
Sono più o meno a metà gioco e lo sto trovando spettacolare e spiazzante. Spiazzante perché, nonostante le mille influenze da altrettanti titoli, l'insieme compone un action davvero diverso dal solito, in cui i combattimenti vanno pensati in maniera diversa in termini di mobilità e posizionamento. Dà una estrema sensazione di freschezza e, almeno personalmente, dopo tanti action giocati mi sono sentito tornare un po' pupetto alle prime armi, nonostante avessi finito per l'ennesima volta Bayonetta 2 solo pochi giorni prima.
Inizialmente non capivo nulla, non capivo cosa ci fosse di bello nell'avere il controllo di un personaggio dalle capacità fisiche cosi limitate mentre il Legion fa tutto da solo. Poi però mi hanno spiegato, ho fatto pratica, ho sbloccato roba, sono entrato nella filosofia del titolo e... mi si è aperto un mondo. Davvero fantastico signori.
E onestamente gradisco molto anche tutto il contorno, le fasi investigative sono un modo intriganti per implementare un po' di classica esplorazione, e quelle dentro il piano astrale per me sono veramente bellissime. Certo c'è una monotonia di fondo esteticamente in queste ma in compenso ci sono trovate di level design degne dei dungeon di Zelda talvolta, tra fasi "diversamente platform" (con il nostro Legion che deve trovare il modo di trascinarci mancando il salto), sequenze vagamente puzzle e quant'altro.
Stile, musiche, spettacolarità sono al top, ma questo lo davo praticamente per scontato. Forse opinabile solo il comparto narrativo, così sfacciatamente Shonen, nel bene e nel male, che o lo si ama o lo si odia. Io fortunatamente da giappominchia di lunga data, lo amo.

E poi si respira così tanta roba buonissima... Ghost in the Shell, Evangelion, Alita, Psycho Pass...
