Sondaggio

Come usi Switch?

100% home
75% home / 25% portatile
50% home / 50% portatile
25% home / 75% portatile
100% portatile

Autore Topic: Nintendo Switch: Ora OLED!  (Letto 1763501 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1200 il: 17 Mar 2016, 01:27 »
...
Citazione
Tutto 'sto discorso per dire che il console gamer è abituato a cicli di 5 anni, li ritiene normali.

Beh se dobbiamo dirla tutta da quando è scesa in campo Sony questi tempi si sono persino dilatati.

5 anni secondo me per tanti non sono normali: sono proprio il minimo minimo minimo sindacale.
Ma mettiamola anche in modo diverso:
Secondo voi WiiU ha dato tutto quel che poteva dare?
E' giusto farla morire prematuramente al cambio generazionale come fa Microsoft con le sue Xscatole?
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.511
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1201 il: 17 Mar 2016, 08:54 »
Da un punto di vista del suo potenziale no, purtroppo quello schermo che poteva così bene essere usato per gli strategici o per snellire alcune componenti di gioco come in xenoblade o pikmin é stato usato poco.
Ma il discorso qui ritorna se si pensa che un'azienda possa fare beneficenza...lo può fare? No, e allora c'é da provare un carta nuova.
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1202 il: 17 Mar 2016, 09:12 »
L'ultima generazione ha probabilmente un po' influenzato la prospettiva che abbiamo sulla durata di un ciclo vitale.

Mica tanto.


Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1203 il: 17 Mar 2016, 11:41 »
Quando io parlo di supporto Third Party, lo intendo come una possibilità di non perdere terreno, non di via per guadagnare sulle concorrenti.

IMHO non fa poi tanta differenza.

Primo, senza un adeguato ritorno economico dei loro investimenti, i publisher ci mettono un secondo ad abbandonare la barca. O a non salirci affatto. Attenzione che questo è un problema di strategie di mercato prima ancora che tecnico/tecnologico, se è vero come è vero che svariati publisher occidentali ignorano allegramente il 3DS, salvo poi sviluppare parecchi prodotti per dispositivi mobile. Ergo, la facilità di sviluppo per le terze parti cui ti riferivi può essere una condizione necessaria, ma assolutamente NON sufficiente.

Secondo, la differenziazione.
Si dice che uno modi più semplici per far imbestialire la buonanima di Yamauchi fosse il presentargli un prodotto simile a qualcosa della concorrenza. A prescindere dalla nota di colore, a me pare che la storia recente di Nintendo ci dica chiaro e tondo che i migliori risultati commerciali (e non di rado ludici) arrivano quando riescono a dare un senso concreto alle loro trovate.

Ricapitoliamo la storia delle loro home da quando è scesa in campo Sony (e poi MS)

N64 - console "tradizionale", buoni risultati commerciali
GC - console "tradizionale", pessimi risultati commerciali
Wii - console innovativa e tecnicamente arretrata, eccellenti risultati commerciali
WiiU - console relativamente innovativa e tecnicamente arretrata, disastrosi risultati commerciali

Il Wii credo non abbia bisogno di commenti. Ma ci ho ficcato pure WiiU nel ragionamento perchè, sebbene la console abbia rappresentato un immane flop, nel suo piccolo pure lei torna utile a confermare quanto scritto sopra con Splatoon, una IP nuova di zecca in un genere che sembrava "alieno" per Nintendo, che nonostante un installato ridicolo è riuscita a far numeri significativi e ha di fatto tenuto a galla da sola le vendite della console, specialmente in Giappone.

Quindi ecco, io credo che se NX (ed il suo software!) riuscirà ad essere interessante agli occhi del grande pubblico, nel senso più ampio del termine, allora probabilmente riuscirà a dire la sua anche dal punto di vista commerciale.
videoGIOCATORE

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1204 il: 17 Mar 2016, 11:47 »
@MaxxLegend

A mio parere siamo già abbastanza OT quindi ti risponderei nel thread di WiiU se non ti spiace :)
videoGIOCATORE

Offline Macca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.570
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1205 il: 17 Mar 2016, 11:59 »
L'ultima generazione ha probabilmente un po' influenzato la prospettiva che abbiamo sulla durata di un ciclo vitale.

Mica tanto.


Oh, beh, davanti a Playstation Tv alzo le mani  :-[
The World's Not Set in Stone

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1206 il: 17 Mar 2016, 12:07 »
L'ultima generazione ha probabilmente un po' influenzato la prospettiva che abbiamo sulla durata di un ciclo vitale.

Mica tanto.


Oh, beh, davanti a Playstation Tv alzo le mani  :-[

Chiaramente dovevi guardare il lifespan delle console maggiori principali.
Mi rendo conto di aver chiesto troppo.

Il senso è che in ambito playstation la durata di 6 anni è la norma, non l'eccezione.
Nell'ultima gen son stati 7, ma siamo lì.
« Ultima modifica: 17 Mar 2016, 12:09 da Nemesis Divina »
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Macca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.570
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1207 il: 17 Mar 2016, 12:24 »


Chiaramente dovevi guardare il lifespan delle console maggiori principali.
Mi rendo conto di aver chiesto troppo.

Ah, cavolo. Che scemo. E io che pensavo...
Anyway,
Se esci un attimo dal tracciato Sonycentrico - e qua forse sono io che chiedo troppo - Xbox 360 è uscito a dicembre 2005. Facciamo che la generazione è durata 8 anni, su. Che son tanti, storicamente.
The World's Not Set in Stone

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1208 il: 17 Mar 2016, 12:38 »
Se esci un attimo dal tracciato Sonycentrico - e qua forse sono io che chiedo troppo - Xbox 360 è uscito a dicembre 2005. Facciamo che la generazione è durata 8 anni, su. Che son tanti, storicamente.

Sì, messa così funziona.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Macca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.570
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1209 il: 17 Mar 2016, 12:50 »
Se esci un attimo dal tracciato Sonycentrico - e qua forse sono io che chiedo troppo - Xbox 360 è uscito a dicembre 2005. Facciamo che la generazione è durata 8 anni, su. Che son tanti, storicamente.

Sì, messa così funziona.
Poi, chiariamoci, immagino che senza l'anticipo di Microsoft, Sony avrebbe ritardato ancora l'uscita di PS3 godendosi il successo della 2. Allo stesso modo, un NX ipoteticamente superiore a PS4 e One, e soprattutto di buon successo commerciale, potrebbe accelerare la fine del ciclo vitale delle console attuali. Che in realtà, secondo me, sarà comunque abbastanza breve (ipotizzo 2018).
The World's Not Set in Stone

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1210 il: 17 Mar 2016, 16:40 »
Un'eventuale NX decisamente più potente di PlayStation 4 e Xbox One non la vedo una mossa saggia/probabile nello scenario attuale, dove lo scale up tecnologico dell’hardware stride drammaticamente con le crescenti difficoltà da parte delle sofco di sostenere i costi di sviluppo di software che sfruttino tale potenza.
Già l'attuale generazione tutta, in termini di esclusive retail per console, offre un panorama piuttosto desolante se rapportata ai suoi predecessori, con una sovrapposizione mai così marcata con la scena PC, una quantità significativa di remaster e riedizioni a cercare di gonfiare artificialmente l'offerta e un numero non indifferente di titoli cross-gen che vengono ancora prodotti a tre anni dal lancio delle nuove macchine.

Uscirsene oggi con un hardware più potente, quando la produzione software fatica parecchio a strutturare un'offerta soddisfacente per le console attuali, significa probabilmente andare incontro agli stessi problemi che hanno afflitto WiiU, ovvero uno scarso supporto, e farlo con un'accelerazione maggiore, quasi da kamikaze direi.
Perché Nintendo in primis dovrebbe sostenere dei costi di sviluppo dei giochi di gran lunga più elevati, pazzeschi (proibitivi?) se raffrontati con quelli a cui era abituata negli ultimi undici anni, e ciò a fronte di un bacino di potenziali acquirenti che si è drasticamente ridotto dai tempi di Wii.
Lo stesso vale per le terze parti, che già non vantano un sodalizio così solido con la Grande N, e difficilmente si convincerebbero a giocarsi costi di sviluppo più alti per esclusive da dedicare a una firm che, purtroppo, al momento è di nicchia.

E l'attuale sfida per Nintendo, così come per tutti gli altri grandi player del mondo console, è proprio quella di ricostituire un ecosistema software solido e completo attraverso le esclusive, che ne preservi la ragion d'essere stessa, creando una scena videoludica alternativa e parallela al mondo PC.
Il difficile è riuscire a farlo in un momento di vacche magre, dove IMO sarebbe saggio cercare un compromesso soddisfacente e sostenibile tra costi, qualità e livello tecnologico dei prodotti, piuttosto che sparare sempre più alto a livello di hardware, per poi rimanere senza cartucce.

Comunque, ripeto, non è un problema solo di Nintendo, il mondo console tutto si sta svegliando dal sogno della seconda metà degli anni Zero e sta pagando il dazio di avere preso un particolarissimo momento socioeconomico e pop-culturale come benchmark di quello che sarebbe stato il mercato videoludico dal 2005 all'eternità.
I'm having fun...

Offline Macca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.570
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1211 il: 17 Mar 2016, 17:08 »
Un'eventuale NX decisamente più potente di PlayStation 4 e Xbox One non la vedo una mossa saggia/probabile nello scenario attuale, dove lo scale up tecnologico dell’hardware stride drammaticamente con le crescenti difficoltà da parte delle sofco di sostenere i costi di sviluppo di software che sfruttino tale potenza.

Beh, vedo meno saggio anticipare l'uscita della nuova console con una macchina meno performante di PS4 e One, francamente. Cioè, ce l'hanno già, mi pare. Ora, condivido il ragionamento sulla necessità di ricostruire un ecosistema "anche" alternativo allo scenario ludico, ma se Nintendo vuole vendere ha bisogno "anche" dei giochi terze parti normali.
Secondo me, NX sarà "leggermente" più performante di PS4 e One.
Senza che la cosa debba tradursi per forza in un appiattimento della libreria First Party o in un Mario fotorealistico.

Spoiler (click to show/hide)
The World's Not Set in Stone

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1212 il: 17 Mar 2016, 17:13 »
Uscirsene oggi con un hardware più potente, quando la produzione software fatica parecchio a strutturare un'offerta soddisfacente per le console attuali, significa probabilmente andare incontro agli stessi problemi che hanno afflitto WiiU, ovvero uno scarso supporto

Hmm no, sarebbe uno scenario molto differente da quello di WiiU.

WiiU arrivò nel pieno del (pre)salto generazionale, e si trovò nella scomoda posizione di:

- avere non di rado difficoltà nei porting diretti PS360
- essere di fatto impossibilitata a gestire porting nextgen (PS4/XB1), anche per supporto middleware lacunoso - no Unreal 4, no Frostbite
- dover competere con l'installato immane di PS360 da un lato e la febbre per le imminenti "vere" nextgen PS4/XB1; di fatto, qualcosa di atrocemente simile allo scherzetto che costò carissimo a Sega col Dreamcast

Un ipotetico NX più potente di XB1/PS4 viceversa dovrebbe potrebbe garantire (salvo veri e propri disastri dell'ambiente di sviluppo) porting molto agevoli dalle terze parti. Non sarebbe necessario - perlomeno inizialmente - un loro supporto in esclusiva, nè tantomeno che Nintendo si sbattesse più di tanto per spremere l'hardware come un limone (i suoi titoli ormai da tempo non puntano a stupire tecnicamente).

Il problema però, anzi i problemi sono tre.

- supporto third party incerto: Nintendo dovrebbe cambiare radicalmente la propria immagine per catturare l'utenza attratta dal fattore-potenza
- prezzo verosimilmente poco concorrenziale (e dopo il bagno di sangue di WiiU e del repentino calo prezzo del 3DS dubito vogliano riproporre il sottocosto)
- il "vincolo" del portatile (dando per scontato che NX sia una famiglia di prodotti), che storicamente è la piattaforma che vende di più e che verosimilmente orienterà la produzione - almeno di Nintendo - verso un'offerta altamente scalabile, che possa cioè girar bene sia sull'HW da passeggio che su quello home

Tutti fattori che mi fanno ritenere poco probabile che, sul versante home, Nintendo possa voler spingere più di tanto l'acceleratore sul fronte meramente tecnologico. Di certo oggi non scommetterei su una macchina nettamente più potente di XB1/PS4, però boh, loro sono davvero imprevedibili e non si può escludere nulla.
videoGIOCATORE

Offline mog_tom

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.433
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #1213 il: 17 Mar 2016, 17:29 »
Nella scatola di NX troverete

Spoiler (click to show/hide)
V I D E O L U D D I C A | Sono solo due settimane, per far uscire gli ospedali dal collasso marzo 2020

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.388
    • http://loforum.forumattivo.it/
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco