Tuttavia gli scenari sono un (bel?) po' mutati da quando la Rete è entrata con prepotenza nella nostra vita videoludica.
Oddio, la rete esiste ormai da 20 anni buoni nelle case degli italiani (facciamo 10 se vogliamo considerarla di massa solo da quando si sono diffuse le ADSL). La retrocompatibilità è una feature di cui parliamo dai tempi di PSX (potremo considerare il GameBoy ma mi pare una console concettualmente diversa, essendo portatile, oppure i vari accrocchi per SNES e MD), eppure l'ultima nata di casa Sony non ce l'ha. E a parte qui sul forum (e credo neppure la metà degli utenti attivi) il mondo non mi sembra che abbia sancito la disfatta della console che ha osato non farti giocare gli acquisti fatti sulla precedente console (e il concetto di identità e acquisti online erano già abbastanza radicati con PS3).
Ora, sarà anche vero che è passato un lustro dall'arrivo di PS4, si sono viste nuove forme di distribuzione (vedi Game Pass) ed è comunque passato ulteriore tempo per gli utenti, durante il quale hanno ulteriormente metabolizzato e fatto proprio il concetto di ID online e acquisti associati, ma continuo a pensare che per la maggior parte dei giocatori, il cambio console coincida comunque con un cambio pressochè totale della softeca (io vedo ancora tantissima gente che porta i giochi vecchi da GameStop, segno che non esiste attaccamento agli acquisti pregressi ma anzi il trend è quello di disfarsene per prenderne di nuovi).
Forse solo Steam suggerisce il concetto che, al di la della piattaforma (intesa come PC assemblato o di marca che sia) il tuo acquisto rimane tuo per sempre, negli anni e attraverso le piattaforme, ma quello che succede in campo console è ancorato al concetto di
acquisto per l'hardware di riferimento. Concetto che sono sicuro nemmeno vogliano molto scardinare, giacchè lo stesso gioco te lo propinano poi rimasterizzato e rieditato e rifatto e via di questo passo.
Poi quello che farà Sony con PS5 non lo so, magari la renderà davvero retrocompatibile, tanto son sicuro che le aziende non sono affatto stupide e sanno che solo una minoranza di giocatori appassionati hanno davvero interesse a rigiocare classici del passato. Però se tanto mi da tanto, dovrete ricomnprarvi Uncharted 4 racazzo edition per PS5 e amen
