Autore Topic: [PS4][PC] God of War (2018)  (Letto 367312 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1245 il: 24 Apr 2018, 18:12 »
I'm in. Lo lancio in inglese per i trofei ma poi il primo giro lo vorrei fare ITA che negli AAA Sony ha il suo bel perché.

Guarda io ho messo in Eng per via di quel 'Boy' di Kratos ma il doppiaggio ITA è di elevatissima qualità, ne ho grande rispetto.

Facci sapere Cryu!
« Ultima modifica: 24 Apr 2018, 18:14 da Laxus91 »

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1246 il: 24 Apr 2018, 18:42 »
Bene ti aspettavo  :)
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.333
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1247 il: 24 Apr 2018, 18:58 »
Cryu prega che non ti mettano il Photo mode o non avrai più una vita! Al massimo quando sarà,non scaricare la patch,salvaguardati  :D

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.534
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1248 il: 24 Apr 2018, 20:04 »
#mannaggiavvoi

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1249 il: 24 Apr 2018, 20:05 »
Sì ma anche basta paragonare qualsiasi sistema di combattimento anche solo un minimo più complicato di Final Fight ai Souls, eh.

Questo GoW non ha nulla a che vedere con i Souls.

Zero.

Andiamo in ordine,

C'entra, eccome. La difficoltà è stata sensibilmente aumentata, mai successo che in "normal" te ne torni a casa con quattro manate. Più avanti non mancano zone ambientali che strizzano (parecchio) l'occhio ai Souls. Addirittura hanno aggiunto le icone come veleno, con pratico timer.

Il punto è che GOW è un Souls estremamente bilanciato, non porta mai all'esasperazione il giocatore neofita, ma anzi, lo sprona a riprovare e riprovare e farsi carico dei suoi errori.
È un bonus? Certo che lo è.
Si chiama bilanciamento.
Ci sono checkpoint che stimolano al continue?, ma non farti ingannare, la materia è souliana.

 
Io infatti devo cambiare modo di pensare, appena iniziano gli scontri mi butto a mashare tasti ma alla fine paga l'approccio, "ok,fermo, su scudo, verifica cosa succede e quali nemici ci sono, decidi le priorità and then.... BOY!!!"
Che la memoria muscolare di "sono Kratos => smanazzo i tasti a casaccio" è dura a morire (mentre Kratos no, muore subito con 2 colpi).

Essì, devi metterti nell'ottica che è un Souls un po' meno impegnativo con un preziosissimo asset di Atreus (un po' OP man mano che si procede) Qua si muore in 3 colpi. È anche più facile fare la counter, ha un time-limit piuttosto ampio, consiglio quella e poi l'abilità "Fendente del Boia" o una roba simile (tieni premuto R2 e rilasci) i nemici circostanti non danneggiano durante l'animazione. Un po' triste, ma qua vale tutto.
Sei sicuro dell' ultima cosa scritta? Perché per la maggior parte delle mosse,i nemici circostanti danneggiano e possono spezzare il tuo attacco. Vale anche per alcune magie esser feriti durante l esecuzione,diversamente in alcune è invece specificato che durante l esecuzione  Kratos non si può esser feriti ne spezzare l azione. In più,ci sono parametri che se aumentati o rune o equip che fanno proprio dei bonus sul far sì che Kratos subisce meno danni e meno probabilità di venir interrotto durante l esecuzione dei colpi.

Sicurissimo, parte l'animazione e colpisci il nemico. Nota bene che deve partire l'animazione con camera ravvicinata, se parte l'altra vieni colpito. Mi pare che devi caricare al massimo il colpo.

Sì ma anche basta paragonare qualsiasi sistema di combattimento anche solo un minimo più complicato di Final Fight ai Souls, eh.

Questo GoW non ha nulla a che vedere con i Souls.

Zero.

A me i souls-like non piacciono molto.
GOW è non l'ho ancora finito, e per me è già nella TOP-10 di sempre (quella che non puoi mettere in ordine), assieme a robe come Metroid Prime per capirci.

La testimonianza di quello che sostengo è anche la tua. Non ti piacciono, eppure è un Souls.
E te lo dice uno che i vecchio GOW li conosce bene. Ma proprio bene-bene.
Non voglio far vedere chi l'accetta nanica più lunga, ma se serve, ai fini della discussione, posso dirlo.
 
1-La posizione della telecamera, le animazioni infinitamente più tattiche, come l'evasione o la stessa dinamica del rolling, lo fanno assomigliare al cugino fatto bene di Hellblade, ma ricordano prepotentemente un soulslike per natura.
 
