Autore Topic: [PS4] The Last Of Us Part 2  (Letto 339772 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Sì, in effetti non avendo approfondito i thread di spoiler non ho elementi per giudicare.

Potrebbero anche essere tutti estimatori di ND che, come molti fruitori, pensano che gli autori siano lì solo per fare quello che piace al pubblico e che detestano deviazioni dal prevedibile.

Io mi rendo conto che nemmeno gli spoiler mi possono rovinare più di tanto la festa, perché a conti fatti il COSA è quasi irrilevante ed è tutto questione di COME.

Poi appena trovo un momento rispondo anche a te @Dan  :-*
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Brothers Killer

  • Avviato
  • *
  • Post: 443
Secondo me hanno fatto qualcosa che va volutamente contro le aspettative del pubblico e prende qualche svolta inaspettata. Da qui l'odio generalizzato di chi vorrebbe che le cose rimangano sempre uguali a sé stesse, a questo ci aggiungiamo che probabilmente una di queste svolte ha una connotazione nettamente LGBT e le critiche ancora più feroci. Questo mi aumenta ancora di più l'interesse per il gioco, considerando che ND non è che sia stata esemplare in passato per aver fatto scelte particolarmente originali narrativamente, spero che davvero si siano presi qualche rischio a questo giro.
Fire, walk with me

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Grazie a tutti per avermi avvisato! In particolare, @Vitoiuvara e @Spartan lato forum, nonché Laxus lato extra-forum.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.787
  • Polonia Capitone Mundi
Premettendo che non so nulla dei contenuti del leak (anche perché fortunatamente non ho letto il PM con lo spoiler), mi fa strano che possa essere questo il vero motivo della polemica contro ND.
La "dislike bomb" al videomessaggio di Druckmann (https://youtu.be/FC-eYFDLTD0) più che da una massa di 'hater' coalizzati ho idea che venga da un malcontento della community*, che semplicemente non deve aver gradito il finale rivelato (o comunque uno snodo narrativo cruciale).
Immagino più una reazione del tipo "Misery non deve morire" che un'ondata di omofobia dall'esterno, anche perché rimarrà un gioco di maneggiare coltellacci e scuri, pistole e fucili per ammazzare gente, cani e mostri, non esattamente un veicolo ideale per fare chissà quale mirata, polarizzante campagna su temi 'liberal'...
O almeno credo, poi si vedrà.

*Gli spoiler sono il terrore di molti ma con mio stupore ho capito che altrettanti non riescono a resistere alla tentazione o non si fanno proprio problemi, saranno una miriade i fan o gli interessati 'positivamente' al gioco che han saputo come va a finire. Senza contare le vittime informate loro malgrado.

Non saprei, sai?
Io pure mi tengo ben lontano dagli spoiler e quindi non ho un polso accurato della situazione, ammesso che sia possibile interpretare la massa di critiche & polemiche che imperversano per la Rete in una direzione ben definita.

In ogni caso, considerato il forte attaccamento verso i personaggi e la narrativa sviluppato da una grossa fetta di pubblico col primo TLoU uno scenario come quello che delinei lo vedo molto probabile.

Non vedo però come il discorso debba essere mutualmente esclusivo del mio, che peraltro non vuole avere alcuna connotazione specifica in merito ai fautori delle polemiche.
Il fattore LGBT è sempre stata una costante di buzz attorno al gioco, sin dall'annuncio. E lo è tutt'ora, come testimoniano certi rumor sui leak o il pezzo d'opinione di Di Felice, che i leak se li è letti. O le reazioni in questo topic.

Che si sia dei "non ho nulla contro i gay, ma", gente che non gliene frega veramente un cazzo e vorrebbe solo giocare, persone che si godono la possibilità di aggredire in maniera passivo-aggressiva qualche destrorso [eccomi!], chi la vede come un'occasione per fare attivismo rompicoglioni, chi per incensare il progressismo di Naughty, chi per denunciarne l'eventuale opportunismo, chi per ribadire la bontà della serie, chi per sminuirla, eccetera eccetera, Ellie che bacia la sua ragazza è la miccia di tante prese di posizione pronte a prendere la rincorsa e scontrarsi con quelle che arrivano dalla direzione opposta. Anche se magari alla base c'hanno questioni irrisolte che partono da lontano e che c'entrano poco.

Tra i pochi che mi sento di escludere limpidamente ci son quelli con una voglia matta di spoilerarti tutto e rovinarti il divertimento, glielo leggi proprio nei post, e te li immagini lì con le mani sulla tastiera, che si trattengono a fatica, poracci. Ecco, quelli hanno una posizione definibile serenissimamente come trasversale.
« Ultima modifica: 13 Mag 2020, 11:26 da teokrazia »

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
vi state interessando troppo del gioco, e' questo il problema secondo me.
Io ad oggi non so praticamente nulla del gioco se non uno spoiler che ho letto consapevolmente e di proposito sul thread di resetera il giorno stesso che e' uscito il leak, tra l'altro ho letto solo il titolo non l'intera descrizione in dettaglio perche' non mi interessava tutto.

