L'ho "finito", nel senso che ho visto il finale ed i credits (cioè è come se dovessi ancora iniziare il gioco

).
E' tempo delle prime impressioni.
Quello che mi è piaciuto di più:-
Il ritmo di gioco. La scelta di non interrompere l'azione quando si trova una luna è stata semplicemente ottima. Il gioco ha molti meno tempi morti degli altri Mario 3D (escluso 3D world che non ho giocato). Nei Galaxy, ad esempio, tra i giri nell'hub per la scelta della missione ed il filmato introduttivo della medesima, c'erano un sacco di tempi morti. Da questo punto di vista il miglioramento è netto.
-
Il fattore "WoW". Anche se la direzione artistica non è ad i massimi livelli della serie, non c'è ombra di dubbio che il giocatore sia costantemente invogliato a vedere cosa c'è dopo, quale mondo, quale idea o situazione. La varietà estetica, musicale e ludica è sempre ad alti livelli.
-
Le idee e la varietà. Che ve lo dico a fare? E' pur sempre un Mario "mainline"
E quello che mi è piaciuto di meno:-
La direzione artistica. Che mi è piaciuta eh! Però Galaxy è su di un altro pianeta

. C'è qualcosa nella direzione artistica dei Galaxy di delicato e "nipponico". Mentre quella di Odyssey è per certi versi più da film d'animazione occidentale. La scelta di texture ed effetti più reali è certamente affascinante, ma non sempre riuscitissima. C'è qualcosa nelle texture della vegetazione (erba, alberi e quant'altro) che proprio non mi convince.
-
La facilità. Al momento il gioco non ha opposto granché in termini di resistenza. La sensazione è che questa prima run sia più facile delle corrispettive dei giochi precedenti. Non dubito però che ora che sono nella parte opzionale di gioco verranno fuori delle belle bastardate.
In conclusione, il gioco è ottimo e mi è piaciuto alquanto, come è lecito aspettarsi da un Mario main. Direi che anche il ritorno alle dinamiche più open di Mario 64 è gradito, se non altro per una questione di alternanza tra gli stili di gioco. Per il momento non ne ho affatto abbastanza e conto di continuare a giocare e cercare altre decine (se non centinaia

) di lune.
Contestualmente, però, cresce in me il solito tarlo: perché diamine non si torna ad un bell'episodio 2D con super valori di produzione e direzione artistica ambiziosa? In me non c'è proprio più alcun dubbio sulla superiorità ludica, sia nei controlli che nel level design, del Mario 2d rispetto a quello 3d.