Autore Topic: [PS4][PC] God of War (2018)  (Letto 367215 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1605 il: 29 Apr 2018, 11:04 »
il director di God of War ha citato anche il recente Rise of the Tomb Raider, definendolo un altro punto di riferimento per gli action adventure moderni.
Signore e signori, rincuorato dalla benedizione del creatore, ecco che posso fare coming out: era Rise of the Tomb Raider.  :yes: Per questo citavo Alienzero come l'unico che poteva arrivarci, visto che a lui piace. ;)
Davvero, fatta eccezione per il combattimento è del tutto identico: progressione, inquadratura, level design, anche estetica se vogliamo.
Grande Balrog che mi dài ragione!  :yes:
« Ultima modifica: 20 Mag 2018, 01:19 da Il Gladiatore »
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1606 il: 29 Apr 2018, 11:14 »
il director di God of War ha citato anche il recente Rise of the Tomb Raider, definendolo un altro punto di riferimento per gli action adventure moderni.
Signore e signori, rincuorato dalla benedizione del creatore, ecco che posso fare outing: era Rise of the Tomb Raider.  :yes: Per questo citavo Alienzero come l'unico che poteva arrivarci, visto che a lui piace. ;)
Davvero, fatta eccezione per il combattimento è del tutto identico: progressione, inquadratura, level design, anche estetica se vogliamo.
Grande Balrog che mi dài ragione!  :yes:

Aaaaaaah!
Cory approva dunque!
Ho giocato solo il primo del reboot, ma in effetti dai video Rise mi pare si ambientato per il grosso in ambienti innevati, giusto?
Comunque bon, solo che quello ce l'ho in mensola e zero voglia di iniziarlo, Gow invece nonostante i mille impegni di questo periodo (e il sonno che spesso mi fa crollare prima di mettermici) tira sempre tantissimo, quindi almeno in quello se ne distacca da Rise in positivo  :D

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.672
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1607 il: 29 Apr 2018, 11:18 »
Meno male che ho già il gioco, se no dopo questo coming out di Cory scaffale.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1608 il: 29 Apr 2018, 11:26 »
A questo punto posso comprare direttamente TR? Il portafogli sorride \o/.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1609 il: 29 Apr 2018, 11:28 »
Aaaaaaah!
Cory approva dunque!
Ho giocato solo il primo del reboot, ma in effetti dai video Rise mi pare si ambientato per il grosso in ambienti innevati, giusto?
Comunque bon, solo che quello ce l'ho in mensola e zero voglia di iniziarlo, Gow invece nonostante i mille impegni di questo periodo (e il sonno che spesso mi fa crollare prima di mettermici) tira sempre tantissimo, quindi almeno in quello se ne distacca da Rise in positivo  :D
Il problema è che, a torto o a ragione, i due titoli di reboot non sono molto ben visti.
Dalla fan base di Tomb Raider per ovvi motivi.
Il primo, il 2013, ha un setting molto affascinante e un impianto sparacchino ben orchestrato, però immette collezionabili detestabili, risorse astruse e un level design banalissimo. Reinventa la figura di Lara secondo una sensibilità moderna in modo opportuno. E' un po' l'Uncharted dell'Eurospin, però.

Il Rise rinuncia a velleità sparacchine, si accontenta di trama e ambientazione molto più banali ma fa un decisivo passo verso la concezione del TR classico innestando la filosofia dell'open world. Ne consegue un gioco molto interessante se si esauriscono le sfide contenute, ma poco ricreativo in senso moderno e colpevole di riproporre, accresciuti, i problemi del gioco precedente. La sua cattiva fama, anche rispetto al titolo 2013, è uno dei misteri più misteriosi dell'industria. E' un gioco fortemente migliorabile, ma possiede anche ottime qualità. Mettici anche che su PS4 tra Pro e borbona il gioco passa da 60 a 30 frames, quindi l'esperienza soggettiva ne risulta alterata e difficilmente confrontabile.
Infatti mi fa molto piacere il riconoscimento di Cory, in effetti si possono prendere lunghi brani del Rise e metterli di peso in GoW senza alcuna differenza sostanziale, davvero i due titoli sono molto simili.
« Ultima modifica: 29 Apr 2018, 11:30 da Il Gladiatore »
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Online RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.632
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1610 il: 29 Apr 2018, 11:37 »
Verissimo, ci trovo tanto Castelvania in questo gioco, ma pure Unchy 4. Mastodontico.