Comportandomi normalmente fino ad oggi e, a meno del pm di alex, non ho avuto spoiler alcuno o tantomeno uno stress da polemica che pare stia imperversando.
State ingigantendo un fenomeno che di fatto non esiste, se non approfondendolo consapevolmente.

Cartina tornasole e' il preorder che ha fatto l'altro ieri il mio amico condivisore che mi manda un messaggio "ho fatto il preorder di tlou2, spero sia bello come il primo".
Lui non sa un cavolo di nulla di tutta la polemica e tantomeno degli spoiler ed ha giocato e gioca a molti piu' giochi di me per dire, su tutte le piattaforme.

anzi va, che qualcuno apra il thread Tlou2 spoiler free
« Ultima modifica: 13 Mag 2020, 11:50 da alienzero »

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.259
Il godimento, attivo o passivo, dei “sinistrorsi progressisti” di fronte alla frustrazione impotente dei “destrorsi bigotti” è ridicolo quanto la speranza di questi ultimi che il gioco bombi perché contiene materiale che a loro non piace. Ovviamente una di queste fazioni si considera “dalla parte giusta della storia”, quindi si sente nel giusto nel goderci doppio. E si vede benissimo che spera che le critiche al gioco e a ND vengano proprio da quei motivi lì.

E invece chissà, magari questo “sabotaggio concertato” dei bigotti in odore di neo-nazismo è soltanto il solito, microscopico problema ingigantito da chi disperatamente vuole che sia visto come un problema più grande.
Magari la maggior parte delle critiche e dello scontento da parte di chi ha visto i leak deriva effettivamente da certe aspettative deluse, più che dalla presenza di personaggi dalle preferenze sessuali che alcuni trovano “sconvenienti” (per usare un eufemismo).
Magari l’antipatia verso il direttore artistico di ND viene piuttosto dal fatto che si sta atteggiando da Kojima occidentale, che dice a certe persone l’equivalente di “you will be ashamed of your words and deeds”, e che sembra pensare, almeno un po’, che molti nemici = molto onore.

Forse.

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.229
Che tristezza infinita cmq.
Un media incastrato in una bagarre da quattro soldi che invece di dimostrare altro si ritrova ad essere al centro dell'attenzione per trattare temi che scimmiottano suo "fratello" più grande Hollywood che invece queste cose le ha superate da un po.
Il loop della storia ciclica che si ripete.
E certa gente è proprio figlia di puttana assai ma dentro c'hai la consolazione che al 100% fuori da tutto ciò fanno una vita misera da morire.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Cartina tornasole e' il preorder che ha fatto l'altro ieri il mio amico condivisore che mi manda un messaggio "ho fatto il preorder di tlou2, spero sia bello come il primo".
Lui non sa un cavolo di nulla di tutta la polemica e tantomeno degli spoiler

Mi sembra pacifico che tutto questo discorso sia relativo all'utenza da forum. Agli altri (la maggior parte) non frega niente di questo, né dei teraflops, né di acquisizioni, né di cambi al vertice, né di ecc...


State ingigantendo un fenomeno che di fatto non esiste, se non approfondendolo consapevolmente.


Ingigantendo forse. Ma qualcosa c'è.

TFP Link :: http://www.pushsquare.com/news/2020/05/playstation_disables_likes_dislikes_and_comments_on_the_last_of_us_2s_new_trailer



E si può certamente discutere del perché ci sia questa voce discordante che in genere non accompagna i blockbuster.

Poi sì, per me stikazzi, It's a videogame. You gotta play It.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
il punto non e' cosa c'e' in giro sul tema, ma informarsi.
C'e' tantissimo anche sulla pesca alla mosca, ma se uno non vuole spoiler sulle trote vivaddio non cerca incessantemente articoli e video.

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.316
  • Thrasher Woman - Bi Power
Secondo me la questione si divide in un due parti:

Per quelli che si sono indignati/infastiditi/mortificati per l'inclusione di un personaggio con un relazione omosessuale in una narrazione di videogiochi, per me il discorso sta a zero. Cinema, televisione e letteratura hanno davvero da un pezzo abbandonato questo genere di ghettizzazione e tanto clamore denuncia proprio il nostro stato di minorità. Non c'è nulla di "progressista" nel riconoscere i diritti altrui nel rispetto delle leggi o nel tentativo di avere una legislazione che manca ormai da anni perché non si comprende quanto la società possa essere cambiata (= svelata) negli ultimi 50 anni. Si tratta solo di buon senso, senso civico e una reale vocazione alla libertà d'espressione rispetto a scelte identitarie e personali che non dovrebbero essere sindacate da chiunque abbia un minimo di sale in zucca.
Perché, banalmente, se avete un problema con queste cose, ad avere il problema siete voi. Il conservatore può tranquillamente scegliere quello che vuole per la propria vita e quella sei suoi cari, così come la persona che voglia esercitare i propri diritti personali di libertà dovrebbe essere messa nella condizione di poterlo fare. E, di riflesso, di poter essere rappresentato in un'opera di intrattenimento come tante altre. 
Se "non va bene", "non è normale" ecc. ecc. la questione davvero esula dai videogiochi e magari qualcuno dovrebbe farsi qualche domanda.
Per cui, detta francamente, quindi non ci sono due blocchi contrapposti con ragioni e argomentazioni, c'è gente civile e gente no. Punto. "Politicamente corretto" = "Umanamente logico".

