Autore Topic: [Video Editing] L'amore ai tempi del VHS e delle diapositive  (Letto 9880 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.844
Re: [Video Editing] L'amore ai tempi del VHS e delle diapositive
« Risposta #45 il: 22 Set 2018, 20:43 »
Non so se e' il posto giusto ma provo a chiedere.
Ho un sacco di video fatti con il cellulare o con la videocamera sony, in genere full hd.
Pochi minuti di video sono centinaia e centinaia di MB.
Ovvio che il cellulare soprattutto non si mette a comprimere in real time mentre film.
Ma ora sono li' sul pc ad occupare spazio.
C'e' un modo per comprimerli senza perdere di qualita'? se si come?

Non sono per niente pratico di video, so qualcosa di immagini, e per esempio se ho una tif non compressa, so che esistono diversi algoritmi di compressione anche lossless, che riducono notevolmente le dimensioni di una immagine non compressa.
Ma per i video non riesco a trovare niente di equivalente.
Ho provato a convertire con VLC in H.265+audio mp3, ho ridotto di un fattore 6 la dimensione ma la qualita' fa schifo, compraiono strane linee come di interlacciamento.
Qualcuno ha suggerimenti?
Grazie

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.080
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Video Editing] L'amore ai tempi del VHS e delle diapositive
« Risposta #46 il: 22 Set 2018, 20:53 »
Con l'audio se zippi recuperi perché le parti di silenzio vanno a zero dati
Ma con il video non so se succede lo stesso per le parti nere, probabilmente recuperi poco

Però se vai a cambiare il formato video ridurrai invece comunque la qualità

Offline Freshlem

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.982
  • (He/him/his)
    • YouTube Channel
Re: [Video Editing] L'amore ai tempi del VHS e delle diapositive
« Risposta #47 il: 06 Lug 2020, 20:55 »
Rispolvero questo topic, visto che non ho mai mollato con l'editing.

Questo è il mio apice con il post-production.

Aspetti negativi:
- color grading. Mannaggia che difficile. Soprattutto per un video come questo, che è girato all'esterno e le condizioni di luce cambiano continuamente. Ammetto di essermi affidato ad un filtro ed aver chiuso gli occhi e incrociato le dita. Il rosso è talmente saturo che sfocia nell'arancione. Lo so.
- gli fps in fase di registrazione. Che son pesce, e ho impostato la gopro a 30fps invece che a 60fps. Avrei potuto mantenere la stessa qualità 4k e registrare a  60. Non avrebbe fatto male.

Aspetti positivi:
- breve, conciso. Racconta quel che voglio in modo chiaro e senza fronzoli. Il video è ben sincronizzato alla musica.
- Ispirato a GTA 5 per come la mappa è visualizzata all'inizio. Ho fatto un buon lavoro. Lo so. PAT PAT
- Il senso di adrenalina in continuo overflow è ispirata alla Zone Mode di Wipeout. Per dare il senso di un giro sulle montagne russe la velocità del video (e alcuni sorpassi azzardati) aumentano con il progredire del video. Si inizia a velocità normale (il ciao-ciao iniziale) per arrivare a +450% nella penultima clip. Secondo me funziona a bomba. E' un'idea che mi è venuta cosi, in modo...psicotropo.
- Anche la musica, è un omaggio a Wipeout Omega Collection. La canzone arriva da lì.
- Su Chrome è in 4K.
 
Bene...ecco il mio bimbo:
TFP Link :: https://youtu.be/NIuJU2sxOag
PSN: mangusto  Switch: Fresh  Xbox: Freshlem

Offline Freshlem

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.982
  • (He/him/his)
    • YouTube Channel
Re: [Video Editing] L'amore ai tempi del VHS e delle diapositive
« Risposta #48 il: 06 Lug 2020, 22:27 »
DaVinci è un programmone, mi pare l'unica limitazione della versione free sia soltanto la risoluzione limitata a 1080p.

Mannaggia a quel 1080.
Davinci scaricato e installato. Mi ha fatto un ottimo lavoro con i colori (ho usato il tool di miglioramento automatico mica gran cose, ma a 1080 no, non mi va).
Ho guardato dei tutorial pure sul color grading, pero' danno per scontato che la ripresa sia omogenea (tipo in studio)...

Quindi son tornato su FCPX, ho usato una vignette mask e un filtro warm.
PSN: mangusto  Switch: Fresh  Xbox: Freshlem

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.260
Re: [Video Editing] L'amore ai tempi del VHS e delle diapositive
« Risposta #49 il: 20 Gen 2023, 16:53 »
Sono un completo neofita del video editing e volevo un software per windows che permettesse di fare le seguenti cose:
1) fare video accelerati, del tipo che se l'azione che è inquadrata è troppo lunga e noiosa viene accelerata un pochino per arrivare al sodo e poi la riproduzione ricomincia a velocità 1x.
2) aggiungere sottotitoli, preferibilmente generati in automatico da parlato in lingua italiana (non so se esiste questa cosa, ma vedo spesso video sottotitolati sui social e mi sembra strano che siano fatti a mano, ci deve essere un modo più veloce per farli)
Basta così, solo queste due funzionalità. Caratteristiche preferenziali sono semplicità di utilizzo e prezzo basso.
bubbo

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.464
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [Video Editing] L'amore ai tempi del VHS e delle diapositive
« Risposta #50 il: 20 Gen 2023, 17:01 »
Io qualche tempo fa ho preso Premiere Elements, ne sono abbastanza soddisfatto; ci sono varie modalità pensate proprio per i principianti, potrebbe essere una buona soluzione senza svenarsi (costa 100 euro circa, probabilmente anche meno stando attenti alle offerte)

Ci sarebbe l'alternativa gratuita DaVinci Resolve: ho letto da più parti che può risultare un po' ostico, ma potrebbe anche essere solo questione di abitudine.
videoGIOCATORE

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.260
Re: [Video Editing] L'amore ai tempi del VHS e delle diapositive
« Risposta #51 il: 21 Gen 2023, 20:10 »
Grazie, partirò da quello gratis e poi vedrò!
bubbo

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.464
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [Video Editing] L'amore ai tempi del VHS e delle diapositive
« Risposta #52 il: 22 Gen 2023, 16:01 »
Ok! :)

Per quello però non ti so dire se includa modalità semplificata (anche se ne esiste una versione a pagamento quindi boh! lo provai anni addietro e purtroppo non riuscii a farci granché :-[)
videoGIOCATORE

Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.216
Re: [Video Editing] L'amore ai tempi del VHS e delle diapositive
« Risposta #53 il: 23 Gen 2023, 15:16 »
Prova anche Capcut.
https://www.capcut.com/
Versione online, da scaricare su desktop e anche mobile. Fa quello che ti serve ma non i sottotitoli automatici in italiano (mentre c'è l'opzione nella versione mobile, vai a capire perchè).
App stupenda e semplicissima.

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.260
Re: [Video Editing] L'amore ai tempi del VHS e delle diapositive
« Risposta #54 il: 23 Gen 2023, 20:32 »
Grazie anche a te Dr.
bubbo