Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 979855 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12555 il: 28 Gen 2023, 10:32 »
Ciao, giovani.

Si sta avvicinando per me l'acquisto di una PS5 (tempo di giocare The Last of Us per Ps3, parcheggiato lì da 10 anni dopo l'acquisto, assieme alla mia carriera di videogiocatore), penso in primavera sarà il momento.

Ho alcune domande per voi, dovessero sembrarvi ovvie portate pazienza:
1) i giochi su disco occupano sulla sdd lo stesso spazio di quelli downloadati? O di fatto su disco c'è solo l'installer? La domanda ovviamente mira a capire l'impegno dello storage in caso di PS5 digital o standard.
2) le ssd esterne compatibili di che taglia esistono, al momento? Aggiungerne una da 1TB basta secondo voi, o meglio fare 2TB? Per darvi un'idea, solitamente sulle mie vecchie console sono arrivato ad avere 20/30 giochi.
3) mi consigliate un po' di giochi multiplayer da giocare in locale con mio figlio (7 anni)? Sia co-op sia vs.
Lui per il momento gioca volentieri con platform action tipo Ratchet and Clank, qualche beat'em up a scorrimento stile Golden Axe, qualche gioco di guida (ma tralasciate GranTurismo, che non ho più l'età per spendere centinaia di ore a sbloccare auto nel garage). Poi ha giocato a tutto God of War 3 (usando i cheat post-completamento e censurandogli i passaggi più adulti), ma per quello il multiplayer mi sembra un'utopia.
Mi hanno parlato bene di It Takes Two e di Sackboy, per dire.
4) una curiosità: @Spartan, tanto per farmi i cazzi tuoi, ma mi par di capire che lavori in Sony?

Grazie,
mi scusassero
2.0

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.584
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12556 il: 28 Gen 2023, 10:50 »
@Grendel per la coop locale, decisamente Speedrunners.

https://www.tfpforum.it/index.php?topic=24224.0
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12557 il: 28 Gen 2023, 11:04 »
Ciao, giovani.

Si sta avvicinando per me l'acquisto di una PS5 (tempo di giocare The Last of Us per Ps3, parcheggiato lì da 10 anni dopo l'acquisto, assieme alla mia carriera di videogiocatore), penso in primavera sarà il momento.

Ho alcune domande per voi, dovessero sembrarvi ovvie portate pazienza:
1) i giochi su disco occupano sulla sdd lo stesso spazio di quelli downloadati? O di fatto su disco c'è solo l'installer? La domanda ovviamente mira a capire l'impegno dello storage in caso di PS5 digital o standard.
2) le ssd esterne compatibili di che taglia esistono, al momento? Aggiungerne una da 1TB basta secondo voi, o meglio fare 2TB? Per darvi un'idea, solitamente sulle mie vecchie console sono arrivato ad avere 20/30 giochi.
3) mi consigliate un po' di giochi multiplayer da giocare in locale con mio figlio (7 anni)? Sia co-op sia vs.
Lui per il momento gioca volentieri con platform action tipo Ratchet and Clank, qualche beat'em up a scorrimento stile Golden Axe, qualche gioco di guida (ma tralasciate GranTurismo, che non ho più l'età per spendere centinaia di ore a sbloccare auto nel garage). Poi ha giocato a tutto God of War 3 (usando i cheat post-completamento e censurandogli i passaggi più adulti), ma per quello il multiplayer mi sembra un'utopia.
Mi hanno parlato bene di It Takes Two e di Sackboy, per dire.
4) una curiosità: @Spartan, tanto per farmi i cazzi tuoi, ma mi par di capire che lavori in Sony?

