Autore Topic: TFP Awards 2017 (votazioni finiscono il 7 Febbraio)  (Letto 39639 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #75 il: 21 Nov 2017, 21:42 »
Battutona. Sei tipo il terzo che la fa solamente in questo forum.
Che poi se ci provaste a farle certe foto, vi accorgereste anche di quanta padronanza è necessaria del gameplay che ci sta dietro.
Poi ecco, mi sembrava il topic di segnalare i propri giochi preferiti dell'anno, non di sfottere chi non sceglie quelli Nintendo.

Mhhh come crocca il crunchy crock!
Ok, mi eclisso, non voglio avere il tuo fegato sulla coscienza :(
Worms! You're all the same to me!

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #76 il: 21 Nov 2017, 22:05 »
Ecco i miei awards, quindi per definizione dogmatici e indiscutibili  :educated:  :pray:

EDIT 25.1.2018


-Miglior Gioco dell'Anno
1- The Legend of Zelda: Breath of the Wild: mi ha fatto dubitare se sia riuscito a detronizzare o meno Ocarina of Time... e non posso fargli complimento migliore. Incredibile, vastissimo, rifinito, opulento, poetico. Miglior Zelda di sempre? Forse.

2- Super Mario Odyssey: Nintendo quest'anno non si è regolata, dopo Zeldone arriva un quasi ex-aequo con questo Marione. Il perfetto connubio tra la formula Mario 64 e Mario Galaxy, e il vero, degno erede del primo. Vastissimo, divertente, curato in ogni singolo poligono e in ogni singola nota della - sontuosa - soundtrack. Il platform è questo, tutto il resto è noia.

3- Xenoblade Chronicles 2 : un jrpg semplicemente fenomenale. Degno seguito del primo, ha fatto tesoro dell'esperienza di XenoX per proporre un gameplay (sì, gameplay, in un jrpg) fresco e rifinito, per far vivere al giocatore un'odissea senza mai l'ansia di "saltare i combattimenti" per vedere come va a finire la storia.
Parliamo della storia, è magnifica. Cliffhanger tra un capitolo e l'altro, colpi di scena a raffica, svolte imprevedibili e... non lo posso dire. Chi ama la saga avrà il cervello esploso al capitolo X, garantito.
Poi tettone e fanservice a non finire, character design eccellente, comparto audio e doppiaggio di prima fascia.
Io sono, realisticamente, a 160 ore e non ho alcuna intenzione di mollarlo, è gargantuesco.
Chi vuol fare un JRPG in questo periodo storico deve andare a lezione da Monolithsoft, con rispetto e devozione, perché ormai i maestri indiscussi sono loro.
Tremendo lutto per la patch che ha castrato il meme "THINK YOU CAN TAKE ME? DON'T FORGET ME!"
Poco male per qualche difettuccio grafico, stiamo parlando di un fottuto portatile ibrido, con giochi di questa caratura.
Lo metto al terzo posto solo perché non è *PERFETTO* come i primi due.

-Miglior Comparto Visivo
- Zelda: BOTW: IL Cel Shading. Signori miei imparate come si fa la grafica degliddei, e il tutto su uno "sfigato e poco potente" hardware portatile. Amo la principessa come non mai.

-Miglior Comparto Sonoro
- Mario Odyssey: mi sanguinano ancora i timpani. La chitarrina di Wooded Kingdom mi strimpella ancora tra gli atri del cuore.
- ex aequo: Zelda BOTW. Mai l'alternanza di silenzi e pianoforte sono stati cosi efficaci. Ascoltare per credere.
ex aequo: Xenoblade Chronicles 2: incredibile per motivi diversi rispetto ai primi due. Doppiaggio eccellente, OST assolutamente a livello con i precedenti due episodi, quindi SENSAZIONALE. Alzarsi in piedi durante una cutscene facendo standing ovation ebbri di adrenalina è quasi la normalità, in questo gioco. Fatevi scopare i timpani dal Maestro Mitsuda.

-Miglior Storia/Narrazione
- Xenoblade Chronicles 2: lunga, ricca, arzigogolata, travolgente. Giocare per credere.

-Miglior Personaggio
- Pyra (Xenoblade Chronicles 2): figa e adorabile, what else?

-Sorpresa dell'Anno
- Mario + Rabbids: Kingdom Battle: E chi se lo sarebbe mai aspettato? E poi da fellow italians? Chapeau per Dio!

-Peggior Gioco/Delusione dell'Anno
- ho giocato solo figate

-Giochi piu attesi nel 2018

- Soul Calibur VI, sempre che esca, spero non sia solo un rumor

« Ultima modifica: 25 Gen 2018, 21:44 da Aether »
Worms! You're all the same to me!

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #77 il: 22 Nov 2017, 09:43 »
Che poi se ci provaste a farle certe foto, vi accorgereste anche di quanta padronanza è necessaria del gameplay che ci sta dietro.

Eh? Seriously?  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #78 il: 22 Nov 2017, 09:56 »
-Miglior Gioco dell'Anno
PUBG: senza ombra di dubbio, per chi prova un minimo di piacere nei giochi competitivi online, è il titolo che meglio correla skill, fortuna, coordinamento, ansia e sopratutto, soddisfazione.
Zelda Switch: Perche' e' l'unico rpg open world che son riuscito a giocare per piu' di 20 ore nella mia vita (... non l'ho ancora finito pero'), qualcosa vorrà dire.
Resident Evil VII: Avevo bisogno di horror, ed horror c'e' stato. Non perfetto, a tratti ripetitivo, sbiascicato nell'ultima fase, ma fanculo... hanno osato ed ho apprezzato, molto.

-Miglior Comparto Visivo
Assassin Creed Origins (Xbox One X): Ciao ciao naughty dog, questo mappazzone egiziano disintegra per dettaglio, ampiezza e cura qualsiasi cosa vista quest'anno in termini grafici e meramente estetici. Qualsiasi cosa e' curata, dalla palma, all'incresparsi dell'acqua quando passate con la barca (l'acqua in generale e' fenomenale), ai coccodrilli, alle cose inutili che tipo lo 0,001% dei giocatori forse vedra' mai nella mappa, quando la sabbia cade, quando le nuvole "girano", il sole, i tendaggi, i templi... le PIRAMIDI... ma sopratutto:
il volo libero dell'aquila Senu, una cosa che potresti fare per ore spoilerandoti tutto l'Egitto volendo, con le musiche che cambiano con l'ambiente, il vento, gli animali che si spostano al passaggio. Un gioco, nel gioco.
Da provare.
Purtroppo va giocato al massimo disponibile (su PC iperpompati in 4K hdr a 60 fps dev'essere un infarto).
Lost Legacy: impressionante, per quanto asettico e totalmente inutile ai fini pratici, l'impianto grafico di questo titolo e' maestoso, dettagliatissimo, maniacale. Non basta a colmare il vuoto del titolo in se, ma un giro per capire a che livello siamo arrivati in quest'ambito e' d'obbligo.

-Miglior Comparto Sonoro
PUBG: meta' del gioco e della sua forza espressiva (e tattica) si basa sulla gestione magistrale del suono ambientale, dei volumi, della percezione di distanze e direzioni che riesce ad esprimere. Un passo sbagliato, nella superficie sbagliata, nel piano sbagliato dell'edificio determina la possibilità di sopravvivere o morire stupidamente.
Menzione d'onore NiER Automata: Che musiche... che atmosfera sonora.

-Miglior Storia/Narrazione
What Remains of Edith Finch: Alla seconda run, più osservatrice e meno incantata si apprezzano meno i valori estetici e scenografici per addentrarsi nel delicato e perfettamente ritmato storytelling del gioco. Un gioco che rende "fragili". Bellissimo.
Observer rimane comunque sul filo del rasoio, nella sua compattezza narrativa.
Observer: Vabbe', immagino essere l'unico ad aver giocato sta perla su PC, tant'e'.

-Miglior Personaggio
Edith Finch: Spettatrice, costruttrice, distruttrice e nel contempo attore, costruttore ed infine distrutta. Un personaggio che non si vede, o si vede fin troppo.
Perfetta.
Aloy, perche' e' una bella puledrina.. parla un po' a casaccio tipo Lara, il che mi urta, ma caratterizzazione e contesto narrativo la fanno apprezzare sul lungo periodo.

-Sorpresa dell'Anno
PUBG: i sogni bagnati di chi giocava a Dayz, senza capire perche' si bagnava, nella speranza uscisse qualcosa tipo PUBG, senza sapere sarebbe uscito PUBG. Che poi e' uscito ed ha capito cosa vuol dire ammazzare (virtualmente) con gusto.

-Peggior Gioco/Delusione dell'Anno
boh, forse gli ultimi due colpi di Housemarque, non in senso assoluto, ma nostalgico. Forse la perfect nausea causata dall'eccesso di Resogun ha contribuito al rigurgito d'amore. Forse la vecchiaia, forse i fottuti figli. Mi sono spento come la dichiarata volontà di Housemarque di fare altri Arcade. Ci dirigiamo all'oblio insieme, il che in parte, fa piacere.

-Giochi piu attesi nel 2018
1) La release 1.0 con le mappe nuove di PUBG, senza tutte quelle piccole sbavature tecniche che inficiano ancora la giocabilità.
2) Roba che mi faccia esplodere le cornee per Xbox One X, ma non so cosa
3) Metroid. (scrivo a caso, senza confrontarmi con la realtà)
« Ultima modifica: 30 Dic 2017, 13:12 da alienzero »

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #79 il: 22 Nov 2017, 10:13 »
*Miglior Gioco dell'Anno
...
Maro Odissey
...
Dovevo freezarla per i posteri, lapsus perfetto, un ciccinin fuori tempo di qualche annetto, ma ancora godibilissimo.  :yes: :yes:

Offline Macca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.570
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #80 il: 22 Nov 2017, 10:41 »
*Miglior Gioco dell'Anno
...
Maro Odissey
...
Dovevo freezarla per i posteri, lapsus perfetto, un ciccinin fuori tempo di qualche annetto, ma ancora godibilissimo.  :yes: :yes:

LOL 😁
The World's Not Set in Stone

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.656
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #81 il: 22 Nov 2017, 12:01 »
-Miglior Gioco dell'Anno
PUBG: senza ombra di dubbio,
Qualcuno mi spiega i meriti di questo gioco? Dai video mi sembra una GTA online in campagna, non si evince la grandezza recondita.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #82 il: 22 Nov 2017, 12:20 »
-Miglior Gioco dell'Anno
PUBG: senza ombra di dubbio,
Qualcuno mi spiega i meriti di questo gioco? Dai video mi sembra una GTA online in campagna, non si evince la grandezza recondita.
ha il merito dell'immedesimazione e della premialità.
Un equilibrio abbastanza ricercato fra realismo/simulazione e gameplay, cosa rara di sti tempi che spinge il giocatore a migliorare lo stile di gioco punendo progressivamente la moltitudine di approcci possibili offerti (sia quelli poco ponderati che paradossalmente quelli troppo ponderati). C'e' la variabile del tempo, la variabile fortuna (nel looting di armi piu' o meno efficaci, mezzi per muoversi velocemente, etc etc), la variabile squadra, quella climatica, quella fondamentale dell'ambiente.. e purtroppo quella dei bug (non troppi), ma sopratutto il pregio di non essere mai prevedibile in quanto "generatore" naturale di situazioni sempre diverse.
« Ultima modifica: 22 Nov 2017, 12:28 da alienzero »

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #83 il: 22 Nov 2017, 12:21 »
-Miglior Gioco dell'Anno
PUBG: senza ombra di dubbio,
Qualcuno mi spiega i meriti di questo gioco? Dai video mi sembra una GTA online in campagna, non si evince la grandezza recondita.

Il concetto non e' nuovo, si tratta di una delle balene bianche ormai insegute da anni, tutta la storia di avere 100 giocatori in uno spazio, senza regole e un solo vincitore.
La differenza in questo caso e' che il developer si e' davvero spremuto le meningi per rifinire e ripulire la forumla, con un interpretazione snella, immediatamente accattivante, che ha la virtu' di poter essere interpretata in tanti modi diversi, risultando in un gioco palatabile sia per il Solid Snake di turno che per Mr Call of Duty.
« Ultima modifica: 22 Nov 2017, 12:24 da Zefiro »

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #84 il: 22 Nov 2017, 12:26 »
Il concetto non e' nuovo, si tratta di una delle balene bianche ormai insegute da anni, tutta la storia di avere 100 giocatori in uno spazio, senza regole e un solo vincitore.
La differenza in questo caso e' che il developer si e' davvero spremuto le meningi per rifinire e ripulire la forumla, con un interpretazione snella, immediatamente accattivante, che ha la virtu' di poter essere interpretata in tanti modi diversi, risultando in un gioco palatabile sia per il Solid Snake di turno che per Mr Call of Duty.
si, concordo... il mr call of duty di turno pero' ha la possibilità di vincere un round pari a quello di un peto in vasca di modificare il buco dell'ozono.

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.256
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #85 il: 22 Nov 2017, 12:27 »
Faccio anche io i miei goty, tra il serio e il faceto fate i bravi

Gioco dell'anno
Wolfenstein 2 per storia, gameplay, grafica

Premio espansione che è molto meglio del gioco originale
Uncharted Lost Legacy: dura il giusto, ha un gameplay migliore del 4, si spara meglio, le ambientazioni sono belle, la trama invoglia ad andare avanti. Supera il 4 in ogni aspetto promosso come gioco e come nuova direzione di Uncharted

Premio protagonista dell'anno
Il Blasko, uno che è nazista coi nazisti, testa di ebreo e corpo di supernazista. Senza se e senza ma.

Premio protagonista femminile del'anno
2B da Nier Automata, credo non si sia niente da discutere.

Premio gioco bellissimo che non ho giocato.
Zelda BOTW. Giocato 3 ore. Bello da vedere quanto palloso da giocare. Mi dispiace ma non è il mio genere.

Premio gioco che non ho avuto il coraggio di giocare
Resident Evil VII. Giocato 30 minuti, non ho neanche incontrato il primo combattimento. Troppa ansia (e non lo ho giocato in vR)

Gioco di guida dell'anno
Forza Motorsport 7. Mi dispiace per Gran Turismo ma l'offerta ludica di Forza per me rimane sopra, sarà per GT7 spero.

Premio PS4 is the new PS2
A pari merito Yakuza Kiwami e FF12. Due glorie per la ps2 che ritornano in pompa magna sulla 4 e sfanculano molti giochi odierni.

Premio innovazione di gameplay dell'anno
Il tempo accelerato in FF12, si spera che la noia nei jrpg sia storia passata

Premio JRPG dell'anno
Persona 5 e anche qui non si discute

Premio JRPG tattico
Fire Emblem Echoes, se non sapete perchè dovete giocarlo

Delusione dell'anno
Mass Effect Andromeda, non condivido l'astio che ha generato questo gioco. Semplicemente è un gioco mediocre con una quest principale banale. Se hai quel nome mi aspetto molto molto di più.

Gioco che non gli davo 2 lire e invece...
Shadow of war. L'ho provato convinto che lo avrei mollato subito, invece mi ha spinto ad andare avanti e vedere come evolve.

Premio brodo allungato dell'anno
Nier Automata. Chi lo ha giocato lo sa. La route B è uguale alla A tranne per piccolissime divergenze, tra l'altro giocata con un personaggio che non mi piaceva. Una sofferenza per arrivare alla route C.

Premio grafica dell'anno
Super Mario World 2 Yoshi Island. Tiè. Lo sto giocando adesso sullo snes mini. Spazza via qualsiasi altra roba vista questo anno.
Rimanendo seri devo dire che Horizon mi ha colpito molto non credevo che si potesse avere quella grafica su una ps4. Peccato per il gioco vero e proprio

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #86 il: 22 Nov 2017, 12:36 »
Il concetto non e' nuovo, si tratta di una delle balene bianche ormai insegute da anni, tutta la storia di avere 100 giocatori in uno spazio, senza regole e un solo vincitore.
La differenza in questo caso e' che il developer si e' davvero spremuto le meningi per rifinire e ripulire la forumla, con un interpretazione snella, immediatamente accattivante, che ha la virtu' di poter essere interpretata in tanti modi diversi, risultando in un gioco palatabile sia per il Solid Snake di turno che per Mr Call of Duty.
si, concordo... il mr call of duty di turno pero' ha la possibilità di vincere un round pari a quello di un peto in vasca di modificare il buco dell'ozono.

D' altro canto droppare alla scuola ed essere l' unico superstite dell' orgia di violenza, e' tanto gratificante quanto un chicken dinner.
Una delle forze del gioco e' il fatto che le vittorie sono rare e sudate, spostando il focus del giocatore dallo scoreboard, alla follia che succede momento per momento.