La seconda questione riguarda quello che eventualmente rivelerebbe questo spoiler e che può aver provocato tutto questo bordello. Non essendo io a conoscenza posso solo ipotizzare che le ragioni di questa rivolta popolare provengano da una decisione forte e una scelta controcorrente nell'indicare quello che "normalmente" si accetterebbe. Quindi immagino un'inversione dei ruoli e simboli e qualche atto liberatorio/violento a sancire una posizione che sia carica di significato e "politicamente" (in senso etico) inedita.
Il caso di Silvia Romano è davvero puntuale: donna occidentale rapita in un contesto umanitario da "forze" diverse dalla nostra cultura tradizionale. La ragazza torna e inverte il paradigma, ha scelto cioè di aderire a un messaggio diverso (generalmente) da chi ha provato a salvarla. E questo, nella mente di chi si aspetta/va una narrazione più lineare dei fatti, è causa di ribellione.
Ecco, per tornare al gioco, mi domando in cosa consista questo cambio di paradigma. Perché che Ellie sia lesbica lo sapevamo da diversi anni, evidentemente la cosa non si ferma qui. E sarà interessante scoprirlo.
« Ultima modifica: 13 Mag 2020, 14:07 da Ruko »
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.836
    • E-mail
Trailer della trama ma niente di troppo nuovo

TFP Link :: https://m.youtube.com/watch?v=mRj3B3GY9KM&t=0s

La cosa ottima è che è il primo di una serie di video che rilasceranno man mano e ce ne saranno altri tra cui quello di approfondimento sul gameplay  :yes:

Ecco ho trovato più precisamente:

From here on out, we’ll be releasing new videos every week for the next three weeks. Here’s what to expect and when:

13th May: Inside the Story - DONE!

20th May: Inside the Gameplay

27th May: Inside the Details

3rd June: Inside the World

Gameplay già settimana prossima, daje!
« Ultima modifica: 13 Mag 2020, 16:19 da Laxus91 »

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.488
  • Mellifluosly Cool
Secondo me si può dedurre fin troppo, da ‘sto trailer.
Occhio chi è sensibile agli spoiler.
Professional Casual Gamer

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.909
Io infatti eviterò ogni filmato.
Non ho un Hype esagerato perché, come ho già detto più volte, per me The Last of Us aveva già detto quello che doveva e avrei preferito 1000 volte il talento dei ND su una nuova IP.
Però lo giocherò e voglio essere vergine più possibile.

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.787
  • Polonia Capitone Mundi
Same.

Però questo...

20th May: Inside the Gameplay

...non lo voglio mancare.  :yes:

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Ragazzi, secondo me sopravvalutate la massa videogiocante, specie quella yankee. Vi ricordo che parliamo di un pubblico che chiede cose tipo "riscrivete il finale" (remember Mass Effect 3).  Non mi stupirei se tutte queste polemiche non avessero nulla a che fare con temi, questioni sociali, etc.

Secondo me si tratterà, molto più banalmente, delle tipiche scelte che sovvertono aspettative e desideri dei fan; quel tipo di sovversione, insomma, che sarebbe pure legittima se inscenata bene e inserita in uno sviluppo coerente degli eventi.

Tanto per fare esempi, FFVIIR fa una scelta sul finale da molti ritenuta sovversiva (vedere il video della fidanzata di Sabaku che a momenti si straccia le vesti  :D poi, ringraziando il cielo, non lo fa ) ma, a ben vedere, tutto il gioco prepara a quel momento. Quindi abbiamo un caso in cui lo sviluppo è coerente ma è la messa in scena ad essere discutibilissima e il punto di approdo di dubbio gusto in sé.

Usciamo dal vg e prendiamo Star Wars VIII, forse il caso più dibattuto di sovversione delle aspettative degli ultimi anni: l'opinione comune è che lì il problema non sia la messa in scena dei twist, ma lo sviluppo incoerente del racconto, nel senso che i twist sbugiardano quanto venuto prima (Episodio VII) e non servono a costruire qualcosa di interessante dopo, risultando in sovversione fine a sé stessa.

E tornando a ME3, sì, ok, non era granché come finale, ma non mi pare fosse sta merda tale da giustificare forconi, sommosse popolari e patch correttive. MGS4 era ben più imbarazzante ma lì, guess what, era il trionfo del fan service, quindi la massa era contenta e coi lacrimoni. Sticazzi che
Spoiler (click to show/hide)

In sintesi, non mi masturberei troppo il cervello.
« Ultima modifica: 13 Mag 2020, 19:00 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch