Autore Topic: [Cinema] Suicide Squad  (Letto 32426 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #210 il: 04 Ago 2016, 15:07 »
Recensioni di conoscenti (abbastanza affidabili) su Facebook parlano di una mezza cacata con qualche pregio.
 :no:

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #211 il: 04 Ago 2016, 15:18 »
Uguale qui. Si dice che la sommatoria delle diverse personalità fa colore ma il film manca di ossatura e senso.  :(
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #212 il: 05 Ago 2016, 09:23 »
Il culetto di Margot ripagherà ampiamente ogni altra lacuna.

A Vinci c'era una cosplayer che aveva preso il lato migliore, dalla Robbie  :D :D

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #213 il: 05 Ago 2016, 09:26 »
Eh, purtroppo è così.

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #214 il: 06 Ago 2016, 21:39 »
Non ci siamo ragazzi.

Citazione
Essendo un film un pochino a corto di stars, il film di Ayer punta tutta la sua campagna marketing sulla minaccia e su quello che dovremmo - dovremmo - trovare in questo rutilante collage visivo di super criminali sguinzagliati su un tessuto urbano cicatrizzato che potrebbe tenere testa a Gotham.

“Siamo i cattivi”
“Siamo malvagi”
“We are the bad guys”


Ma davvero ragazzi siete cattivi?
Tutta la pubblicità del film infatti non si riferisce alla qualità della task force di super criminali, quanto più alla loro fibra morale, che dovrebbe essere stata appunto, priva di etica ed annaffiata da una follia contagiosa. Ma questo gruppo eterogeneo di scarti meta-umani è fallimentare nelle azioni così come nella loro esposizione al grande schermo.




Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #215 il: 12 Ago 2016, 12:00 »
Interessante recensione di di Tosti, occhio che non bada agli spoiler (ma dubito che sia così essenziale, la trama): http://www.fumettologica.it/2016/08/suicide-squad-recensione-film/


Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #217 il: 12 Ago 2016, 12:14 »
Si, fa abbastanza "Gladiatore" questa recensione.
 :D

Offline Berto1412

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
  • Questo voi lo chiamate schermo radar?
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #218 il: 14 Ago 2016, 23:23 »
Visto oggi,esco combattuto.
Combattuto perché Deadshot é fico,Harley é una cosa esagerata,Joker non l'ho disprezzato ma il resto del clan era piuttosto moscietto.
Complice una trama pessima,(andiamo a distruggere un Dio a suon di cazzotti,bombe e mazze da baseball)con evidenti salti temporali degni di Game Of Thrones(ehi,5 minuti fa era qui e adesso é lá a 3 piani sopra di noi) e una sceneggiatura tristina,il film nel complesso é un omaggio a buona parte dell'Universo Dc ben assemblato,ho visto un sacco di fotogrammi-citazioni che hanno impressionato anche me che sono un "semi profano".
Mi ha fatto divertire e ne vorrei vedere subito il seguito.

Lord Casco: [Guarda alla televisione la scena che sta avvenendo] Che diavolo sto guardando? Quand'è che questo accade nel film?
Colonnello Nunziatella: Adesso. Sta guardando l'adesso, signore. Tutto ciò che avviene adesso sta avvenendo adesso

Offline fiordocanadese

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.293
  • Alternativo Agli Alternativi
    • E-mail
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #219 il: 16 Ago 2016, 02:19 »
Visto ed è no.
Tra l'altro BvS era talmente brutto da far morire da ridere, questo è un pò meglio quindi poche volte rasenta il ridicolo involontario (tuo marito va in giro conciato come il Diablo e ti stupisci che non lavora come commesso all'Apple? Diciamo che non sei arguta ragazza mia..).
Però guardiamoci in faccia questo sono film che funzionano, sta incassando un botto perché porta gente al cinema gente che mai si sognerebbe di andare a vedere un cine-comic  (la mia migliore amica con cui ho visto il film, per esempio, io che sono andato a vederlo perché sicuro che era brutto e quindi mi ci sarei scompisciato dal ridere), il 14 di agosto sala piena di gente che rideva a battute tristi (e che tu pensi che un giorno questa gente andrà a votare..).
Insomma loro stanno tranquilli.

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #220 il: 17 Ago 2016, 10:56 »
Discreto, a tratti esaltante ma minato da alcuni difetti oggettivi che non gli permettono di essere convincente a tutto tondo.

