Autore Topic: TFP Awards 2017 - discussioni  (Letto 47069 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.140
  • Nintendo Akbar!
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #180 il: 25 Nov 2017, 12:52 »
Cdkeys compra retail in Arabia saudita, apre le confezioni e vende i codici. È illecito come è illecito quello che fa Amazon con Lussemburgo, è un mondo di gente che aggira le regole.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #181 il: 25 Nov 2017, 14:57 »
... per la propria passione si diventa molto piu' romantici ed etici che per un paio di scarpe o un cellulare.

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.469
  • Universal acclaim
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #182 il: 25 Nov 2017, 15:52 »
io mi emoziono anche per un bel paio di scarpe
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #183 il: 25 Nov 2017, 15:54 »
Le lune che dici saranno sì e no il 10% [cut]tutte, TUTTE, hanno sempre un senso perché non piazzate a caso ma secondo traiettorie precise e studiate nei minimi particolari.

Oh, facciamo progressi. Almeno una minima percentuale di filler content cheap è acclarata...

Quanto alle "traiettorie precise e studiate" che accompagnerebbero ogni singola stella...
Delle 20 lune che ho preso ieri:
- 2 richiedevano di spaccare le solite rocce a muzzo col dino, dando poi la solita culata;
- 1 richiedeva di spammare un po' il cappello su una pietra dimenticata da Dio, a bordo strada, nel giardino inferiore;
- 1 altra richiedeva 1/2 minuti buoni di button mashing con la rana spara-monete su di una pianta (sempre nel giardino inferiore);
- 1 altra era il premio per una sezioncina sparacchina bruttarella a bordo tank, roba da avanzo avariato di Ratchet and Clank o Splatoon se preferite;
- [EDIT, che avevo tralasciato questa]... 1 altra richiedeva di formare la solita colonnina di Goomba per far colpo su Goombessa.

Non vedo nessuna traiettoria studiata in ste cosine buttate a buffo e che richiedono esecuzioni con poco/zero gameplay.

Nintendo saprà fare le cose al top, ma sa anche concedersi alle peggio porcherie cheap e filler... Le mille fetch quest da MMO troglodida presenti Zelda sono lì, a renderne testimonianza.



Cambiando discorso, per me è un'annata fantastica, assurda. Ci sta di tutto di più. Ho giocato moltissimo e ne avrei ancora per un altro anno...
Per ogni categoria ludica ci stanno almeno 1 o 2 esponenti interessanti... Posso permettermi di scegliere tra un Nier e un Nioh dopo anni di oblio in campo mazzate. Posso concedermi il lusso di attendere su Switch quella astrofigata di Hollow Knight, che tanto ho fatto aperitivo con Metroid 3DS. Se mi assalisse la scimmia da rpg, il cuore sarebbe conteso tra Torment, Divinity OS II e, perché no, pure Elex, con la giusta consapevolezza di giocarsi na roba unpolished ma probabilmente per davvero rpg e per davvero open.

Se memoria non mi inganna, per come la vivo e inquadro io, questa è la best annata da almeno il 2004.
Praticamente è mancata all'appello solo quella bagascia di Valve.

'Le mille fetch quest da MMO troglodida presenti Zelda sono lì, a renderne testimonianza.'

Hai mai giocato un mmo?

Io si (WoW (ufficiale e shards), Ultima Online (ufficiale e shards), Neverwinter, star Trek Online, Star Wars Online (ufficiale, ma solo periodo di prova perchè non mi piacque), Guilds Wars 1 & 2) spero, quindi, quindi, titolato a commentare.

Se esiste un mmo con come minimo comun denominatore una qualsiasi delle peggiori quest di Zelda, me lo fai sapere per piacere?

Potrebbe essere il mio gioco della vita : ).
No perché,  anche la più stronza stronza delle sue quest rimane comunque interpretabile.

Perdonami ma quest quali (senza intenzione di essere un elenco esaustivo, ma giusto le prime 4 che mi son ricordato dopo tanto tempo che non ci gioco):
- la quest dell'assistente della scienziata di Calbarico che ti chiede di portargli la foto di una piantina che è sul retro della casa, a due passi dalla porta
- la quest di portare della carne XL ad un tizio di uno stallaggio (e che non ti spiega quale animale te la rilascia)
- la quest (ripetibile) del tizio degli Zora che ti chiede di portargli 10 diamanti per riparare le statue
- la quest del tizio dell'accampamento lungo la via per la città dei Goron che ti chiede di portargli 15(?) lucertole di fuoco

in che cosa differirebbero dalle altre fetch quest presenti in altri rpg/mmo?
E quale caratteristica le renderebbe interpretabili?


