Autore Topic: [Serie TV] Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli Del Potere (Amazon powered...)  (Letto 44655 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.348
    • Retro Engine HD
No, non sono d'accordo (e mi pare che quello che ho scritto già spieghi perché). Trovo sia piuttosto elementare che una persone che vive in una società che già lo rappresenta/tutela/non discrimina abbia meno necessità di trovare riferimenti in quello che vede, vale sia per il Blockbuster hollywoodiano con Denzel Washington che per il serial coreano manco tradotto.
Le persone di colore hanno avuto, nel corso dei secoli, talmente tanto bisogno di sentirsi rappresentate presso i bianchi, da aver creato forme d'arte, una tra tutte il blues, che con i bianchi non c'entra nulla.
E grazie a Dio.
Idem dicasi per, ad esempio, gli ebrei.
Guarda caso tutte le minoranze che siano mai state seriamente vessate nel corso dei secoli la loro identità se la sono creata senza richiederlo o aspettarsi che accadesse, che venisse dall'esterno.
E sono identità uniche, non sconti sulla pubblicità a bordo strada.
Le minoranze "di oggi" ve le faccio raccontare da uno più bravo di me:

Ma chi ha mai parlato di creare identità per gli altri? O di sentirsi rappresentate presso i bianchi, che fa proprio ridere.
Sulle minoranze che siano mai state seriamente vessate poi boh, chi ci sentiamo di escludere? Quelli con i capelli rossi?
« Ultima modifica: 15 Feb 2022, 17:08 da rule_z »

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.588
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Io se fossi un ragazzino afroamericano e vedessi un elfo nero nel SDA più che immedesimarmi mi sentirei ancora più discriminato.
Ma a prescindere da LOTR, quali esperienze puoi avere per credere di sapere cosa passa per la testa di un ragazzino afroamericano?

A me sta roba della maggioranza che si sente in diritto (se non dovere) di decidere e sapere cosa è meglio per una minoranza mi è sempre sembrata piuttosto ridicola.
Quoto. Avrei risposto uguale.

Per inciso, quanti anni hai @nodisco?
Ché la mia riflessione verteva principalmente su quello.
Son del '72, fa un paio di mesi festeggio il mezzo secolo.
Ma quel "ragazzino" l'ho messo per riprendere il commento al quale rispondevo, il concetto non cambia sostituendolo con "cinquantenne". Tipo che so, se ci mettono un elfo adulto di colore.

Sul trovare ridicolo che la "maggioranza" decida cosa è meglio per le "minoranze" sono più che d'accordo.
L'elfo può anche essere adulto, ma sei tu che non puoi avere quindici anni, ahitè ;D

Era un po' quello il mio punto. Caucasico (ipotizzo), cinquantenne. Davvero difficile capire che effetto faccia l'elfo nero per un quindicenne di oggi, bianco o nero che sia.
Se sei bravo puoi tornare con la mente e le emozioni ai tuoi, di quindici anni, ma era un mondo piuttosto diverso senza molti neGri aggiro (e senza elfi di Tolkien in tivù, peraltro. Bianchi neri o gialli che fossero).

No, nessun disprezzo per chi invecchia, anzi. Casomai a qualcuno venisse il dubbio.
Congratulazioni per il tuo mezzo secolo :)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294

Ma chi ha mai parlato di creare identità per gli altri?
Chiunque pensi che un elfo di colore sia necessario a questo scopo (e solo questo, perchè, come citato nel Silmarillion, elfi dal "volto scuro" ne esistono), o che Tolkien debba essere rivisitato in chiave queer, ad esempio...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294

Se sei bravo puoi tornare con la mente e le emozioni ai tuoi, di quindici anni, ma era un mondo piuttosto diverso senza molti neGri aggiro (e senza elfi di Tolkien in tivù, peraltro. Bianchi neri o gialli che fossero).
Quelli della nostra generazione lo fanno continuamente, ed era un mondo pieno di Arnold, Jefferson, Mr. T, Bruce Lee, e andavano bene così, ci piacevano, e soprattutto non ci rappresentavano, perchè le cose non devono rappresentare quello che sei, ma ispirarti a diventare quello che non sei...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.348
    • Retro Engine HD

Ma chi ha mai parlato di creare identità per gli altri?
Chiunque pensi che un elfo di colore sia necessario a questo scopo (e solo questo, perchè, come citato nel Silmarillion, elfi dal "volto scuro" ne esistono), o che Tolkien debba essere rivisitato in chiave queer, ad esempio...
Interessante visto che il concetto lo ha portato chi l'elfo nero non lo vorrebbe.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.588
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail

Se sei bravo puoi tornare con la mente e le emozioni ai tuoi, di quindici anni, ma era un mondo piuttosto diverso senza molti neGri aggiro (e senza elfi di Tolkien in tivù, peraltro. Bianchi neri o gialli che fossero).
Quelli della nostra generazione lo fanno continuamente, ed era un mondo pieno di Arnold, Jefferson, Mr. T, Bruce Lee, e andavano bene così, ci piacevano, e soprattutto non ci rappresentavano, perchè le cose non devono rappresentare quello che sei, ma ispirarti a diventare quello che non sei...

