Autore Topic: [NS] Super Mario Odyssey  (Letto 273678 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.132
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1200 il: 08 Nov 2017, 18:33 »
Finito prendendo tutte le lune e sbloccando tutto lo sbloccabile, dopo un tour de force durato sei giorni. All'entusiasmo iniziale è subentrata un po' di noia, precisamente quando ho finito il gioco principale e mi sono dedicato al post game e allo svisceramento dello sviscerabile, dove il gioco ha mostrato i problemi derivanti dalla scelta filosofica posta alla sua base; problemi che si accostano a pregi formidabili, intendiamoci, ma che hanno comunque influenzato seriamente il mio giudizio, che posiziona il gioco al di sotto dei due Galaxy e persino del bistrattato 3D World (ma scommetto che, se e quando N si deciderà a farlo uscire per Switch, saranno in molti a preferire il suo approccio a quello di Odyssey).

Concordo al 100%, fermo restando che per me è il gioco dell'anno a mani basse eh.
Però se potessi tornare indietro lo approccerei dedicandomi allo svisceramento dei livelli strada facendo (intendo dire trovare quante più lune delle checklist piuttosto che limitarmi a quelle necessarie per passare al successivo) piuttosto che lasciare roba indietro da affrontare nel post game.
Giocandolo in questo modo (diciamo "annacquato") sarei riuscito a protrarre il sense of wonder di qualche giorno.

E' quello che sto facendo io ed è una goduria. Ripeto: il colossale lavoro dietro al level design+gamedesign+controlli lo si nota andando a prendere tutte le lune, anche le più semplici che non sono mai messe lì a caso ma sempre con un senso. E' Mario 64 nel 2017, ne più ne meno: usa lo stesso schema compositivo.

Citazione da: stone21
ma pure per i sacrari.

Questo, semplicemente, è falso.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.433
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1201 il: 08 Nov 2017, 18:40 »
Dai filmati pre lancio non si capiva, ma la suggestività delle ambientazioni, la coerenza stilistica e quel look&feel SEGA+Nintendo sono roba dalla quale non si torna più indietro.

Io mi sto convincendo che questa cosa valga in generale per tutti i titoli Switch Nintendo First Party.

dubito che Switch abbia particolari soluzioni tecniche (schermo o GPU) per arrivare alla coerenza stilistica e alla coesione d'immagine eh.... mentre sono certo che queste qualità siano un assoluto marchio di fabbrica dei titoli Nintendo 1st party (su qualsiasi piattaforma).
« Ultima modifica: 08 Nov 2017, 20:00 da babaz »

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1202 il: 08 Nov 2017, 18:54 »
Iil problema è che arrivato a metà ricerca non fai altro che ripetere gli stessi schemi. Lo stesso per i semi Korok in zelda, ma pure per i sacrari. Ed erano solo 120...

E' l' effetto collaterale di una Nintendo che abbraccia idee di game design moderno, e' interessante vedere con quali risultati si cimentano con giochi dalla struttura contemporanea, soprattutto quando dal nulla se ne escono con uno Zelda che non ha nulla da invidiare al tuo generico gioco open world 2010/2017 senza alcuna esperienza precedente.
Ma passato lo stupore, ed il fatto che riescono ad adattare le loro eccellenti filosofie di game design anche a strutture piu' moderne, neanche Nintendo e' immune alle sfide che pone generare l' impossibile quantita' di content necessaria a popolare un gioco open world.
« Ultima modifica: 08 Nov 2017, 18:58 da Zefiro »

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1203 il: 08 Nov 2017, 19:02 »
Bastava metterne meno o lasciare solo quelle dove effettivamente devi fare qualcosa, non andare alla shop a fare spesa.
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.123
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1204 il: 08 Nov 2017, 19:14 »
Quelle che compri non le ho capite manco io. Che senso ha?

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1205 il: 08 Nov 2017, 19:16 »
Quelle che compri non le ho capite manco io. Che senso ha?

Non e' davvero uno spoiler ma c'e' chi e' sensibile a queste cose.
Spoiler (click to show/hide)

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1206 il: 08 Nov 2017, 19:26 »
Hahahaha, come il livello della foresta in onimusha. :lol:
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Claudio1885

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.960
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1207 il: 08 Nov 2017, 19:31 »
Io credo che il problema sia che manca una categorizzazione dei collezionabili: ci sono lune e monete viola, stop. A noi videogiocatori piace essere fatti fessi e contenti, con obiettivi da stellina d'oro, d'argento e di stagno: qui, la luna appesa ad una palma in bella vista ha lo stesso sapore e lo stesso aspetto di quella imboscata dietro a un'alcova dello scompartimento segreto della piattaforma mobile nascosta al di là del velo della comprensione. L'idea di un ulteriore tier di collezionabili più arduo da scovare, vuoi per motivi esplorativi o piattaformici, poteva rendere l'esperienza più stimolante, forse.

Ecco, io ho sofferto particolarmente l'assenza di sfide platform costruite esclusivamente attorno alla padronanza delle mosse avanzate di Cappy. L'intero gioco, lune finali comprese, può essere completato senza mai usare la combo salto + lancio di Cappy + picchiata sul cappello + rimbalzo + nuovo lancio + seconda picchiata. La combo in questione - che a leggersi e a vedersi sembra complicatissima, invece è di una facilità assurda - è utile per riparare in corsa ai salti calcolati male o per tagliare di netto intere porzioni di piattaforme, ma non c'è una sfida una dove saperla usare sia necessario, e questo sinceramente mi rode.

Su Zelda non sono d'accordo, i sacrari erano nel numero magico Nintendo (120) e ciascuno di loro aveva una sua mistica, niente a che vedere col marasma lunare di Odyssey. Per dire, se aggiungessero una nuova regione di BoTW con altri 20 sacrari in un DLC lo comprerei di corsa, ma altre 200 lune in Odyssey... probabilmente no.

C'è da dire che però mi ha lasciato un desiderio inedito per qualsiasi Mario, ovvero rigiocarmelo in modalità speed run, prendendo solo il minimo indispensabile e schizzando tra i livelli come un matto, per vedere in quanto tempo riuscirei a finire la main quest.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1208 il: 08 Nov 2017, 20:01 »
Finito prendendo tutte le lune e sbloccando tutto lo sbloccabile, dopo un tour de force durato sei giorni. All'entusiasmo iniziale è subentrata un po' di noia, precisamente quando ho finito il gioco principale e mi sono dedicato al post game e allo svisceramento dello sviscerabile, dove il gioco ha mostrato i problemi derivanti dalla scelta filosofica posta alla sua base; problemi che si accostano a pregi formidabili, intendiamoci, ma che hanno comunque influenzato seriamente il mio giudizio, che posiziona il gioco al di sotto dei due Galaxy e persino del bistrattato 3D World (ma scommetto che, se e quando N si deciderà a farlo uscire per Switch, saranno in molti a preferire il suo approccio a quello di Odyssey).


L'ho più visto che giocato per ora.
Ma mi ha fatto la stessa impressione, e al contrario di Zelda che invece avevo trovato letteralmente entusiasmante


Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.870
    • E-mail
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1209 il: 08 Nov 2017, 20:42 »
Io credo che il problema sia che manca una categorizzazione dei collezionabili: ci sono lune e monete viola, stop. A noi videogiocatori piace essere fatti fessi e contenti, con obiettivi da stellina d'oro, d'argento e di stagno: qui, la luna appesa ad una palma in bella vista ha lo stesso sapore e lo stesso aspetto di quella imboscata dietro a un'alcova dello scompartimento segreto della piattaforma mobile nascosta al di là del velo della comprensione. L'idea di un ulteriore tier di collezionabili più arduo da scovare, vuoi per motivi esplorativi o piattaformici, poteva rendere l'esperienza più stimolante, forse.

Ecco, io ho sofferto particolarmente l'assenza di sfide platform costruite esclusivamente attorno alla padronanza delle mosse avanzate di Cappy. L'intero gioco, lune finali comprese, può essere completato senza mai usare la combo salto + lancio di Cappy + picchiata sul cappello + rimbalzo + nuovo lancio + seconda picchiata. La combo in questione - che a leggersi e a vedersi sembra complicatissima, invece è di una facilità assurda - è utile per riparare in corsa ai salti calcolati male o per tagliare di netto intere porzioni di piattaforme, ma non c'è una sfida una dove saperla usare sia necessario, e questo sinceramente mi rode.

