Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 980009 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4590 il: 18 Giu 2020, 10:22 »
Se poteste dettare la politica aziendale, e tenendo presente che PS5 non è espandibile, per la discless vorreste pagare:

1) 399 euro, con hard disc della stessa capienza
oppure
2) 499 euro, con hard disc da 2 Terabyte?

A livello di massa avere una console digital più capiente sarebbe sensato, però dato che il disco interno è un SSD molto performante e 'costoso' allora potrebbe essere dispendioso avere i 2 TB e fra 399 e 499 credo che vinca comunque il prezzo inferiore, si andrebbe più sul sicuro.

Personalmente voto assolutamente i 399 con disco da poco meno di un Tera perché sfrutterò, come faccio su PS4, hard disk esterni da 2 TB presi a buon prezzo per 'immaginazzinare' le installazioni dei giochi, patch ecc ma farò partire i giochi solo dall'SSD interno ovviamente, trasferendoli da esterno a interno e viceversa se necessario
« Ultima modifica: 18 Giu 2020, 10:33 da Laxus91 »

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.044
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4591 il: 18 Giu 2020, 10:27 »
Se poteste dettare la politica aziendale, e tenendo presente che PS5 non è espandibile, per la discless vorreste pagare:

1) 399 euro, con hard disc della stessa capienza
oppure
2) 499 euro, con hard disc da 2 Terabyte?

A livello di massa avere una console digital più capiente sarebbe sentato, perà dato che il disco interno è un SSD molto performante e 'costoso' allora potrebbe essere dispendioso avere i 2 TB e fra 399 e 499 credo che vinca comunque il prezzo inferiore, si andrebbe più sul sicuro.

Personalmente voto assolutamente i 399 con disco da poco meno di un Tera perché sfrutterò, come faccio su PS4, hard disk esterni da 2 TB presi a buon prezzo per 'immaginazzinare' le installazioni dei giochi, patch ecc ma farà partire i giochi dall'SSD interno ovviamente, trasferendoli da esterno a interno e viceversa se necessario

Capisco, tua soluzione è dettata anche dalla praticità che hai con la tecnologia che ti permette di aggirare il limite del singolo Tera (ammesso che lo sia).
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Lord Nexus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.931
  • "You have no chance to survive make your time"
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4592 il: 18 Giu 2020, 10:28 »
@Spartan ma è vero che a causa dell'analfabetismo funzionale italiano da noi uscirà esclusivamente la versione only digital?
(•_•)      \(•_•)      (•_•)
<) )╯      ( (>       <) )>

Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.193
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4593 il: 18 Giu 2020, 10:34 »
No, pero' quale analfabetismo? :D

Offline Lord Nexus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.931
  • "You have no chance to survive make your time"
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4594 il: 18 Giu 2020, 10:37 »
Era un articolo molto famoso sul fatto che in Italia non ci sono più lettori. Poi magari ho interpretato male io...
(•_•)      \(•_•)      (•_•)
<) )╯      ( (>       <) )>

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4595 il: 18 Giu 2020, 10:38 »

Capisco, tua soluzione è dettata anche dalla praticità che hai con la tecnologia che ti permette di aggirare il limite del singolo Tera (ammesso che lo sia).

Alla fine con una ottima connessione e velocità di download disinstallando e reinstalando il limite di un Tera potrebbe anche non essere un vero e proprio limite, però và detto che per i giochi grossi ormai fra i 50 e 100 GB è comunque un pò impicciosa la gestione, per quello io anziché disinstallare e reinstallare (visto che quando si reinstalla tocca comunque riscaricare patch, DLC ecc) preferisco tenere tutto bello pronto e patchato che in memoria interna o esterna e via.

Ma è ura comodità mia che voglio avere sempre tutto installato e pronto per rigiocare, i più credo si baseranno appunto sul disinstallare!
Poi ecco, son cose in cui lo streaming ad esempio è ovviamente molto più immediato

PS: su PS4 il supporto ad HDD esterni tramite USB e trasferimento dati è arrivato con un update del firmware, non c'era fin dal lancio.
Immagino che su PS5 prima o poi ci sia o arrivi subito!

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4596 il: 18 Giu 2020, 10:39 »
Era un articolo molto famoso sul fatto che in Italia non ci sono più lettori. Poi magari ho interpretato male io...