Ooh. Dai e dai, vedi che a scavare le reali motivazioni arrivano :)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.348
    • Retro Engine HD

Se sei bravo puoi tornare con la mente e le emozioni ai tuoi, di quindici anni, ma era un mondo piuttosto diverso senza molti neGri aggiro (e senza elfi di Tolkien in tivù, peraltro. Bianchi neri o gialli che fossero).
Quelli della nostra generazione lo fanno continuamente, ed era un mondo pieno di Arnold, Jefferson, Mr. T, Bruce Lee, e andavano bene così, ci piacevano, e soprattutto non ci rappresentavano, perchè le cose non devono rappresentare quello che sei, ma ispirarti a diventare quello che non sei...
Caso vuole che Arnold, Jefferson e soci (serie assolutamente prive di stereotipi di alcun tipo) siano scomparsi perché con l'arrivo dei serial con attori quasi esclusivamente bianchi (tipo Friends, magari lo ricordi) i produttori si sono accorti che gli ascolti salivano.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294

Se sei bravo puoi tornare con la mente e le emozioni ai tuoi, di quindici anni, ma era un mondo piuttosto diverso senza molti neGri aggiro (e senza elfi di Tolkien in tivù, peraltro. Bianchi neri o gialli che fossero).
Quelli della nostra generazione lo fanno continuamente, ed era un mondo pieno di Arnold, Jefferson, Mr. T, Bruce Lee, e andavano bene così, ci piacevano, e soprattutto non ci rappresentavano, perchè le cose non devono rappresentare quello che sei, ma ispirarti a diventare quello che non sei...
Caso vuole che Arnold, Jefferson e soci (serie assolutamente prive di stereotipi di alcun tipo) siano scomparsi perché con l'arrivo dei serial con attori quasi esclusivamente bianchi (tipo Friends, magari lo ricordi) i produttori si sono accorti che gli ascolti salivano.
Ma anche no, serie con attori di colore (Tutti in famiglia) hanno continuato ad esistere, semplicemente ad un certo punto certi canoni di comicità hanno perso mordente, e si è dovuto virare verso altro, indipendentemente dalle considerazioni razziali o di colore del cast.
Dio benedica gli stereotipi, hanno fatto la fortuna dell'Italia nel mondo (Il Padrino?)...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Non è vero @eugenio, se il tema fosse in generale "l'adattamento per immagini di un testo" non ci sarebbero decine di post sul colore dei nani, che immagino non costituisca il fulcro del testo.

Le decine di post riguardano non tanto il colore di per sé, quanto il fatto il colore sia una aggiunta che dà un senso diverso al testo originario.
Il fulcro del testo non è il colore dei nani; ma è evidente che se quel cambiamento altera il significato del testo, allora la variazione non è meramente estetica. E questo dibattito accade proprio perché l'alterazione qui è simbolica, richiama altro: è strutturale, non superficiale.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.348
    • Retro Engine HD

Se sei bravo puoi tornare con la mente e le emozioni ai tuoi, di quindici anni, ma era un mondo piuttosto diverso senza molti neGri aggiro (e senza elfi di Tolkien in tivù, peraltro. Bianchi neri o gialli che fossero).
Quelli della nostra generazione lo fanno continuamente, ed era un mondo pieno di Arnold, Jefferson, Mr. T, Bruce Lee, e andavano bene così, ci piacevano, e soprattutto non ci rappresentavano, perchè le cose non devono rappresentare quello che sei, ma ispirarti a diventare quello che non sei...
Caso vuole che Arnold, Jefferson e soci (serie assolutamente prive di stereotipi di alcun tipo) siano scomparsi perché con l'arrivo dei serial con attori quasi esclusivamente bianchi (tipo Friends, magari lo ricordi) i produttori si sono accorti che gli ascolti salivano.
Ma anche no, serie con attori di colore (Tutti in famiglia) hanno continuato ad esistere, semplicemente ad un certo punto certi canoni di comicità hanno perso mordente, e si è dovuto virare verso altro, indipendentemente dalle considerazioni razziali o di colore del cast.
Dio benedica gli stereotipi, hanno fatto la fortuna dell'Italia nel mondo (Il Padrino?)...
No, proprio no. Basta fare qualche ricerca.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Non è vero @eugenio, se il tema fosse in generale "l'adattamento per immagini di un testo" non ci sarebbero decine di post sul colore dei nani, che immagino non costituisca il fulcro del testo.

