Autore Topic: TFP Awards 2017 - discussioni  (Letto 47072 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #315 il: 11 Dic 2017, 15:04 »
Il livello di sfida e' stato modificato tanto rispetto la beta?
Non avendo ps4 non ho avuto modo di provare il gioco prima della release, ma da quello che ho giocato la sfida e' giusta, con qualche occasionale picco croccante.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.725
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #316 il: 11 Dic 2017, 15:09 »
Il livello di sfida e' stato modificato tanto rispetto la beta?
L'alpha era un gioco di fare un festone per ogni centimetro guadagnato e morire sicuri con 2 nemici in contemporanea.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.872
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #317 il: 11 Dic 2017, 15:11 »
Il livello di sfida e' stato modificato tanto rispetto la beta?
Non avendo ps4 non ho avuto modo di provare il gioco prima della release, ma da quello che ho giocato la sfida e' giusta, con qualche occasionale picco croccante.

Tieni conto che fra update di vario genere (patch/dlc, ora non saprei dato che ovviamente ho preso l'edizione deluxe completa di tutto) hanno aggiunto tanti livelli di difficoltà in più, via del demone, via del forte, via del saggio ecc. Quindi la sfida c'é per tutti

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #318 il: 11 Dic 2017, 15:19 »
Si,si sono al corrente che volendo si puo' portare la difficolta' alle stelle, ma anche parlando dell' esperienza regolare, mi sembra che siamo una spanna sopra il tuo classico Souls, che sarebbe il termine di paragone standard per questo genere di gioco,
Vero che il personaggio e' tutta un altra storia a livello di manovrabilita' e capacita' di evasione, ma anche la velocita' generale del gioco e' praticamente raddoppiata e non mancano i nemici capaci di seccarti in uno o due colpi.


Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.872
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #319 il: 11 Dic 2017, 15:36 »
La sfida per me é giusta, é stata nerfata rispetto alla primissima alpha comunque.
Le possibilitá evasive sono maggiori rispetto ai souls anche perché molte tecniche sono acquistabili tramite pergamene e alla lunga ti rendendo comunque pieno di opzioni offensive/didensive, c'è molta più ciccia di un souls e il battle system è spanne sopra dei souls.
Resta centrale comyunque la meccanica del recupero del ritmo ki che richiede un ottimo tempismo per recuperare istantaneamente il ki!

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #320 il: 11 Dic 2017, 15:44 »
Si,si sono al corrente che volendo si puo' portare la difficolta' alle stelle, ma anche parlando dell' esperienza regolare, mi sembra che siamo una spanna sopra il tuo classico Souls, che sarebbe il termine di paragone standard per questo genere di gioco,
Vero che il personaggio e' tutta un altra storia a livello di manovrabilita' e capacita' di evasione, ma anche la velocita' generale del gioco e' praticamente raddoppiata e non mancano i nemici capaci di seccarti in uno o due colpi.
Per il poco che ho visto io il gioco non è più accessibile di un Soul o di un Bloodborne, anzi...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.469
  • Universal acclaim
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #321 il: 11 Dic 2017, 16:01 »
Ad occhio i premi non sono così sballati, sono le categorie scentrate, tante sono inutili e tante mancano, ma probabilmente prima decidono giochi da premiare e poi ci fanno la categoria

mario family game?  ???
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #322 il: 11 Dic 2017, 16:15 »
mario family game?  ???
Ieri non si trattava di una trollata, ma di una citazione!  :)
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.727
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #323 il: 11 Dic 2017, 16:22 »
Io da bambino ci giocavo in famiglia. E parlo di Super Mario World e Mario 64. Non vedo cosa ci sia di strano, non si scopre mica oggi. Magari di strano c'è la difficile convivenza tra la veneranda età di molti videogiocatori e la compatibilità con un franchise che si vuole hardcore per forza di cose, quando hardcore non lo è mai stato. Alcuni livelli si, alcune stelle pure, ma alcune. Un bambino poteva tranquillamente giocarci, tanto a 8 quanto a 12 anni, come facevo io, senza per questo essere un prodigio.
Quindi sì, è un family game, e senza mettere in discussione la dignità di videogiocatore e di videogioco alcuno.
« Ultima modifica: 11 Dic 2017, 16:27 da stepkanevra »

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #324 il: 11 Dic 2017, 16:32 »
Io da bambino ci giocavo in famiglia. E parlo di Super Mario World e Mario 64. Non vedo cosa ci sia di strano, non si scopre mica oggi. Magari di strano c'è la difficile convivenza tra la veneranda età di molti videogiocatori e la compatibilità con un franchise che si vuole hardcore per forza di cose, quando hardcore non lo è mai stato. Alcuni livelli si, alcune stelle pure, ma alcune. Un bambino poteva tranquillamente giocarci, tanto a 8 quanto a 12 anni, come facevo io, senza per questo essere un prodigio.
Quindi sì, è un family game, e senza mettere in discussione la dignità di videogiocatore e di videogioco alcuno.
Diciamo che sono d'accordo con la riflessione in assoluto, infatti ho denunciato il mio essere ormai fuori target.
Poi, nello specifico, Super Mario World, Mario 64 e Odyssey sono esperienze niente affatto assimilabili sul piano dell'impegno, ma per queste riflessioni ci sono già i topic dedicati.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.727
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #325 il: 11 Dic 2017, 16:38 »
Potrei citarti anche altri Mario (o Yoshi), che io ho giocato da bambino senza né essere un ninja né un dissociato né un bimbo autistico.
Nintendo nasce e cresce come azienda di giocattoli. Anche oggi in parte lo è. Fa videogiochi e console che hanno come target bambini e ragazzi, ma fa titoli di un respiro tale e con più strati di profondità da poter essere approcciati con divertimento da tutti: bambini, genitori e appassionati in generale, grandi e piccoli. Ed è un pregio assoluto.
Negare questo significa negare l'evidenza.
Nintendo viene ammantata di quell'aura hardcore da chi ne ha bisogno oggi, a 30/40/50 anni per giustificare (spesso a se stesso) di passare piacevolmente del tempo giocando a Super Mario, né più né meno.
Giochi tosti c'erano e ci sono, ma sono una minoranza che di certo non mina l'assunto di partenza di "Nintendo produttrice di console e videogiochi per bambini e ragazzi".
Gladia, non ho giocato Odyssey e non posso parlartene per ovvie ragioni, ma se hai giocato con piacere gli altri Mario non vedo come possa non piacerti questo, visto che molti altri Mario non erano certo Demon's Soul. Più che fuori target magari ti sei stancato, o magari entrambe le cose. Ma è pacifico, è successo lo stesso anche a me, per dirne una, e ben prima di te: l'aspetto "giocattoloso" di Mario mi ha allontanto dalla serie forse a 16 anni. La colpa non è di nessuno, né di chi ci gioca, né di chi ha smesso, né tantomeno di Nintendo che di colpo è diventata la Fisher Price.
« Ultima modifica: 11 Dic 2017, 16:47 da stepkanevra »

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #326 il: 11 Dic 2017, 16:49 »
Beh, potrei risponderti dicendo che un conto è giocare e un altro è esaurire. Ma, a parte questo, non trovo quello che dici come in contraddizione con il mio pensiero, se non con il fatto che, a questo giro, a me sembra più difficoltoso ricavarsi un certo tipo di divertimento.
Mi ha risposto già dicendo che è sempre stato così,  ma soggettivamente e con altrettanta sincerità devo dirti che fino a questo momento non mi sono sentito tagliato fuori, l'impegno richiesto era maggiore.
Temo che qualche genere di cambiamento in senso ludico sia occorso, ma per questo solo il tempo dirà...
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.727
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #327 il: 11 Dic 2017, 16:53 »
Si, ci può stare. D'altronde i giochi Nintendo sono "multistrato", o almeno le sue IP storiche. Diciamo che a 'sto giro non hai trovato il tuo.

Parallelismo con Bloodborne: per esaurirlo io posso farmare come un ossesso e ammazzare la difficoltà di gioco con una visceral. Significherebbe esaurirlo? Non so, non credo. Significherebbe giocarci accomodando la difficoltà del titolo alle proprie capacità, e questo senza selettore di difficoltà. Quindi il discorso è molto, diciamo, "sfumato".
Non hai trovato la sfida giusta, ma magari ce l'ha, senza per questo fare di chi ce la trova un ebete o un bambino di 7 anni.
Perché altrimenti chi si è fatto tutti i souls potrebbe criticare Bloodborne per una difficoltà più permissiva di Demon's e di DS, ma è realmente così? Magari ci si è stufati? Magari le meccaniche gira e rigira hanno esaurito il senso di stupore? Magari sappiamo cosa trovarci difronte?
« Ultima modifica: 11 Dic 2017, 16:58 da stepkanevra »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #328 il: 11 Dic 2017, 17:00 »
Io da bambino ci giocavo in famiglia. E parlo di Super Mario World e Mario 64. Non vedo cosa ci sia di strano, non si scopre mica oggi. Magari di strano c'è la difficile convivenza tra la veneranda età di molti videogiocatori e la compatibilità con un franchise che si vuole hardcore per forza di cose, quando hardcore non lo è mai stato. Alcuni livelli si, alcune stelle pure, ma alcune. Un bambino poteva tranquillamente giocarci, tanto a 8 quanto a 12 anni, come facevo io, senza per questo essere un prodigio.
Quindi sì, è un family game, e senza mettere in discussione la dignità di videogiocatore e di videogioco alcuno.

Si’, e’ molto più adatto alle mie figlie che a me
Al contrario di chesso’ x-com

Il buono da parte di Nintendo e’ che sui family game ha comunque qualità, investe
Al contrario di chesso’ kung fu panda che ho scaricato free ma e’ cosi brutto e indietro rispetto ad uno smash, altro family game e bello, da non giustificare i pochi giga che ruba

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.727
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #329 il: 11 Dic 2017, 17:04 »
Esattamente.
Se c'è qualcosa in cui Nintendo è leader indiscussa è nel family gaming, ma da sempre tipo.
Forse la PSX c'è andata vicino, forse. Ma più per concept e marketing che per altro.