Quindi è per definizione migliore di qualsiasi quest stronza da mmo (peromeno tra quelli che conosco).
E, per estensione, anche di molte belle quest ma lineari o, peggio, falsamente dinamiche (aka: finte).

/hype

Capisco l'entusiasmo per un titolo che ti ha evidentemente più che appassionato, ma dire che le fetch quest di Zelda siano meglio di una qualunque altra quest di altri giochi è, quantomeno, inesatto.

Tutte le quest che citi sono accomunate dal fatto che per ottenere quelle risorse non ci sono vincoli di sorta. Perfino quella del fiore... puoi fotografarne uno qualsiasi, o magari addirittura scoprire di aver già la foto necessaria in album (a me è capitato con un guardiano).
Se cancelli la foto, puoi rifarla e il gioco se ne accorge e prende quella successiva, ammesso che il soggetto sia adatto.

Carne, minerali, animaletti, stesso discorso. Puoi comprarli, reperirli di persona, rubarli in un accampamento, raccoglierli da un nemico ucciso...

La quest in sé potrà anche esser stupidissima (ma anche no, a volte basta un dialogo con un npc che dà un background azzeccato a trasformare becero farming in qualcosa di credibile), ma il contesto organico con tutte le sue variabili, le interdipendenze, la fisica, l'ia,la reattività degli npc fanno la differenza...
non si può ignorare questo aspetto, dai...

Sai cosa? Ho preferito di gran lunga cercare quelle 15  lucertole (peraltro forse l'unica con un numero così alto di risorse) che non seguire i rally point di Tw3 tra un dialogo e un altro...
Rally point che in realtà non vedevo, giocando senza hud, ma che percepivo comunque benissimo... e che il gioco di certo non faceva nulla per nascondere (a livello concettuale).

E comunque il farming vero è ben altro... in Zelda se vuoi farmare è una tua scelta, risorse anche potentissime possono esser reperite con furbizia, bravura o, spesso, anche solo un fantastico colpo di culo : V.

My2c


Ps.Ma non è che anziché Zelda si intendeva XenoX?
Quello sì che è un mmo mancato... gli si vuol bene e tanto, ma a volte cristu...
Il senso della misura... : [
« Ultima modifica: 25 Nov 2017, 16:18 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #184 il: 25 Nov 2017, 17:15 »
Non mi è chiaro perché quando si parla dei pregi dei giochi Nintendo il linguaggio usato sia sempre tirare spazzatura ad altri prodotti, e se limitassimo la conversazione ad il gioco in questione ed i suoi meriti?
Altrimenti non è poi così difficile tirare in ballo qualche hardcore sim o strategico cervellotico ed appiattire la conversazione.

Vogliamo davvero discutere di quanti modi ci sono per conquistare una contea in Crusader Kings, o per ottenere un barile di birra in Dwarf Fortress?  :D

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #185 il: 25 Nov 2017, 17:27 »
Tanto è vero che al terzultimo rigo ho spalato su un gioco N : ].
Btw la materia del contendere mi pare fosse la quest, no? Non il dinamismo innato che, evidentemente, molti generi hanno per forza di cose.

Sempre andando per assoluti, alche il peggiore degli strategici è più dinamico di Zelda, se proprio :°D.

Posso dire o no che il quest design post-Oblivion e tutti i suoi derivati a me ha proprio rotto le balle e che Zelda ha spezzato questo trend del menga? Maremma ladra, lo dico sì...
Temo che in pochi seguiranno il buon esempio di N perché richiede uno sforzo immane, ma almeno un segnale c'è stato...

Chissà, magari proprio CDP in questi ultimi mesi ha cassato (per la duecentotrentesima volta immagino, stando a quanto si legge ultimamente x°°°D) l'ennesima build di Cyberpunk in favore qualcosa di più stimolante.

/speriamobbene
« Ultima modifica: 25 Nov 2017, 17:38 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #186 il: 25 Nov 2017, 18:12 »
Andre di base ci sta il discorso.

La mia iperbole (questo era, e preciso che ho giocato in passato GW1 e DAOC) era rivolta alla semplice pigrizia nella messa a punto di certi obiettivi, che rimandano al modello fetch.

Nintendo ha avuto il pregio di rendere l'accumulo indolore e spesso spontaneo, nel normale fluire del gioco. Ma quando ci si rivolge ad un NPC non sarebbe bello ricevere un tipo di richiesta diversa, più peculiare e strutturata, bypassando proprio il modello?

