2019, 15:05 »
Microsoft ha una infrastruttura e una solida fetta del mercato per iniziare, per quanto sia stata impressionante la dimostrazione di forza di Google, non darei per scontato il risultato delle Stream Wars.

Beh si deve sbrigare pure lei che ad ora lo streaming neanche c'é, il gamepass consente solo il download, Sony ha il PSNow per streaming + download che stando agli ultimi grafici tra l'altro sta andando benone e meglio del gamepass, pare.

Poi quando Ms farà la sua mossa si valuterà, come ad ora di Stadia si valuta l'idea notevolissima ma manca ancora sia la prova del nove, sia le info più importanti quali giochi supportati e prezzi
« Ultima modifica: 20 Mar 2019, 15:22 da Laxus91 »

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #348 il: 20 Mar 2019, 15:10 »
Ah beh, la storia della shitstorm se la ricordano (e l'hanno vissuta) solo gli HG, se punta su quelli Google sta fresca, temo.
Ricordo che nei primi mesi le esclusive PS4 erano Infamous, Killzone e Resogun... se non ricordo male One aveva Dead Rising 3, Killer Instinct, Forza 5... Non so, mi paiono più di richiamo i secondi,anche se francamente ho aspettato un anno e mezzo a giochi fatti prima di prendere PS4.

La shitstorm se la ricorderanno quattro gatti, ma ha portato al blocco dei commenti sul canale Youtube e a cambiare completamente politica su always online e usati... è il marketing sbagliato ed è l'errore a monte in fase di progettazione di una console che sfigura con la concorrenza dal pdv meramente tecnologico ad avere strascichi per tutto il ciclo vitale della macchina. Vendere una macchina meno potente al 20% di prezzo in più della concorrenza sapeva di presa per i fondelli. Ci hanno messo una pezza solo a giochi ormai fatti. 

Citazione
Citazione
Che brand nel gaming aveva Sony nel '94? Mercato stradominato da Nintendo e Sega con gli altri (Commodore, Amstrad, 3DO, Atari...) che cadevano come mosche. eppure... :|
Aveva i giochi.
La concorrenza (storica e affermata) no?  ???

Se vuoi ragionare in termine di esclusive mi pare che quelle di Nintendo e Sega fossero di quelle belle pesantine e più che affermate (Mario, Zelda, Sonic...), dall'altra parte brand alla prima apparizione che solo in seguito si sarebbero affermati (e parecchi di quei brand ormai sono un ricordo del passato: Twisted Metal, Demolition Derby, Jumpin' Flash ecc.). Ci sono voluti tre anni prima di vedere i FFVII, i Soul Blade, i SOTN...

I giochi li avrà anche Stadia, oltretutto chi dice che in un'annetto o due non avrà anche esclusive? Non è che perché uno è "nuovo" del settore debba automaticamente fallire perché c'è in giro mamma Sony, MS è alla sua terza tornata nonostante tutto. Di risorse Google da investire ne ha, oltretutto la generazione attuale di giocatori va a pane, Fortnite, Twitch e canali YT... oltretutto è un sistema che se sarà ad abbonamento con accesso a tonnellate di giochi alimenterà la sindrome da gioco-patatina che già affligge giocatori avvezzi a scaricarsi il giochino f2p su cellulare da provare giusto 10' prima di passare al successivo. E' brutto da dire, ma la direzione è quella.
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.132
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #349 il: 20 Mar 2019, 15:13 »
La differenza la faranno i giochi, come al solito. Anche se stavolta entreranno in ballo, più che in passato, anche il fattore prezzo e soprattutto la qualità dello streaming.

Se io voglio giocare Zelda, Mario, Metroid, Uncharted, Last of Us o God of War con lo streaming pieno di latenze di Google non ci faccio nulla.

E se devo comprare una PS5 per God of War next, va da se che la userò anche per GTA6 che magari sarebbe disponibile anche tramite il servizio Stadia.


Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #350 il: 20 Mar 2019, 15:16 »
Sulla questione delle esclusive come dispositivo di miglioramento e concorrenza ok, è vero, , per il resto, io, da "utentessa", mi spacco le ovaie ad avere 3-4 console per casa con quella con Zelda, quella con God of War ecc. ecc.
La console unica come ambiente chiuso e non configurabile è il massimo concepibile per quel tipo di utenza (alla quale appartengo) che predilige il lavoro sul software piuttosto che quello sull'hardware. Quindi non mi sembra terrificante, mi sembra auspicabile, soprattutto per la convergenza dei servizi.
Ma tanto non capiterà a breve, quindi possiamo stare tutti tranquilli.  :)

Perché, secondo te non mi piacerebbe giocare tutte le esclusive esistenti su un PC coi controcatsi?

Eccerto, volere cose è bello ma si deve pensare anche al "prezzo" da pagare.

Auspicare al monopolio non è saggio, soprattutto in ambito gaming. Avere una sola azienda a manovrare i fili renderebbe la nostra vita più semplice ma imho il medium stesso si appiattirebbe drasticamente, come ho spiegato precedentemente.

É grazie ha queste lotte tra aziende che si arriva a concepite un qualcosa come Stadia, quando c'è ognuno che vuole dire la sua e si hanno opzioni, si ha una scelta.

Anche perché in questo caso la console unica non sarebbe nemmeno tale, ma un qualcosa di blindatissimo, non accessibile o personalizzabile, peggio di qualsiasi dispositivo di gaming disponibile attualmente sul mercato.

Videogiocare è bello anche secondo i propri standard, pensare a Stadia come unico modo di videogiocare del futuro, per quanto la qualità video migliorerà negli anni, è (di nuovo) terrificante.
« Ultima modifica: 20 Mar 2019, 15:27 da SixelAlexiS »

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #351 il: 20 Mar 2019, 15:21 »
Però un'unica piattaforma, ancora meglio virtuale, con tutti i soggetti attuali che fanno software è un'idea che mi stuzzica.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #352 il: 20 Mar 2019, 15:24 »
Non si chiama idea, ma utopia.

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #353 il: 20 Mar 2019, 15:26 »
La differenza la faranno i giochi, come al solito. Anche se stavolta entreranno in ballo, più che in passato, anche il fattore prezzo e soprattutto la qualità dello streaming.
Penso che il prezzo farà molto, anche lato "genitori che pagano", da una parte 400-500 € + 70 per la scatoletta è UN gioco, dall'altra ipoteticamente un abbonamento a prezzo accessibile e zero scatolette. Sarà una bella discriminante, IMHO

Videogiocare è bello anche secondo i propri standard, pensare a Stadia come unico modo di videogiocare del futuro, per quando la qualità video migliorerà negli anni, è (di nuovo) terrificante.
Esatto, la vedo come una nuova alternativa, non come il nuovo e unico modo di videogiocare.
In ogni caso sto facendo incetta di cartuccine per giocare quando la rete crollerà sotto il peso di miliardi di giocatori intenti con Fortnite  ;D
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.863
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #354 il: 20 Mar 2019, 15:26 »
Però un'unica piattaforma, ancora meglio virtuale, con tutti i soggetti attuali che fanno software è un'idea che mi stuzzica.

Come dice Sixel, finirebbe la sana concorrenza.

E in ogni caso realisticamente la vedo proprio impossibile al momento!

Naturale che ognuno desideri avere il totale parco titoli sulla propria piattaforma preferita ma ad ora la vedo proprio irrealizzabile questa cosa, neanche google ce la farà.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #355 il: 20 Mar 2019, 15:29 »
Finirebbe quella hardware ma non quella software. Io non vedo aspetti negativi.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.863
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #356 il: 20 Mar 2019, 15:40 »
Finirebbe quella hardware ma non quella software. Io non vedo aspetti negativi.

