Autore Topic: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)  (Letto 8627 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #15 il: 10 Mar 2015, 14:43 »
Grazie.

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.294
  • Su Steam: yoshitfp
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #16 il: 10 Mar 2015, 14:44 »
Citazione
...(in genovese Zimma vuol dire freddino  :D )...
MAI sentito usare la parola Zimma in 38 anni.
Ma Genovese de che? Di CUNEO?
 :D

Zimma?? "che freddo-chezzZimma"
sempre sentito...

Sembra che l'abbia fatto apposta :D
Sto giocando online a Civ 6

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #17 il: 10 Mar 2015, 14:53 »
Infatti è di Cuneo.
 :D

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #18 il: 10 Mar 2015, 14:59 »
Allora tutta la fontana buona, che sfocia appunto a Chivari, sono estensioni dei possedimenti Cuneesi.
Mene sto.

 >:(

Kabuto, dov'è il disegno? Apri post anzichè disegnare?
 :evil:

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #19 il: 10 Mar 2015, 15:02 »
Sì ma basta! Devi metterti in testa che la Val Fontana Buona e Chiavari non sono Genova! :D
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #20 il: 10 Mar 2015, 15:10 »
Evviva, parlo (a cazzo...) il........PORTOGHESE!! YEEEEEEEEEEEE!  :baby: :baby:

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #21 il: 10 Mar 2015, 15:22 »
Crossposting dal topic del calcio


Come si dice a Torino, violentando l'italiano, aveva solo da rimanere.

Che meraviglioso francesismo.
Il avait qu'à rester

Quindi anche l'inglese "have to" per indicare il dovere viene dal francese? Fico, ne so una nuova.
Anche il mio dialetto fa quella costruzione comunque, il verbo dovere non esiste in valtellinese (e a occhio anche nel resto della Lombardia) la frase citata sarebbe "G'avea nòma de restar" nel mio paesello.

Credo che sia un'espressione dell'italiano parlato diffusa ampiamente, si dice anche da noi...

La cosa interessante del mio dialetto è che vivo in una zona che è sempre stata confine fra il Papa e gli altri stati, con dieci minuti d'auto sono in Toscana e me ne servono 20 per le Marche o massimo mezz'ora per la Romagna. Questa situazione ha creato un dialetto, secondo me, veramente doloroso ad ascoltarlo e semplicemente orribile ma anche buffo, non ha molto a che vedere coi dialetti umbri più a sud.

Carrellata di parole ed espressioni tipiche:

El capì n'tamàzza: il buon senso non è il tuo forte
N'acadèa che ci provai si nné la malizia: avresti dovuto lasciar perdere se non sei pratico
M'pisté le pescolle, te n'zaccheri: non calpestare le pozzanghere, ti sporchi di fango
Mme ci fe ragioné che dopo so scapace: non farci parlare me che divento maleducato
Fioli: ragazzi
Ruzzumaja: disordine
Buligame: grande ressa di persone

Dialetto buffissimo da far identificare ai forestieri perché è un mix di cose diverse, sbagliano tutti con facilità, di solito i meridionali ti mettono in Romagna e i settentrionali in Lazio. Quelli dell'Italia centrale o sparano Marche o sono della zona e si avvicinano.

Parlo dialetto tutto il giorno (qui non si usa quasi per niente l'italiano fra locali) ma non ho un accento molto stretto perché in casa l'abbiamo sempre parlato relativamente poco, in generale non sono un fanatico del dialetto come la maggior parte della gente, sarà perché il mio fa schifo. :D

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #22 il: 10 Mar 2015, 15:28 »
Zimma?? "che freddo-chezzZimma"
sempre sentito...

non è che confondi con la "cazzimma"  :D ?

Eh no, non è un pene freddo.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.544
  • Mellifluosly Cool
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #23 il: 10 Mar 2015, 15:38 »
Parlano sicuramente più genovese a in provincia di Novi che in Val Fontana Buona.
Spoiler (click to show/hide)
Professional Casual Gamer

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.130
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #24 il: 10 Mar 2015, 17:02 »
Rudo nel piacentino lo si usa come abbreviazione di Rudere o sinonimo di Immondizia. Forse pure come sinonimo di Cozza (inteso come brutta ragazza).

Quindi é emiliana come locuzione.

Usato per ragazze mai sentito,
Spoiler (click to show/hide)

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #25 il: 10 Mar 2015, 17:11 »
Mai sentito neppure io riferito a una ragazza... E neppure nell'accezione di rudere.
Solo immondizia o un più generico sporco.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #26 il: 10 Mar 2015, 17:25 »
Mai sentito neppure io riferito a una ragazza... E neppure nell'accezione di rudere.
Solo immondizia o un più generico sporco.
Rüd come parola è traducibile in "Letame" e "Pattume".
Da alcuni amici miei (che dai tuoi si passano almeno 10-12 anni) potevi sentirlo anche per costruzioni malmesse, oggetti da buttare e quindi possibile che qualcuno di loro, riferendosi a donne per nulla belle, dicessero "l'è un rüd".
Aggiungiamoci che tu stavi parecchio a Castello e quindi il Dialetto poteva assomigliare più a quello Pavese rispetto a quello di Gropparello.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.670
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #27 il: 10 Mar 2015, 18:53 »
amici miei
Però non hai specificato s'ien di bsunton, di pasgatt o di balanùd  :P

Io avrei usato un più signorile "fa gòmit" (vomito)  :D

« Ultima modifica: 10 Mar 2015, 19:00 da Level MD »

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #28 il: 10 Mar 2015, 19:01 »
Con me parlavano in italiano, il gropparellese non lo capivo! :D
Poi fino a 15 anni sono stato prettamente dal sass. :baby:

EDIT: non so perché, avevo rimosso la piacentinità di Level MD... Quindi siamo quattro piacentini quattro attivi su TFP, probabilmente la provincia più rappresentata, se consideriamo il rapporto utenti/abitanti della provincia! \m/
« Ultima modifica: 10 Mar 2015, 19:41 da atchoo »

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Parlemmu ciæo (Il topic dei dialetti)
« Risposta #29 il: 10 Mar 2015, 21:07 »
[]
Usato per ragazze mai sentito,
Spoiler (click to show/hide)
Che stronzo.
 :D

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare