Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 979763 volte)

0 Utenti e 8 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11820 il: 26 Ago 2022, 08:10 »
Gliela troverei anche qua in UK ma lui non vuole bundle, solo digital liscia...

Attenzione, abbiamo già lo spin-off della serie che ha appassionato l'Internet!
Io però aspettavo Young F.  ;D
« Ultima modifica: 26 Ago 2022, 12:35 da Ivan F. »
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.553
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11821 il: 26 Ago 2022, 08:54 »
buone notizie
https://multiplayer.it/notizie/xbox-series-x-s-prezzo-non-aumentera-assicura-microsoft.html

Ora mi aspetto una pubblicità comparativa aggressiva ammerigana style.

Ora annunceranno il nuovo Kinect.

"50€ in più e nemmeno il Kinect".
Ok, la vendo a Microsoft, acqua in bocca eh.
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.317
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11822 il: 26 Ago 2022, 12:37 »
Se esci da TFP ti accorgi che è così, che altrove c'è gente attaccata tutto il giorno che gioca di tutto, fra cui un paio di MMO e altri service game. Il tempo basta, se ce l'hai.

Eh, è sempre un discorso molto complesso.

Avere un passione per qualcosa significa investirci tempo, secondo desideri e gusti. Se suono la chitarra e voglio farlo in un certo modo so che ci devo passare alcune ore al giorno. Posso impiegarci di meno poi però i risultati si vedono. Così come la lettura, leggere libri prende tempo e poi bisogna informarsi.

Quello che differenzia le persone è l’approccio e come sempre @Laxus91 ha ragione. Si tratta di competenza e attenzione, rendersi competenti in qualcosa sviluppa quella benedetta cultura di cui ogni contesto necessita. Ma la cultura non è da intendersi in senso quantitativo (più o meno cultura che non vuol dire un cazzo) o in base a titoli (che nei vg difficilmente esistono), “avere la cultura dei vg” (come avere “cultura del cibo”, “cultura dello sport” ecc.) significa rendersi qualitativamente consapevoli di quel contesto e operare scelte. Per questo poi in base al tuo tipo di cultura puoi scegliere cosa sia appropriato per te.

Ho la sensazione che di media il videogiocatore si lamenti a vuoto e impropriamente.
Io non capisco perché lamentarsi dei modelli proposti di videogioco quando in realtà esistono soluzioni per ogni tipologia di giocatore, intenso come interesse, tempo, denaro e filosofia di gioco. Se hai 5 figli, lavori 10 ore al giorno, hai mezz’ora a settimana per videogiocare e ti metti a giocare a un open world di 100 e passa ore per me il modello di vg non c’entra nulla e l’ignoranza è del giocatore. A quel punto è più logico orientarsi verso modelli di consumo e di gioco più confacenti al tuo tempo e alla tua voglia.

Che senso ha lamentarsi di qualcosa che dura ore e ore se non sei il target? Perché poi, attenzione, non è che tiri su tutto l’ambaradan grafico e tecnico di Horizon Forbidden West per farci il giochetto da 10 ore, non ha senso e non conviene. Passa oltre e gioca altro no? Leggo di gente che gioca sempre lo stesso tipo di gioco (open world) e dopo 20 ore è sempre la stessa lamentela. Eh, ma non ci arrivi da solo che non faccia per te? E se non fa per te, perché vuoi cambiare il gioco invece di rivolgerti altrove come logico?

L’ho scritto ormai diverso tempo fa e ne sono convinta: la famosa evoluzione del medium non c’entra niente coi contenuti e le tematiche, l’evoluzione del medium è la maturità del giocatore che sa a che modello di videogioco avvicinarsi per legittimare soggettivamente il proprio tempo. Con quest’ottica oggi viviamo l’Eden del videogioco: c’è tutto per tutti nelle forme e le modalità che si vogliono. E il tempo te lo devi dare se pensi che quella cosa abbia senso. Dici bene tu @Nemesis Divina, 850 ore per Geshin. 850 ore per un singolo gioco con caratteristiche peculiari significa che Neme ha fatto una scelta, poiché con 850 ore ci scappavano tipo 100 indie da giocare, non è che non avesse tempo.
Così come si è liberi di iniziare 20 giochi e non finirne manco uno “rispettando” il proprio tempo. Se ti piace avere questo rapporto coi vg chi ti contesta, però ecco vale anche al contrario.

Poi è anche in discorso che ha molte contraddizioni interne.
Cento ore di Tsushima sono inaccettabili ma duecento di Elden Ring sì? O il tempo è sempre tanto (quindi il modello è comunque sbagliato) oppure il criterio è quello della qualità (percepita). Secondariamente: che problema c’è nel rimanere 6 mesi su un videogioco che magari si è pagato 50-60 euro? Non è vietato e se si tratta di un modello economico alla lunga non sostenibile chi di dovere farà i dovuti cambiamenti.

Ti piace l’open world da 200 ore? Te lo compri e ci giochi.
Ti piace il modello indie con giochi focalizzati e inventivi? Te li compri e ci giochi.
Non ti piace spendere soldi per i vg e vuoi un servizio che ti dica cosa giocare mese dopo mese? Ti fai il Game Pass e ci giochi.

Cioè, mi sembra tutto molto chiaro e devo aggiungere che poi non esistano per forza approcci migliori, guadagni sempre qualcosa e perdi sempre qualcosa. Tipo, per me le cose più interessanti lato gameplay degli ultimi 2 anni provengono dagli AAA, poco da fare, c’entra poco che siano giochi per le masse e commerciali, la qualità di un certo tipo richiede metodo e lavoro. Però devi sceglierli con cura. Differentemente, se non avessi giocato certi indie mi sarei persa capolavori artistici, che so, tipo Blasphemous. Ma anche tra gli indie c'è tanta merda.

