Autore Topic: [PC][XO][PS4] Bloodstained: Ritual of the Night, il nuovo Igavania  (Letto 118199 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Arit72

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.551
    • E-mail
Gli ultimi secondi quando si combatte con la tipa in rosso cone gameplay non mi paiono male... :whistle:

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Non solo la tipa è insignificante ma anche le animazioni della corsa sembrano legnose. Sembra un robot quando corre.

Comunque, hanno ancora tanto tempo per rifinirlo nei particolari, speriamo bene.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Purtroppo il problema non sono i particolari, è cannata tutta l'atmosfera.
A volte gli autori dovrebbero lasciare che sia la loro capacità di ispirare gli altri a creare nuovi prodotti, invece di citare malamente se stessi...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Purtroppo il problema non sono i particolari, è cannata tutta l'atmosfera.
A volte gli autori dovrebbero lasciare che sia la loro capacità di ispirare gli altri a creare nuovi prodotti, invece di citare malamente se stessi...
A me non dispiace l'atmosfera, però come dici tu si vede troppo che vogliono scimmiottare se stessi. Sembrta che vogliono solo fare leva sui ricordi degli appassionati di Castlevania, perchè non hanno null'altro di nuovo. Da un lato ci sta, visto che sono loro quelli che hanno finanziato il progetto probabilmente, però così è troppo palese.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
in tempi non sospetti avevo detto che l'operazione non mi convinceva affatto,
e che i primi prototipi lasciavano presagire un certo vecchiume concettuale e visivo
(soprattutto riguardo l'animation workflow impiegato, che lo fa sembrare ancora più vecchio).

EPPURE mi sembrate veramente troppo disfattisti.

Guardando un gameplay, non affogato in un trailer che se la gioca male cercando di mettere l'accento
su cose che non lo meritano, il gioco sembra onesto.

https://www.youtube.com/watch?v=RyBWchAreo4

Ribadisco che trovo antipatico il titolo "Ritual of the Night" che prova e richiamare il capolavoro SotN.
Ma è un giochino di marketing necessario per provare ad avere visibilità in un panorama tanto
affollato.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Le ultime due generazioni di hardware ci hanno risolto una questione importante: il 2D e il 2,5D, per quanto teoricamente equivalenti, non lo sono affatto.

Questo genere di giochi, oggi, "non si può fare" in 2D perché gli zeloti del graficone a tutti i costi schifano il 2D come se fosse shojo anime.
Di fatto schifano anche il 2,5D a meno che non abbiano deciso a priori che il gioco è bello, quindi in realtà non cambia niente; ma visto che c'hanno la console uberpowah, tra 2D e 2,5D, gli sviluppatori DEVONO usare il 2,5D.

Peccato che:
- l'illuminazione è visibilmente incostante
- viene fuori uno stacco notevole tra background e modelli poligonali
- c'è una differenza stilistica tra modelli, ambientazioni e varie parti del background che balza all'occhio con prepotenza,
- le animazioni che in 2D funzionano benissimo, in 2,5D sono brutte perché il maggior dettaglio necessario per farle apparire decorose le rende lente e pesanti.

È un problema intrinseco del 2,5D, laddove viene utilizzato per replicare giochi nati in 2D.
Può funzionare bene di per sé, in un gioco ex novo.
Ma dopo aver visto: il remake di Dracula X su PSP, Rockman Maverick Hunter X su PSP, il remake di Flashback, Mighty Number 9, e ora questi trailer di Bloodstained (più altre cose che senz'altro dimentico), è evidente che il 2,5D non dovrebbe essere usato come mero "upgrade stilistico" di giochi 2D.

Quello che più mi irrita sono le animazioni. Quelle di Bloodstained sono legnose e lente. Negli Igavania 2D erano simili, ma la velocità percepita dall'occhio era molto differente. Qui è tutto troppo fluttuante.

Il gioco non sembra male, ma meriterebbe un po' di velocità in più.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il Rocket Knight per ps3, aggiungerei.


Poi però vedi gli ultimi Gulty Gear e...

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.642
    • E-mail
in tempi non sospetti avevo detto che l'operazione non mi convinceva affatto,
e che i primi prototipi lasciavano presagire un certo vecchiume concettuale e visivo
(soprattutto riguardo l'animation workflow impiegato, che lo fa sembrare ancora più vecchio).

EPPURE mi sembrate veramente troppo disfattisti.

