Autore Topic: Xbox Game Pass: l'abbonamento Microsoft per videogiocare senza fine  (Letto 181113 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.763
1 euro... Non diventi ricco però da quando ho sottoscritto il GP ho già riscattato 3 mesi aggiuntivi di abbonamento.

Orpo, ma allora ci passi sopra tanto tempo.
Buono in ogni caso.
In realtà non è una questione di tempo complessivo quanto di assiduità: le missioni quotidiane richiedono semplicemente un utilizzo al giorno, quelle settimanali e mensili invece tempo di gioco. Inoltre puoi accumulare punti anche con Edge su cellulare o PC, dedicando un paio di minuti al giorno anche in quel caso.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Essenzialmente è un incentivo ad usare il pass e ad avviare giochi diversi.

Questa è una bella idea, utile per ampliare un la cassa di risonanza dei giochi minori.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.741
    • Benso Market
    • E-mail
1 euro... Non diventi ricco però da quando ho sottoscritto il GP ho già riscattato 3 mesi aggiuntivi di abbonamento.
Cioè sei riuscito a fare 30€ con i rewards?

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
1 euro... Non diventi ricco però da quando ho sottoscritto il GP ho già riscattato 3 mesi aggiuntivi di abbonamento.
Cioè sei riuscito a fare 30€ con i rewards?

I rewards sono una sòla, il modo migliore di fare punti è fare ricerche con Bing, si fanno circa 200 punti al giorno.

Offline Turbonesto

  • Matricola
  • Post: 47
1 euro... Non diventi ricco però da quando ho sottoscritto il GP ho già riscattato 3 mesi aggiuntivi di abbonamento.
Cioè sei riuscito a fare 30€ con i rewards?

I rewards sono una sòla, il modo migliore di fare punti è fare ricerche con Bing, si fanno circa 200 punti al giorno.
Ho provato anche io a vedere come funzionano le rewards...ovviamente quella di impostare su cellullare il  motore di ricerca bing da 500 non funziona  :baby: eppure ho fatto tutto.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Il punto è che è un modello al quale non voglio aderire io perchè proprio non mi piace per nulla e non mi piacciono le possibili implicazioni, a chi invece piace o interessa ha tutto il diritto di aderire (e sarebbe follia pensare il contrario!)

No ma ci mancherebbe eh, non esiste un modo giusto o sbagliato di approcciarsi al servizio e ci sta anche il tuo punto di vista di non amore.

Io personalmente sostengo semplicemente che il Game Pass non è in antitesi col sacrosanto desiderio di premiare una software house. Possono convivere anche perchè ti posso assicurare che a parte i first party Microsoft, che sai arriveranno al day one, non è così scontato che un titolo arrivi dopo 2 mesi, e non è così automatico che uno non compri più nulla in attesa dell'arrivo.
Per cui spendi una sessantina di euro per un annuale (praticamente come un gioco) poi quando esce il titolo particolare che uno vuole sostenere, lo acquisti normalmente.

Poi se a uno il servizio non piace e non interessa, ci mancherebbe eh ^__^
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Lo spiegherei, ma non vorrei fosse considerato spoiler ;).

 :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Essenzialmente è un incentivo ad usare il pass e ad avviare giochi diversi.

Ah OK allora resto tranquillo affezionato degli achieve e continuo ad ignorare questi  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.833
    • E-mail
Il punto è che è un modello al quale non voglio aderire io perchè proprio non mi piace per nulla e non mi piacciono le possibili implicazioni, a chi invece piace o interessa ha tutto il diritto di aderire (e sarebbe follia pensare il contrario!)

No ma ci mancherebbe eh, non esiste un modo giusto o sbagliato di approcciarsi al servizio e ci sta anche il tuo punto di vista di non amore.

Io personalmente sostengo semplicemente che il Game Pass non è in antitesi col sacrosanto desiderio di premiare una software house. Possono convivere anche perchè ti posso assicurare che a parte i first party Microsoft, che sai arriveranno al day one, non è così scontato che un titolo arrivi dopo 2 mesi, e non è così automatico che uno non compri più nulla in attesa dell'arrivo.
Per cui spendi una sessantina di euro per un annuale (praticamente come un gioco) poi quando esce il titolo particolare che uno vuole sostenere, lo acquisti normalmente.

Poi se a uno il servizio non piace e non interessa, ci mancherebbe eh ^__^

Infatti diciamo che se fossi interessato (o se lo sarò in futuro) il tuo ragionamento ci stà, son solo punti di vista in fondo!
« Ultima modifica: 02 Mag 2020, 21:58 da Laxus91 »

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Da questo punto di vista c'è il precedente non bellissimo della musica (ma già anche del cinema) in cui una volta che il mercato si sposta in quella direzione, i detentori delle piattaforme fanno il bello e il cattivo tempo con i fornitori di contenuti. Poi con la musica ti restano almeno i concerti, qui manco quelli. Vero anche che se appena appena provi a strangolare gli sviluppatori, quelli ci restano secchi visto quanto è rischioso il mercato viggì.