Per me la questione è la definizione del videogioco come hobby/pratica/passatempo/disciplina. Se si tratta di “giochini” allora tutti questi discorsi sono perfettamente inutili, in un senso o nell’altro. Se invece si riconosce al vg un’evoluzione dei modelli di consumo, approccio e consapevolezza allora, COME IN TUTTI GLI ALTRI CONTESTI non è l’offerta a determinare il fenomeno ma le scelte del giocatore. Il mercato poi segue, differenzia, specifica.

E quindi la sua cultura in merito, nell’accezione già spiegata.
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.829
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11823 il: 26 Ago 2022, 12:51 »
Spero Sony possa pagare la sua presunzione con questa mossa mai vista nella storia delle console.
Ricordi male:

https://www.engadget.com/2007-01-26-ps3-price-quietly-jacked-up-in-canada.html

https://www.destructoid.com/playstation-4-price-increased-in-canada/

L'inflazione è dilagante. In Giappone ne stanno risentendo parecchio.
In America la situazione è più stabile. Inoltre è il mercato con più presenza Microsoft.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11824 il: 26 Ago 2022, 12:56 »
Una volta gli open world duravano molto meno, eh. E' da AC Origins/RDR2 che siamo passati a 60 ore.
La main di AC Unity la ricordo sulle 15 ore. RDR1 sulle 30.

Se uno ama i Soulslike, e improvvisamente passano da 35 a 150 ore, non è che può mettersi a giocare Ollie Ollie World perché più consono al suo tempo.

Il punto è che, salvo casi specifici (come appunto ER e RDR2), queste durate non sono più determinate da scelte di design e da una riscontrabile varietà contenutistica, ma da un modello di business. Conviene avere costantemente gente sul tuo gioco, quindi lo allunghi artificialmente. E' una posizione anti-consumer, indipendentemente dalle scelte e dai gusti che può fare/avere l'utenza.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.317
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11825 il: 26 Ago 2022, 13:00 »
E vabbè non li giocare. Gli sviluppatori capiranno e magari tra due anni tornano a 15 ore.

Però ecco, non scambierei Origins con Revelations e RDR1 con GTA.

Forse per alcuni giocare a un ow significa starci dentro e magari gli piace così.
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.733
    • The First Place
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11826 il: 26 Ago 2022, 14:11 »
Io ho preso PlayStation 5 per continuare a giocare Indie da 5 ore.

Questi sono i problemi della terza età.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.193
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11827 il: 26 Ago 2022, 14:27 »
Ma io credo che sia questa la ragione per la quale gli ultimi Open World moderni hanno una main da 20-30 ore di media, alcuni anche meno, per poi allungare il brodo con le side quest e attivita' secondarie.  Cosi' se uno non ha voglia/tempo di investire100 ore su un singolo gioco lo puo' archiviare con l'anima piuttosto in pace.

A parte Ivan. Ivan ha bisogno di giochi da 10 ore massime.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11828 il: 26 Ago 2022, 18:09 »
Ma io credo che sia questa la ragione per la quale gli ultimi Open World moderni hanno una main da 20-30 ore di media
Ma tipo? Perché così a me viene in mente solo Cyberpunk. Il trend degli ultimi anni è proprio di ipertrofizzare la main, han fatto così tutti. Prendo l'ultima uscita di ognuno:
R* > RDR2 (grosso il doppio del primo)
Sony > Forbidden West (molto più lungo di Zero Dawn)
Ubisoft -> AC Valhalla (molto più lungo di Odyssey già più lungo di Origins)
Techland -> Dying Light 2 (a spanne, una volta e mezza almeno il primo, forse il doppio)
From -> Elden Ring (molto più lungo di qualsiasi cosa, ma è l'unico caso in cui lo trovo funzionale alla visione di design e ben eseguito)

Vedrai che anche Spider-man 2 sarà molto più grosso del primo.
Il punto è che in certi casi la lunghezza è conforme al progetto, in tutti gli altri si rincorre il treno delle 100+ ore perché adesso serve così.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11829 il: 26 Ago 2022, 18:11 »
Io ho preso PlayStation 5 per continuare a giocare Indie da 5 ore.
Prendi Ollie Ollie World. Almeno uno del forum lo deve prendere e secondo me sei la persona giusta. Potrebbe essere identico alla versione PS4 ma caricare una decina di secondi in meno.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.293
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11830 il: 26 Ago 2022, 18:37 »
Io ho preso PlayStation 5 per continuare a giocare Indie da 5 ore.

Questi sono i problemi della terza età.
Sei davvero un Seymour :no:
TFP Link :: https://youtu.be/IHWVNUtzGE8
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.733
    • The First Place
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11831 il: 26 Ago 2022, 19:16 »
Hanno spedito la mia PS5 oh yeah oh yeah.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.393
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11832 il: 26 Ago 2022, 19:34 »
Ti immagini se dovesse perdersi?

😎

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.317
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11833 il: 26 Ago 2022, 19:38 »
Ti immagini se dovesse perdersi?

😎
Naaa, la Ps5 è fisicamente impossibile da nascondere.  ;D
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11834 il: 26 Ago 2022, 19:53 »
Io ho preso PlayStation 5 per continuare a giocare Indie da 5 ore.

Questi sono i problemi della terza età.

Siamo in due, PS5 e Series X, e ci gioco solo gli indie o comunque giochi al massimo di 10-15 ore (a parte GT7).
Ma proprio non riesco a fare giochi più grossi, mi annoio e perdo interesse.