Guardando un gameplay, non affogato in un trailer che se la gioca male cercando di mettere l'accento
su cose che non lo meritano, il gioco sembra onesto.

https://www.youtube.com/watch?v=RyBWchAreo4

Ribadisco che trovo antipatico il titolo "Ritual of the Night" che prova e richiamare il capolavoro SotN.
Ma è un giochino di marketing necessario per provare ad avere visibilità in un panorama tanto
affollato.

Concordo, nel gameplay sopra appare migliore. Peccato manchi la musica da oscar di SotN
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Il Rocket Knight per ps3, aggiungerei.


Poi però vedi gli ultimi Gulty Gear e...
... e vedi che quando gli sviluppatori hanno capito che mantenere il gameplay originale è diverso da fare un mero upgrade della grafica, è un'altra storia?

Queste situazioni mi ricordano il passaggio di Pokémon dal GBA al DS.
Pokémon Platino ha una risoluzione nettamente superiore rispetto a Smeraldo. Peccato che GameFreak abbia lasciato inalterata la velocità di gioco. Quindi: se aumenti i pixel, ma lasci inalterata la velocità di spostamento da un pixel all'altro... il personaggio diventa una lumaca.
Con le animazioni dei remake in 2,5D è più o meno lo stesso discorso: lasci inalterata la velocità originale, ma aumenti i frame dell'animazione. Risultato: float float float.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Uhhm...interessante.



Visto il video, sono basito dalla quantità assurda di oggetti e abilità che si trovano.
Supponendo poi che quello sia l'inizio del gioco, acquisire subito il double jump è un'eresia.
Dovrebbe essere una delle ultime abilità da trovare che costringa il giocatore a tornare al
primissimo quadratino di mappa per riesplorare tutto il castello da zero in cerca di piattaforme
e parti di livelli prima inaccessibili. Non da subito. Diamine. Le basi Iga, le basi.
Spero che l'abbia messo lì solo per aggiungere pepe alla demo e che nella versione finale
quel double jump lì lo si sudi possentemente, magari messo come ricompensa di una boss fight cattivissima.



Certo certo :(

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Purtroppo il problema non sono i particolari, è cannata tutta l'atmosfera.
A volte gli autori dovrebbero lasciare che sia la loro capacità di ispirare gli altri a creare nuovi prodotti, invece di citare malamente se stessi...
A me non dispiace l'atmosfera, però come dici tu si vede troppo che vogliono scimmiottare se stessi.
Ma almeno lo facessero bene, colori, luci, design stesso sia architettonico che dei costumi lo fanno sembrare la versione hentai di ciò che invece era chiaramente ispirato al gusto mitteleuropeo.
L'effetto finale è quello di una copia indiana, senza ispirazione nè capacità di emulare al meglio.
E non è un discorso di pixel art, questo Bloodstained sembra veramente un giochetto in flash dei primordi...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
La morte sua sarebbe una grafica alla Wonderboy The Dragon's Trap, non questa merda.

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.239
Dieci minuti di video inguardabili
Magari salta fuori che pad alla mano è anche carino e addicted però con tutti i soldi che hanno tirato su m'aspettavo ben altra roba.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
NeoGAF in a nutshell: http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1395600

Ci sono commenti sensati e c'è il link all'articolo di uno sviluppatore che confronta Bloodstained con SOTN dal punto di vista delle animazioni come ho fatto io alcuni post fa.
E niente, chi osa negare che la velocità di Bloodstained è identica a quella di SOTN viene ricoperto di merda.

Si sta confrontando un gioco bidimensionale in 240p con uno 2.5D in alta risoluzione.
Quand'anche la velocità di movimento del personaggio fosse identica (e lo è), l'aumento di risoluzione e dei frame di animazione porta a un calo della velocità percepita. La vista umana funziona per percezioni ed illusioni: qui non c'è obiettivamente modo di percepire la medesima velocità, anche se è reale. Si può farlo solo mettendo i due giochi fianco a fianco; ma guardali singolarmente, e Alucard sembrerà più veloce, non c'è scampo.

Poi le stesse persone che negano questo fatto elementare, sono le prime a farti pipponi sui meccanismi del cervello e sulle illusioni ottiche :P

Bloodstained appare muoversi troppo lentamente, a prescindere che la velocità reale sia identica a quella degli altri Igavania.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.513
  • Mellifluosly Cool
A parte che SotN aveva parti in 2.5D, le riedizioni erano a 720p, no?
Personalmente l'unica lentezza che ho mai avvertito in Bloodstained è relativa all'uso delle armi e il salto, che in realtà è molto meno fluttuante di quanto credessi.
Poi il personaggio sembra scivolare, ma è esattamente la PRIMA cosa che ho pensato quando visto SotN per la prima volta.
Professional Casual Gamer