Autore Topic: Microsoft Xbox Series X|S: We Buy  (Letto 367987 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.771
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2160 il: 29 Set 2020, 17:38 »
Senza pretese di fare statistica, il gioco più avviato dal nano su One X risale alla prima Xbox.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2161 il: 29 Set 2020, 17:57 »
Il confronto col cinema sinceramente non c azzecca nulla di nulla se non voler portare punti alla propria causa.

Francamente a me sembra molto pertinente invece, a maggior ragione alla luce di alcuni punti in comune (un certo peso dell'impianto tecnologico, le velleità narrative di parecchi videogiochi moderni)

Insomma ci sono libri, dischi e appunto lungometraggi che rimangono memorabili anche a distanza di decenni.

Perchè un videogioco deve avere senso al maaaassimo per l'arco di una generazione, se non addirittura solo per una manciata di mesi (come dimostrano le eterne discussioni sui prezzi cestone o, se preferite, sul valore percepito del videogioco in rapporto alla data di uscita) ?
videoGIOCATORE

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2162 il: 29 Set 2020, 18:03 »
E' un po' come dire che se uno ha acquistato un film su VHS ha il diritto di averlo su DVD, BluRay, 4K ecc.

In un mondo ideale, salvo rari (?) casi di passaggio di mano dei diritti, oppure di lavori di restauro particolarmente rigorosi, non vedrei poi così assurdo un prezzo di favore per gli acquirenti passati ad ogni riproposizione su diverso (e di norma migliore) supporto tecnologico delle opere dell'ingegno.

Capiamoci, NON dico che lo si debba pretendere, nè che si dovrebbe ottenere totalmente gratis. Ma almeno un pezzetto non banale penso sia pacifico affermare che lo hai già pagato, no?
videoGIOCATORE

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.771
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2163 il: 29 Set 2020, 18:17 »
Tutto giusto. Aggiungerei che se un'operazione del genere la facessero Sony o, soprattutto, Nintendo, il pubblico di massa avrebbe a portata di mano pezzi fondamentali della storia del videogioco.
« Ultima modifica: 29 Set 2020, 18:25 da slataper »
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2164 il: 29 Set 2020, 18:24 »
Inoltre, l'esigenza crescente di retrogaming va di pari passo con l'aumento dell'età media dei videogiocatori: siamo adulti fatti e finiti (i pionieri sono persino anziani ) ed é quasi inevitabile subire il fascino di ciò che é stato.

Supporto la tesi di @Turrican3 in merito al fatto che non necessariamente vecchio significhi obsoleto o dimenticabile: questo é verissimo per la scrittura (un libro di valore lo rimane nel tempo, anzi acquisisce importanza e status) ed é vero per le altre opere dell'ingegno (film, musica) e quindi anche per i videogiochi. Nonostante questi ultimi siano i più esposti all'invecchiamento per loro stessa natura.
« Ultima modifica: 29 Set 2020, 22:19 da babaz »

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2165 il: 29 Set 2020, 18:35 »
Totalmente d'accordo con Turry, poco da aggiungere
« Ultima modifica: 29 Set 2020, 18:51 da Laxus91 »

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.771
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2166 il: 29 Set 2020, 18:40 »
Inoltre, l'esigenza crescente di retrogaming va di pari passo con l'aumento dell'età media dei videogiocatori: siamo adulti fatti e finiti (i pionieri sono persino anziani 😆) ed é quasi inevitabile subire il fascino di ciò che é stato.

Inoltre supporto la tesi di @Turrican3 in merito al fatto che non necessariamente vecchio significhi obsoleto o dimenticabile: questo é verissimo per la scrittura (un libro di valore lo rimane nel tempo, anzi acquisisce importanza e status) ed é vero per le altre opere dell'ingegno (film, musica) e quindi anche per i videogiochi. Nonostante questi ultimi siano i più esposti all'invecchiamento per loro stessa natura.
Sono più esposti all'invecchiamento e diventano materialmente poco fruibili molto più in fretta a causa della dismissione del vecchio hardware. Possiamo chiederci, senza pretendere di dare una risposta certa, quale sarebbe il comportamento degli utenti se su macchine nuove di zecca potessero far girare i migliori cento titoli della storia dei videogiochi.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Macca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.570
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2167 il: 29 Set 2020, 18:47 »
Quando si parla di retrocompatibilità e di tecnologia, mi pare che alcuni tendano a tagliare fuori intere categorie di utenza e di giochi.
Tipo, per quali motivo dovrei ricomprare su Xbox Series X un Simphony of the Night acquistato un decennio fa su Xbox 360 e giocato spesso su One?