E passi quella delle lucertole che, se vogliamo, ha anche una puntina di stealth ad accompagnare, ma i 60 funghi o le oltre 100 unità di legna per chiudere la quest del villaggio Daccapo sono puro farming. L'accumulo può avvenire in maniera spontanea mentre si fa altro, concordo. Ma restano distrazioni time-consuming.
Detto altrimenti, aver reso indolore una cosa, non significa averla resa bella.

Comunque parliamo di una porzione talmente infinitesimale del gioco che non ha nemmeno senso indugiarci su oltre. Era solo per dire che, quando vuole, anche Nintendo sa andare al risparmio sul design dei compiti/obiettivi.

Avresti preferito vedere citati i sacrari di combat che si ripetono uguali senza variazioni di sorta? Non sarebbe cambiata la riflessione di fondo, che è quella in neretto. Né sposta minimamente quello che ho sostenuto pagine addietro e che sosterrò, sempre, strenuamente, ossia che BOTW è un gioco di rottura nel panorama.
« Ultima modifica: 25 Nov 2017, 18:16 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #187 il: 25 Nov 2017, 18:48 »
Per quanto mi riguarda va bene così. E boh... "Ma quando ci si rivolge ad un NPC non sarebbe bello ricevere un tipo di richiesta diversa, più peculiare e strutturata, bypassando proprio il modello?"
secondo me 'sta cosa qua Zelda la fa : S.

Con l'inciso che parliamo di un gioco dall'impianto narrativo intenzionalmente minimalista, con tutto ciò che comporta. Questo capisco possa pesare, ma Botw è questo, punto.
Un npc in genere spiccica 4 righe. Ebbene io non ho mai visto 4 righe buttate lì, a sproposito.

Per me proprio la cura del testo è un altro dei suoi punti di forza.

Se proprio volete farmene parlar male, i caricamenti d'accesso ai dungeon li ho mal digeriti. Accedervi à la Sotc sarerebbe stato epico Q___Q.
Non avrei cambiato nulla, così come sono! Ma l'accesso guadagnarselo come in questo gioco ci si guadagna qualsiasi altra cosa: con la testa.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #188 il: 26 Nov 2017, 23:47 »
CUT

Andre, mi sono espresso male io...
Intendevo scrivere "Ma quando ci si rivolge ad un NPC non sarebbe bello ricevere SOLO un tipo di richiesta diversa, SEMPRE peculiare e strutturata, bypassando proprio il modello FETCH QUEST?"

Citazione
Con l'inciso che parliamo di un gioco dall'impianto narrativo intenzionalmente minimalista, con tutto ciò che comporta. Questo capisco possa pesare, ma Botw è questo, punto.
Un npc in genere spiccica 4 righe. Ebbene io non ho mai visto 4 righe buttate lì, a sproposito.
Lo lovvissimo per questo. 4 buttate criptiche a dare hint su un tesoro/altro o un enigma geografico da decrittare  :yes:

Citazione
Per me proprio la cura del testo è un altro dei suoi punti di forza.
Secondo me son belli gli enigmi/indizi che passano attraverso i dialoghi. La scrittura in generale la trovo troppo puerile e lo storytelling l'unghia più zozza del piede di riserva di Majora o Link's Awakening

Citazione
Se proprio volete farmene parlar male, i caricamenti d'accesso ai dungeon li ho mal digeriti. Accedervi à la Sotc sarerebbe stato epico Q___Q.
Non avrei cambiato nulla, così come sono! Ma l'accesso guadagnarselo come in questo gioco ci si guadagna qualsiasi altra cosa: con la testa.
Come scrivevo nel mio post di qualche pagina fa, l'abbordaggio dei colossi è la più grossa occasione mancata. Hanno infilato i setpiece tutto scena e poco gameplay per quella che poteva essere l'apoteosi ludica.
Certo, hanno già fatto Zelda 1 remake mix Gothic mix immersive sim mix Half Life 2 mix tante altre cosine belle rielaborate in chiave N... Capisco che infilarci pure SoTC era un po' troppo, still occasione mancatissima.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.160
  • Dice cazzate
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #189 il: 27 Nov 2017, 08:22 »
A proposito di Zelda e side-quest, premetto che devo ancora iniziarlo..... una domanda che è l'unica cosa che conta: quanto è praticabile una prima run senza segnalini nella mappa? (ho visto che quelli delle quest sono disattivabili a sè, poi c'è la modalità Pro che nasconde la minimappa e i segnalini caldo/freddo e stealth.... fa altro?).
Ho capito ormai che il mio godermi un open world dipende quasi esclusivamente da come vivo il rapporto con la mappa e le sue peculiarità. Non darmi segnalini, dammi un npc che mi da direzioni, dammi un cartello, dammi un luccicore all'orizzonte, e sono felice.
Fuck does Cuno care?

