Penso che, per McLaren, il deficit di potenza del Mercedes/Ferrari cliente sia compensato dall'avere un motore finalmente funzionante.

Senza contare che l'Honda credo abbia una potenza anche inferiore ai motori clienti.
Non so che dire, onestamente. McLaren è in una situazione complicata, o insiste con Honda sperando che questa risolva tutti i problemi nel 2018 (rischiando un altro flop, perché i problemi sono tanti), o va sul sicuro con un motore cliente, con la certezza però di partire con l'handicap rispetto a Mercedes e Ferrari.
Tra l'altro è uscita da poco un'indiscrezione sulla rottura dell'accordo tra Honda e Sauber per il 2018.