La ragione è tristemente nota, le pellicole del DC Universe pagano l’affanno della rincorsa e del recupero sfrenato rispetto all’attenta pianificazione Marvel, per cui anche in questo film si percepisce la mancanza di una forte componente scritturistica che giustifichi il tutto. In altre parole, si lascia alla conta dei personaggi e al conflitto di personalità il procedere degli eventi, ora affidandosi al siparietto, poi cullandosi nel flashback onirico o del racconto di terzi. Ma, al contrario di Batman v Superman Dawn of Justice (azzoppato nelle sale rispetto alla sua forma piena e compiuta), in questo caso specifico sono noti i problemi di produzione, montaggio e pianificazione stessa, per cui il progetto è stato pensato e ripensato più volte in forma diversa. Per quanto la noia sia inevitabilmente scongiurata, si procede per strappi e accelerazioni, lasciando che la (quasi sempre) eccellente estetica faccia da collante ma sotto si avverte in vuoto di un’idea forte che non sia il semplice accumulo. Sul modello de “I Guardiani della Galassia” senza tuttavia poter vantare la compattezza e la coerenza del film di Gunn.

Le note negative arrivano specificamente sul fronte dell’”antagonista” che, sul serio, fa compiere al genere un balzo indietro di oltre 20 anni, commisurandosi, per idiozia e squallida resa finale, all’ Apocalisse dell’ultimo Xmen. Anzi, pure peggio se prendiamo come riferimento gli ultimi 20 minuti di film, un guazzabuglio di azioni insensate, cromatismi criminali e quella sensazione di puerile rissa di spintoni e cazzottoni che mette sullo stesso piano un gruppo di strampalati criminali e il manifestarsi del divino. Davvero, insopportabilmente, brutto.

Poi c’è la parte che funziona, quella più fumettistica tout court. Vitale, allegra, detonante, narrativamente efficace nel raccontare attraverso i corpi e gli attori la personificazione di anime di carta. Will Smith/Dead Shot è un eroe tragico incastrato nell’ineluttabilità della vita criminale alle prese con gli affetti più cari; Margot Robbie/ Harley Queen è forse la figura più riuscita del gruppo, una maschera tragica che a dispetto della sua abbacinante bellezza è consumata da un nichilismo romantico dolce e letale. Il suo personaggio si riassume tutto nel cambio di espressione che infligge a se stessa nella scena in cui si trova seduta sul tetto dell’auto e si ricongiunge agli altri. Il Joker di Leto è solo l’ennesima sfaccettatura di questa figura (il gusto irresistibile per gli spiriti unici, vedi la sua fissazione per Harley), si recupera un po’ di tradizione (il gangsterismo) alla luce dell’esteriorità moderna fatta di pellicciotti e anelli ma il personaggio è lì che cova, pronto ad esprimersi più compiutamente in pellicole future. L’Incantatrice e El Diablo sono action figures di particolarità certosina. La stessa Viola Davis/Amanda Waller (non somiglia all’ex ministro Kyenge?) è un concentrato di opportunismo e mente meccanica che fa da ottima sponda ad un gruppo di emotivi disadattati con l’arma del calcolo di perdite e guadagni. E via via tutti gli altri, forse leggermente penalizzati da poche linee di dialogo, purtroppo inevitabile vista la dimensione corale del film.  Significativi i rimandi alle altre pellicole, presenti e future, con una scena post crediti piuttosto efficace nell’illustrare il dissidio concettuale tra una Suicide Squad e chi si sbatte per portare dentro i criminali…

Pirotecnico e sconclusionato, gioioso e bizzarro, imperfetto ma scintillante, contraddittorio come i suoi protagonisti. Tutto qui.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Berto1412

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
  • Questo voi lo chiamate schermo radar?
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #221 il: 17 Ago 2016, 11:04 »
Tutto qui.

Ecco. Mai sintesi fu migliore.
Lord Casco: [Guarda alla televisione la scena che sta avvenendo] Che diavolo sto guardando? Quand'è che questo accade nel film?
Colonnello Nunziatella: Adesso. Sta guardando l'adesso, signore. Tutto ciò che avviene adesso sta avvenendo adesso

armandyno

  • Visitatore
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #222 il: 18 Ago 2016, 10:26 »
Sono andato a vederlo per curiosità con un amico e a tratti è stato anche divertente,  Harley Queen riuscitissima.
Secondo me il grave errore quando di va a vedere un film sui supereroi è avere le aspettative alte.  Per me personalmente dato il tema si può aspirare al massimo ad un film mediocre,  ed infatti...

Inviato dal mio ZTE Blade Vec 4G utilizzando Tapatalk


Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #223 il: 18 Ago 2016, 10:41 »
Secondo me il grave errore quando di va a vedere un film sui supereroi è avere le aspettative alte.

Perché? Il bello dei supereroi è che sono maschere al servizio della storia. Guarda cosa sono riusciti a fare con la serie su Daredevil o con il Batman di Nolan.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: [Cinema] Suicide Squad
« Risposta #224 il: 18 Ago 2016, 10:52 »
Tenendo conto che i supereroi son la versione contemporanea degli eroi dei miti le aspettative possono essere alte.