Autore Topic: [PS4] Bloodborne  (Letto 648914 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.468
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1830 il: 25 Mar 2015, 21:52 »
ma l'indicatore dell'HP è rotto o cosa? Muoio e vedo ancora metà barra piena.  :hurt:
L'energia effettiva è la barra rossa, quella arancione indica quella che puoi recuperare attaccando i nemici subito dopo essere stato colpito. Quindi quando muori vedi sempre un po' di barra arancione anche se la tua energia è a 0.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.619
    • E-mail
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1831 il: 25 Mar 2015, 21:59 »
Che bello la gente che chiede della pausa :).
Succede quando cambiano qualcosa (cit.)...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Iscandar4

  • Recluta
  • *
  • Post: 164
    • E-mail
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1832 il: 25 Mar 2015, 22:04 »
Dunque ho finalmente fatto un giretto per la simpatica cittadella iniziale e devo dire che
le sensazioni che ho provato purtroppo non  sono tutte positive.
Sto trovando il level design un po' troppo confusionario.
Tra asset riciclati come le casse da morto e le statue che sembrano buttate qui e là a casaccio, vicoli ciechi e una palette dei colori monotona non riesco a orientarmi bene nelle strade della città e non ho il senso generale di come questa sia stata architettata.
ad esempio trovo gravissimo che

Spoiler (click to show/hide)

E' la prima volta che mi succede questo in un gioco della serie souls e non è una bella sensazione.
Il framerate non mi pare che sia proprio 30 fps rock solid, e questo è grave per un gioco d'azione soprattutto quando avrebbe dovuto essere di 60 fotogrammi al secondo , essendo il combattimento basato sui parry e le schivate.
La difficoltà mi sembra mal calibrata in quanto la curva di apprendimento è fin troppo ripida.
Per farmi comprendere vorrei fare un paragone con demon's souls .
Il primo stage di des, boletaria 1-1,  aveva ad esempio una curva d'apprendimento magistrale.
Si avanzava nel gioco apprendendo le tecniche fondamentali, quando si moriva era sempre a causa di un errore commesso dal giocatore che, una volta appreso lo sbaglio, difficilmente lo ripeteva e alla fine del
livello uno aveva le basi per giocare perché tutti i nemici piazzati avevano lo scopo di insegnarti qualcosa.
In bb invece è tutto lasciato in mano al giocatore che viene proiettato fin da subito in un mondo fin troppo
ostile, dove non c'è tempo e spazio per apprendere le basi del combattimento, quindi lo spirito del gioco, e tutto diventa frustrante.
Ora non sto dicendo che sia per forza un brutto gioco, andando avanti sicuramente mi ricrederò e alcuni elementi mi piacciono già; tuttavia da una software house come from mi aspettavo uno sforzo maggiore nel
traghettare i giochi della serie souls, perché in fondo bloodborne questo è, in questa stantia next generation.





Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1833 il: 25 Mar 2015, 22:52 »
Che vuol dire "vicolo cieco" ? intendi tipo il luogo dove combatti la capra in dark souls che dietro non ha nulla ?

Offline xPeter

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.032
  • been there, done that
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1834 il: 25 Mar 2015, 23:00 »
Dunque ho finalmente fatto un giretto per la simpatica cittadella iniziale e devo dire che
le sensazioni che ho provato purtroppo non  sono tutte positive.
Sto trovando il level design un po' troppo confusionario.
Tra asset riciclati come le casse da morto e le statue che sembrano buttate qui e là a casaccio, vicoli ciechi e una palette dei colori monotona non riesco a orientarmi bene nelle strade della città e non ho il senso generale di come questa sia stata architettata.
ad esempio trovo gravissimo che

Spoiler (click to show/hide)

E' la prima volta che mi succede questo in un gioco della serie souls e non è una bella sensazione.
Il framerate non mi pare che sia proprio 30 fps rock solid, e questo è grave per un gioco d'azione soprattutto quando avrebbe dovuto essere di 60 fotogrammi al secondo , essendo il combattimento basato sui parry e le schivate.
La difficoltà mi sembra mal calibrata in quanto la curva di apprendimento è fin troppo ripida.
Per farmi comprendere vorrei fare un paragone con demon's souls .
Il primo stage di des, boletaria 1-1,  aveva ad esempio una curva d'apprendimento magistrale.
Si avanzava nel gioco apprendendo le tecniche fondamentali, quando si moriva era sempre a causa di un errore commesso dal giocatore che, una volta appreso lo sbaglio, difficilmente lo ripeteva e alla fine del
livello uno aveva le basi per giocare perché tutti i nemici piazzati avevano lo scopo di insegnarti qualcosa.
In bb invece è tutto lasciato in mano al giocatore che viene proiettato fin da subito in un mondo fin troppo
ostile, dove non c'è tempo e spazio per apprendere le basi del combattimento, quindi lo spirito del gioco, e tutto diventa frustrante.
Ora non sto dicendo che sia per forza un brutto gioco, andando avanti sicuramente mi ricrederò e alcuni elementi mi piacciono già; tuttavia da una software house come from mi aspettavo uno sforzo maggiore nel
traghettare i giochi della serie souls, perché in fondo bloodborne questo è, in questa stantia next generation.
Son d'accordo. Tecnicamente è un pastrocchio, stuttering da emicrania. E la 'regia' della fase introduttiva è pessima. Ed effettivamente c'è un riciclo di asset che crea una sensazione di smarrimento nel senso meno nobile del termine. E la boss fight con la cleric beast è tra le piu brutte e sporche della serie.
Come level design però già mi pare che partiamo sostenuti, si esplora quasi da subito, promette bene.

Offline Iscandar4

  • Recluta
  • *
  • Post: 164
    • E-mail
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1835 il: 25 Mar 2015, 23:18 »
Che vuol dire "vicolo cieco" ? intendi tipo il luogo dove combatti la capra in dark souls che dietro non ha nulla ?

Intendo che la città è zeppa di zone che non portano a nulla, ad esempio vicoli dove ci sono solo
bare accatastate e un paio di nemici, oppure un'altra zona dove c'è una scaletta che non porta da nessuna parte.
Addirittura in un punto iniziale hanno piazzato un nemico molto potente che, una volta abbattuto, scopri che non stava custodendo assolutamente niente.
E tutto questo in una mappa che più che una città sembra un deposito di un marmista rende tutto
molto confusionario.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1836 il: 25 Mar 2015, 23:22 »
Boh, su neogaf molti dicevano che è molto interconnesso, sarà solo quella zona iniziale.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1837 il: 25 Mar 2015, 23:26 »
articolo provocatorio di silvestri, al limite tra la provocazione e la rosikata invero.

http://www.eurogamer.it/articles/2015-03-25-bloodborne-la-provocazione-editoriale

beh, puoi forse dargli torto? tutto quello che scrive è vero.
come è vero che probabilmente il gioco ha realmente *qualcosa" in più, che porta ogni altro fatto in secondo piano

sembra davvero più un caso unico, che raro, nel panorama videoludico

vi leggo con piacere, mentre la mia copia PC di Dark Souls resta incellofanata sulla mensola

Offline Iscandar4

  • Recluta
  • *
  • Post: 164
    • E-mail
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1838 il: 25 Mar 2015, 23:27 »
E la boss fight con la cleric beast è tra le piu brutte e sporche della serie.
Come level design però già mi pare che partiamo sostenuti, si esplora quasi da subito, promette bene.

Allora sulla boss fight sono d'accordo con te, con la cleric beast fai a pugni con la telecamera, e anche con
la seconda ho incontrato elementi che mi hanno fatto incazzare.
Comunque una cosa è certa, questo è un gioco molto meno elegante dei souls e la cosa credo che sia voluta.
Bloodborne è una spremuta di sangue , non per niente dopo dieci minuti di gioco hai già venti item curativi
da usare a manetta perché tanto i nemici te li tirano dietro.
In dark souls 2 due i primi tre boss te li potevi fare volendo con un paio di fiaschette e qualche gemma ristoratrice, qui immagino che questi numeri siano parecchio più difficili da fare.