Offline Capitanmarkok

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.902
  • This machine kills fascists.
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #190 il: 27 Nov 2017, 09:41 »
Mai usato un segnalino, vai tranquillo.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #191 il: 27 Nov 2017, 10:03 »
E' pensato da cima a fondo per essere giocato senza i marker delle quest e, anche volendo, la maggior parte delle quest non ha marker attivabili. Spesso il gioco consiste proprio nel capire dove andare e cosa fare.
Cartelli stradali, hint e quant'altro sono al loro posto, tranquillo.

Quanto al HUD, le info in minimappa + temperaturra ecc, le trovi anche in mappa grande (e comunque il gioco si legge da rende leggibile da sé, tipo che Link ha animazioni dedicate per manifestare la sofferenza verso temperature troppo alte o troppo basse e che il rumore maggiore prodotto si rende effettivamente udibile, specie quando vesti corazze molto grosse). Quindi non vai ad eliminare in toto quelle info. HUD Pro semplicemente è un HUD snello e ti aiuta se sei uno di quei giocatori che istintivamente si distrae dal mondo/grafica se ha una minimappa.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline xPeter

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.039
  • been there, done that
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #192 il: 27 Nov 2017, 10:14 »
In Zelda sarei andato 'all in' e avrei tolto pure il waypoint iniziale.
In quel mondo mi ci sarei voluto buttare completamente alla cieca, così invece al giocatore smaliziato diventa chiaro che sarebbe preferibile assecondare la prima destinazione affinché il gioco finisca l'esposizione delle premesse e l'acquisizione dei fondamentali, il che intacca leggermente il senso di assoluta libertà e spontaneità di approccio.

A livello di quest/caratterizzazioni si poteva alzare di molto il livello medio, tante occasioni sprecate.

Riguardo l'abbordaggio dei colossi terrei comunque a mente che il gioco è nativo su WiiU, ad un certo punto probabilmente un minimo di 'taglio' alla continuità era necessario a livello tecnico - senza contare anche che porsi qualche paletto di design avrà aiutato a finire un gioco di simile ambizione entro le calende greche :'D
« Ultima modifica: 27 Nov 2017, 10:21 da xPeter »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #193 il: 27 Nov 2017, 13:30 »
A proposito di Zelda e side-quest, premetto che devo ancora iniziarlo..... una domanda che è l'unica cosa che conta: quanto è praticabile una prima run senza segnalini nella mappa? (ho visto che quelli delle quest sono disattivabili a sè, poi c'è la modalità Pro che nasconde la minimappa e i segnalini caldo/freddo e stealth.... fa altro?).
Ho capito ormai che il mio godermi un open world dipende quasi esclusivamente da come vivo il rapporto con la mappa e le sue peculiarità. Non darmi segnalini, dammi un npc che mi da direzioni, dammi un cartello, dammi un luccicore all'orizzonte, e sono felice.

I segnalini nel caso li metti tu in autonomia, magari anche sbagliandoti, non si riempie la mappa in automatico e non li vedi a schermo giocando

Tutto quanto c'è dietro, ovvero che il gioco non dando viewpoint automatici viene però pensato con una certa varietà visiva e segnalazioni dai npc, si spera venga assimilato da Bioware et similia che invece con il loro sistema per decerebrati uccidono l’esplorazione visiva e quindi in definitiva i loro stessi giochi

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #194 il: 27 Nov 2017, 17:15 »
@xPeter:
Citazione
In Zelda sarei andato 'all in' e avrei tolto pure il waypoint iniziale.

E perché non l'hai fatto? Io ho fatto tutto (ok, facciamo il 99.99%, leggi più sotto --sigh) alla cieca come dici : D.
Semplicemente... all'inizio di ogni quest aprivo il menù e deselezionavo quella attiva.

Di tanto in tanto però mi dimenticavo, aprivo la mappa e mi spoileravo l'obiettivo x°°°D. Che rosik : |.

Baggianata a parte, non solo è fattibile... ma è in realtà l'unico e solo modo sensato di giocarlo.
Inizio forse a capire due cose di chi si lamenta. Ma temo sia colpa di N, il gioco E' FATTO per esser fruito così, al 100%, ma si è voluta comunque parare il culo con le quest principali e non far scappare le casalinghe di Wii Fit.

Non fate le casalinghe, pl0x : ].


« Ultima modifica: 27 Nov 2017, 17:18 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net