Le decine di post riguardano non tanto il colore di per sé, quanto il fatto il colore sia una aggiunta che dà un senso diverso al testo originario.
Il fulcro del testo non è il colore dei nani; ma è evidente che se quel cambiamento altera il significato del testo, allora la variazione non è meramente estetica. E questo dibattito accade proprio perché l'alterazione qui è simbolica, richiama altro: è strutturale, non superficiale.
In realtà no, certe estremizzazioni sono le fole di fan(atici) che giudicano male Dracula di Bram Stoker perchè sul manuale di Vampiri il gioco di ruolo c'è scritto diversamente.
Il colore della pelle non fa testo proprio nella misura in cui Tolkien abbia spesso lasciato tutto fumoso, essendo il suo un corpus mitologico prima che storico, quindi volto alla creazione di un "ricordo" del mondo, che come tale deve essere sfumato nel tempo e nelle caratteristiche.
Discorso lunghissimo e complesso, ma, mi ricito, il fatto che la stragrande maggioranza degli utenti abbia accettato elfi con orecchie a punta, è perchè la fumosità di cui sopra ha reso la voglia di immagini incontenibile, e alla prima illustrazione, liberamente ispirata a quelle descrizioni, è partita la hola d'ufficio, e sono entrate nell'immaginario.
Dimostrazione che, alla fine, si pigia sul tasto dell'analisi solo quando l'oggetto non è il nostro innamorato...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Ecco una indiscrezione sulla storyline di Galadriel, e all'improvviso l'elfo di colore diventa la meglio fantasia:
“Il mondo di Galadriel è come un oceano in tempesta. Ben lontana dalla saggia, eterea regine elfica che Cate Blanchett ha interpretato nei film di Peter Jackson, la Galadriel interpreta da Morfydd Clark nella serie Amazon Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Poter è migliaia di anni più giovane, tanto arrabbiata e spigolosa quanto intelligente, e convinta che il male sia più vicino di quanto tutti pensino. Dal secondo episodio, i suoi avvisi la renderanno isolata, letteralmente e figurativamente, sino a quando lotterà per la sopravvivenza su una zattera in compagnia di un mortale di nome Hallbrand (Charlie Vickers), un nuovo personaggio creato per la serie. Galadriel sta lottando per il futuro, mentre Hallbrand sta scappando dal suo passato”
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline nodisco

  • Navigato
  • **
  • Post: 617
Non sono né esperto né particolarmente "fan" di Tolkien, pur avendo letto ISDA tre volte, ma dopo queste anticipazioni su una Galadriel "ben lontana" da quella della Blanchett e un bel "personaggio creato apposta per la serie" penso proprio che ignorerò 'sta roba.
Magari mi leggerò quella palla quell'avvincente saga del Silmarillion, che non ho mai finito.

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.845
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Ma Galadriel in passato e' stata una condottiera elfica
comunque i Noldor combattevano con le asce
ma ormai nel immaginario collettivo hanno le spade

Comunque sta serie e' piena di
Girl Power, Minoranze etniche ecc ecc ma adatto anche alle famiglie
visto la poca violenza e Sesso a schermo
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.843
Ma Galadriel in passato e' stata una condottiera elfica
comunque i Noldor combattevano con le asce
ma ormai nel immaginario collettivo hanno le spade

Comunque sta serie e' piena di
Girl Power, Minoranze etniche ecc ecc ma adatto anche alle famiglie
visto la poca violenza e Sesso a schermo
I Sindar (gli elfi grigi annoverati tra i moriquendi)  sono l'unico popolo elfico che usa occasionalmente asce. I Noldor sono rinomati fabbri di spade (Pungolo e Glamdring, la spada di Gandalf, rappresentano la loro maestria nella forgiatura).

Galadriel è un personaggio controverso anche nella prima era. Si ribella ai Valar durante l'oscuramento di Valinor causato da Morgoth e non partecipa all'assedio della sua fortezza Andband.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