Autore Topic: [PS4] What Remains of Edith Finch - Dagli autori di The Unfinished Swan  (Letto 18186 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline moscamax

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.226
È a 5 euro e rotti su store PlayStation, mi sa che lo prendo.
Fallo
Non te ne pentirai.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 36.573
    • The First Place
    • E-mail
Rileggendo brevemente le ultime pagine del topic, sembra che io sia l'unico che non è rimasto folgorato da questo gioco.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022]

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.322
  • Name subject to change
C'ero anche io, infatti ho intenzione di rigiocarlo a breve per vedere "se confermare o ribaltare" i commenti del primo giro.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 36.573
    • The First Place
    • E-mail
C'ero anche io, infatti ho intenzione di rigiocarlo a breve per vedere "se confermare o ribaltare" i commenti del primo giro.

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022]

Offline Lord Nexus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.650
  • "You have no chance to survive make your time"
È a 5 euro e rotti su store PlayStation, mi sa che lo prendo.
Fallo
Non te ne pentirai.
Mi accodo, vola e giocalo in una sessione sola.
(•_•)      \(•_•)      (•_•)
<) )╯      ( (>       <) )>

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.910
  • / | \
Ma sì, è solo un racconto gotico con alcune parti wow e altre cheddue.
Però ci sono cose che rimangono impresse alla lunga, come anche ICO, giocato e quasi snobbato, ma poi ci pensi e "annusi" e ci pensi.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.185
Fatto pure io giusto ieri. Mi è piaciuto però mammamia che sfiga sta famiglia.
Il modo di raccontare alcune storie è delizioso, altre un po' meno. Certo incredibile che sia stato ottimizzato così da schifo, su ps5 mi è andata bene ma facendo retroreading pareva una schifezza su ps4 e pc.

Sta cosa su Milton la sapevate? Io l'avevo rimossa:

Spoiler (click to show/hide)

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.322
  • Name subject to change
L'ho rigiocato, uhm vediamo, resta un ottimo gioco con una messa in scena fantastica.
Quello che non mi era piaciuto all'epoca e non mi piace ancora adesso è l'assurdità della maggior parte delle morti, insomma mi piace come è narrata la storia ma la storia in sè non mi fa impazzire.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.515
Giocato e finito.
Nonostante alcune storie davvero ben messe in scena l’ho trovato un po’ scontato.
Dopo pochissimo già avevo capito cosa si celava dietro la protagonista.
Non mi ha assolutamente colpito, ecco.

armandyno

  • Visitatore
Mi accodo al tiepidismo andante degli ultimi interventi. Una esperienza tanto breve quanto ben curata, ma la storia cosi tanto sopra le righe mi pare più curiosa che drammatica.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.515
Ma poi sopra le righe, parliamone.
Ci sono giochi con molto più gameplay e con una narrativa ben più caratterizzata e anomala.

armandyno

  • Visitatore
vabbè questi c hanno una sfiga che ti chiedi come sia possibile e il gioco giustamente non te lo spiega quindi alla fine pensi che sia una storia piuttosto bizzarra.
Il fatto e che almeno a me non restituisce nessun senso di drammaticità o solennità come magari pensa di fare alla fine.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.185
Io ci ho visto più il virare al grottesco che drammaticità o solennità. Anche per questo l'ho apprezzato, diventa anche più credibile perché sfiga o maledizione, è una cosa inverosimile.
Per me va preso per quel che è: una favoletta (nera) senza grandi pretese con alcuni spunti narrativi/visivi interessanti.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.515
Io ci ho visto più il virare al grottesco che drammaticità o solennità. Anche per questo l'ho apprezzato, diventa anche più credibile perché sfiga o maledizione, è una cosa inverosimile.
Per me va preso per quel che è: una favoletta (nera) senza grandi pretese con alcuni spunti narrativi/visivi interessanti.
Si, sostanzialmente d’accordo.
Aggiungo che mi ha lasciato con il retrogusto del “già visto”.