Autore Topic: Xbox Game Pass: l'abbonamento Microsoft per videogiocare senza fine  (Letto 181111 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.049
Io compro solo le esclusive Sony

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Per cui, a livello personale, contando anche quello che avrei potuto giocare compreso nel GP, per me è un servizio bomba.
Non è perfetto, non è esaustivo, ma per chi come me non ha più moltissimo tempo da dedicare al gioco e ha magari altre piattaforme su cui giocare le ultime uscite esclusive, francamente è dura lamentarsi.

Che il GP sia una bomba per l'utente è fuori di dubbio, ci mancherebbe.
Ma il grafico di cui sopra (datato, sia chiaro) mette le cose in una certa prospettiva.

Va da sé che si tratta di una mossa di marketing per attirare gente in ambito Xbox e va benissimo, ma se i tuoi abbonati non comprano altro (giustamente) faccio fatica a leggerne una sostenibilità. Capirei di più se avessero First Party che ti piazzano 10M di copie e non li mettessero nel GP, a quel punto hai una cassa mensile assicurata, che è cosa buona e giusta, e delle iniezioni extra 2-3 volte l'anno.

Vero che abbiamo il parallelo di Netflix, ma lì hai numeri molto più grandi (180M di abbonati) e dei costi/tempi ridotti per creare contenuti (rispetto ai videogiochi).

Sicuramente è una formula destinata a mutare nel tempo, ma mai come oggi è cosa buona essere utenti multipiattaforma. Oppure avere un PC.

Sono curioso di vedere quanta gente abbinerà game pass all'acquisto di Series X al lancio.

Tutti. Perché te lo regaleranno  ;D
Comunque avere Xbox e non avere GP per me è una cosa inspiegabile.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.833
    • E-mail
Comunque avere Xbox e non avere GP per me è una cosa inspiegabile.

@Nemesis Divina
Non riesco a capire perchè non concepisci questa cosa, posto che il gamepass è convenientissimo se interessa ed infatti non lo criticherò mai oggettivamente, esiste gente come me a cui non interessa, è semplicissimo!

Ti assicura copertura totale sulle esclusive ma ti costringe a mantenere un abbonamento attivo per continuare a giocarci o rigiocarci, senza abbonamento ti ritrivi con nulla in mano.
Non ti assicura che i giochi multipiattafirma rimangano per sempre, infatti ci sono uscite e nuove entrate e magati ti pure condizionano su cosa giocare prima in caso debba uscire.

Perde di senso il concetto di supportare economicamente giochi e software house che si stimano, certamente si può comunque acquistare cose non presenti subiti nel GP ma se sai già/ipotizzi che entrerà nel gamepass, chi te lo fà fare di sborsare subito? Io invece per esempio un Devil May Cry nuovo voglio supportarlo prendendolo a prezzo o in leggeri sconto e senza essere condizionato dall'arrivo o meno sul pass qualche tempo dopo.

Non fà per me e non farà mai per me perchè prediligo il possedere una licenza (digital) o retail (disco) e giocare e rigiocare tutto quando voglio e senza condizionamenti da un annonamento per quanto conveniente, è tutto molto semplice, che poi sia la migliore arma di MS (o che sia ottimo per chi gioca in un certo modo e magari col pass può persimo evitare fregature o provare roba che non avrebbe degnato di interesse) è evidente!
« Ultima modifica: 01 Mag 2020, 11:50 da Laxus91 »

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.049
Domanda: quando faccio "disinstalla tutto", si cancellano anche i salvataggi?

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Posto che sei ovviamente liberissimo di fare come credi, continua a risultarmi inspiegabile ^^

Per il poco che costa il servizio, vale la pena sottoscriverlo anche solo come fonte di demo per i titoli meno conosciuti. Poi anche se va a scadenza e vuoi possedere un gioco che hai giocato via GP, puoi sempre comprarlo dopo a prezzo ridotto. Nel concreto la spesa è equivalente ma il vantaggio lato utente è devastante.

Perde di senso il concetto di supportare economicamente giochi e software house che si stimano, certamente si può comunque acquistare cose non presenti subiti nel GP ma se sai già/ipotizzi che entrerà nel gamepass, chi te lo fà fare di sborsare subito?

Questo ha senso, anche se avere l'abbonamento non credo ti impedisca di comprare i giochi (o sono fessi come in Sony?) né ti obbliga ad aspettare che Cyberpunk arrivi su GP.

Ma a parte il tuo caso specifico, che conosco e rispetto, qui dentro ci sono altri utenti Xbox che non sono interessati al GP? E perché?
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.833
    • E-mail
È solo il mio modo di viverla infatti, vien da sé che ognuno è ben libero di fare come preferisce!
Anche perchè nel mio caso specifico le esclusive One le ho già acquistate tutte (mi manca solo Gears 5) quindi sono già a posto così su quel versante!

Per il resto un abbonamento comunque ti condiziona, la si può vivere in maniera tranquillissima ma è innegabile che qualcosa cambia (giustamente peraltro) e ad esempio in caso di aumento dei prezzi o non presenza di offerte convenientissime sarebbe comunque dura poi rinunciare ad un servizio al quale ci si è ormai abituati, e nel caso si debba ricomprare cose già giocate col pass non è assicurata la convenienza a prescindere dato che senza il pass avresti comunque potuto aspettare sconti classici mentre la spesa del pass è comunque continuativa nel tempo, io voglio solo essere totalmente libero da ogni condizionamento!

Logico che le motivazioni sono mie e non riguardano nessun altro, le ho comunque scritte perchè Nemesis è un ottimo utente quindi valeva comunque la pena spiegare il mio punto di vista  ;) ed in fondo non sono andato neanche OT!
« Ultima modifica: 01 Mag 2020, 12:15 da Laxus91 »

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.049
Io ho comprato la console apposta per il Game pass. Infatti ho la versione all digital.
I 3 mesi dell'abbonamento si trovano spesso su cd keys a poco più di 8 euro, eh.
8 euro per 3 mesi.
Magari poi faccio scadere i codici primi di usarli, ma anche così ne sarebbe valsa la pena :)

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.763
Anch'io ho comprato la console stimolato dal Gamepass, altrimenti sarei rimasto con la sola Switch per questa generazione.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Io ho comprato la console apposta per il Game pass. Infatti ho la versione all digital.
I 3 mesi dell'abbonamento si trovano spesso su cd keys a poco più di 8 euro, eh.
8 euro per 3 mesi.

Pazzesco!

Infatti una soluzione all digital a prezzo ridottissimo (a fine nextgen) + GP mi stuzzica tantissimo, giusto per recuperare le esclusive che per allora credo saranno sufficienti a giustificare l'acquisto da parte mia (cosa non successa in questa gen).

Resta una mossa di marketing davvero potente ma MS si scontra con una Sony che sta davvero prendendo il largo a livello di quantità/qualità dei first party.
Avessero adottato questa strategia fin dall'inizio di questa gen e avessero cominciato 7 anni fa a costruire first party di peso, le cose sarebbero probabilmente diverse.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Street of Rage 4 su Gamepass PC! Sborrooooo!
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
GamePass: dispensatore di bon ton  ;D
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Tutto molto bello ma ricordiamo sempre che Microsoft adesso sta peggio di come era messa Sony quando ha introdotto il Plus 2.0 ai tempi di PS3.

In altri termini: tutto fa brodo pur di recuperare terreno e gettare le basi per il futuro, ma appunto questo è la grande incognita.

Quanto vogliamo scommettere che, qualora le posizioni di mercato si dovessero nuovamente invertire con un sorpasso di Microsoft, l'offerta Gamepass o ridurrebbe il catalogo, o aumenterebbe il canone, o entrambe le cose?

Insomma 'ste robe ancora oggi sono a mio parere un gigantesco punto interrogativo per quel che concerne il medio/lungo termine. Credo che il precedente proprio di Sony con il Plus debba mettere tutti in guardia.

Altrettanto evidente è che Microsoft con il Gamepass proverà a giocarsi una carta molto importante per la sua nextgen. E chissà che Sony non la segua a ruota, non sarebbe la prima volta che si copiano vicendevolmente le strategie del resto.
videoGIOCATORE

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Ma a parte il tuo caso specifico, che conosco e rispetto, qui dentro ci sono altri utenti Xbox che non sono interessati al GP? E perché?

Io, perché mi mette ansia avere tutti quei giochi sapendo che non posso sfruttarne nemmeno l'uno per mille.  :D

Di base però concordo pure io, con le offerte che si trovano online che lo rendono praticamente gratuito è abbastanza strano non averlo, a meno di essere portatori non proprio sani di problemi psicologici come i miei (per fortuna mi succede solo con i videogiochi, altrimenti tra Netflix, Prime, Disney+, Spotify e compagnia per ritrovare la serenità mentale dovrei andare a vivere nei boschi).


Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Perde di senso il concetto di supportare economicamente giochi e software house che si stimano, certamente si può comunque acquistare cose non presenti subiti nel GP ma se sai già/ipotizzi che entrerà nel gamepass, chi te lo fà fare di sborsare subito? Io invece per esempio un Devil May Cry nuovo voglio supportarlo prendendolo a prezzo o in leggeri sconto e senza essere condizionato dall'arrivo o meno sul pass qualche tempo dopo.

Ecco io ad esempio faccio fatica a capire questo punto di vista: a parte che non capisco perchè, nel momento in cui uno vuole supportare interamente una software house, può tranquillamente comprarsi il retail (già aspettare la scontistica mi pare un po' un controsenso), ma le SH sono pagate da Microsoft per far entrare i loro titoli nel programma, per cui il supporto c'è comunque, perchè parte di soldi degli abbonamenti finiscono nelle casse delle software house.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205