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #87 il: 22 Nov 2017, 12:51 »
-Miglior Gioco dell'Anno
PUBG: senza ombra di dubbio,
Qualcuno mi spiega i meriti di questo gioco? Dai video mi sembra una GTA online in campagna, non si evince la grandezza recondita.
Vikingus ha creato QUESTO TOPIC di discussione proprio per non intasare questo dei voti  :)

Offline Arit72

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.551
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #88 il: 22 Nov 2017, 14:00 »
Sfoltendo il backlog mi sento di premiare specter knight, secondo dlc di shovel knight  :-[
Edit: mi correggo, scelgo son of scoregasm, sono primo al mondo nella classifica generale :-[
« Ultima modifica: 30 Nov 2017, 19:41 da Arit72 »

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.264
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: TFP Awards 2017
« Risposta #89 il: 23 Nov 2017, 11:45 »
Uhm, quest'anno non ho giocato moltissima roba uscita nel 2017. Alcuni dei titoli che attendevo maggiormente (Torment: Tides of Numenera e Wolfenstein 2 su tutti) li ho pure comprati, ma ancora devo decidermi a giocarli. Da qui alla fine di dicembre c'è ancora tempo, è vero, ma onestamente mi va comunque di segnalare i tre titoli che seguono, tanto più che quest'anno il mio voto sarebbe comunque ininfluente sulla classifica finale, visto lo strapotere di Nintendo e i pochissimi titoli "di richiamo" giocati.
Per cui:

-Miglior Gioco dell'Anno
Hollow Knight
Era da un pezzo che un "metroidvania" non mi prendeva così. Lungo, curatissimo, pieno zeppo di segreti e ambientato in un mondo allo stesso tempo adorabile e decadente, Hollow Knight ha fatto violentemente breccia nel mio cuore. Tanto da perdonargli pure quel maledetto livello segreto con le lame rotanti della morte. ^^

Prey
Dopo la mezza delusione di Dishonored 2, che non ho odiato ma nemmeno amato alla follia come il predecessore, Arkane si riabilita interamente ai miei occhi con un gioco che è la cosa più vicina a System Shock 2/Deus Ex da un pezzo a questa parte. Mappa coerente ed esplorabile senza troppi paletti, varietà di strumenti a disposizione e libertà di approccio ai problemi ne fanno un "immersive sim" estremamente appagante se ci si fa prendere dalla curiosità e dalla voglia di sperimentare. Verso la fine magari soffre un po' di "backtrackite acuta" per via delle quest secondarie, ma non mi va di punire per questo uno dei pochi esponenti moderni di un genere purtroppo in via d'estinzione.

Divinity: Original Sin 2
Dopo circa 65 ore il sottoscritto, BombAtomicA, Noldor e MrSpritz non siamo nemmeno lontanamente vicini al completamento della nostra avventura, ma non ho alcun problema a metterlo tra io titoli più divertenti dell'anno. L'esperienza in coop è deliziosamente più caotica di quella che si avrebbe in singolo, ma a fronte di qualche reload di troppo causa gesti inconsulti di qualcuno, credo sia il modo migliore per viverlo. In più è un eccellente GdR pieno zeppo di contenuti e forte di un sistema di combattimento originale e ricco di variabili.

Menzioni d'onore: Cuphead, Nioh, Resident Evil 7 e Playerunknown's Battlegrounds (che è in Early Access, ma dovrebbe "uscire" entro dicembre).

-Miglior Comparto Visivo
Cuphead

-Miglior Comparto Sonoro
Nier: Automata

-Miglior Storia/Narrazione
Divinity: Original Sin 2

-Miglior Personaggio
Lapp (Dark Souls 3: The Ringed City). ^_^

-Sorpresa dell'Anno
West of Loathing
Un simpaticissimo GdR "fantawestern" dallo stile grafico decisamente sui generis e un senso dell'umorismo adorabilmente surreale. E non è nemmeno un brutto GdR, il che non guasta.

-Peggior Gioco/Delusione dell'Anno
Uhm, non mi viene in mente nulla, onestamente.

-Giochi piu attesi nel 2018
Pillars of Eternity: Deadfire
System Shock
Psychonauts 2


-Premio speciale "Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?"
Undertale
Mi sono finalmente deciso a finire la "true pacifist run" e santo cielo non credevo possibile amare questo gioco ancora di più. Toby Fox ti voglio bene.
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.