Autore Topic: TFP Awards 2017 - discussioni  (Letto 47079 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #300 il: 30 Nov 2017, 13:24 »
siano Dishonored (che però non è open) e Shadow of Mordor.

Curiosità di vedere cosa porta Breath of the Wild al discorso, quando lo recupererò. :-*

Bello Dishonored che non e’ un open world, ma Mordor ha problemi colossali (perlopiu’ derivati dall’aver messo Assassin’s Creed in una salsa appena diversa) che non hanno nulla a che fare con Breath of the Wild

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.295
  • Su Steam: yoshitfp
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #301 il: 30 Nov 2017, 13:33 »
@Metaller
Il tuo post toccava, pur in mezzo a argomentazioni anche sensate, tutti questi punti
4 - Uscite dalle vostre trincee. Pare che discutiate per amor di discussione, non per amore della materia. Smettetela.
5 - Postare cento volte lo stesso argomento è ridondante, sia in un senso che nell'altro. Contate fino a dieci prima di postare.
6 - Il sarcasmo fa svaccare le discussioni, evitate se possibile
7 - Gli insulti non sono tollerati, le parolacce sì, ma innalzano il livello di tensione.

Quindi:
8 - D'ora in poi cancellerò da questo topic i messaggi che sull'argomento specifico non seguono queste linee guida, senza avvertire e senza spiegazioni. Regolatevi.

Sarò fascista, ma il clima è irrespirabile. Regolatevi.

Sto giocando online a Civ 6

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.832
  • Polonia Capitone Mundi
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #302 il: 30 Nov 2017, 13:44 »
siano Dishonored (che però non è open) e Shadow of Mordor.

Curiosità di vedere cosa porta Breath of the Wild al discorso, quando lo recupererò. :-*
ma Mordor ha problemi colossali

Nel suo buttare in campo le variabili* con cui interagire e che a loro volta possono interagire tra loro, in maniera indipendente, non ha mezzo problema mezzo, se non magari di bilanciamento, ma quello è un altro discorso. Ritenta.

*che vorrei ricordare sono in parte non trascurabile persistenti. Roba che costa RAM e CPU e spiega non solo perché su old gen Mordor manca di feature, ma anche perché il 90% degli open con un design console-centrico ricorre a fintonate che ti poppano dietro le orecchie

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #303 il: 30 Nov 2017, 14:53 »
In effetti Fallout è alquanto pertinente con Zelda, quell'altro però...

Zelda in ogni caso si è spinto ancora oltre (l'oggetto del discorso è la dinamicità, non entro nel merito dei singoli aspetti)
Fallout era dinamico nei dialoghi, nelle missioni, nella storia, nel layout dell'ambiente di gioco.
Non poteva esserlo per vincoli tecnici nel gameplay e nell'interazione, senza un motore fisico. C'era casualità ma era derivata da un motore rng; ingegnoso, fresco ancor oggi ma con tutti i limiti del caso.
Né poteva esserlo nella simulazione del clima, del ciclo giornaliero, della temperatura, della termodinamica... variabili che impattano sulla giocabilità e che addirittura interagiscono tra di esse creando un ecosistema emergente con una scala e coerenza nuove.

In ogni caso va detto per completezza che la simulazione 3D di Zelda fa parte della scuola 'furba' di GTA, laddove l'altro corso è quello degli Elder Scrolls o, per l'appunto, di Stalker.

La differenza principale è determinata dal fatto se il gioco ha memoria degli eventi, oppure no.
Per semplificare: Gta/Zelda simulano all'interno di una sfera d'influenza che ha come fulcro il giocatore, tutto ciò che fuorisce dal raggio di questa entità viene resettato.
Tes, Stalker o anche i vari Gotic sono persistenti. Una porta aperta rimane tale finché non la chiudi.
Dei veri giochi per pc : ).

A parte questa sfumatura, pur importante, cosa fa Zelda più di tutti i citati?
A- unisce in una singola soluzione cose che tanti giochi facevano, ma singolarmente (come dissi mesi fa: personalmente non conosco un solo altro gioco che sia dinamico su TUTTI gli aspetti summenzionati)
B- rifinitura... darà pure fastidio, ma un freeroam senza bug è rivoluzionario per definizione : D.