Non vedi aspetti negativi nel fatto che sarà tutto in mano a loro, che non avrai alternative fra filosofie di gioco (di fatto ad oggi se compro roba N ho un'idea di ciò che giocherò, Sony sar un'altra, su Steam so che avrò i plus di retrocompatibilità infinita, fidelizzazione a quella piattaforma ecc ecc, mi riferisco sia ai brand first party sia all'approccio delle diverse aziende al medium, mettiamoci pure la Nintendo
 difference e le simpatiche esperienze cinematografiche), che se decidono di rimuovere un gioco dallo streaming in assenza di alternative saràperso per sempre (pensa al retrogaming, se giochi su pc saprai bene che ha un suo valore da preservare), che non potrai mai nella vita giocare sempre a qualità decente i giochi single player in condizioni in cui la rete è assente o per posizione geografica o per temporanei guasti e disservizi?
Seriamente?

Non capisco inoltre questa smania di vedere ammazzato il sistema vecchio e soppiantato da quello nuovo.

Se invece si parla di alternativa che coesiste col sistema attuale, magari anche molto molto appetibili per determinate tipologie di giocatori, allora ok: é praticamente sicuro che in futuro andrà così con ogni probabilità
« Ultima modifica: 20 Mar 2019, 15:43 da Laxus91 »

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #357 il: 20 Mar 2019, 15:45 »
Ecco l'aspetto chiave. L'infrastruttura di google non è replicabile, neppure lontanamente, dagli altri competitor.
E gli altri, tipo MS o Amazon con S3, non possono? Insomma...

.....I giochi li avrà anche Stadia, oltretutto chi dice che in un'annetto o due non avrà anche esclusive?...
Eh, appunto.
Posto che mi stai rilevando una serie di asserzioni che non ho fatto e di cose che non penso, let's agree to disagree comunque, che continuare non ha molto senso, se no finisce in una muraglia di quote e basta.  :D
« Ultima modifica: 20 Mar 2019, 16:02 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.555
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #358 il: 20 Mar 2019, 16:02 »
io non sono d'accordo sul discorso "fine della concorrenza"
Il pc è un'enorme console unica ed i generi diversi abbondano,così come le dimensioni delle produzioni.
Il mobile è una piattaforma unica,ci sono milioni di giochi differenti,quello che lo rovina è semmai il modello economico.
W la console unica
Voglio MArio,Gears e Ueda sulla stessa piattaforma

e Sinceramente voglio un modello Netflix (o gamepass),voglio che NON si debba più riempire di contenuti inutili i giochi rendendoli noiosi solo per giustificarne il prezzo.
Voglio anche gli open world,certo,ma li voglio corti,e voglio che quel mondo,gli sviluppatori se lo tengano e ci ambientino un'altra storia breve dopo 6 mesi/un anno,voglio che lo usino per farci uno sparatutto,o un gioco di guida,o una simulazione di deltaplani.Non li voglio tutti nello stesso pacchetto,voglio che riescano a vendermi pezzi piccoli a piccoli (giusti eh) prezzi e che possano usare quel che han fatto per darmi dell'altro spendendo poco loro stessi.
QUindi W la piattaforma unica,i motori unici,i modelli economici sostenibili,i giochi corti e focalizzati
Poi benvenute le eccezioni
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.595
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #359 il: 20 Mar 2019, 16:11 »
Sulla questione delle esclusive come dispositivo di miglioramento e concorrenza ok, è vero, , per il resto, io, da "utentessa", mi spacco le ovaie ad avere 3-4 console per casa con quella con Zelda, quella con God of War ecc. ecc.
La console unica come ambiente chiuso e non configurabile è il massimo concepibile per quel tipo di utenza (alla quale appartengo) che predilige il lavoro sul software piuttosto che quello sull'hardware. Quindi non mi sembra terrificante, mi sembra auspicabile, soprattutto per la convergenza dei servizi.
Ma tanto non capiterà a breve, quindi possiamo stare tutti tranquilli.  :)
Cuoco tutto.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN