Autore Topic: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.  (Letto 144859 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1575 il: 11 Apr 2017, 20:16 »
Sì, il sito è brutto, e l'hanno appena rifatto.
Un buon dropper credo costi sui 300€, non ho idea se abbia senso l'usato: http://www.bikeradar.com/gear/article/best-dropper-posts-a-buyers-guide-49104/
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1576 il: 15 Apr 2017, 10:54 »
Bello il Thompson. Il problema è che qui a Roma cercare Cannondale è tipo cercare il Sacro Graal. Comunque ho annotato tutto, grazie.

Passando ad altro, n00b-domanda: ma se latticizzo le gomme (della enduro, poniamo), che succede in caso di foratura? Capisco che i buchi piccolini magari si autosigillino, ma roba un po' più grossa? Al netto di dover mettere un qualche tipo di pezza sul foro/squarcio, ha senso ( = si può fare) portarsi dietro una camera d'aria per ritrasformare la gomma in tradizionale?

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1577 il: 15 Apr 2017, 11:20 »
Bello il Thompson. Il problema è che qui a Roma cercare Cannondale è tipo cercare il Sacro Graal. Comunque ho annotato tutto, grazie.

Passando ad altro, n00b-domanda: ma se latticizzo le gomme (della enduro, poniamo), che succede in caso di foratura? Capisco che i buchi piccolini magari si autosigillino, ma roba un po' più grossa? Al netto di dover mettere un qualche tipo di pezza sul foro/squarcio, ha senso ( = si può fare) portarsi dietro una camera d'aria per ritrasformare la gomma in tradizionale?
Allora, se decidi per Cdale se vuoi mandami un messaggio in privato, qui da noi c'è un negozio dal quale si serve mezza Italia (ho visto gente venire dalla Toscana).
 Per quanto concerne le gomme io giro sempre con il gonfia e ripara e una camera d'aria. Non si sa mai. Ovviamente se la gomma è proprio squartata non c'è niente da fare: torni a casa a piedi, come del resto anche con le gomme tradizionali credo.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1578 il: 15 Apr 2017, 19:06 »
Pedro ti ringrazio, ma già una bici l'ho presa a Pescara, Milano mi sembra veramente troppo. ^^
Comunque, a parte tutto, il progetto trail hardtail è una roba moooolto in divenire e da vedere (devono incastrarsi veramente parecchie cose, al momento), quindi per ora mi fermo qui (ringraziandovi per il tempo speso a starmi dietro).

Vado avanti invece con gli upgrade.

La enduro (che, ultime notizie, sta in assistenza: il meccanico ha parlato con la Fox e insomma pare che il problema, molto diffuso, sia risolvibile con dei token, settimana prossima spero me la ridiano che già sto in astinenza, fosse solo per fare pratica) ha un set di freni onestissimo ed efficiente: Shimano M615 (con dischi 'base' e pastiglie in resina, l'ultima volta ho montato quelle con il piatto in alluminio che scaldano meno).

Il problema non è tanto dei freni, ma del frenatore: niubbo che non sa far scorrere la bici e che quindi più spesso del necessario si attacca alle leve. Quest'estate, su una discesa piuttosto lunga (e veloce, quindi cagotto ^^) sono riuscito a cristallizzare le pasticche posteriori.

Non vedo motivo di cambiare pompe e pinze, ma dischi e pasticche magari sì, andando verso la linea IceTech della Shimano (raffredda meglio, sto più tranquillo).

Questi i rotori, queste le pasticche (versione in resina ovviamente).

La accendiamo?
« Ultima modifica: 16 Apr 2017, 08:56 da FreeDom »

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1579 il: 15 Apr 2017, 20:16 »
Pedro ti ringrazio, ma già una bici l'ho presa a Pescara, Milano mi sembra veramente troppo. ^^
No, aspetta, intendevo che te la procurano e spediscono.  :D
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.051
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1580 il: 15 Apr 2017, 20:21 »
Freedom con le tubeless è normale avere una camera d'aria nello zaino proprio per l'eventualità che dicevi tu.
Se stalloni che esce il liquido lo puoi rimettere col siringone. Se tagli puoi tentare camera d'aria più nastro di fortuna

Io le monto da poco e non sono ancora pratico (continuo ad avere nello zaino le stesse cose che avevo prima) non ho nemmeno il liquido (che probabilmente si sarà già seccato, nelle gomme :D)

A proposito: quanto dura? Quand'è che devo controllare? :whistle:
« Ultima modifica: 15 Apr 2017, 20:23 da Claudio »

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1581 il: 15 Apr 2017, 20:25 »
Perfetto grazie Claudio.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1582 il: 15 Apr 2017, 20:26 »
Pedro ti ringrazio, ma già una bici l'ho presa a Pescara, Milano mi sembra veramente troppo. ^^
No, aspetta, intendevo che te la procurano e spediscono.  :D
Ok, però per qualunque problema la distanza è un ostacolo in più.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1583 il: 15 Apr 2017, 22:49 »
@Claudio: il liquido dura sei mesi circa.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1584 il: 16 Apr 2017, 08:51 »
EDIT: errore mio, elimino il rumore.
« Ultima modifica: 16 Apr 2017, 08:57 da FreeDom »

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1585 il: 18 Apr 2017, 09:47 »
Non so se fare una pedalata due volte alla settimana sia considerabile "andare in bici", ma tenendo conto ho un pregresso statico di qualche anno, per me è già un traguardo.

Quale applicazione mi consigliate per tenere traccia di tempo e percorso?
Strava? Runtastic? Runkeeper? Altro?
Il telefono posso tenerlo in tasca o metto in preventivo un supporto per il manubrio?

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1586 il: 18 Apr 2017, 09:56 »
Prima di passare agli aggeggi Polar, usavo Endomondo, ma credo che uno qualunque di quelli che hai citato vada benone (se dovessi tornare su app, personalmente sceglierei Strava). Per il supporto vedi tu, dipende da quanto ti interessa avere sott'occhio la situazione e/o usare navigatori.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1587 il: 18 Apr 2017, 10:20 »
Bene, vado con Strava.

Riguardo il supporto chiedevo solo per il GPS, se sia necessario tenere il telefono esposto per avere un minimo di misurazioni attendibili; tanto che, come percorso, alla fine farò piccole variazioni di un paio di zone note. Mi interessa di più sapere durata e tempi dell'attività.
Tenendo il telefono in tasca ho la sensazione che bussola e GPS misurino un po' a caso, infatti ho smesso di usare Moves perché nonostante continui a fare passeggiate regolari, i passi e i chilometri conteggiati siano estremamente variabili.

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1588 il: 18 Apr 2017, 11:20 »
Hello there, scusate il ritardo :)
@Tubeless: gira con camera d'aria comunque, il sigilante chiude buchi fino a 2mm se hai culo che tutte le variabili coincidano :), quindi come prima cosa da fare per evitare lo sbattimento di dover smontare lo pneumatico, raccogliere il sigillante, pulire, montare la camera d'aria e rimontare tutto in mezzo al trail, puoi utilizzare i "salsiccioti": sono dei pezzi di spago particolare, imbevuto di gomma/colla/roba così, si cacciano dentro al buco con un punteruolo (vedi amazon "kit riparazione tubeless bici") il sigillante fa il resto. Questo sistema di riparatura è perfetta in caso di buchi, ma non riesce a coprire i tagli, perciò conveine portarsi dietro oltre alla camera d'aria, pure un pezzettino di spalla di copertone da infilare eventualmente tra camera d'aria e pneumatico strappato.

@Freni: icetech frenano sì, ma si consumano tantissimo pur usanto pastiglie e dischi supermegacompatibili. Il bello è che consumato il primo strato del disco, quello sottostante ti divora il ferrodo della pastiglia rapidamente. Io sto usando sia per gli XT, che per i saint, che per gli zee, i dischi shimano flottanti non icetech con pastiglie organiche.
Per la frenata, nei pezzi dove non puoi rilassarti, prova anche solo ad aprire brevemente prima davanti, poi dietro: già farlo brevissimamente aiuta il freno a raffreddarsi.
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Ti Faccio Pedalare] Il topic della bicicletta.
« Risposta #1589 il: 18 Apr 2017, 12:03 »
Mitico. Tutto segnato. Tra l'altro la latticizzazione la volevo fare ghetto version, quindi c'è anche la mezza camera d'aria da togliere.