Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 983622 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.431
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1410 il: 08 Ott 2019, 21:23 »
guardate gli uffici, guardateli a 60fps ovviamente

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1411 il: 08 Ott 2019, 21:33 »
Boh. La differenza la vedo ovviamente, ma non capisco perché quel risultato lì non sia ottenibile in modo tradizionale con il potere computazionale maggiore di PS5.

Saremo mica dalle parti delle curve di Bezier di PS2?
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1412 il: 08 Ott 2019, 22:17 »
Chiedo: è secondo voi possibile che ps5 monti due drive, uno ssd e l'altro normale? Il primo sarebbe piccolo (512GB, anche meno) ed il secondo più grande (1 o 2 Tera). I giochi vengono scaricati sul secondo ma una piccola porzione (l'eseguibile, più o meno) viene installata sul primo. Quando parte il gioco il sistema trasferisce porzioni di gioco dal secondo disco al primo dinamicamente (riempie e cancella quello che non serve più). E' fattibile, secondo voi? In pratica è una soluzione ibrida con due dischi.
Forse ci ho preso?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.764
    • The First Place
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1413 il: 08 Ott 2019, 22:24 »
Da come lo descrivi è un Fusion Drive come quelli di Apple, credo.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1414 il: 08 Ott 2019, 22:30 »
Forse ci ho preso?

A naso non ne vedo l'utilità, aumenti i costi e tieni comunque in piedi un collo di bottiglia: che sia sorgente o destinazione dei dati, ergo "primo" o "secondo" dispositivo di massa come da tuo intervento quotato, l'hard disk rimane sensibilmente più lento di SSD.
videoGIOCATORE

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.271
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1415 il: 08 Ott 2019, 22:33 »
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=8C83MjnVq2Q

Molto belli i riflessi in real time, anche se fà un pò l'effetto "pavimento bagnato".
Fico è fico, anche se mi pare un po’ piatto il control base...
Comunque

https://youtu.be/SYC3E7iqLMU

Gioco di 5 anni fa. Sicuramente c’è della differenza, però non tanto da basarci su una campagna di marketing e destinarci risorse monetarie e computazionali. Credo

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.727
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1416 il: 08 Ott 2019, 22:38 »
Da come lo descrivi è un Fusion Drive come quelli di Apple, credo.
O tipo qualsiasi shdd privo di nomi esoterici?

:'D

Non credo proprio, cioè sarebbero ridicoli.
Se c'è una cosa su cui credo stian dicendo le cose come stanno è proprio qui. Che è anche la parte più semplice in assoluto da evolvere su console, ora come ora.

Potrebbe anche essere davvero la roba che santone Cerny dipingeva, ossia una svolta tecnologica tout court.
Mi immagino la scenetta di uno stock di ram fallate di cui foxcon non sapeva cosa farsene, e Sony/MS che garrule caccian fuori dal cilindro la soluzione di storage rivoluzionaria.

E guarda il caso, ci sono arrivate assieme. I casi della vita eh : ).
Apoteosi.
« Ultima modifica: 08 Ott 2019, 22:42 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.727
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1417 il: 08 Ott 2019, 22:45 »
Boh ma sto raytracing a parte riempire la bocca che fa? Illuminazione in tempo reale piuttosto che pre renderizzata ? Il senso? No perché mi sembra un discreto spreco di risorse. Non

guardati un paio di video di Control in versione PC 60fps, giocato su RTX
per fare la sua porca figura, la fa eccome
Mi espongo e non ho praticamente visto nemmeno il gioco.

Non cambia una sega tra rtx sì & rtx no.
A parte i frame dimezzati, beninteso.

IMHO ci ho preso di brutto.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Freshlem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.419
  • (He/him/his)
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1418 il: 08 Ott 2019, 22:46 »
TFP Link :: https://youtu.be/G9PmuDtwC-IP

video demo di qualche mese fa, almeno si capisce cosa fa e come lo fa

EDIT: goops.....ho guardato adesso il video di control. NVM. Scusate sto partecipando in modo decisamente superficiale alla conversazione
« Ultima modifica: 08 Ott 2019, 22:50 da Freshlem »
PSN: mangusto  Switch: Fresh  Xbox: Freshlem

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.764
    • The First Place
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1419 il: 08 Ott 2019, 23:07 »
Da come lo descrivi è un Fusion Drive come quelli di Apple, credo.
O tipo qualsiasi shdd privo di nomi esoterici?