Quanto tempo hanno avuto gli avversari per tentare il colpaccio?
Inutile girarci attorno e che nessuno si offenda... N ha azzeccato alla prima botta...
« Ultima modifica: 30 Nov 2017, 18:57 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.469
  • Universal acclaim
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #304 il: 08 Dic 2017, 15:55 »
The Game Awards 2017


http://www.eurogamer.it/articles/2017-12-08-news-videogiochi-the-game-awards-2017-tutti-i-vincitori-trionfa-the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild


Game Of The Year: The Legend of Zelda: Breath of the Wild
Best Action Game: Wolfenstein 2: The New Colossus
Best Action/Adventure Game: The Legend of Zelda: Breath of the Wild
Best Roleplaying Game: Persona 5
Best Fighting Game: Injustice 2
Best Strategy Game: Mario + Rabbids Kingdom Battle
Best Family Game: Super Mario Odyssey
Best Sports/Racing Game: Forza Motorsport 7
Best Esports Game: Overwatch
Most Anticipated Game: The Last Of Us Part 2
Best Ongoing Game: Overwatch
Best Independent Game: Cuphead
Best Indie Debut Game: Cuphead
Best Mobile Game: Monument Valley 2
Best Handheld Game: Metroid: Samus Returns
Best VR/AR Game: Resident Evil 7
Best Game Direction: The Legend of Zelda: Breath of the Wild
Best Narrative: What Remains of Edith Finch
Best Art Direction: Cuphead
Best Score/Music: NieR: Automata
Best Audio Design: Hellblade: Senua's Sacrifice
Best Performance: Melina Juergens, Hellblade: Senua's Sacrifice
Games for Impact: Hellblade: Senua's Sacrifice
Student Game Award: Level Squared (Kip Brennan, Stephen Scoglio, Dane Perry Svendsen / Swinburne University)
Chinese Fan Game Award: jx3 HD
Trending Gamer: Guy Beahm ("Dr. Disrespect")
Best Esports Player: Lee Sang-hyeok "Faker" (SK Telecom 1, League of Legends)
Best Esports Team: Cloud 9
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #305 il: 08 Dic 2017, 17:06 »
Comunque successone per Ubisoft Milano

Offline Arit72

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.551
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #306 il: 08 Dic 2017, 17:53 »
The Game Awards 2017

Trionfo di switch (e generalmente del mondo console, sempre dato per decadente ma che poi o di riffa o di raffa in qualche modo indirizza l'industria)
« Ultima modifica: 08 Dic 2017, 18:01 da Arit72 »

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.725
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #307 il: 09 Dic 2017, 23:23 »
The Game Awards 2017
Best Audio Design: Hellblade: Senua's Sacrifice
Best Performance: Melina Juergens, Hellblade: Senua's Sacrifice
Games for Impact: Hellblade: Senua's Sacrifice
Presente quando dicevo che era un gioco non solo bello, ma anche importante?
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #308 il: 10 Dic 2017, 10:06 »
The Game Awards 2017

Trionfo di switch (e generalmente del mondo console, sempre dato per decadente ma che poi o di riffa o di raffa in qualche modo indirizza l'industria)

Switchapocalypse!

Molto molto bene per Ubi Milan, sono contento per loro.
Mi spiace un po' che il loro lavoro sia alla fine caduto un po' in ombra, ma N non si è regolata con questo primo anno di vita, il calibro 50 di Zeldone, Marione e Xeno 2 non ha fatto prigionieri.

Spero che visto il trend riescano a tenere un 2018 croccantoso (non vedo come sinceramente, ma incrociamo i diti).

So già che - salvo orrende sorprese - il mio GOTY 2018 sarà Soulcalibur VI.
Namcomerda non deludermi.
Worms! You're all the same to me!

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.140
  • Nintendo Akbar!
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #309 il: 10 Dic 2017, 10:12 »
Restano a secco Arms e Splatoon 2, i due multiplayer dell'anno in ambito console, hanno cercato di fare un po' i democristiano, sennò sarebbe stata, giustamente, una caporetto.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.832
  • Polonia Capitone Mundi
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #310 il: 10 Dic 2017, 10:16 »
Best Action Game: Wolfenstein 2: The New Colossus

Il resto della classifica è sullo stesso tono? :tired: :tired: :tired:

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #311 il: 10 Dic 2017, 10:18 »
Best Action Game: Wolfenstein 2: The New Colossus

Il resto della classifica è sullo stesso tono? :tired: :tired: :tired:
In effetti quel titolo dovrebbe essere "Migliore azione fuori luogo in un gioco dove voglio vedere la storia e leggere il volantino con la squadra di calcio di Hitler"  :-X

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.725
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #312 il: 11 Dic 2017, 14:09 »
Le alternative quali sarebbero, Horizon e Nier? Cioè, vedi (senti) (gusti) (vivi) il Dual Shockhammer e poi vuoi premiare un altro?
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #313 il: 11 Dic 2017, 14:59 »
Nier e' nella stessa categoria di "eccellente combat ma fammi vedere la storia plz", personalmente vince Nioh a mani basse.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.725
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #314 il: 11 Dic 2017, 15:01 »
Per me delusione dell'anno. Lanci un'alpha col cazzo più duro di sempre e la sminchi beta dopo beta dando solo retta ai feedback idioti. Non si governa coi sondaggi, figuriamoci sviluppare un Soulslike.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com