Su Zelda non sono d'accordo, i sacrari erano nel numero magico Nintendo (120) e ciascuno di loro aveva una sua mistica, niente a che vedere col marasma lunare di Odyssey. Per dire, se aggiungessero una nuova regione di BoTW con altri 20 sacrari in un DLC lo comprerei di corsa, ma altre 200 lune in Odyssey... probabilmente no.

C'è da dire che però mi ha lasciato un desiderio inedito per qualsiasi Mario, ovvero rigiocarmelo in modalità speed run, prendendo solo il minimo indispensabile e schizzando tra i livelli come un matto, per vedere in quanto tempo riuscirei a finire la main quest.
Eh però ti potrei ribaltare il discorso (che comunque non è affatto sbagliato, ci mancherebbe!) dicendo che, al contrario, Galaxy 1 non ha i collectibles, neanche uno.
Che sembra una cosa assurda ma ha un senso dato che le stelle lì venivano quasi sempre poste a fine livello/fine boss quindi sono più attestazioni di esser stati in gradi di finire il livello/sconfiggere il boss! Le uniche cose assimilabili ai collectibles erano i frammenti di stella/cometa (presenti pure qui), per il resto c'erano le solite monete standard e le stelline colorate da dare in pasto agli sfavillotti (monete standard ovviamente presenti anche qui e sono collectibles di grado inferiore in quanto farmabili!).
Detto da uno che adora così tanto galaxy che lo rigiocherei altre 10 volte e glielo ricomprerei anche a 60 euro in hd su switch!
Giusto per dire che semplicemente si pongono obiettivi diversi, in odyssey sei spinto seriamente a esplorare ogni anfratto e spingerti sempre un pelino oltre rispetto ad un attraversamento standard di un area, ti spinge ad approfondire l'esplorazione e ti rewarda con lune e monete locali, e questa roba galaxy 1 non la fà non essendovi collectibles veri e propri (ma in compenso offre più soddisfazioni nel platforming naturalmente dato che il focus è su quello e non sull'esplorazione).
Il motivo per cui quella combo col cappello è opzionale e mai necessaria strettamente (ipotizzo in parte dato che non ho ancora fatto tutto!!) è semplicemente dovuto al fatto che questo Mario è un sandbox puro, quindi hai la discrezionalità di hiocartelo in molteplici maniere (e ciò può effettivamente togliere alla soddusfazione da platforming puro, hai ragione su quello!).
Se la questione è semplicemente che hai voglia di un Mario platform puo, un galaxy 3 diciamo, ti dico una cosa sinceramente... lo voglio anch'io come prossimo titolo della serie! E nintendo farebbe benissimo ad alternare un titolo esplorativo ed un titolo ppatform puro, ci guadagnano tutti e siam tutti felici senza stanca.
Però non farei di questa voglia un motivo per screditare odyssey che, per estetica, costruzione di mondi aperti, divertento, sandbox a me sta folgorando e un altro 3d world non mi avrebbe fatto questo effetto adesso (imho! Son gusti)

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1210 il: 08 Nov 2017, 20:55 »
Condivido, alternare gli approcci per me è molto importante perché patisco tantissimo i seguiti fotocopia: immagino insomma che l'esistenza di Odyssey mi farà apprezzare maggiormente un ipotetico Galaxy3 rispetto a come avrei potuto se l'ordine di rilascio fosse stato l'inverso.
videoGIOCATORE

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.870
    • E-mail
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1211 il: 08 Nov 2017, 21:08 »
Condivido, alternare gli approcci per me è molto importante perché patisco tantissimo i seguiti fotocopia: immagino insomma che l'esistenza di Odyssey mi farà apprezzare maggiormente un ipotetico Galaxy3 rispetto a come avrei potuto se l'ordine di rilascio fosse stato l'inverso.

