Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 980080 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4815 il: 19 Lug 2020, 13:42 »
TFP Link :: https://game-experience.it/playstation-5-un-ingegnere-sony-conferma-larchitettura-non-e-rdna-2-ma-una-custom-rdna-1/

Una delle poche volte che mi spiacerebbe aver avuto ragione.
Btw sono ragionamenti che avevo fatto e condiviso alla luce delle specifiche.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4816 il: 19 Lug 2020, 13:56 »
Il Variable refresh shading è una feature RDNA2? Nel caso, Sony non ne parla mentre MS ci spinge da mesi. E' uno dei primi segnali che sta storia poteva essere vera, secondo me.
Poi finchè non si quantifica esattamente coi benchmark parlare di "architetture" ha ben poco valore.
Fuck does Cuno care?

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4817 il: 19 Lug 2020, 14:07 »
Se si traduce in "costa meno" va benissimo.
Se invece è "costa di più ed è pure inferiore" insomma, prenderanno qualche ceffone.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4818 il: 19 Lug 2020, 14:13 »
Se si traduce in "costa meno" va benissimo.
Se invece è "costa di più ed è pure inferiore" insomma, prenderanno qualche ceffone.
Che sia inferiore è già un dato di fatto. :|
Che l'inferiorita sia anche architetturale apre un varco purtroppo a svantaggio della concorrente stessa.

Online Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.122
  • Nintendo Akbar!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4819 il: 19 Lug 2020, 14:15 »
Firmate la resa che è finita.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4820 il: 19 Lug 2020, 14:26 »
Io da parte mia ho vissuto la settimana della passione, e ho capito che il 4k e i teraflops non servono a un cazzo. Ho giocato a roba col DLSS 2.0 su pc e niente, è finita per davvero, con una RTX2060 tiri fuori l'impossibile di dettaglio, res e qualità immagine, e ray tracing abilitato, senza alcuna paura che ti chiedi dove sia l'inganno. E non c'è inganno se non che DLSS 2 è supportato da una manata di giochi in tutto. Ma se prende piede e ci troviamo una maggioranza dei giochi che lo supporta, il gap tecnologico tra next gen console e attuale gen pc si fa già gran canyon.
Su console hai architetture che spingono come asini per spremere teraflops e garantire il 4k quando il futuro è il deep learning e nvidia ha proposto la tecnologia più aliena mai vista dai tempi di Gsync.
Il mercato consumer/console di solito a ste robe ci arriva tardissimo, mi spiace veramente un sacco che pure a sto giro ci siam buttati sui terroniaflops.
Fuck does Cuno care?

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4821 il: 19 Lug 2020, 14:51 »
Ehm.. Si... hai tanta confusione.
Sono algoritmi, che verranno implementati anche da amd. Hanno già la loro versione scarsa di dlss su rdna1.
Dlss non è magia, è calcolo.
... E per i calcoli servono tflops.
« Ultima modifica: 19 Lug 2020, 14:55 da alienzero »

armandyno

  • Visitatore
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4822 il: 19 Lug 2020, 15:55 »
Secondo me nella prossima gen c'è un'altra variabile da tenere conto che hanno sperimentato : la mid gen. Il ciclo di vita di questa console potrebbe essere molto più breve delle precedenti.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4823 il: 19 Lug 2020, 17:37 »
Ehm.. Si... hai tanta confusione.
Sono algoritmi, che verranno implementati anche da amd. Hanno già la loro versione scarsa di dlss su rdna1.
Dlss non è magia, è calcolo.
... E per i calcoli servono tflops.
Nope, quel genere di calcoli (matriciale con meno precisione richiesta) è affidato non ai classici cuda cores ma ai tensor cores, che sono creati per questo.
Puoi affidare tutto ai cuda (o l'equivalente AMD) ma risulterà cmq come affidare la consegna di una pizza a una lavandaia e non un pony express. Poi nvidia nei secoli dei secoli è solita trovare soluzioni dispendiose e di forza bruta ai vari problemi, vero, ma di tutto quello che si è parlato delle nuove console, il deep learning mi pare non si sia manco accennato di striscio. Insomma AMD sembra al palo in questo e, vero, non è magia ma poco ci manca.
https://www.youtube.com/watch?v=IMi3JpNBQeM
Fuck does Cuno care?

