Autore Topic: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy  (Letto 368174 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.393
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5025 il: 05 Feb 2024, 08:51 »
Si parla praticamente ovunque di Microsoft multipiattaforma :o

Datemi Game Pass su Ps5 e faccio il salto (risparmiando spazio)! :yes:
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Darkamon

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.308
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5026 il: 05 Feb 2024, 10:18 »



Finché Xbox dura, io continuo felicemente a pagare un abbonamento mensile per giocare a giochi che comunque non comprerei mai a prezzo pieno (e forse mai in assoluto).


Sai, questa cosa dovrebbe farti pensare (semi cit.).
Adepto della chiesa di Fand.

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5027 il: 05 Feb 2024, 12:42 »
Troppi rumor e da troppe fonti attendibili per non esserci anche della verità sotto,  direi che ormai l'era di Microsoft come produttore hardware è giunta al capolinea.

Chi poneva il dubbio su come potessero andare avanti senza vendere console e giochi da praticamente un decennio alla fine ci aveva visto lungo.
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5028 il: 05 Feb 2024, 12:44 »
Ok; e Switch?

Arriverà tutto fra 10 anni su Switch 3 a prezzo pieno, e tutti felici come sempre  :D
Most Wanted : Shenmue 4

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.260
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5029 il: 05 Feb 2024, 12:58 »
Finché Xbox dura, io continuo felicemente a pagare un abbonamento mensile per giocare a giochi che comunque non comprerei mai a prezzo pieno (e forse mai in assoluto).

Sai, questa cosa dovrebbe farti pensare (semi cit.).
Ci ho pensato.
Negli ultimi anni sono stati pochissimi i giochi che ho comprato a prezzo pieno e all’uscita.
Quasi tutti Nintendo, e poi i giochi From (mannaggia a loro) e RE2R.

Se devo aspettare un anno o due per avere uno sconto che ritengo significativo su giochi più o meno grossi, la voglia di giocare a questi giochi è probabilmente passata, e forse sono già stati rimpiazzati da un nuovo episodio, o da un altro gioco in arrivo. Il mercato è troppo grosso, troppo veloce e troppo omogeneizzato. Restano poche certezze, per esempio: tra Mario 51 e Metroidvania 286, scelgo Mario 51 senza pensarci. E Metroidvania 286 resta nel regno del sì, no, forse, non so, magari ai prossimi saldi, e se poi non mi piace, eh ma se adesso è in sconto al 50% posso aspettare che lo sia al 75%, ah ma intanto è uscito Kirby 534. Nella vita ho anche altro da fare, se non ho un VG da giocare.

Se ho giocato Persona 4 e adesso ho iniziato Persona 3, dopo aver giocato il 5, è solo perché sono apparsi tutti su GP.
Magari avrei comprato il 5, ma magari no. Di certo non avrei acquistato interamente 4 e 3, dopo il 5.

E di sicuro non penserei mai “ma sì, proviamo il gioco del ragazzino che si arrampica o quello dell’insetto che fa girare le palle, che vuoi che siano VENTICINQUE EURO per una roba che dura tre ore, che non rigiocherò mai, e che magari fa cacare ma ehi, sul forum dicono che è bellissimo e fanculo i soldi perché amo questo medium e devo foraggiare i progetti coraggiosi”.

Risultato: la mia cultura videoludica si espande più come sto facendo ora, che partecipando alla cultura dei blockbuster da 500 milioni di dollari e dei remake/ster di giochi usciti l’altroieri.

C’è da pensare, sì.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5030 il: 05 Feb 2024, 13:48 »
Questo però presuppone che per Microsoft il pass sia sostenibile per com'è ora, e se i rumor son veri evidentemente non è così. Che l'utente possa preferire avere "tutto" e pagare poco è pacifico, c'è poco da discutere.

Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.189
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5031 il: 05 Feb 2024, 14:40 »
Madonna quante ne avrei da dire, ma mi metto comodo e leggo i commenti in pace.

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.050
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5032 il: 05 Feb 2024, 14:46 »
Hi-Fi Rush lo danno in uscita anche su Switch, secondo rumors

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5033 il: 05 Feb 2024, 15:22 »
Arriverà tutto fra 10 anni su Switch 3 a prezzo pieno, e tutti felici come sempre  :D

All'utente Nintendo piace questo commento!