La penso uguale. L'unico problema è chissà quanto dovremo aspettare.. però dai voglio esser fiducioso: considerando che è il primo anno di switch io spero che almeno un altro 3D lo faranno tra 2/3 anni, ci voglio credere! E magari nel frattempo o un capitolo 2D o un Mario Maker 2D espanso (magari aumentando i livelli preimpostati dagli sviluppatori che invece erano solo un tiepido assaggino in quello Wii U, mentre l'editor era semplice, immediato e con l'aggiunta delle varie patch è diventato perfetto, funzionava a meraviglia già prima e ho beccato dei livelli davvero geniali, anche se ogni tanto c'era da pescare fra roba che si auto-completava e/o poco interessante)

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.132
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1212 il: 08 Nov 2017, 22:01 »
Citazione da: Claudio1885
Ecco, io ho sofferto particolarmente l'assenza di sfide platform costruite esclusivamente attorno alla padronanza delle mosse avanzate di Cappy.

In realtà la maggior parte delle lune può essere recuperato in modalità "easy" (grazie alle abilità rubate ai nemici) o "hard" utilizzando al massimo l'acrobaticità di Mario facendo numeri da funamboli del joypad con una naturalezza sconcertante.

E' una delle cose che rendono questo Odyssey un capolavoro: la flessibilità operativa ed i diversi livelli di fruizione che, tra l'altro, funzionano tutti alla grande.

Sto andando avanti spedito ed è un crescendo: è più platform di Mario 64 ma è anche più adventure di Sunshine. Non è vero che è facile: non è difficile in senso assoluto perché il suo scopo non è quello di punire il giocatore, ma di remunerarlo in base a quanto e come sperimenta con ciò che il gioco gli mette a disposizione.

Non c'è un momento di stanca, la costruzione ambientale è così perfetta, così strapiena di trovate e di articolazione gamedesign-leveldesign-controlli che lascia davvero senza fiato.

Non è una rivoluzione come Breath of the Wild, che riscrive da zero le regole dell'action-adventure 3D (ispirandosi a Zelda 1986, per altro) ma il massimo perfezionamento ed approfondimento del platform-adventure-sandbox tridimensionale.

Fare meglio di così è impossibile. Che senso avrebbe un Galaxy 3? Semmai per chi vuole i Mario platform ci sarà il prossimo New Mario su Switch.
« Ultima modifica: 08 Nov 2017, 22:04 da Jello Biafra »

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1213 il: 08 Nov 2017, 22:21 »
Finito prendendo tutte le lune e sbloccando tutto lo sbloccabile, dopo un tour de force durato sei giorni. All'entusiasmo iniziale è subentrata un po' di noia, precisamente quando ho finito il gioco principale e mi sono dedicato al post game e allo svisceramento dello sviscerabile, dove il gioco ha mostrato i problemi derivanti dalla scelta filosofica posta alla sua base; problemi che si accostano a pregi formidabili, intendiamoci, ma che hanno comunque influenzato seriamente il mio giudizio, che posiziona il gioco al di sotto dei due Galaxy e persino del bistrattato 3D World (ma scommetto che, se e quando N si deciderà a farlo uscire per Switch, saranno in molti a preferire il suo approccio a quello di Odyssey).
Splendido post Claudio, complimenti. Molto lucido e molto obiettivo nel soppesare pro e contro.
La parte in grassetto devo verificarla, poiché ancora in corso d'opera, diciamo che per ora mi sento di dire che l'approccio meno platformico - prestazionale ha abbassato eccessivamente il ritmo di gioco e la sua densità. Naturalmente questo non riguarda la media dell'utenza, diciamo che per il giocatore esperto e consapevole Odyssey propone più che altro una sfida "alternativa" piuttosto che problematica.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [NS] Super Mario Odyssey
« Risposta #1214 il: 09 Nov 2017, 09:14 »
Fare meglio di così è impossibile. Che senso avrebbe un Galaxy 3? Semmai per chi vuole i Mario platform ci sarà il prossimo New Mario su Switch.

Le differenze tra i due tipi di approccio esistono e siamo in molti ad averle evidenziate in questa discussione... senza voler nulla togliere a Odyssey, beninteso.

Quindi credo che un Galaxy3 possa aver senso eccome! E un New Mario *non* rappresenterebbe un rimpiazzo per quest'ultimo.

Insomma son tre filoni che vedo del tutto distinti e separati... ma del resto mi sembra chiaro che anche Nintendo la pensì così.
videoGIOCATORE