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4824 il: 19 Lug 2020, 20:21 »
DLSS 2.0 è "prendi tot gioco e dallo in pasta all'AI" anche per questo funziona solo su RTX, col cacchio che avrai qualcosa di comparabile su AMD e la nuova generazione.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4825 il: 19 Lug 2020, 21:08 »
Credo basti Wikipedia per comprendere le basi del funzionamento delle dlss... Ma non perdiamo il focus. Non è questo il topic corretto per parlare di tecnologie.
 :ugly:

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4826 il: 19 Lug 2020, 21:14 »
Ehm.. Si... hai tanta confusione.
Sono algoritmi, che verranno implementati anche da amd. Hanno già la loro versione scarsa di dlss su rdna1.
Dlss non è magia, è calcolo.
... E per i calcoli servono tflops.
Nope, quel genere di calcoli (matriciale con meno precisione richiesta) è affidato non ai classici cuda cores ma ai tensor cores, che sono creati per questo.
Puoi affidare tutto ai cuda (o l'equivalente AMD) ma risulterà cmq come affidare la consegna di una pizza a una lavandaia e non un pony express. Poi nvidia nei secoli dei secoli è solita trovare soluzioni dispendiose e di forza bruta ai vari problemi, vero, ma di tutto quello che si è parlato delle nuove console, il deep learning mi pare non si sia manco accennato di striscio. Insomma AMD sembra al palo in questo e, vero, non è magia ma poco ci manca.
https://www.youtube.com/watch?v=IMi3JpNBQeM

Yep, esatto.
Premesso che devo ancora vedere DLSS in azione di persona e fino ad allora lo scetticismo rimarrà padrone: da quel che si legge, sembra funzioni (aggiungerei un 'davvero', ma lo farò solo quando per l'appunto avrò messo le mani in pasta...).

Francamente è una cosa che ho parecchio sottovalutato nei mesi scorsi, ma adesso che qualche gioco serio inizia ad usarlo e l'attenzione è stata destata, sembrerebbe la giusta contromisura per il mostro magia teraflopz (il raytracing).

Come ben dite AMD è bella che fregata. Potrà porvi rimedio con la prossima gen, incorporando eventualmente i propri tensor core. Per 'sto giro è andata...
E se nel frattempo il suo DLSS-killer è il fidelity fx cas in antani, visto proprio di recente su Death Stranding, è spacciata del tutto : V.
Fa letteralmente cagare...
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4827 il: 19 Lug 2020, 21:18 »
Credo basti Wikipedia per comprendere le basi del funzionamento delle dlss... Ma non perdiamo il focus. Non è questo il topic corretto per parlare di tecnologie.
 :ugly:

Non è che non si possa fare.
Il "problema" è che serve la ferraglia* per farlo bene.
E se la ferraglia che designi per questo tipo di calcolo sono le CU (cuda su nvidia) perché non hai tensor o equivalenti, vorrà dire che su console la coperta sarà ancor più corta del normale.
Su nvidia 'sta roba è praticamente gratis.

Prestazionalmente si intende, pecuniariamente è tutto un altro paio di maniche.

*tant'è vero che il DLSS su 2060 non è lo stesso che su 2080.
+tensor = + fedeltà
« Ultima modifica: 19 Lug 2020, 21:23 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
« Ultima modifica: 19 Lug 2020, 23:09 da alienzero »

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4829 il: 20 Lug 2020, 00:10 »
Ma in soldoni qual è la tua tesi (escludendo la parte del 'nessuno sa cosa sia 'sto dlss a parte google', e qui ci siamo)?

No perché, concretamente l'unica cosa che ha in mano AMD è il fidelity fx sarcas... e se è questa la loro fantastica controproposta... : |.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net