 :D
Diciamo che non ci sono più i lettori di una volta..

armandyno

  • Visitatore
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4597 il: 18 Giu 2020, 10:39 »
Io non riesco a prendere in considerazione una versione solo Digital. Faccio un investimento per 8 anni e se esce un offerta fisica non ho il lettore ? No way.

Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.193
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4598 il: 18 Giu 2020, 11:30 »
Era un articolo molto famoso sul fatto che in Italia non ci sono più lettori. Poi magari ho interpretato male io...
Non mi abituero' mai alle tue battute. :D

Sullo spazio, ora senza dire troppo le nuove procedure di installazione permettono di scegliere cosa installare e cosa eventualmente cancellare.

La butto li a mo' di esempio (non dico che questo e' quello che faranno tutti, dico cio' che sarebbe tecnicamente possibile):

- Installare solo la parte MP e togliere la campagna;
- Installare solo la parte SP per chi non ha Plus o frega meno del MP;
- Installare solo gli ultimi livelli e cancellare i primi (per giochi a struttura non-Open World)

E altra roba. I file .pkg saranno altamente modulari (peccato poi che nella next-gen tutti faranno Open World e risaremo punto e a capo.)

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4599 il: 18 Giu 2020, 11:31 »
A rigor di logica, quella senza lettore, dovrebbe costare di più perché devono mettere, necessariamente, un ssd più capiente.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4600 il: 18 Giu 2020, 11:33 »
Era un articolo molto famoso sul fatto che in Italia non ci sono più lettori. Poi magari ho interpretato male io...
Non mi abituero' mai alle tue battute. :D

Sullo spazio, ora senza dire troppo le nuove procedure di installazione permettono di scegliere cosa installare e cosa eventualmente cancellare.

La butto li a mo' di esempio (non dico che questo e' quello che faranno tutti, dico cio' che sarebbe tecnicamente possibile):

- Installare solo la parte MP e togliere la campagna;
- Installare solo la parte SP per chi non ha Plus o frega meno del MP;
- Installare solo gli ultimi livelli e cancellare i primi (per giochi a struttura non-Open World)

E altra roba. I file .pkg saranno altamente modulari (peccato poi che nella next-gen tutti faranno Open World e risaremo punto e a capo.)
Questo è un modo geniale per risolvere il problema e giustificare un ssd piccolo. ^^'
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4601 il: 18 Giu 2020, 11:37 »
La butto li a mo' di esempio (non dico che questo e' quello che faranno tutti, dico cio' che sarebbe tecnicamente possibile):

- Installare solo la parte MP e togliere la campagna;
- Installare solo la parte SP per chi non ha Plus o frega meno del MP
- Installare solo gli ultimi livelli e cancellare i primi (per giochi a struttura non-Open World)

Ottima cosa, a me interessa questa specialmente per i giochi con componente anche multiplayer!

Comunque Naked, han già confernato che l'unica differenza fra le die versioni presentate sarà il lettore o meno.

Poi nulla vieta fare altre versioni della console più capienti ma credo arrivino dopo

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.470
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4602 il: 18 Giu 2020, 11:38 »
A rigor di logica, quella senza lettore, dovrebbe costare di più perché devono mettere, necessariamente, un ssd più capiente.

Anche i giochi in formato fisico devono essere obbligatoriamente installati, quindi si hanno le stesse esigenze di spazio. È già così su ps4 e one.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4603 il: 18 Giu 2020, 11:38 »
E altra roba. I file .pkg saranno altamente modulari (peccato poi che nella next-gen tutti faranno Open World e risaremo punto e a capo.)

Senza contare che la stragrande maggioranza dei titoli sarà multipiattaforma e difficilmente sfrutterà ciascun hardware per le proprie peculiarità.
« Ultima modifica: 18 Giu 2020, 11:44 da eugenio »

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4604 il: 18 Giu 2020, 11:40 »
A rigor di logica, quella senza lettore, dovrebbe costare di più perché devono mettere, necessariamente, un ssd più capiente.

Anche i giochi in formato fisico devono essere obbligatoriamente installati, quindi si hanno le stesse esigenze di spazio. È già così su ps4 e one.

Yep, ed è da quando vale questa cosa che ho cominciato a prefire il digital, credo che solo per N valga ancora la non necessità di non installare i giochi retail visto che resta tutto sulle cartucce e generalmente le patch pesano di meno.

Ricordo che su ps3 alcuni giochi (tipo gli Uncharted) non richiedevano installazione, in altri era obbligata ed in altri facoltativa per velocizzare i caricamenti