Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 980215 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11025 il: 15 Feb 2022, 14:26 »
Nello scontrino c'è scritto "console ics" oppure "computer ipsilon", la data di acquisto, l'importo e i dati anagrafici del venditore. Se, entro due anni dalla data di acquisto, tu acquirente riscontri un difetto nella "console ics" o "computer ipsilon" tale da ricondurre il problema alla produzione del prodotto stesso e non alla tua imperizia nel suo uso, allora puoi recarti con il prodotto succitato e con lo scontrino dal medesimo venditore; il quale avrà cura di sostituire il tuo bene con uno equivalente - quindi anche usato, ma rigenerato - oppure di inviare il tuo bene a un centro di riparazione autorizzato dal produttore, a seconda delle politiche del venditore e dagli accordi col produttore. Una volta sostituito o riparato il tuo bene, la garanzia residua sarà calcolata dalla data di acquisto, non dalla data di sostituzione o riparazione.

Quanto sopra senza che né il venditore né l'acquirente conoscano il numero di serie del prodotto. Magia!

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11026 il: 15 Feb 2022, 14:35 »
Altresì detta garanzia legale.
Questo però non esclude la possibilità, per il venditore, di inserire il codice seriale del bene consegnato nello scontrino, per vari motivi (quello di voler essere sicuri di prestare assistenza proprio alla console consegnata e non a un'altra, per esempio*).
Se non ti sta bene, compri il bene da un'altra parte.

* buffo che lo facciano loro, quelli che vendevano giochi rigorosamente aperti come nuovi
« Ultima modifica: 15 Feb 2022, 14:40 da atchoo »

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.871
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11027 il: 15 Feb 2022, 17:55 »
Nello scontrino c'è scritto "console ics" oppure "computer ipsilon", la data di acquisto, l'importo e i dati anagrafici del venditore. Se, entro due anni dalla data di acquisto, tu acquirente riscontri un difetto nella "console ics" o "computer ipsilon" tale da ricondurre il problema alla produzione del prodotto stesso e non alla tua imperizia nel suo uso, allora puoi recarti con il prodotto succitato e con lo scontrino dal medesimo venditore; il quale avrà cura di sostituire il tuo bene con uno equivalente - quindi anche usato, ma rigenerato - oppure di inviare il tuo bene a un centro di riparazione autorizzato dal produttore, a seconda delle politiche del venditore e dagli accordi col produttore. Una volta sostituito o riparato il tuo bene, la garanzia residua sarà calcolata dalla data di acquisto, non dalla data di sostituzione o riparazione.

Quanto sopra senza che né il venditore né l'acquirente conoscano il numero di serie del prodotto. Magia!

Aspè, il negozio ti vende quella console specifica, non una ps5 random, stiamo parlando di un prodotto preciso e specifico, non di una copia generica di Cyberpunk cui fa fede lo scontrino dalla data di acquisto.
Altrimenti tu compri la ps5 al negozio, ne prendi una rotta su subito e il giorno dopo ti presenti in negozio pretendendo il cambio.
Insomma, devi dimostrare che si è rotta quella che tu hai comprato da loro, non una serie imprecisata e infinita di console.
Non so se esistono venditori che vendono le console senza seriali, non lo escludo, ma a quel punto il problema è loro, non certo di chi, a ragione, e anche per tutela del consumatore, vende la console senza seriale.
E' come fare una generica assicurazione ad una Mazda 2 senza indicare la targa, il seriale non è altro che la targa della console.

Il problema non si è mai posto perchè i seriali stanno fuori, solo nelle mini console stanno sulla console (e forse sul manuale), quindi se proprio vogliamo fare la punta al cazzo, potremmo dire che il commesso poteva dire, per eccesso di zelo: "mi scusi, sono costretto ad aprire la console per sparare il seriale, è un problema?". A quel punto Akidaso o Tizio a caso, decideva se procedere o meno.
Ma tra i tanti comportamenti al limite del corretto di Gamestop, questo è proprio l'ultimo per decidere di "non tornare più in negozio".

Poi precisiamo, il negozio che vende la console mi pare che sia responsabile solo nel primo mese, poi la palla passa al produttore, forse il secondo anno ritorna al negozio ma non ne sono sicuro.
« Ultima modifica: 15 Feb 2022, 18:44 da Devil May Cry »

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11028 il: 15 Feb 2022, 18:04 »
Io di console ne ho acquistate tante, ma questa cosa del seriale nello scontrino, pur capendone le motivazioni, è la prima volta che la sento.


Poi precisiamo, il negozio che vende la console mi pare che sia responsabile solo nel primo mese, poi la palla passa al produttore, forse il secondo anno ritorna al negozio ma non ne sono sicuro.

Il negozio deve fornire la garanzia legale per 24 mesi, ai privati.
Il discorso che fai tu nasce dal fatto che molti produttori fornivano una garanzia commerciale, generalmente più favorevole per l'acquirente, di 12 mesi. Quindi nacque l'idea "I primi 12 mesi il produttore, poi il negozio", ma è sbagliata, anche perché le due tipologie di garanzia differiscono non di poco.
Ora molti produttori si spingono a 24 mesi e anche di più, cosa che ha ridotto il numero di gente che ricorre alla garanzia legale.
« Ultima modifica: 15 Feb 2022, 18:09 da atchoo »

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.871
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11029 il: 15 Feb 2022, 18:09 »
Lo specifica anche Sony nel suo contratto di garanzia che il seriale deve essere integro, leggibile, non alterato ecc, se così non fosse, come fai a stabilire che una console è sotto garanzia e un'altra no?
Uno scontrino facciamo valere la garanzia di tutte le console del mondo?

Se vuoi ti faccio una foto di tutti gli scontrini che ho delle varie console, compreso il mini snes, hanno tutti il seriale specificato.
Addirittura quando ho fatto la richiesta per l'adattatore per la camera su ps5 hanno chiesto il seriale per legarlo alla console, figurati per far valere le garanzie.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11030 il: 15 Feb 2022, 18:12 »
Eh, se le hai prese tutte al GS... 😅
Io non ne ho presa mezza e nessuno ha mai segnato il seriale da alcuna parte.
Anche perché lo stesso discorso potrebbe valere per gli smartphone, ti pare?
Ha poi poco senso, ormai, proprio in virtù del discorso della garanzia del produttore, che copre meglio e per più tempo il prodotto.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.871
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11031 il: 15 Feb 2022, 18:24 »
Beh, ma infatti anche il cellulare ha un codice specifico, mi pare si chiami Imei, identificativo di ogni singolo pezzo, no? Di quello anche avevo scontrini con seriale, l'ultimo però da Unieuro mi pare di no, ma di loro chi si meraviglia, superficiali e truffaldini come sono.
Lì però il problema sarebbe stato loro se io mi fossi presentato 3 giorni dopo con un presunto difetto e preteso il cambio, a meno che non abbiano poi tracciabilità interna che dimostra che il prodotto portato non corrisponde a quello venduto.
A quel punto sarei potuto andare dal produttore ma presumibilmente anche loro avrebbero sgamato il mio aver presentato uno rotto vecchio spacciandolo per nuovo. Certo se invece parlassimo di 2 prodotti acquistati nel giro di pochi giorni, il problema resterebbe e sarebbero indistinguibili così.

Cmq stiamo troppo OT ^^'

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.532
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11032 il: 15 Feb 2022, 18:25 »
In effetti sono andato a controllare lo scontrino della Switch OLED presa al Trony e sullo scontrino non c'è alcun seriale. Poi magari i loro software gestionali incrociano le info e tracciano, però sullo scontrino non c'è.

Poi il discorso di Devil ci sta, di tutte le bassezze che ho visto fare a *certi* commessi di GS (perché ne ho conosciuti anche molti in gamba), quello di sparare il seriale al snes mini mi pare l'ultimo dei motivi validi per sfancularli (poi certo, in questo caso specifico era un'escalation, l'ultima goccia di un vaso già pieno).