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5034 il: 05 Feb 2024, 16:33 »
Questo però presuppone che per Microsoft il pass sia sostenibile per com'è ora, e se i rumor son veri evidentemente non è così. Che l'utente possa preferire avere "tutto" e pagare poco è pacifico, c'è poco da discutere.
Io direi che il pass è sostenibile se è vero che è l'unica cosa che non viene messa in discussione della loro strategia.
Certo, forse pubblicare su Ps e Switch 2 potrebbe essere un modo intelligente di "scaricare" i costi first party sulle console non proprie. Mi spiego: Starfield su Ps5 venderà e pure bene. Copie a 60-70-80 euro-dollari, mentre l'utenza privilegiata MS ha goduto bazza del Pass. Tutti contenti alla fine: i sonari con la loro console di preferenza, che giocano a Starfield, e lo pagano soldi sonanti a MS. Poi sicuro, mi aspetto la classica situazione "usciranno ma magari 1-2 anni dopo", come i giochi sony per Pc.
A me sembra che abbia tutto un gran senso, quello che magari è interessante e curioso è capire come MS intende continuare la corsa hw a sto punto. Già il mercato fisico ha un piede nella fossa per loro (non sostenibile in quasi tutta l'europa), niente mid-gen (e stanti gli eventi, può anche starci), tutto abbastanza curioso in prospettiva.
Fuck does Cuno care?

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.369
  • Universal acclaim
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5035 il: 05 Feb 2024, 16:33 »

Ci ho pensato.
Negli ultimi anni sono stati pochissimi i giochi che ho comprato a prezzo pieno e all’uscita.
Quasi tutti Nintendo, e poi i giochi From (mannaggia a loro) e RE2R.


Grande socio 👊
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5036 il: 05 Feb 2024, 16:45 »
Più gente può giocare Hi-Fi: RUSH = un mondo migliore. :yes:
A me 'sta cosa piace un fracco.
Poi, boh, alla base ci sarà sicuramente un fare di necessità virtù, ma la circolazione di contenuti con meno barriere possibili per me è solo un bene. Una volta si sarebbe parlato di shift verso la "console unica", ma è una terminologia che mi mette addosso troppa muffa, tipo pensare che ancora si considerano rilevanti i voti di Edge e Famitsu.

Cioè, ma magaro avessi potuto capire di che pasta era effettivamente fatto Killzone 2 senza mettermi apposta in casa una PlayStation 3.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.620
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5037 il: 05 Feb 2024, 16:53 »
La cosa lato MS ha un gran senso ma siamo sicuri che sia liscia e pacifica?
Tradotto, non è che Sony gli può bellamente dire: "non siamo interessati a vedere le produzioni "X" (galassia MS) pubblicate sulle nostre macchine"?
Non mi sembrerebbe così peregrina la cosa...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5038 il: 05 Feb 2024, 16:54 »
Questo però presuppone che per Microsoft il pass sia sostenibile per com'è ora, e se i rumor son veri evidentemente non è così. Che l'utente possa preferire avere "tutto" e pagare poco è pacifico, c'è poco da discutere.
Io direi che il pass è sostenibile se è vero che è l'unica cosa che non viene messa in discussione della loro strategia.
Certo, forse pubblicare su Ps e Switch 2 potrebbe essere un modo intelligente di "scaricare" i costi first party sulle console non proprie. Mi spiego: Starfield su Ps5 venderà e pure bene. Copie a 60-70-80 euro-dollari, mentre l'utenza privilegiata MS ha goduto bazza del Pass. Tutti contenti alla fine: i sonari con la loro console di preferenza, che giocano a Starfield, e lo pagano soldi sonanti a MS. Poi sicuro, mi aspetto la classica situazione "usciranno ma magari 1-2 anni dopo", come i giochi sony per Pc.
A me sembra che abbia tutto un gran senso, quello che magari è interessante e curioso è capire come MS intende continuare la corsa hw a sto punto. Già il mercato fisico ha un piede nella fossa per loro (non sostenibile in quasi tutta l'europa), niente mid-gen (e stanti gli eventi, può anche starci), tutto abbastanza curioso in prospettiva.
A leggere quello che dicono i vari rumors uno dei motivi per diventare sostanzialmente third è che il pass non è sostenibile. Per l'hardware è ancora più semplice, smetterebbero di produrlo.
Questo, sempre secondo quanto dicono.

E per me ha tutto estremamente senso, magari ci sarà una gen o due di transizione ma non appena il cloud verrà sdoganato sarà una flawless victory per Microsoft.

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.369
  • Universal acclaim
Re: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy
« Risposta #5039 il: 05 Feb 2024, 16:58 »
Che Microsoft abbia la volontà di esportare il pass su PlayStation e console Nintendo si sa da anni, non si è fatto perché Sony e Nintendo hanno rifiutato, se si dovesse fare ora non è certo perché Microsoft ha problemi di sostenibilità, direi il contrario. Col pass su PlayStation i titoli Sony venderebbero molto meno per dirne una, così ad occhio, per il discorso che ha fatto giustamente @EGO (ciao socio)
bosseggiando: destiny - mario kart