Autore Topic: TFP Awards 2017 - discussioni  (Letto 47094 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.725
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #150 il: 24 Nov 2017, 11:59 »
non e' vero, l'annata e' stata ottima per chi non e' monosistema
di from software e sopratutto ND sinceramente non sente la mancanza nessuno. E' uscito Nioh per dire.
Perché Ringed City e Lost Legacy chi li ha fatti?
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.469
  • Universal acclaim
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #151 il: 24 Nov 2017, 12:04 »

scusami la schiettezza, le classifiche che escono da tfp non sono proprio affidabili, di fatto i votanti sono quasi sempre monosistema e quindi, per forza di cose, limitati nel loro giudizio.
Se ho 10 switch only user su 40 totali che votano nei primi 3 ovviamente zelda e mario (anche perche' cosa rimane... snake pass?) mi dici i restanti voti dove vanno? Si smistano su titoli profondamente soggettivi.
Avrebbe senso forse una classifica per Sistema, ma anche no.

siamo su tfp, nel thread di discussione del goty tfp mi sono limitato ai voti del forum per quello

in ogni caso di classifiche ne sono già uscite su tanti siti e a parte le prime due posizioni scontate e blindatissime (monosistemi pure loro?) la battaglia per il terzo è sempre diversa ed agguerrita, questo va interpretato per me è segno che nessun altro titolo è stato in grado di mettere tutti d'accordo e convincere totalmente

laxux non mi lamento di destiny 2 nello spefico, il tonfo era anche prevedibile, dico che avendo fallito pure lui per noi appassionati di fps è stata un'annata povera povera
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.469
  • Universal acclaim
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #152 il: 24 Nov 2017, 12:05 »
non e' vero, l'annata e' stata ottima per chi non e' monosistema
di from software e sopratutto ND sinceramente non sente la mancanza nessuno. E' uscito Nioh per dire.
Perché Ringed City e Lost Legacy chi li ha fatti?

non voglio offenderti, giuro, ma sono due dlc
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.872
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #153 il: 24 Nov 2017, 12:13 »

scusami la schiettezza, le classifiche che escono da tfp non sono proprio affidabili, di fatto i votanti sono quasi sempre monosistema e quindi, per forza di cose, limitati nel loro giudizio.
Se ho 10 switch only user su 40 totali che votano nei primi 3 ovviamente zelda e mario (anche perche' cosa rimane... snake pass?) mi dici i restanti voti dove vanno? Si smistano su titoli profondamente soggettivi.
Avrebbe senso forse una classifica per Sistema, ma anche no.

siamo su tfp, nel thread di discussione del goty tfp mi sono limitato ai voti del forum per quello

in ogni caso di classifiche ne sono già uscite su tanti siti e a parte le prime due posizioni scontate e blindatissime (monosistemi pure loro?) la battaglia per il terzo è sempre diversa ed agguerrita, questo va interpretato per me è segno che nessun altro titolo è stato in grado di mettere tutti d'accordo e convincere totalmente

laxux non mi lamento di destiny 2 nello spefico, il tonfo era anche prevedibile, dico che avendo fallito pure lui per noi appassionati di fps è stata un'annata povera povera

Chiaro chiaro su destiny 2, io so solo che ha ricevuto un trattamento migliore del primo dalla critica ma non eccelso, e che ha venduto meno del primo (che però avva una base installata maggiore con anche ps3 e 360). Altro non so!
Come dice Metaller è una questione di inquadrare le cose sotto ottiche diverse, nulla di male! Però, mi permetto di dire, non ho capito perché fai discriminazione su giochi completi e Dlc: Lost Legacy è stato presentato come Dlc, giusto, però di fatto è standalone, lo puoi acquistare anche se non hai il 4 e dunque è indipendente dal titolo madre anche se è inevitabile che gli assetssiano in parte ripresi da lì, innegabile!
A volte alcuni Dlc/espansioni possono arrivare ad essere migliori del gioco base (non mi sto riferendo ad Uncharted 4, dico in generale), vedasi i Dlc di Dark Souls 2!

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #154 il: 24 Nov 2017, 12:14 »
io tendo più a fare certe considerazioni a gioco completato ma solo per il rischio di accanirmi troppo su certe cose che poi hanno una progressione positiva anche se inizialmente parevano meh (giusto per questo, non per altro, che palarne step buy step è bellissimo).
A gioco finito razionalizzo. Sul momento parlo di pancia. E lo faccio con ogni roba che mi stupisce in positivo, in negativo o in entrambi i sensi.
A fruizione finita, metabolizzo e do un peso alle cose.
Parlo mediamente benissimo di BOTW, ad esempio, ma non è che non ne abbia criticato, anche aspramente, certi aspetti, in corso di fruizione.

Il che ci porta a quanto dici
Citazione
Quindi concordo però in alcuni post sembra che vuoi metterti d'impegno per infierire sui difetti quasi a voler mettere in cattiva luce il titolo, il che in parte ci sta se non sta soddisfacendo come sperato!
Non è che mi metto d'impegno. E' che, come ti dicevo, sento la necessità di sfogarmi a mezzo post ogni qual volta incappo in qualcosa che mi stupisce davvero, sia essa in positivo che in negativo.

La risposta che ti do e che, a questo punto, mi do, è la seguente: Odyssey mi sta stupendo solo in negativo e mai (non particolarmente almeno) in positivo. Nel senso che quello che non sto gradendo del gioco davvero mi spiazza e mi porta a parlarne.
Non lo avevo preventivato.

Quello che invece mi piace del gioco, non mi stupisce, è già assodato, predigerito.

Ora, ognuno ha una sua storia, un suo pregresso videoludico, ha vissuto certe cose in un certo momento, vedendoci dentro certe cose anziché altre, apprezzandone talune piuttosto che altre. Quindi i punti di vista saranno sempre diversi in radice.

Bene, a me personalmente, la parte che funziona di Odyssey restituisce, finora, un sapore di già visto e a tratti rivisto. Un gioco compilation, le cui parti impeccabili hanno già avuto il mio stupore ed il mio plauso a loro tempo. Ecco perché non lo guadagnano oggi.

Se fai retroreading nel thread di Dark Souls 3 dell'anno scorso, ti accorgerai che anche in quel caso restavo più stupito da ciò che non andava che dal bello derivato. Con tutti i distinguo, le proporzioni e le differenze motivazionali del caso, beninteso.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Capitanmarkok

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.902
  • This machine kills fascists.
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #155 il: 24 Nov 2017, 12:14 »
Io sarei curioso di sapere dove sono tutti sti utenti "monosistema", più che altro.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.727
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #156 il: 24 Nov 2017, 12:16 »
Parentesi: cosa renderebbe Lost Legacy un dlc?
DS III Ringed City, okay, digitale, legato al gioco principale sia come contenuto che come accesso. Lost Legacy non mi pare: è stand alone e non è un'appendice del 4, semmai è uno spin off. Ed essendo uno spin off può tranquillamente essere votato, per dire.

Comunque...ogni anno, come da due anni a questa parte, i GOTY del 2017 sono sempre quelli del 2015...continuerei a mettere The Witcher 3 e Bloodborne ovunque, OVUNQUE.

:(

Io sarei curioso di sapere dove sono tutti sti utenti "monosistema", più che altro.

Eccomi.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #157 il: 24 Nov 2017, 12:16 »
Io sarei curioso di sapere dove sono tutti sti utenti "monosistema", più che altro.
nella testa in primis

Offline Capitanmarkok

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.902
  • This machine kills fascists.
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #158 il: 24 Nov 2017, 12:17 »
Ah, ok: siamo alla psicanalisi spicciola quindi, bastava dirlo.

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.832
  • Polonia Capitone Mundi
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #159 il: 24 Nov 2017, 12:22 »
per noi appassionati di fps è stata un'annata povera povera

A zì, è uscita la miglior immersive sim dal primo Deus Ex, su.
E c'è un fenomeno come PUBG.
E una roba che pare aver sfracellato il cervello a tutti quelli che l'han giocata, come SuperHOT VR.

Per gli appassionati degli FPS di spessore è stato un anno più che discreto, via.

L'offerta è stata povera in termini di numero di uscite e qualità generale, forse, ma meglio poca roba e di livello che il solito sfracelo di proposte mediamente ben accolte, mediamente simili, mediamente inclini a confermare una convergenza verso direzioni che anziché portare il genere in avanti lo spostano verso il basso, causando peraltro una saturazione che crea solo stanchezza creativa e nella percezione del pubblico.

L'anno prossimo ne devono uscire ancora meno.
E devono essere solo quelli con qualcosa da dire. 