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.122
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11033 il: 15 Feb 2022, 18:41 »
Si ecco chiudiamo anche qui che siamo troppo OT, chiaramente era l’ultima cosa che mi ha spinto a salutarli.
Io comunque continuo a non trovare ps5 e mia moglie non sa come regalarmi una console che sia una… che noia sta situazione.
A sto punto aspetto veramente la pro.
Buon divertimento per chi c’è l’ha in casa.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.871
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11034 il: 15 Feb 2022, 19:25 »
Citazione
Il negozio deve fornire la garanzia legale per 24 mesi, ai privati.
Il discorso che fai tu nasce dal fatto che molti produttori fornivano una garanzia commerciale, generalmente più favorevole per l'acquirente, di 12 mesi. Quindi nacque l'idea "I primi 12 mesi il produttore, poi il negozio", ma è sbagliata, anche perché le due tipologie di garanzia differiscono non di poco.
Ora molti produttori si spingono a 24 mesi e anche di più, cosa che ha ridotto il numero di gente che ricorre alla garanzia legale.

Non ho capito, quindi quella di cui parlo io quale sarebbe, quella legale?
Ho richiesto proprio ora a uno dei miei amici responsabili e mi hanno confermato primo mese rivenditore, 11 mesi successivi direttamente con Sony, altri 12 rivenditore. Questo con accordi direttamente con Sony, quindi se uno il quarto mese si presenta in negozio loro non sono tenuti a cambiare, al massimo fanno una telefonata a Sony per aiutarli a procedere con il ritiro/sostituzione.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11035 il: 15 Feb 2022, 19:38 »
Non funziona così, se poi si accordano per lavorare in quel modo è un altro discorso, ma l'acquirente può chiedere che venga rispettata la legge.

Esistono due garanzie:
- legale, fornita dal venditore;
- commerciale (o convenzionale), fornita dal produttore.

Qua spiega bene come funziona la garanzia legale.
Non esiste che un mese lo fa il venditore, poi subentra il produttore, poi di nuovo il venditore. Il venditore, secondo le disposizioni di legge (le trovi nel link), copre la garanzia legale per 24 mesi.

La garanzia commerciale, essendo non obbligatoria, è molto meno regolamentata.
Spesso e volentieri, all'acquirente conviene avvalersi della garanzia commerciale, vuoi perché non ha l'onere della prova per tutta la durata (ovviamente se il bene non funziona per incuria si attacca), vuoi perché molti venditori cercano di sbolognare la patata bollente ad altri.

Poi, come scritto all'inizio, questo non esclude che i venditori possano avere accordi con i produttori e gestire certe problematiche in elasticità. Alla fine la cosa importante è che l'acquirente sia tutelato.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.871
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11036 il: 15 Feb 2022, 19:56 »
Ah certo, però se lui mi dice che l'accordo con Sony è così, e se ho capito bene, vale per tutti i rivenditori, o l'accordo ha potere di scavalcare quello che dici oppure tutti hanno firmato accordi illegali.

Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11037 il: 19 Feb 2022, 00:49 »
Chi ha voglia di mettere insieme il meme "grazie per aver reso tu no questo mese indimenticabile"?

Sifu
OlliOlli World
Dying Light 2
Cyberpunk 2077
Assassin's Creed Dawn of Ragnarok
No Man's Sky: SENTINEL Update
Horizon Forbidden West
Elden Ring
GranTurismo 7
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.355
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11038 il: 23 Feb 2022, 12:13 »
console prenotabili via gamelife,
mi hanno risposto via tg


"Buongiorno,
al momento non abbiamo console disponibili.
Si possono prenotare nei nostri negozi: https://www.gamelife.it/pointofsale

Ricontattami a marzo per eventuali aggiornamenti.

Saluti
Stefania"

Offline AXW

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.210
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #11039 il: 25 Feb 2022, 17:51 »
Ho passato come un bischero la scorsa notte a refreshare il sito Unieuro, alle 2:59 sono riuscito a piazzare l'ordine e poco fa mi è arrivata la conferma. Questo mi permette finalmente di disinstallare Telegram dal telefono e dal PC.

Ho letto da qualche parte, che a partire da mezzanotte dovrebbero mettere in vendita le digital. Unieuro rilascia console poco alla volta ad intervalli irregolari (20/30 min) di solito fino alle 3:30/4:00.
« Ultima modifica: 25 Feb 2022, 17:55 da AXW »
Peste colga chi scrive "PSX2" e "la Wii"!!! 
PSN axw75, Nintendo  8734 2667 1308 7769, XBox Live axw75, Steam axw75