Offline El_Maria

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.116
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1839 il: 25 Mar 2015, 23:37 »
articolo provocatorio di silvestri, al limite tra la provocazione e la rosikata invero.

http://www.eurogamer.it/articles/2015-03-25-bloodborne-la-provocazione-editoriale

beh, puoi forse dargli torto? tutto quello che scrive è vero.
come è vero che probabilmente il gioco ha realmente *qualcosa" in più, che porta ogni altro fatto in secondo piano

Sul fatto che a From molto spesso si perdoni anche troppo sono d'accordo. Alcune però, se sono da leggere come critiche serie, sembrano più che altre delle whinate un pò fine a se stesse.

vi leggo con piacere, mentre la mia copia PC di Dark Souls resta incellofanata sulla mensola

 :no:

In dark souls 2 due i primi tre boss te li potevi fare volendo con un paio di fiaschette e qualche gemma ristoratrice, qui immagino che questi numeri siano parecchio più difficili da fare.

Se è per questo, in DS2 la metà dei boss si possono fare semplicemente girando a destra  ;D



Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1840 il: 25 Mar 2015, 23:37 »
Ho battuto
Spoiler (click to show/hide)
facendolo sfracellare di sotto. Affrontarlo a viso aperto era tostissimo, davvero super agile.

Anche il terzo boss è capitolato sotto i colpi di scure del Dr. Kramer.
Che puutenza. Che dddroga 'sto Bloodborn.

Offline Iscandar4

  • Recluta
  • *
  • Post: 164
    • E-mail
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1841 il: 25 Mar 2015, 23:39 »
Boh, su neogaf molti dicevano che è molto interconnesso, sarà solo quella zona iniziale.

Allora anche la prima parte è molto interconnessa, ma il problema non è questo.
Io penso che un level design debba avere una sua logica  interna che vada oltre al saper infilare
scorciatoie qui e la.
D'altra parte non è che ci vuole molto a piazzare un cancello chiuso, poi farti fare un po' di giri fino a che
non trovi una leva dall'altra parte che ti fa accedere alla zona iniziale.
La sensazione che mi sta dando bloodborne, e spero vivamente cambi con l'avanzare nel gioco, è che la città in cui è ambientato non abbia una vera e propria coerenza.
é un labirinto di stradine, vicoli e scalette senza una logica urbanistica apparente.
Tu mi dirai che è solo un videogioco e sono d'accordo, ma a questo punto peferisco i livelli indipendenti
stile demon's souls oppure quelli lineari di dark souls 2 che almeno avevano un'idea dietro e che sono stati
massacrati dalla critica solo perché non erano interconnessi.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1842 il: 25 Mar 2015, 23:39 »
Se non volete problemi di telecamera con la Cleric Beast evitate il lock on sul nemico.
Scopro solo ora che è un boss facoltativo  :hurt:

Offline Iscandar4

  • Recluta
  • *
  • Post: 164
    • E-mail
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1843 il: 25 Mar 2015, 23:41 »
Se è per questo, in DS2 la metà dei boss si possono fare semplicemente girando a destra  ;D

E l'altra metà a sinistra   :D
Pero devi riconoscere che un po' dovevi saperci fare!

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #1844 il: 25 Mar 2015, 23:49 »
articolo provocatorio di silvestri, al limite tra la provocazione e la rosikata invero.

http://www.eurogamer.it/articles/2015-03-25-bloodborne-la-provocazione-editoriale

beh, puoi forse dargli torto? tutto quello che scrive è vero.
come è vero che probabilmente il gioco ha realmente *qualcosa" in più, che porta ogni altro fatto in secondo piano

sembra davvero più un caso unico, che raro, nel panorama videoludico
A me la risposta alla domanda, leggittima, che pone l'articolo mi pare addirittura scontata:
con i *souls è nato praticamente un nuovo genere ed in quanto tale, per ora unico sul mercato.
Quando arriveranno altri esponenti del genere che faranno meglio le cose, allora non si potrà
più chiudere entrambi gli occhi su difetti evidenti.
Personalmente il problema dei lunghissimi caricamenti per ora mi ha fatto decidere di non comprarlo,
sarebbe qualcosa che non riuscirei a tollerare, perché sono un videogiocatore viziato.

Citazione
vi leggo con piacere, mentre la mia copia PC di Dark Souls resta incellofanata sulla mensola
io dopo rosicamenti vari leggendo questo thread, ho deciso di ricominciare proprio Dark Souls invece.
Incredibile, ricordavo fosse di una difficoltà sub-umana fin dalle prime battute ed invece ho avuto un inizio
liscissimo (addirittura "facile") dall'alto di qualche ora di esperienza di una vecchia run.