Come faccio a tornare indietro in una zona col teletrasporto dal negozio di Brok? Non mi dite che me la devo rifare a piedi? Lo so, lui all inizio dice che è viaggio in una sola direzione....ma allora che senso ha avere il portale nel suo negozio se non si può andare nelle zone?

Spoiler (click to show/hide)
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1611 il: 29 Apr 2018, 11:41 »
Aaaaaaah!
Cory approva dunque!
Ho giocato solo il primo del reboot, ma in effetti dai video Rise mi pare si ambientato per il grosso in ambienti innevati, giusto?
Comunque bon, solo che quello ce l'ho in mensola e zero voglia di iniziarlo, Gow invece nonostante i mille impegni di questo periodo (e il sonno che spesso mi fa crollare prima di mettermici) tira sempre tantissimo, quindi almeno in quello se ne distacca da Rise in positivo  :D
Il problema è che, a torto o a ragione, i due titoli di reboot non sono molto ben visti.
Dalla fan base di Tomb Raider per ovvi motivi.
Il primo, il 2013, ha un setting molto affascinante e un impianto sparacchino ben orchestrato, però immette collezionabili detestabili, risorse astruse e un level design banalissimo. Reinventa la figura di Lara secondo una sensibilità moderna in modo opportuno. E' un po' l'Uncharted dell'Eurospin, però.

Il Rise rinuncia a velleità sparacchine, si accontenta di trama e ambientazione molto più banali ma fa un decisivo passo verso la concezione del TR classico innestando la filosofia dell'open world. Ne consegue un gioco molto interessante se si esauriscono le sfide contenute, ma poco ricreativo in senso moderno e colpevole di riproporre, accresciuti, i problemi del gioco precedente. La sua cattiva fama, anche rispetto al titolo 2013, è uno dei misteri più misteriosi dell'industria. E' un gioco fortemente migliorabile, ma possiede anche ottime qualità. Mettici anche che su PS4 tra Pro e borbona il gioco passa da 60 a 30 frames, quindi l'esperienza soggettiva ne risulta alterata e difficilmente confrontabile.
Infatti mi fa molto piacere il riconoscimento di Cory, in effetti si possono prendere lunghi brani del Rise e metterli di peso in GoW senza alcuna differenza sostanziale, davvero i due titoli sono molto simili.

Capito, posso solo aggiungere che secondo me la fama non eccezionale del reboot è in parte dovuta al passato della saga, ai nostalgici della vecchia Lara e quindi all'attaccamento a quella precedente formula di action adventure che per molti andava solo affinata nei controlli (cosa che il reboot sicuramente ha fatto) ma non nel feeling core (e quello purtroppo è andato perso almeno nel primo Reboot che fra appigli visibili, collectibles un pò inutili ludicamente, level design semplificato e troppe fasi di inseguimento scriptate ha dato più l'impressione di configurarsi come l'alternativa agli Uncharted. Combattimenti niente male ad eccezione dl pessimo feedback dellle armi imho ma davvero troppo troppo semplici anche alla difficoltà massima. Già che il Rise torni a puntare più sull'esplorazione e meno sul combat potrebbe essere interessante ma devo ancora metterci mano, non posso giudicare).

Gow invece non ha mai avuto picchi di level design o game design incredibili nella vecchia esalogia, sono sempr stati ottimi action che puntavan tutto sull'epicità, crudezza, boss fights e spettacolarità delle sequenze e della messa in scena, per cui la diversità del Reboot rispetto al passato probabilmente peserà di meno globalmente (ma questo si vedrà col tempo).

Sul resto davvero non posso dire, devo giocare Rise per farlo!

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.333
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1612 il: 29 Apr 2018, 11:54 »
Verissimo, ci trovo tanto Castelvania in questo gioco, ma pure Unchy 4. Mastodontico.

Come faccio a tornare indietro in una zona col teletrasporto dal negozio di Brok? Non mi dite che me la devo rifare a piedi? Lo so, lui all inizio dice che è viaggio in una sola direzione....ma allora che senso ha avere il portale nel suo negozio se non si può andare nelle zone?