Fusion Drive = SSHD + maggia :)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1420 il: 08 Ott 2019, 23:32 »
Io intendo però due robe separate. Un SSD "speciale" più un disco tradizionale sostituibile. Solo le parti di gioco che servono vengono passate dal disco normale a quello SSD.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.431
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1421 il: 08 Ott 2019, 23:54 »
Che ci sia una sorta di caching automatico e continuo in background...uhm

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1422 il: 09 Ott 2019, 00:05 »
Io intendo però due robe separate. Un SSD "speciale" più un disco tradizionale sostituibile. Solo le parti di gioco che servono vengono passate dal disco normale a quello SSD.
Già mi ero espresso in merito precedentemente su questa ipotesi e non la vedo fattibile, o almeno non come la intendi tu (vanificherebbe i vantaggi dell'NVMe):
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=24600.msg2555417#msg2555417
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=24600.msg2555463#msg2555463

@Cryu puntalcazzo: RTX è una tecnologia proprietaria di Nvidia, quindi in questo caso si parla di generico "ray tracing" che si, sarà giusto abbozzato perchè è una roba che costa in termini di performance.

Poi ok, piattaforma chiusa e tutto ma bon, ci sono limiti oggettivi.
Su quanto poi possa servire... si, su PS6 sarà fico averlo ovunque, per questa generazione però gli sviluppatori dovranno continuare ad usare i soliti trucchi ed escamotage artistici per portare a casa una bell'illuminazione.

@babaz PS5 supporta gli 8K, fine, nulla di cui scandalizzarsi.
Il prossimo indie lo faranno girare in 8K per quei pochi folli che avranno una TV del genere, ci sta, fa colore.

Poi si, SSD porta a non avere più quella roba balorda degli assets ripetuti ed in genere favorirà tanto lo streaming dati.
Vedi Days Gone e gli stutteroni di Dio che fa (l'UE4 non aiuta, chiaro), son convinto che quel gioco sarà il benchmark di PS5 -con una patch adeguata- in termini di impatto dell'SSD/NVMe.


Bella per il pad aptico ed il rumble sui trigger (Forza 4 m'ha convertito), però mi fa storcere il naso il peso, Xone S con le batterie è davvero un mattone.
Altra cosa: voglio l'intensità vibrazione regolabile e quella trigger disattivabile nel caso sia mal implementata.

In Forza 4 è ben fatta, ma ho provato altri giochi dove davano un fastidio boia i trigger tremolanti e l'unica opzione disponibile è togliere del tutto le vibrazioni, una roba assolutamente stupida di One/W10.

Spero Sony sia più lungimirante in merito.
Per il resto, a parte il pad... continua ad essere tutto molto vago, tanto che quando @Spartan ha linkato l'articolo di Wired, ad una prima occhiata pensavo stesse trollando ed avesse postato quello vecchio  :D

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.431
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1423 il: 09 Ott 2019, 00:17 »
più che il rumble sui trigger avevo inteso che ci fosse un meccanismo di "tensionatura" che li rendeva più o meno duri/tirati così da simula situazioni reali come tendere una corda di arco, oppure premere il pulsante di una pistola piuttosto che quello di un AK47

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1424 il: 09 Ott 2019, 00:25 »
più che il rumble sui trigger avevo inteso che ci fosse un meccanismo di "tensionatura" che li rendeva più o meno duri/tirati così da simula situazioni reali come tendere una corda di arco, oppure premere il pulsante di una pistola piuttosto che quello di un AK47
Sisi, ma secondo me è un'evoluzione di quello che già fanno i trigger del One, sicuro ci sarà anche un feedback da rumble insieme a questa sorta di "blocco" del trigger o quel che sia (che in teoria pare una ficata, vedremo nella pratica).