Oppure, perché rinunciare a giocare su Series X a quel gioco Indie che no, tecnicamente non potrà, per sua natura, ricevere alcun upgrade grafico?

Personalmente, prima di questa gen, non avevo mai pensato alla retrocompatibilità come un requisito essenziale. Da utente console, sono abituato a "gettare via" (o vendere, o inscatolare) hardware e software con l'arrivo della next gen. Eppure, giocoforza, con le librerie virtuali colme di roba, oggi la vedo in maniera differente. Non si tratta più, sempre più spesso, di conservare l'oggetto, ma di preservare l'opera.
The World's Not Set in Stone

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2168 il: 29 Set 2020, 18:50 »
E no caro mio, il futuro non esiste.
Btw bella chiosa, spero degna conclusione di sta discussione che ha del paradossale.
« Ultima modifica: 29 Set 2020, 18:53 da alienzero »

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2169 il: 29 Set 2020, 19:01 »
Ognuno ha la propria posizione, e direi che anche da parte mia c'è la voglia di chiudere la discussione con questo intervento e poi amici come prima.

Comunque acquistare una copia di un gioco non centra nulla con la preservazione di un'opera (concetto nobilissimo ma che non si lega per nulla a questo contesto né al retrogaming o alla retrocompatibilità) e, cosa che i più paiono non capire, non da diritto nemmeno all'acquisto dell'opera stessa (motivo per cui qualcuno pretende di poter usufruire dell'opera stessa vita natural durante, attraverso il tempo e i sistemi).

Se ti compri un gioco per PS4 compri il diritto di giocare quel titolo su quel sistema, e stop.

Se poi Sony dall'alto della sua generosità ti permette di giocarlo su tutte le console che produrrà da qui al 2050, è tutto grasso che cola, ma non un diritto da pretendere.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Macca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.570
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2170 il: 29 Set 2020, 19:05 »

Comunque acquistare una copia di un gioco non centra nulla con la preservazione di un'opera (concetto nobilissimo ma che non si lega per nulla a questo contesto né al retrogaming o alla retrocompatibilità) e, cosa che i più paiono non capire, non da diritto nemmeno all'acquisto dell'opera stessa (motivo per cui qualcuno pretende di poter usufruire dell'opera stessa vita natural durante, attraverso il tempo e i sistemi).


Ok, niente romanticherie.
Riformulo: non preservare l'opera, e vabbè, ma preservare l'acquisto di un'opera.
Direi che su questo, lo spero, possiamo essere tutti d'accordo.
Non è un obbligo, certo, ma è sicuramente una cosa bella.
The World's Not Set in Stone

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.771
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2171 il: 29 Set 2020, 19:23 »
Preservare l'opera e renderla accessibile sono però azioni diverse, sebbene connesse.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2172 il: 29 Set 2020, 19:28 »
Se ti compri un gioco per PS4 compri il diritto di giocare quel titolo su quel sistema, e stop.
Ok, e nell’ipotetico caso in cui fra x anni la PS4 si rompe e nessuno me la ripara il mio diritto che fine fa?

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.333
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2173 il: 29 Set 2020, 19:29 »
E no caro mio, il futuro non esiste.
Btw bella chiosa, spero degna conclusione di sta discussione che ha del paradossale.
Unico appunto senza,senza aggiungere altro perche come scritto era l ultimo mio intervento in materia,non la trovo paradossale la discussione,anzi la trovo molto bella e che spunti molto interessanti,sia per quanto riguarda l aspetto piu puro e romantico, ovvero l arte,il preservarla eyc etc sia aspetti piu materiali e commerciali. E il fatto che la gente la pensi diversamente da me, non vuole dire che quello che dicono penso sia errato. Ci tenevo a precisarlo non n assoluta tranquillità

Offline Macca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.570
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox Series X | S: We Buy
« Risposta #2174 il: 29 Set 2020, 19:55 »
Preservare l'opera e renderla accessibile sono però azioni diverse, sebbene connesse.

Pensa che culo se hai entrambe le cose...
The World's Not Set in Stone