Finito anche io tutto

Ponte sfizio e che sfida progressiva, ovviamente da fare tutto di filata

Anche se personalmente più che l'ennesima riciclata di Plyusch me la sarei giocata più coi Belyash (i robot grossi un pò big daddosi) che invece nel gioco sono sottosfruttati rispetto ai primi.
Poi ecco, diciamo che son successe robe
TFP Link :: https://twitter.com/LorenzoPetrozz2/status/1637362824778227718Dai che almeno le macchinine mi son servite a qualcosina pure loro, in pieno spirito sandbox!
Poi è successo anche altro, usando la levitazione sui Plyusch nel momento in cui si trovano già a mezz'aria in eseguito ad un loro saltino post-corsa succede questo


Ho anche sfruttato l'abilità che consuma energia a fine cooldown per trattenerlo in aria il più possibile!
Ultimissimo Polygon abbastanza piaciuto. E poi potevo mancare l'occasione per trafugare una seconda pallina e portarmela nell'open?


Così, l'altra che era diligentemente rimasta dove l'avevo lasciata, non rimarrà da sola ad attendere il ray tracing


Comunque sulla parte finale sono un pò contrastato: ha molte cose belle e che ho tanto apprezzato, le riporto in spoiler:
Boss polipo piaciuto perché è duro da buttar giù pur senza reinventare la ruota in termini di pattern, la musica e in generalmente il momento 'camminata' in arrivo al faro

, i twist di trama con momenti davvero azzeccati tipo le gabbie o i reveal su Charles e la storia del nostro agente, la sequenza con l'esposizione dei robot letali in stile museo pre-finale, l'aver creato delle meccaniche ad hoc per le Boss finali e piccole aggiunte carine tipo dei pattern in risposta all'uso della levitazione e/o relativo sbattimento a terra (destra e sinistra, non si son fatti mancare niente

anche se per un attimo ho pensato che Charles polimero gelatina potesse essere il true final boss), la musica dei credits

Belle cose intervallate però da scelte che non ho troppo apprezzato o che con me non han troppo funzionato: mi riferisco all'area dell'ospedale che a parte due cosette ben azzeccate (quella musica lì riportata da Teo e il diabolico puzzle finale) ho trovato davvero stanca e col respiro corto, cosa anche fisiologica ma peccato comunque visto che col resto del gioco avevo un rapporto quasi idilliaco.
Eccessivo ricorso ai nemici organici dal teatro in poi, davvero un pò troppo.
Poi troppe fasi narrative e spezza ritmo, con aumento esponenziale degli audiolog e testi: ci sta che si dovesse convergere verso determinate conclusioni e i contenuti li ho anche apprezzati (viene spiegato tutto e alla fine più o meno tutto torna e si incastra bene) però è mancata un pò di misura nella soverchitudine (dai che questo termino entra di soppiatto nella storia e lore interna del forum

) di questa roba nella parte finale
Però una certezza indissolubile e approddo sicuro c'è: Nonna Zina, e lei merita proprio una considerazione speciale a parte.
Lo dicevo io fin dai trailer che pareva un pg magnifico e, peccato solo per il poco screen time nella parte centrale del gioco, alla fine delivera come null'altro: donnona vera, amatissima (spoiler parte finale)

Semplicemente? Troppo badass a prendere a mestolate il protagonista. Suocera migliore al mondo.
Ma soprattutto vederla poco dopo intenta a spazzare per terra con in background i maialini è stata la miglior conclusione che potessi mai desiderare


Sul gioco si è già detto molto, piaciutissimo quasi tutto, ha delle cose sgravate (la Svedoska maxata lo è anche senza combinazioni particolari così come la levitazione in certe condizioni e contro certi nemici, boss compresi) ma sono comunque aspetti che emergono dopo diverso tempo e non mi hanno impedito di adorarne comunque le peculiarità e il lavoro concettuale, personalmente li trovo comunque elementi molto personali ed unici, persino iconici come lo è l'effettino audio della levitazione (ma un pò tutti quelli dei poteri e molte armi lo sono e c'è stato davvero un grandissimo lavoro di audio design sui suoni) ed è un aspetto che cercavo dal gioco.
Applausi scroscianti per l'enemy design, da un punto di vista artistico e ludico, solo amore.
Grazie Mundfish e grazie Mick. Se dovessi assegnare il numerino io darei 8.7, i fastidi principali son derivati dalle pecche della parte finale che per me un pò di calo lo ha, e poi un pò di polish in più non avrebbe guastato..
Ma han fatto troppe cose buone per fare i puntalcazzisti e andare a guardare solo le sbavature e imperfezioni, focalizzarsi solo su quelle per un gioco come questo equivale a concentrarsi sul dito e mancare completamente la luna per quanto mi riguarda.
Per Dlc, sequel e quel che sarà, count me in.
Chiudo con qualche carrellatina di immagini in spoiler delle sezioni finali.