2-La morte sopraggiunge presto, se non impari a fare la counter o tenere lo scudo bello alzato, sei fottuto.
Nota bene che la counter di GOW è infinitamente più friend di quella dei Souls, cioè parare, non spezza alcuna barra della stamina. Fatto che lo fa funzionare a dovere, è più divertente e per questo ti piace/piace anche a chi non gioca ai Souls. Ricorda anche i vecchi GOW questa parry, ma è stata ripensata a favore.

3-Quasi ogni zona è letale, ogni ondata di nemici è scrupolosamente architettata.
Non ci sono mob che entrano in gioco dai lati dello schermo, trovi invece invece i nemici in posizioni precise. Alcuni cecchinano, altri lanciano veleno, altri ancora attendono pazientemente. Tutto questo è frutto non del caso, ma da una precisa esigenza che si vede nei Souls.

4-Non c'è nessuna anima di Asgard da recuperare, nessuna idea con anime/echi/gloria e nessuna zona di respawn. Semplicemente ci sono checkpoint che funzionano bene, offrono nuovamente la sfida persa, e il giocatore può riprovarci senza odiosi malus di sorta. Come la perdita dei punti esperienza o peggio.
Per questo funziona, è un Souls ma fatto su una impostazione mainstream.

5-I nemici spesso affibbiano malus come veleno, shock elettrico ed altro...caratteristica nuova per la serie, forse nei precedenti c'era il veleno, ma mai con icona e timer (se non ricordo male) E in ogni caso, pare funzioni.

6-Equipment alla Souls, scegli pezzi, consulti statistiche, e decidi cosa mettere.
Elementi wannabe RPG molto semplici, non ci sono le famose build (A B C etcc) ma c'è un sistema di incastonature gemme che nei precedenti non c'era, un fabbro che nei precedenti non ci stava, un sistema non profondissimo, ma funzionale.

7-altro si può aggiungere, altri giochi a cui si ispira sono Horizon, Zelda, The Last of Us e altro

:)
« Ultima modifica: 24 Apr 2018, 20:32 da Mr.Pickman »

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1250 il: 24 Apr 2018, 20:29 »
MAMMAMIAMAMMA
Non dico altro, chi ha visto sa!
Che giocodellamadonna!!!

Offline xPeter

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.032
  • been there, done that
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1251 il: 24 Apr 2018, 20:34 »
sarà dura tornare a divertirsi
Rimanendo sui caratteri generali del cs senza formalizzarsi sui dettagli, non so com'è che grandi e piccini siano istantaneamente e genuinamente entusiasti di un action che propone di default solo ed esclusivamente nemici con l'armor (senza indicatori audiovisivi), che sistematicamente attaccano mentre a loro volta subiscono gli attacchi, rendendo le combo di base un continuo coito interrotto per il giocatore.
Con una visuale che giocoforza implica il subire di routine attacchi da fuori schermo di cui tener d'occhio degli indicatori a schermo, compresi quasi subito dei proiettili (magari con splash damage e che arrivano dall'alto). Con un 'bilanciamento' che ti butta contro entro le prime due ore wave più numerose/ditinculiche di quelle che si incontreranno sei ore dopo con il personaggio/movest upgradato.
Perfino la prima "magia" è subdolamente poco performante; quella specie di flashbang ha un'inizializzazione ed un recupero abbastanza lenti da non permettere d'usarla per salvarsi all'ultimissimo istante e da rendere comunque rischioso continuare l'attacco subito dopo.

Cioè, a livello concettuale (anche a prescindere dalla difficoltà, che basterà ridurre per bypassare la questione) è una roba per scaricatori di porto che stappano le birre coi denti, invece a leggere su internet 'sto cs pare disneyworld xD
Alla fine tra mollarlo ed insisterci/assecondarlo, a costo di disimparare vent'anni di action fatti bene, ho scelto la seconda e mi ci sto anche divertendo tra un insulto e l'altro a Barlog, ma dietro i valori pruduttivi c'è un b-game a base di olio di gomito e di sporcarsi le mani, non certo questa delicatezza pulita e profumata da 'universal acclaim' :P
« Ultima modifica: 24 Apr 2018, 20:42 da xPeter »

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1252 il: 24 Apr 2018, 20:41 »
#mannaggiavvoi

e andiamo grandissimo!

a sto punto manca solo jello ma lui non arriverà mai  :no:
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1253 il: 24 Apr 2018, 20:45 »
Switchato subito a inglese. A parte che le voci ita suonano proprio staccate da quel luogo, son proprio diversissime.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1254 il: 24 Apr 2018, 20:46 »
sarà dura tornare a divertirsi
Rimanendo sui caratteri generali del cs senza formalizzarsi sui dettagli, non so com'è che grandi e piccini siano istantaneamente e genuinamente entusiasti di un action che propone di default solo ed esclusivamente nemici con l'armor (senza indicatori audiovisivi), che sistematicamente attaccano mentre a loro volta subiscono gli attacchi, rendendo le combo di base un continuo coito interrotto per il giocatore.
Con una visuale che giocoforza implica il subire di routine attacchi da fuori schermo di cui tener d'occhio degli indicatori a schermo, compresi quasi subito dei proiettili (magari con splash damage e che arrivano dall'alto). Con un 'bilanciamento' che ti butta contro entro le prime due ore wave più numerose/ditinculiche di quelle che si incontreranno sei ore dopo con il personaggio/movest upgradato.
Perfino la prima "magia" è subdolamente poco performante; quella specie di flashbang ha un'inizializzazione ed un recupero abbastanza lenti da non permettere d'usarla per salvarsi all'ultimissimo istante e da rendere comunque rischioso continuare l'attacco subito dopo.

Cioè, a livello concettuale (anche a prescindere dalla difficoltà, che basterà ridurre per bypassare la questione) è una roba per scaricatori di porto che stappano le birre coi denti, invece a leggere su internet 'sto cs pare disneyworld xD
Alla fine tra mollarlo ed insisterci/assecondarlo, a costo di disimparare vent'anni di action fatti bene, ho scelto la seconda e mi ci sto anche divertendo tra un insulto e l'altro a Barlog, ma dietro i valori pruduttivi c'è un b-game a base di olio di gomito e di sporcarsi le mani, non certo questa delicatezza pulita e profumata da 'universal acclaim' :P

Una mia perplessità sono appunto quella mole assurda di frecce e freccette colorate che rimbambiscono Kratos, che a meno di attacchi proiettile...non guardo mai. È un sistema piuttosto sciapo, senza contare che la freccia direzionale giù l'avrò usata 2 volte.
Boh.


   

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1255 il: 24 Apr 2018, 20:56 »
doppio
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1256 il: 24 Apr 2018, 20:57 »

peter non concordo manco sulle virgole, o meglio, sono  caratteristiche, scelte precise tu le elenchi come se fossero difetti, come se i tuoi gusti personali fossero stilemi, allo stesso modo si potrebbe criticare per l'appunto un bloodborne, sì è un gameplay pesante e faticoso, vuole esserlo, la menate con sti indicatori voi come avreste risolto? avreste rinunciato alla visuale più bella di sempre?
se cerchi uno stylish game compra bayonetta
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.333
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1257 il: 24 Apr 2018, 20:57 »
Cmq il bimbo da quasi sempre indicazioni da dove ti attaccano in maniera piuttosto puntuale per giocare senza indicatori. Ciò non toglie che cmq possa non piacere o che ci si trovi difetti eh,per carità,lungi da me dal voler fare l integralista e difendere il gioco.
@ Rayx: credo sei nel punto che ieri ho definito epico...vabbè ce ne son stati fin ora di momenti così per me.
@jamp: Benvenuto a bordo!
« Ultima modifica: 24 Apr 2018, 21:02 da Valas73 »

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1258 il: 24 Apr 2018, 22:42 »
L'impostazione salto contestuale, gradini di 20 cm insuperabili, scrigni in bella vista nel bosco mi fa un tantino scivolare le palle nei calzini. Ma aspettiamo che cresca. Certo finora la somiglianza con Hellblade è davvero marcata.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline xPeter

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.032
  • been there, done that
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #1259 il: 24 Apr 2018, 22:44 »
allo stesso modo si potrebbe criticare per l'appunto un bloodborne
Però rimaniamo sul pezzo, dai. Anche in un gioco 'arcigno' come  Bloodborne l'hit-stun sui nemici di base c'è eccome, se vogliamo proprio al contrario di GOW.
Videino sempreverde al tal proposito:
https://youtu.be/qAFzuOVTdIQ
(ogni tanto ritardavo il colpo proprio per dar spazio alla reazione della cpu e tentare la parry).

In GOW la contromisura di design ai nemici insensibili ai colpi è che puoi cancellare in parry praticamente qualsiasi attacco di kratos, anche quelli pesanti a metà carica. Ma così andiamo su un'altra cosa che non mi sconfinfera, cioè l'abuso (per necessità) delle parry, che diventano low risk - low reward, risultando troppo invadenti, quasi un'ampollosa formalità nell'economia del combattimento.
« Ultima modifica: 24 Apr 2018, 22:56 da xPeter »