Grazie,
mi scusassero

la domanda 1 mi è un pò oscura, comunque su disco trovi i giochi completi a meno di casi specifici in particolare i giochi Activision. Per dire se un gioco non chiedesse mandatoriamente la patch day one tu metti il disco si installa e giochi. Non c'è quindi differenza tra giochi su disco o digital, lo spazio che occupano sul disco è identico.
2 io ho un secondo disco da 1 TB però se devi installare tanti giochi forse ti va stretto. Io ne avrò una 20ina. Tieni conto che un GT7 sta sui 110gb, ma ci son giochi molto meno esosi
3 io con mio figlio ci siamo fatti l'ultimo beat'em up delle Tartarughe Ninja che non è per niente male. Un altro potrebbe essere Street of Rage, ma perchè no, anche Windjammers

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12558 il: 28 Gen 2023, 11:12 »
la domanda 1 mi è un pò oscura,
Mi stavo chiedendo se l'uso dell'sdd cambia a seconda che lo stesso gioco sia in versione disco o digital.
Ovvero se l'acquisto di giochi in versione disco permette di risparmiare spazio sullo storage.
Perché in caso negativo mi viene da pensare che sull'UHD ci sia solo l'installer (e allora mi chiederei a cosa serve il letgore UHD, basterebbe un comune BR).
2.0

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12559 il: 28 Gen 2023, 11:39 »
la domanda 1 mi è un pò oscura,
Mi stavo chiedendo se l'uso dell'sdd cambia a seconda che lo stesso gioco sia in versione disco o digital.
Ovvero se l'acquisto di giochi in versione disco permette di risparmiare spazio sullo storage.
Perché in caso negativo mi viene da pensare che sull'UHD ci sia solo l'installer (e allora mi chiederei a cosa serve il letgore UHD, basterebbe un comune BR).
capito. Comunque ti ho risposto, i giochi sia che siano digital sia che siano su disco vengono sempre installati sul HD della console. Una volta installati il disco ti serve solo per far partire il gioco. Per installer intendevo un'altra cosa, per dire i Call of Duty su disco non hanno niente, solo una interfaccia che una volta lanciata ti fa scaricare il gioco, non ci son dati sul disco.

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12560 il: 28 Gen 2023, 11:56 »
Abbi pazienza, ma mi sfugge allora un dettaglio.

Che il gioco venga installato sia in versione digital sia disco lo davo per scontato (avveniva già ai tempi di Ps3), mi chiedevo se poi lo spazio occupato fosse le stesso.
Anche perché se mi dici che lo spazio è lo stesso, allora perché ti serve il disco per far partire il gioco in versione disco?

E da un pdv più macro: quindi senza una connessione internet i giochi non sono installabili?
2.0

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12561 il: 28 Gen 2023, 11:58 »
Anche perché se mi dici che lo spazio è lo stesso, allora perché ti serve il disco per far partire il gioco in versione disco?
Perché altrimenti lo rivendi subito dopo l'installazione.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12562 il: 28 Gen 2023, 11:59 »
Ma allora quale sarebbe il valore aggiunto ddl gioco in versione disco rispetto a quello in versione digitale?
2.0

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12563 il: 28 Gen 2023, 12:07 »
Nella possibilità di poter rivendere il disco o nell'opportunità di accedere a offerte/promozioni in negozio o online dedicate solo al retail ad esempio, oppure per puro collezionismo e supporto del mercato retail.

Dal punto di vista dello spazio è come ti han già risposto (in digital però i giochi sono comprensivi di eventuali patch precedenti quando li scarichi, per cui a meno di procedure particolari che pure esistono, con un gioco retail in teoria potresti giocarlo non patchato ma solo nei casi in cui il contenuto è tutto su disco), infatti attualmente su console l'unica possibilità concreta di 'risparmiare' spazio tramite retail è con le cartucce fisiche di nintendo switch, ma appunto non vale su ps5 né series

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.870
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12564 il: 28 Gen 2023, 12:27 »
Beh sì, il vantaggio dei dischi è che non ti precludi offerte anche là e tutto ciò che segue il prestito/rivendita. Io ho fatto Plague Tale 2 comprandolo a 30 e rivendendolo a 30, spesa 0. Alcuni giochi vanno in offerta random fisico o DD, un gioco che usato trovi a 18 euro in dd può stare ancora 70 euro e viceversa.
Detto questo, ti rispondo sugli altri 2 punti:

Citazione
le ssd esterne compatibili di che taglia esistono, al momento? Aggiungerne una da 1TB basta secondo voi, o meglio fare 2TB? Per darvi un'idea, solitamente sulle mie vecchie console sono arrivato ad avere 20/30 giochi.
3) mi consigliate un po' di giochi multiplayer da giocare in locale con mio figlio (7 anni)? Sia co-op sia vs.
 

