cosa usi per lubrificare la catena? Vorrei un prodotto che non accumuli lo sporco.
E poi...la manutenzione da fare sulle parti snodate; ho visto che alcuni mettono il wd40. Altri lo sconsigliano. Quali sono gli accorgimenti da avere?
Vendono del grasso specifico, sia per condizioni di bagnato/umido (tende ad accumulare più sporco, ma la catena resta lubrificata più a lungo) che per condizioni secche/polverose (accumula meno sporco, ma dura di meno).
Io uso sempre quello da bagnato/umido: prima sgrasso e/o pulisco la catena spruzzando uno sgrassatore specifico o il wd40 e poi passandoci uno straccio per asciugare per bene, lascio evaporare tutto affinchè non ci sia più sgrassatore, poi ci metto l'olio da catena. Faccio fare un paio di giri, e poi con lo straccio asciugo tutta la parte esterna della catena e corone e pignoni così lo sporco non si attacca (il grasso deve stare dentro la catena, non fuori). Ogni tot mesi pulisco la catena con le "spazzole rotanti" apposite, ma non è così necessario.
Il WD40 classico rovina le plastiche, le gomme, le vernici, penetra tra le viti e si mangia via il frenafiletto, entra nei cuscinetti e dilava il grasso/lubrificante all'interno, quindi è altamento sconsigliato spruzzarlo a random sulla bici.
Puoi usare uno spray al silicone (c'è anche del WD40, una confezione particolare ove c'è scritto che non intacca plastiche ecc) per "proteggere" le parti in movimento se sono perfettametne pulite, ma il lavoro giusto sarebbe quello di smontare tutto ogni tot, ricoprirlo del giusto grasso, e rimontare tutto. Se tutto è ingrassato bene l'acqua non entra.
Ah: la bici non và LAVATA!! Va pulita delicatamente senza puntare getti d'acqua sulle parti in movimento, e poi va asciugata con l'aria compressa o lasciata evaporare al sole

Facciamo così: io a settembre ti faccio un bonifico di 1000 euro.
Tu mi comperi tutto. Io ti vengo a trovare e mi monti la bici.
Sono serio.
L'idea sarebbe figa, ma non riesco a compare tutte le cose giuste senza poter mettere le mani sul telaio e valutare tutte le dimensioni del caso, però potremmo organizzare in qualche modo questo "Pimp My bike", sarebbe divertente

@Andrea: ha!! che occhio che ho