Dai, che forse ci siam tolti dai coglioni l''epoca d'oro" Xbox 1/360/PS4 prime 3 annate
« Ultima modifica: 24 Nov 2017, 12:28 da teokrazia »

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.321
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #160 il: 24 Nov 2017, 12:26 »
Quello che dici è tanto vero Alien, talmente tanto vero che io farei come fa Farenz, cioè farei la classifica del GOTY soggettiva in toto considerando i giochi che si è effettivamente giocato nell'anno a prescindere dall'uscita.
Solo che capisco anche che così verrebbe fuori un bordello infinito...
È una formula che a me piacerebbe, e qualcosa del genere era stata provata un paio di anni fa con il topic "I giochi che ho amato nel 2015". Nelle intenzioni doveva consistere in una serie di post singoli con cui esprimere e motivare di volta in volta il proprio amore per un titolo giocato in quell'anno, senza commenti o discussioni. Dopo due pagine c'era già chi postava 3-4 giochi a post o commentava e rispondeva ad altri commenti. ^_^
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.321
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #161 il: 24 Nov 2017, 12:27 »
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.469
  • Universal acclaim
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #162 il: 24 Nov 2017, 12:28 »
Teuz lo avevo specificato nel post prima e non l’ho più ripetuto ma con fps mi riferivo ai multiplayer competitivi su console
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.832
  • Polonia Capitone Mundi
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #163 il: 24 Nov 2017, 12:33 »
Vabbé, PUBG [che io non gioco], esce su X a dicembre, si è ancora in tempo a salvare capre & cavoli. ;D

No, vabbé, in effetti sotto quella luce saudade vera. :(
E saudade pure per roba come il giochillo di CliffyB, che ci aveva provato a dire la sua, riuscendoci pure secondo me, andando incontro a una morte infame [e sotto certi punti di vista meritata].

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.872
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017 - discussioni
« Risposta #164 il: 24 Nov 2017, 12:39 »
io tendo più a fare certe considerazioni a gioco completato ma solo per il rischio di accanirmi troppo su certe cose che poi hanno una progressione positiva anche se inizialmente parevano meh (giusto per questo, non per altro, che palarne step buy step è bellissimo).
A gioco finito razionalizzo. Sul momento parlo di pancia. E lo faccio con ogni roba che mi stupisce in positivo, in negativo o in entrambi i sensi.
A fruizione finita, metabolizzo e do un peso alle cose.
Parlo mediamente benissimo di BOTW, ad esempio, ma non è che non ne abbia criticato, anche aspramente, certi aspetti, in corso di fruizione.

Il che ci porta a quanto dici
Citazione
Quindi concordo però in alcuni post sembra che vuoi metterti d'impegno per infierire sui difetti quasi a voler mettere in cattiva luce il titolo, il che in parte ci sta se non sta soddisfacendo come sperato!
Non è che mi metto d'impegno. E' che, come ti dicevo, sento la necessità di sfogarmi a mezzo post ogni qual volta incappo in qualcosa che mi stupisce davvero, sia essa in positivo che in negativo.

La risposta che ti do e che, a questo punto, mi do, è la seguente: Odyssey mi sta stupendo solo in negativo e mai (non particolarmente almeno) in positivo. Nel senso che quello che non sto gradendo del gioco davvero mi spiazza e mi porta a parlarne.
Non lo avevo preventivato.

Quello che invece mi piace del gioco, non mi stupisce, è già assodato, predigerito.

Ora, ognuno ha una sua storia, un suo pregresso videoludico, ha vissuto certe cose in un certo momento, vedendoci dentro certe cose anziché altre, apprezzandone talune piuttosto che altre. Quindi i punti di vista saranno sempre diversi in radice.

Bene, a me personalmente, la parte che funziona di Odyssey restituisce, finora, un sapore di già visto e a tratti rivisto. Un gioco compilation, le cui parti impeccabili hanno già avuto il mio stupore ed il mio plauso a loro tempo. Ecco perché non lo guadagnano oggi.

Se fai retroreading nel thread di Dark Souls 3 dell'anno scorso, ti accorgerai che anche in quel caso restavo più stupito da ciò che non andava che dal bello derivato. Con tutti i distinguo, le proporzioni e le differenze motivazionali del caso, beninteso.

Chiarissimo, del resto già stupire oggi non é semplice (ora che i generi sono tutti fatti e definiti e quindi tendono a mescolarsi più che altro), aggiungiamoci pure che che Odyssey a differenza di Zelda non si pone come una ripartenza/rivoluzione ma piuttosto come una compilation appunto/summa dei vari Mario con innesti e idee da tutti i titoli (perché ok il sequel del 64 ma più lo continuavo e più comunque notavo somiglianze ma anche divergenze. Oh fermo restando che odyssey di novità ne ha e non poche imho, fra Cappy per il moveset reso fin troppo sgravo ma godurioso, capture che in fin dei conti hanno molteplici funzioni e utilizzi e a volte cambiano le prospettive di lettura del level design, un inedito dinamismo dei mondi, ovviamente per la serie, con mondi che cambiano d'aspetto/si arricchiscono di contenuti pre-post boss e... non solo).
La verità è che chi è navigato ne ha viste davvero troppe, vorrei resettare tutto a volte  :(
Per cui in generale mi sforzo sempre di stupirmi anche quando non ce ne sarebbe motivo per davvero, mi autoilludo  :D