Se giochi poco una spesa per SSD non ti serve a nulla. Io ho centinaia di giochi e mi bastano quello interno più un appoggio esterno di 1T della vecchia PS4 sul quale faccio i travasi dei giochi.
Considera che, se non è cambiato qualcosa, quelli ps5 per partire devono stare per forza su hdd interno mentre quelli ps4 possono partire da fuori (con maggiore lentezza, ovviamente).
Semplicemente o installo il gioco che voglio iniziare o me ne installo qualcuno su hdd esterno e lo sposto quando mi decido ad iniziarlo. Qualcuno lo posso lasciare fisso (tipo Returnal) e spostarlo all'occorrenza.
Insomma, se non sei uno che gioca a 12 giochi contemporaneamente, è una spesa inutile. Se poi giochi proprio poco, non serve manco l'appoggio esterno.

Gioco carino in coop locale Sackboy, sicuro si diverte. Il gioco è semplice e adatto a quanto dici. Altri devo fare mente locale.

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12565 il: 28 Gen 2023, 13:53 »
Grendel non vuoi aspettare qualche mese ancora per capire almeno se annunciano la fantomatica nuova revisione della console?
aspetto, caratteristiche, dimensioni etc.

magari dice culo ci mettono pure un hdd interno di base più capiente


almeno poi così puoi operare una scelta più ponderata e consapevole

io sta balena sgraziata e pachidermica non me la piglierei ora come ora
« Ultima modifica: 28 Gen 2023, 13:57 da Tetsuo »

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12566 il: 28 Gen 2023, 13:56 »
Se non tardano troppo con quest'annuncio, varrebbe anche la pena, sì, ci ho pensato.

È pur vero che sono molto pro-supporto fisico, e le console con add-on hardware le schifo abbastanza.

Quindi sulla carta dovrei cmq optare per una PS5 stamdard.
2.0

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12567 il: 28 Gen 2023, 13:58 »
chiaro non sappiamo però ancora come vogliano gestire sta modularità.

io onestamente mi metterei di pazienza e aspetterei l'annuncio, sperando non tardi a fine 2023.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.870
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12568 il: 28 Gen 2023, 14:46 »
Ma per l'utilizzo sempre dichiarato che ne fa lu, sto fantomatico restyling avrebbe poco peso. A parte che dovrebbe aspettare quasi un annetto, ma ammesso che esca da 2T di certo costerebbe di più, mica lo regalano l'hdd più capiente.
Poi con le disponibilità sempre limitate potrebbe esserci di nuova la caccia alla console..l'unica cosa buona sarebbe che se ne troverebbero di più usate (ma anche là non le regalerebbero). Io, se avessi voglia ora, la prenderei e stop senza troppi pensieri. Ora che pare esserci un po' meno sbatti nel prenderla, anche liscia senza bundle.
Poi dopo si fa a tempo a fare l'upgrade con promo che sicuramente usciranno nei negozi (e Gamestop in genere le fa buone su cambi console).

Edit: letto ora che diceva primavera, c'è un po' di margine in più per aspettare ma il discorso resta.
« Ultima modifica: 28 Gen 2023, 14:52 da Devil May Cry »

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #12569 il: 28 Gen 2023, 14:59 »
Poi con le disponibilità sempre limitate potrebbe esserci di nuova la caccia alla console..
Esatto, è la cosa che mi frena di più.
Anche perché volevo prenderla già questo inverno, poi per mille ragioni ho deciso di aspettare ancora un po'.
Ma non un anno e mezzo di sicuro.
2.0