Spoiler (click to show/hide)
Non so che a punto della storia sei,ma si sblocca più avanti la possibilità.

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1613 il: 29 Apr 2018, 11:54 »

Signore e signori, rincuorato dalla benedizione del creatore, ecco che posso fare outing: era Rise of the Tomb Raider.  :yes: Per questo citavo Alienzero come l'unico che poteva arrivarci, visto che a lui piace. ;)


ma io avevo capito per quello ti ho fatto la battutina su ubisoft, gli ultimi tomb raider non sono prodotto da ubisoft?

qui cory parla di struttura generale, con sblocco di poteri e backtracking, ovvio che citi metroid e castlevania, poi tutto dipende da come si gioca

finalmente livello 6, posso dire che corvi a parte non c'è niente di inutile? che roba, vado per una missione e scopro ancora nuovi luoghi e missioni fa fare, che mondo fantastico, lo dico? lo dico: siamo ai livelli dell'ultimo zelda
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1614 il: 29 Apr 2018, 11:57 »

Signore e signori, rincuorato dalla benedizione del creatore, ecco che posso fare outing: era Rise of the Tomb Raider.  :yes: Per questo citavo Alienzero come l'unico che poteva arrivarci, visto che a lui piace. ;)


ma io avevo capito per quello ti ho fatto la battutina su ubisoft, gli ultimi tomb raider non sono prodotto da ubisoft?

qui cory parla di struttura generale, con sblocco di poteri e backtracking, ovvio che citi metroid e castlevania, poi tutto dipende da come si gioca

finalmente livello 6, posso dire che corvi a parte non c'è niente di inutile? che roba, vado per una missione e scopro ancora nuovi luoghi e missioni fa fare, che mondo fantastico, lo dico? lo dico: siamo ai livelli dell'ultimo zelda

Square Enix è il publisher

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1615 il: 29 Apr 2018, 12:00 »
ah ero convinto fossero mezzi ubisoft, ho giocato il primo, non brutto ma completamente inutile, come la maggior parte dei giochi ubi appunto  ;D
bosseggiando: destiny - mario kart

Online RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.632
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1616 il: 29 Apr 2018, 12:13 »
Raga ho notato che alcuni si sono lasciati andare col citare location.

Ditemelo se è topic con spoiler, cosí ve ne scrivo una caterva.

Grazie Valas....
Spoiler (click to show/hide)

« Ultima modifica: 29 Apr 2018, 13:23 da RBT »
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1617 il: 29 Apr 2018, 12:36 »
tutta parry quella, comunque edita non fare il dispettoso, hob ha scritto qualcosina di troppo ma adesso lo  spoiler lo stai facendo tu
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.672
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1618 il: 29 Apr 2018, 12:41 »
A me questa progressione tutta scandita da interazioni contestuali (solleva il masso, aggrappati al bordo, usa la freccia del colore corrispondente, tira l'ascia sulla letterine, ecc.) fa cagarissimo, eh. Non ci prova neanche per un secondo a sembrare un mondo vagamente credibile e non un videogioco.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1619 il: 29 Apr 2018, 12:50 »
A me questa progressione tutta scandita da interazioni contestuali (solleva il masso, aggrappati al bordo, usa la freccia del colore corrispondente, tira l'ascia sulla letterine, ecc.) fa cagarissimo, eh. Non ci prova neanche per un secondo a sembrare un mondo vagamente credibile e non un videogioco.

Questa critica la posso capire. Ma a me per esempio l'esplorazione di tutti i giochi post Botw fa cagarissimo (ho rigiocato Nier Automata e pure quello non scherza mica coi muri invisibili a profusione), solo che si continua a giocare lo stesso e si fa un discorso di priorità e obietivi differenti da gioco a gioco (e non tutti i giochi devono per forza puntare alla stessa cosa. Tipo per restare sempre su Botw, quello è un gioco che dà massima libertà al giocatore in quasi tutto. Gow invece non va in quella direzione per quanto si apra ad un certo punto. Eppure Gow mi sta piacendo molto, se mi limitassi a considerare le interazioni contestuali, dopo Botw dovrei appendere il pad al chiodo perché tanto quel fintume da videogame ce lo trovi davvero nel 90% dei videogiochi attuali, pochissimi si salvano, i Souls sicuramente sono fra quei pochi)