Bon, sull'onda dell'entusiasmo mi sono rigiocato il terzo, a 25 anni di distanza. Più o meno è come me lo ricordavo: non è una cattiva avventura grafica, ma gli manca il guizzo. Sembra più un gioco fanmade per la quantità di riciclo di idee e struttura dei precedenti capitoli.
[spoiler ?]
Dai tre dell'equipaggio da reclutare (che puntualmente si ammutinano) agli enigmi "a tempo" con LeChuck nel finale dei diorami (che erano già un po' frustranti in MI2), dai duelli di insulti (che nonostante il successo non erano stati ripetuti in MI2) a tutta una serie di situazioni comiche già viste (cito fra tutte la scena del serpente con attorno tutti oggetti utili a sbarazzarsene ma irraggiungibili, che fa il verso alla scena subacquea sotto il molo di Mêlée Island). Ce ne sono davvero tante.
L'unico capitolo che mi è sembrato reggersi sulle proprie gambe, anche con battute e soluzioni più fresche, è stato il IV, quello su Blood Island.
Quello che invece proprio non ricordavo è che il finale è proprio tagliato con l'accetta: fai l'ultima azione, dieci secondi di filmato senza dialoghi e stop