Sicuramente.
Però faccio anche notare che quando gli artisti erano in mano alle case discografiche, quest'ultime parevano il demonio in terra. Ora che gli artisti sono in mano a servizi tipo Spotify, sono quest'ultimi ad essere demonizzati.

Va da se che sia per gli artisti così come per le software house, la cosa migliori rimane la vendita diretta senza rincari di terze parti che con lo sviluppo hanno poco (per non dire nulla) a che vedere.
Ma ci sta anche che, per i più piccoli e chi non ha la forza economica di distribuirsi da solo o con i soliti noti, la visibilità di certi programmi abbia il suo prezzo da pagare.

Poi per carità, io il servizio non lo difendo a spada tratta, ci sta che sia imperativo trovare un giusto compromesso per cui tutti possano proporzionalmente guadagnarci.

Il modo migliore per supportare gli sviluppatori è comprare digitale.

Su questo io avevo letto pareri discordanti.
Alcuni sostenevano che le percentuali imposte dai proprietari dei negozi (Steam, PSN, AppleStore ecc) erano così alte, che a volte le SH guadagnavano meno che far stampare i loro gioco e venderlo in maniera tradizionale.
Però non ho mai apporondito la cosa...

Il cruccio resta sempre la sostenibilità, ma come dice Turrican è implicito che quando MS avrà recuperato il terreno perduto rimodulerà l'offerta. Intanto l'utenza gode.

Penso comunque che la rimodulazione (probabile) non possa nemmeno essere troppo drastica, perchè fai comunque presto a perdere gli abbonati acquisiti...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.763
Perché preoccuparsi di un'eventuale rimodulazione dell'offerta? Non parliamo di investire il TFR in borsa, si tratta una spesa moderata per giocare.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Perché preoccuparsi di un'eventuale rimodulazione dell'offerta? Non parliamo di investire il TFR in borsa, si tratta una spesa moderata per giocare.

Sì infatti, al momento è conveniente e questo mi basta.
In futuro ci penseremo, non vedo nessun problema.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
I rewards sono una sòla, il modo migliore di fare punti è fare ricerche con Bing, si fanno circa 200 punti al giorno.
Ho provato anche io a vedere come funzionano le rewards...ovviamente quella di impostare su cellullare il  motore di ricerca bing da 500 non funziona  :baby: eppure ho fatto tutto.

Vero, quello da 500 non funziona!
Comunque intendevo che i Rewards legati al Game Pass non sono molto convenienti, si possono fare circa 2000/3000 punti al mese ma giocando molto e bisogna starci dietro.
Invece i Rewards legati alle ricerche sono molto più immediati da fare, basta usare Bing al posto di Google e si fanno 4/5000 punti al mese senza fare praticamente niente.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Perché preoccuparsi di un'eventuale rimodulazione dell'offerta? Non parliamo di investire il TFR in borsa, si tratta una spesa moderata per giocare.

Perchè a quel punto potrebbe essere troppo tardi per fare marcia indietro ad esempio.

Oh ragazzi intendiamoci: è chiaro che OGGI il servizio è una pacchia indicibile.

Il punto, specie per un giocatore smaliziato per il quale il videogioco non è un prodotto usa&getta e che prova a guardare anche al medio/lungo termine, è cercare di prevedere cosa potrebbe accadere se questo modello di produzione/distribuzione prendesse piede.

Soprattutto perchè questa è un'ulteriore mazzata al concetto di valore del videogioco: più lo avvicini a zero (dividi il canone per il quantitativo di giochi, la cifra ottenuta è ridicola), più diventa difficile giustificare i 60/70 euro del gioco a prezzo pieno.

E già vediamo giornalmente quali disastri ha causato la forma mentis dell'azzeramento del valore percepito del software: i vari "lo aspetto col Plus", "vergognoso che dopo 6/12/24/X mesi il prezzo del gioco tal-dei-tali non scenda" (ma anche la sfilza di stroncature per Super Mario Run perchè ha osato non presentarsi a due spicci come quell'utenza si attende) ecc. ecc. sono, per quanto mi riguarda, dei campanelli di allarme che non devono assolutamente esser presi sottogamba.
videoGIOCATORE

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.222
Imho 60/70 euro sono un abominio da debellare alla svelta in questo settore.
50 carte già mi sembrano più ragionevoli.